Risultati ricerca
Paisiello, Giovanni <1740-1816>
Biblioteca del Real Collegio di Musica di San Sebastiano <Napoli>
Originale / Elfrida / Dramma per Musica / Composto / Da Giovanni Paisiello / All'attuale servizio delle loro Maesta / Siciliane / In qualita di Maestro di Cappella di Camera, e / Compositore / Per la festivita del Glorioso Nome della / Maesta della Regina / Del da quattro Novembre 1792 [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo in parte, 18/f)1791-1800
Titolo uniforme: Elfrida . 1792 . S, S, S, A, T, B, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, tr, cor, vl1, vl2, vla, b, timp
Incipit: Come al corso il sole e lento
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085788]
Fortunati, Gian Francesco <1746*1821>
Maria Carolina : d'Austria <regina di Napoli ; 1752*1814>; Maria Carolina : d'Austria <regina di Napoli ; 1752*1814>; Biblioteca del Conservatorio della Pieta dei Turchini <Napoli>; Biblioteca del Conservatorio di S. Sebastiano <Napoli>
Cantata/Umiliata alla Reale Maesta/di Maria Carolina Arciduchessa d'Austria/Infanta di Spagna,Regina delle due Sicilie/da Francesco Fortunati/Maestro di Musica delle Reali Principesse di Parma/ed Accademico Filarmonico/di Bologna [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/f1790-1800
Titolo uniforme: Mortali omai cessate . 18/s . S, ob1, ob2, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla1, vla2, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0082401]
Maldonado, Gaspero : de Molana
Maria Luisa : di Borbone <regina d'Etruria> [dedicatario]
Alla Maestà | Di | Maria Luisa Infanta di Spagna | Regina d'Etruria | Questo Anonimo Parto di Notturna Musica | Alla Madre delle Belle Arti | Alla Delizia di Flora | umilmente | Gaspero de Molana Maldonado Dilettante | Grato Consacra
[1801-1810]1803-1807
Contiene sei terzetti
Titolo uniforme: Terzetti. 3V, b
Comprende: Terzetto Primo | Bel godere alla marina {IT\ICCU\MSM\0254261}
Terzetto Secondo | Or che in placido silenzio {IT\ICCU\MSM\0254262}
Terzetto Terzo | Ah perche non son Cupido {IT\ICCU\MSM\0254263}
Terzetto Quarto | Vorrei almen per gioco {IT\ICCU\MSM\0254264}
Terzetto Quinto | Già la notte s'avvicina {IT\ICCU\MSM\0254265}
[Mostra tutti gli spogli (6)]
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0254260_1]
Bolaffi, Michele <1769-nd>
Ludovico : di Borbone <principe di Parma ; nd-1803> [dedicatario]
Per il Ritorno | di Sua Maestà Lodovico Primo Ré | d'Etruria | Nei suoi felicissimi Stati | Parla il Popolo Toscano | Scena, con Aria, posta in Musica da | Michele Bolaffi | Maestro Fiorentino in Livorno
[1801-1810]1801-1803
Alla c. III dedica ms. inserita in cornice a stampa
Titolo uniforme: Teneri affetti miei. T, ob, cl, fag, vl1, vl2, vla, vlc, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Oh qual m'assale insolito tremore. -
'variante del titolo:' Teneri affetti miei che m'agitate il seno. -
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0254281_1]
De Majo, Gian Francesco <1732*1770>
Neipperg, Maria Amalia Ferdinanda; Metastasio, Pietro <1698-1782>; Raff, Antonio; Spagnuoli, Clementina; Scotti, Teresa; Amadori, Giovanni; Manzuoli, Giovanni; Archivio di Musica di S. Sebastiano; Raff, Antonio; Spagnuoli, Clementina; Scotti, Ter
Astrea Placata / Componimento Drammatico / Cantato il da 29 Giugno in occasione / che / Sua Maesta il Re / Delle due Sicilie / Leva al Sacro Fonte / D. Maria Amalia Ferdinanda / Figlia dell' Eccellentissimo Signore / del S.R.I. Cont [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Astrea placata . 1760 . S, S, S, S, T, fl1, fl2, ob1, ob2, fag, tr1, tr2, mand1, mand2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Vendetta, o Re de' Numi
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0150878]
Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>
Gonzaga, Leonora <imperatrice> [dedicatario]; Pallavicino, Carlo <ca. 1630-1688> [compilatore]; Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708> [dedicante]; Nicolini, Francesco [editore]
Massimo Puppieno. Drama per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimano di SS. Gio. e Paolo. ... Consecrato alla Sac. cesarea real maestà di Leonora Gonzaga imperatrice. Opera di Aurelio Aureli vigesimaquarta. Posta in musica dal signor Carlo Palauicino
In Venetia : presso Francesco Nicolini [Nicolini, Francesco]1685
Sul front. l'indicazione di edizione precede la dedica e la formulazione di responsabilità ; 3 atti ; La c. B10 erroneamente segnata B9 ; Alle p. 3-4: dedica dell'autore, Venezia 28.12.1684 ; Alle p. 5-6: Argomento ; Alle p. 7-8: Personaggi, scene, i...
Personaggi e interpreti: Massimo Puppieno ; Claudia ; Flavio ; Elio ; Massimino ; Decio ; Sulpizia ; Irena ; Alegrezza ; Ombra di Giordano ; Roma ; Africa
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0001114]
Zingarelli, Nicola Antonio <1752-1837>
Pel fausto ritorno/ delle loro Maesta/ Il Re e la Regina del Regno delle Due Sicilie/ Cantata/ che fa eseguire con musica del Cavalier Zingarelli/ nel giorno 18. Agosto 1830/ Il suddito devotissimo/ Nicola Candia [MANOSCRITTO]
(Palermo : Copia, 19/p)1810-1840
Titolo uniforme: Gia paga e la speme . 1830 . S, T, Coro(T, T, B), fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, trb1, trb2, vl1, vl2, vla, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085061]
Pasquini, Bernardo
Applauso musicale ("Aplauso musicale a 5 Voci / Per il giorno festivo della Chri.ma / Real Maesta' di M.a Luigia / Il Sole, La Bellezza, Pallade, Il / Tempo, Il Destino / Del Sig. Bern. Paquini")
seconda meta' 17. sec.
Titolo uniforme: Applauso musicale. cantata. S,S,S,T,B,orchar
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000880]
Bertazzolo , Gabriele
Osanna, Aurelio & Osanna, Lodovico; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>; Osanna, Lodovico & Osanna, Aurelio; Osanna, Lodovicuo & Osanna, Aurelio; Osanna fratelli
Breue descrittione delle allegrezze et sontuosissimi trionfi fatti in Mantoua, per le felicissime nozze delle maesta' di Spagna, et Francia. Alla serenissima signora, la signora duchessa di Lorena, &c /[Gabriele Bertazzolo]
In Mantoua : per Aurelio, et Lodouico Osanna fratelli, stampatori ducali, 16151615
'impronta:' e-er o.lo s-de retu (3) 1615 (A)
Il nome dell'A., Gabriele Bertazzolo, compare a c. A2v
Segn.: A-B4
Iniziali e fregi xil
Stemma reale sul front.
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE037494]
Malatesta , Melchiorre
Malatesta, Pandolfo; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>
Racconto delle sontuose essequie fatte in Milano alli 7. di Giugno l'anno 1621. Per ordine della cat. maestà del re d. Filippo 4. nostro signore. Alla felicissima mem. di Filippo 3. suo padre / [Melchiorre Malatesta]
In Milano : per Pandolfo Malatesta stampatore regio camerale, 16211621
'impronta:' s.a, uir- m.m. esbi (C) 1621 (A)
Cfr.: British Library
Il nome dell'A. si ricava in fine alla dedica, a c. A2v
Numeri romani nel tit
Emblema reale xil. sul front
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE038222]
Presta, Giovanni
Memoria su i saggi diversi di olio, e su della ragia di ulivo della penisola salentina messi come in offerta a sua maesta imperiale Caterina 2. da Giovanni Presta
Napoli : Per Vincenzo Mazzola-Vocola1786
Front. in cornice xil ; C. di tav. e stemma calcogr. di Caterina II a c. A2r incisi da Francesco Giomignani ; Cors. ; rom
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE002039]
Atti e documenti del processo di maestà per gli avvenimenti del 15 maggio 1848 in Napoli : con una consultazione di magistrati e pubblicisti italiani sopra le quistioni legali e costituzionali della causa (giudizio d'accusa)
Torino : presso F. De Lorenzo1851
1 v. leg. in misc.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO10209658]
De Renzi, Salvatore
Sulla scoverta del cow-pox nella Capitanata e sopra varie quistioni relative alla vaccinia : memoria discussa dall'Istituto Centrale Vaccinico Napoletano, approvata da sua maestà e scritta dal dottor Salvatore De Renzi
Napoli : dalla tipografia del Filarete-Sebezio [Filiatre-Sebezio]1839
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SBL0719416]
Serto di fiori poetici ossia versi letti nella riunione serale del 12 gennaio 1853 nella sala dell'intendenza per festeggiare la ricorrenza del giorno natalizio di sua maesta il nostro Re signore
Potenza : Tipografia Santanello1853
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAP0306617]
Cancer, Mattia & Amato, Raimondo; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>; Espaňa; Reino de Espaňa; Spagna <Regno>; Spagna <Repubblica ; 1931-1939>; República Espaňola <1931-1939>
La capitolatione per estenso de la santa pace fatta tra la maesta del serenissimo re Philippo nuostro signore, e del christianissimo re di Francia con tutti li altri principi de la Christianita
In Napoli : appresso Mattio Cancer e Raymondo Amato1558
'impronta:' pit- mese nono setr (3) 1558 (Q)
Probab. pubbl. intorno al 1558, cfr. Edit16
Cors. ; rom
Segn.: A-F4
Vignetta xil. sul front. e in fine
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE037533]
Paisiello, Giovanni <1740-1816>
Biblioteca del Real Collegio di Musica di San Sebastiano <Napoli>
Musica Originale di Giovanni Paisiello / Didone / Posta in musica per il Real Teatro di S. Carlo / da rappresentarsi per il giorno di Nome / della Maesta della Regina in Napoli / li 4 novembre 1794 [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo in parte, 18/f)1791-1800
Titolo uniforme: Didone abbandonata . 1794 . S, S, S, S, S, S, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, tr1, tr2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b, glock, triang, pt, tamb, gc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085824]
Paisiello, Giovanni <1740-1816>
Biblioteca del Real Collegio di Musica di San Sebastiano <Napoli>
Elvira / Tragedia per Musica / Da rappresentarsi nel Real Teatro di S.Carlo / Nel Giorno dodici Gennaio del 1794 / In occasione della Nascita del Re Nostro / Signore / Ferdinando Quarto / Originale di Giovanni Paisiello / all'attual servizio della / Real Maesta Sua [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo in parte, 18/f)1791-1800
Titolo uniforme: Elvira . 1794 . S, S, S, A, A, T, T, fl1, fl2, ob1, ob2, cl, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b, chit
Incipit: Notte amica degli amanti
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085789]
Paisiello, Giovanni <1740-1816>
La Locanda / dramma giocoso per musica / da rappresentarsi / Nel Regio Teatro del Pantheon in / Londra / L'anno 1791 / Posto in Musica da Giovanni Paisiello / Maestro di Cappella della Real Camera, e / compositore / delle loro maesta delle due Sicilie [MANOSCRITTO]
: Autografo in parte, 17911791
Titolo uniforme: Locanda . 1791 . S, S, S, T, B, B, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, bc
Incipit: Bel piacer su questa loggia goder l'aria un po freschetta
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0086469]
Paisiello, Giovanni <1740-1816>
Biblioteca del Conservatorio di S. Sebastiano <Napoli>
Amor vendicato / Cantata in Musica a quattro Voci, e / Cori / Originale di Giovanni Paisiello / Fatta espressamente / Per l'accademia de'Nobili / da rappresentarsi alla presenza / delle loro Maesta / In quest'anno del 1786 / Il di 3 [MANOSCRITTO]
: Autografo, 18/s1761-1790
Titolo uniforme: Amor vendicato . S1, S2, S3, S4, T, Coro(S1, S2), ob1, ob2, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, org
Incipit: Sotto queste mentite spoglie
Provi il Dio superbo altero
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0143933]
Paisiello, Giovanni <1740-1816>
Metastasio, Pietro <1698-1782>; Biblioteca del Conservatorio di S. Sebastiano <Napoli>
Oratorio / La Passione di Gesu Cristo / Poesia dell'Abbate Pietro Metastasio / Musica / di Giovanni Paisiello, il quale si da l'onore di umilmente / offrire questo di lui proprio Originale, sotto gli Auspici di Sua Maesta il Re del [MANOSCRITTO]
: Autografo in parte, 18161816
Titolo uniforme: La passione di Gesu Cristo . 1783 . S, S, T, B, Coro(S, A, T, B), fl1, fl2, ob, fag1, fag2, tr, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Dove son ? dove corro ?
Giacche mi tremi in seno
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0145084]
Fortunati, Gian Francesco <1746*1821>
Ferdinando <re delle Due Sicilie; 1.>; Maria Carolina : d'Austria <regina di Napoli ; 1752*1814>; Biblioteca del Conservatorio della Pieta dei Turchini <Napoli>; Biblioteca del Conservatorio di S. Sebastiano <Napoli>
Cantata/Umiliata alla Reale Maesta/di Ferdinando IV di Borbone Re delle due Sicilie/da Francesco Fortunati/Maestro di Musica delle Reali Principesse di Parma/ed Accademico Filarmonico/di Bologna [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/f1790-1800
Titolo uniforme: Infelice!ove son?Gualtiero, oh Dio! . 18/s . S, ob1, ob2, fag, cor1, cor2, vl, vl2, vla1, vla2, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0082400]

