Risultati ricerca
Leo, Leonardo Ortensio Salvatore : di <1694*1744>
Caracciolo, Nicoletta
Aria e / Serviggio dell'Ecc. ma Sig. ra / D. Nicoletta / Caraccio = / lo / Marchese di S. Angelo [MANOSCRITTO]
: Copia, 1710-1790
Titolo uniforme: Frena l'ardir . 17/18 . A, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Frena l'ardir se m'ami
Fa parte di: Composizioni vocali {IT\ICCU\MSM\0091044}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0091068]
Zaniboni, Antonio <1697-1767>
Zaniboni, Antonio <1697-1767>, dedicante; Staffetta, Antonio <interprete>; Belisani Buini, Cecilia <interprete>; Cantelli, Caterina Teresa <interprete>; Cantelli, Angelo Maria <interprete>; Borghi, Caterina <interprete>; Fontana, Giovanna <interprete>; Santapaulina, Gerloamo <cantante>, interprete; Chelleri, Fortunato Oscar <1690-1757>, compositore; Pepoli, Carlo Filippo <marchese>, dedicatario; Mauro, Antonio <scenografo>
L'Arsacide, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniano di S. Moisè il carnovale dell'anno 1721. Poesia d'Antonio conte Zaniboni. Dedicato a sua eccellenza il sig. marchese Carlo Filippo Pepoli ..
In Venezia : per Marin Rossetti all'insegna dell Pace [Venezia ; Rossetti, Marino]1721
Sonneck 158, autore della musica: F. Chelleri ; 3 atti ; A p. 3-4 dedica dell'autore, Venezia 28.12.1720 ; A p. 5 argomento ; A p. 6 personaggi e interpreti, di cui due per gl'intermezzi ; A p. 7-8 mutazioni di scene, scenografo ; Impronta: a-ai dor?...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012308]
Minato, Nicolò <sec. 17.>
Draghi, Antonio <compositore ; 1635-1700>; Rosseni, F <incisore>; Santorini, Francesco <dedicante>; Strozzi, Giovanni Battista <1551-1634>, dedicatario
Leonida in Tegea drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Zane di S. Moisè l'anno 1676. Del Co. Nicolò Minato. Consacrato all'illustrissimo Sig. marchese Gio. Battista Strozzi
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1676
A p. 8 autore della musica ; 3 atti ; Alle p. 3-4: dedica di Francesco Santorini, Venezia 09.02.1676 ; Alle p. 5-6: Argomento ; Alle p. 7-8: nota al lettore ; A p. 9: Personaggi ; A p. 10: mutazioni di scene, indicazioni dei balli
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001119]
Stampiglia, Silvio <1664-1725>; Conno, Giulio <abate>
Mancini, Francesco <1672-1737>, compositore; Grimaldi, Nicola <cantante>, interprete; Ferrari, Giuseppe ; interprete> <sec. 18; Garofalini, Elena <cantante>, interprete; Bracci, Maria Angelica <interprete>; Magliani, Angiola <cantante>, interprete; Galerati, Caterina <cantante>, interprete; Fratini, Maria Maddalena <cantante>, interprete; Nannini, Livia <cantante>, interprete; Cappelli, Giuseppe ; scenografo> <sec. 18; Serino, Nicolò <sec. 17>, dedicante; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Gli amanti generosi, drama [sic] per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Bartolomeo di Napoli l'anno 1705. Consacrato all'eccellentiss. sig. Marchese di Villena, duca d'Ascalona, & c. vicerè, e capitan generale in questo Regno di Napoli
Napoli : Michele Luigi Mutio [Muzio, Michele Luigi]1705
Indicazione dei librettisti a p. [7]] ; Nome del compositore a p. [8] ; 3 atti ; A p. [3-4]: dedica di Nicola Serino ; A p. [5-8]: argomento, mutazioni di scene e responsabilità
Titolo uniforme: Gli amanti generosi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321817]
Salvi, Antonio <1664-1724>
Bianchi, Barbara <interprete>; Visconti, Caterina <1729f-1754f>, interprete; Sinco, Ottavio <interprete>; Rapparini, Cristoforo <interprete>; Appianini, Giuseppe <interprete>; Todesca, Giuseppa <interprete>; Amorevoli, Angelo <1716-1798>, interprete; Pagnini, Massimiliano <coreografo>; Malaspina, Gio. Battista <marchese>, dedicatario; Porpora, Nicola <compositore>
Adelaide, drama per musica, da rappresentarsi nel Teatro Omodeo nella regia città di Pavia per la primavera dell'anno 1732. Consagrato al merito sovragrande di sua eccellenza il sig. marchese Don Gio. Battista Malaspina [...]
In Pavia : Per Gio. Antonio Ghidini [Pavia ; Ghidini, Gio. Antonio], [1732]1732
Libretto di Antonio Salvi (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 3-6: Dedica de Li Regolatori del Teatro ; Alle pp. 7-8: Argomento ; A p. 9: Attori, compositore e coreografo ; A p. 10: Mutazioni di scene ; A p. [1]: Arie mutate ; 1. rappr....
Titolo uniforme: Adelaïde
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320365]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Benigni, Pietro Paolo <il Parmigianino>, interprete; Riccioni, Barbara <interprete>; Cecchi, Domenico <interprete>; Sarti Cottini, Francesca <interprete>; Pontissi, Lucrezia <interprete>; Cabella, Giacomo Filippo <interprete>; Ziani, Marc'Antonio <1653ca-1715>, compositore; Cottini, Antonio <interprete>; Felippez de Guzman, Diego <dedicatario>; Piantanida, Antonio <dedicante>; Piantanida, Antonio <impresario>; Piantanida, Giuseppe <dedicante>; Piantanida, Giuseppe <impresario>
La virtù trionfante dell'amore e dell'odio drama per musica da recitarsi nel Regio Teatro di Milano l'anno 1692, al nome immortale di S. E. il signor Diego Felipez de Guzman, duca di San Lucar marchese di Leganes [...]
In Milano : Marc'Antonio Pandolfo Malatesta [Milano ; Malatesta, Marco Antonio Pandolfo], [1692]1692
Libretto di F. Silvani, musica di M.A. Ziani ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-6: dedica degli impresari ; A p. 7-8: argomento ; A p. 9-10: dedica la lettore ; A p. 11-14: interlocutori e mutazioni di scene ; 1. rappr.: Venezia, T. San Salvatore, di...
Titolo uniforme: La Virtù trionfante dell'amore e dell'odio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318120]
Fiorio, Gaetano <1744-1807>
Fiorio, Gaetano <1744-1807>, dedicante; Davya dei Bernucci, Anna <interprete>; Tasca, Luigi <interprete>; Brizzi, Lodovico Antonio Nicola Melchiorre <interprete>; Bernucci, Giovanni <interprete>; Quilici, Nicola <interprete>; Cavos, Alberto <fl. 1775-1797>, interprete; Cattaldi Pizzoli, Rosa <interprete>; Traffieri Torcelli, Anna <interprete>; Diamani Colombo, Pietro <interprete>; Diani, Eleonora <interprete>; Belazine, Marianna <interprete>; Serafini, Samaritana <interprete>; Redolfi, Francesco <interprete>; Villeneuve, Luigia <interprete>; Serafini, Giovanna <interprete>; Chiaveri, Luigi <interprete>; Gentili, Giacomo <interprete>; Serafini, Giuditta <nd-19/t>, interprete; Gentili, Filippo <ballerino>, interprete; Pindemonte, Giovanni <1751-1812>, dedicatario; Gentilli, Giacomo <coreografo>; Grisolani, Carlo <personale di produzione>; Mauro, Girolamo <scenografo>; Gazzaniga, Giuseppe <compositore>
La cameriera di spirito, dramma giocoso per musica di Gaetano Fiorio comico da rappresentarsi nel nobilissimo teatro Giustiniani in S. Moisè per la seconda opera dell'autunno 1787. Dedicato a sua eccell. il N. H. marchese Giovanni Pindemonte
Venezia : Gio. Battista Casali [Casali, Giovanni Battista], [1787]1787
Autore della musica, personaggi e interpreti e altre responsabilità a p. 3 ; 2 atti ; Data di pubb. 1787 desunta dal tit ; Fascicolazione ; A p. 1-2: dedica di Gaetano Fiorio ; A p. 4: coreografo, schema coreografico, ballerini ; A p. 48: a fine pag....
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011652]
Spagna, Arcangelo <1632-1721?>
Berti, Domenico Antonio <sec. 17.-18.>, dedicante; Berti, Domenico Antonio <sec. 17.-18.>, compositore; Cafarelli, Anna <dedicatario>; Spagna, Arcangelo <1632-1721?>, dedicante
Cesarea trionfante nel martirio di S. Dorotea vergine, oratorio 28. del sig. canonico d. Archangelo Spagna, posto in musica dal signor d. Antonio Berti e da ambedui dedicato all'illustrissima [... ] marchese [!] d. Anna Cafarelli
In Roma : Per Dom. Ant. Ercole [Roma ; Ercole, Domenico Antonio]1715
2 parti ; Fascicoli segnati ; A p. 2: voci ; A p. 3: dedica
Titolo uniforme: Cesarea trionfante nel martirio di S. Dorotea vergine. N.28
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319580]
Dentice Accadia, Giuseppe
Della incompetenza del prefetto della Provincia di Capitanata a giudicare sulle istanze demaniali del comune di Tria contro gl'illustri eredi di casa D'Avalos : difesa del marchese Luigi Andreassi, tutore della minore Regina D'Avalos
[S.l. : s.n.]1880
347.4507 PROCESSO CIVILE. ITALIA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG0206398]
Mattioli, Ludovico <1662-1747>[350]
Fasti di Lodovico 14. il Grande esposti in versi in occasione dell'esser levato al sacro fonte il primogenito del marchese Filippo cavalier Sampieri in nome di S.M. Cristianissima
; In Bologna : per Costantino Pisarri, sotto le scuole all'insegna di S. Michele [Bologna]1701
In 12 canti, intitolati ai mesi dell'anno ; Autori, nell'ordine: Giovanni Giuseppe Orsi; Eustachio Manfredi; Cornelio Pepoli; Gregorio Casali; Angelo Sacchi; Berlingero Gessi; Carl'Antonio L. Bedori; Francesco Pepoli; Francesco Nani; Pier Jacopo Mart...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RAVE008400]
Metastasio, Pietro
Uttini, Brigida <interprete>; Belvederi, Cecilia <interprete>; Elisj, Filippo <interprete>; Marini, Marianna <interprete>; Rossi, Giuseppe <cantante ; nd-18/t>, interprete; Triulzi, Francesco <interprete>; Paganelli, Giuseppe <interprete>; Bianchi, Antonio <coreografo ; 1758-1817p>, ballerino; Bianchi, Antonio <coreografo ; 1758-1817p>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Righini, Pietro <1907-nd>, scenografo; Borghesi, Luca <ballerino>; Conti, Rosa <ballerino>; Aimo, P <licenziatore>; Malagodi, Antonio <scenografo>; Grassi, Francesco ; scenografo> <1701-1796; Erba, Girolamo <marchese>, dedicatario; Gualazzi, Giuseppe <dedicante>; Chaumont, Giovanni <ballerino>; Clichi, Ferdinando <ballerino>; Barbanti, Elena <ballerino>; Rasetti, Teresa <ballerino>; Vigani, Angiolina <ballerino>; Massara, F. Pio <licenziatore>; Porpora, Nicola <compositore>
La Didone abbandonata, drama per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Parma nel carnovale dell'anno 1745. Dedicato a sua eccellenza il signor marchese D. Girolamo Erba [...]
In Parma : Cristoforo Salaroli [Parma ; Salaroli, Cristoforo], [1744-1745]1745
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. III-IV: dedica di G. Gualazzi ; A p. V-VI: argomento e avvertimento ; A p. VII-VIII: attori, responsabilità, ballerini e scene ; 1. rappr.: Reggio Emilia, T.Pubblico, Ascensione 1725
Titolo uniforme: La Didone abbandonata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318493]
Totis, Giuseppe Domenico <1644-1707>
Totis, Giuseppe Domenico <1644-1707>, dedicante; Politauri, Antonio <sec. 17.>, licenziatore; Pasquini, Bernardo <compositore>; Carlo <re di Spagna ; 2. ; 1665-1700>, onorato; Forlani, Francesco Maria <licenziatore>; Marianna <contessa>, dedicatario; Marianna <contessa>, onorato; Corniani Algarotti, Marco Antonio <possessore precedente>
La caduta del regno dell'Amazzoni, festa teatrale fatta rappresentare in Roma dall'Eccellentissimo Signor marchese di Coccogliudo [...] per le augustissime nozze della sagra real maestà di Carlo secondo [...] e della principessa Mariana [...]. Dedicata alla maestà della Regina sposa
In Roma : per Gio. Francesco Buagni [Roma ; Buagni, Giovanni Francesco]1690
A p. 8 il nome dell'autore. Musica di B. Pasquini (cfr. Grove Opera) ; Prologo e 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: dedica dell'autore, 15.1.1690 ; A p. 5: interlocutori ed elenco dei balli ; Alle pp. 6-7: mutazioni di scene e macchine ; A p....
Titolo uniforme: LA CADUTA DEL REGNO DELL' AMAZZONI
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323225]
Marchi, Antonio <sec. 17.-18.>
Marchi, Antonio <sec. 17.-18.>, dedicante; Albinoni, Tomaso <compositore>; Pelizzari, Gasparo <scenografo>; Serra, Francesco <dedicatario>; Mauro, Alessandro <scenografo>
Zenobia regina de Palmireni drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimano de SS. Gio. e Paolo l'anno 1694. De Antonio Marchi. Dedicata al ... sig. Francesco Serra marchese di Genoua &c
In Venetia : per il Nicolini [Venezia ; Nicolini]1694
A p. 6 autore della musica ; 3 atti ; Alle p. 3-5 dedica di Antonio Marchi ; A p. 6 nota al lettore, scenografi ; Alle p. 7-8 argomento ; Alle p. 1-4 interm. testi d'arie aggiuntivi ; A p. 9 interlocutori ; A p. 10 mutazioni di scene, indicazione dei...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0000977]
Grassi, Simone <n.1650>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'amazone sagra di Nicomedia S. Barbara gloriosissima verg. e mart. Rappresentazione tragicomica di Simone Grassi fiorentino Academico Infecondo di Roma. Dedicata all'illustriss. sig. marchese Ferdinando D'Elci
In Bologna : per Gioseffo Longhi [Bologna ; Longhi, Giuseppe]1689
Ultime 2 c. bianche
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021598]
Corradi, Giulio Cesare
Grimaldi, Nicolo <1673-1732>, dedicatario; Pallavicino, Carlo <ca. 1630-1688>, compositore; Corradi, Giulio Cesare <dedicante>
L'amazone corsara, ouero L'Aluilda regina de Goti, drama da rappresentarsi in musica nel famosissimo Teatro Grimano di SS. Gio. e Paolo, l'anno 1688. Di Giulio Cesare Corradi. Consacrato all'eccellenza del signor Nicolò Grimaldi marchese di Courbon ..
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1688
Autore della musica: Carlo Pallavicini, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005 ; 3 atti ; Ultima p. bianca ; Front. in cornice xilogr ; Fregi e iniziali xilogr ; Alle p. 3-5: dedica di Giulio Cesare Corradi ; A p. 6: Argomento ; A p. 7: Interlocutori ; A ...
Titolo uniforme: L' amazone corsara overo l'Alvilda regina de Goti
Altri titoli:'variante del titolo:' L'Alvilda regina de Goti.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323346]
A. P. - Torrigiani Carlo
Dell'educazione direttiva e correttiva de' giovani traviati considerata ne' suoi rapporti tra il governo della famiglia e quello dello Stato. - Dissertazione letta dal marchese Carlo Torrigiani all'I. R. Accademia de' Georgofili (A. P.)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1845:apr., 1, fasc. 10, serie 2, vol. 4) {EVA 117 F2840}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A95034]
Malaspina di Sannazaro
Elementi tratti dalle più accreditate opere quali opportune direzioni per la fabbricazione de' vini, pel loro governo e per correggerne i difetti e le malattie; con appendice sui vari prodotti del vino; del marchese Malaspina di Sannazaro
Fa parte di: Annali universali di agricoltura, industria ed arti economiche (1831:ago., 1, fasc. 7-8, serie 1, vol. 13) {EVA 124 F3125}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_124_A101651]
Sacchi G. - Marchese Salvatore
Sulla primaria istruzione del popolo, considerata qual precipuo mezzo di migliorare le condizioni dell' industria umana; discorso del prof. Salvatore Marchese, letto alla Società economica di Catania il 30 maggio 1844 (G. Sacchi)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1846:gen., 1, fasc. 19, serie 2, vol. 7) {EVA 117 F2849}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A95268]
Obizzi, Pio Enea : degli
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Le poesie liriche del signor marchese Pio Enea degli Obizi nell'Accademia Ricourata il Rigenerato diuise in libri cinque cioè il Mirto, il Lauro, il Cipresso, la Palma, e'l Sambuco
In Ferrara : per Alfonso, e Gio. Batt. Maresti [Ferrara ; Maresti, Alfonso & Maresti, Giovanni Battista]1670
Sul front. dedica a Cosimo 3. granduca di Toscana ; Contiene con proprio front. a c. L12r. Il pio Enea e a c. S7r. Diceria funebre in morte dell'infante d. Isabella di Sauoia, entrambe opera di Pio Enea degli Obizzi ; Fregi e iniz. xilogr
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022350]
Quinault, Philippe <1635-1688>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Agrippa tragedia del sig. Quinault tradotta dal franzese, e recitata da' signori cavalieri del Collegio Clementino ... Dedicata all'illustriss. ed eccellentiss. signore, il signor marchese Ippolito Bentivoglio d'Aragona
In Roma : per Gio. Francesco Chracas, presso S. Marco al corso ; per Giovanni Francesco Chracas, presso S. Marco al corso [Roma ; Chracas, Giovanni Francesco]1711
La c. di tav. è antip. calcogr. con stemma del dedicatario ; Fregio xil. cesto con frutta) sul front ; Cors. ; rom ; Iniz. e finalini xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022279]
Berio di Salsa, Francesco Maria
Rossini, Gioachino <compositore>; Festa Maffei, Francesca <cantante>; Peruzzi, Andrea <cantante>; Vecchi, Francesco <cantante>; Tacchinardi, Nicola <cantante>; Annibaldi, Luttegarda <cantante>; Papparelli, Luigi <cantante>; Bianchi, Luciano <cantante>; Foresti, Francesco <cantante>; Grossi, Paolo <impresario>; Morosi, Jacopo <impresario>
Otello ossia Il moro di Venezia, dramma tragico da rappresentarsi nel Teatro Eretenio l'estate 1819. Poesia del sig. marchese Berio di Napoli. Musica del maestro sig. Gioacchino Rossini di Pesaro
In Vicenza : dalla Tipografia Parise [Vicenza ; Parise], [1819?]1819
3 atti ; A p. 3-4: dedica degli impresari Jacopo Morosi e Paolo Grossi alle dame vicentine ; A p. 5: Argomento ; A p. 6: Personaggi ; 1. rappr.: Napoli, T. Del Fondo, 4.12.1816
Altri titoli:'variante del titolo:' IlMoro di Venezia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002232]