Risultati ricerca
Leo, Leonardo Ortensio Salvatore : di <1694*1744>
Caracciolo, Nicoletta
Aria e / Serviggio dell'Ecc. ma Sig. ra / D. Nicoletta / Caraccio = / lo / Marchese di S. Angelo [MANOSCRITTO]
: Copia, 1710-1790
Titolo uniforme: Frena l'ardir . 17/18 . A, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Frena l'ardir se m'ami
Fa parte di: Composizioni vocali {IT\ICCU\MSM\0091044}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0091068]
Capponi, Gino <1792-1876>
Per le auspicatissime nozze del nobile conte Scipione Giuliari con la nobile contessa Margherita Revedin : lettere del marchese Gino Capponi al professore Pier-Alessandro Paravia, con lettera e note di monsignor commendatore Jacopo Bernardi
; S.l. : s.n.)1882
Altri titoli:'variante del titolo:' Nobili nozze Giuliari-Revedin
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PUV0896749]
Medici, Giovanni : de' <1498-1526>
Raffaelli, Filippo <marchese ; n. 1820>
Giovanni De' Medici sopranominato Delle Bande Nere al comune di Faenza : lettere due / edite per la prima volta per il marchese Filippo Raffaelli bibliotecario della Mozziana Borgetti di Macerata
Macerata : tipografia di A. Mancini1870
Pubblicato in occasione delle nozze Gessi-Zauli
Altri titoli:'variante del titolo:' Nozze Gessi-Zauli Naldi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0293745]
Giovanni : degli Alessandri; Canova, Antonio <1757-1822>
Alfieri, Vittorio <1749-1803>; Raffaelli, Filippo <marchese ; n. 1820>
Il monumento di Vittorio Alfieri in Santa Croce di Firenze : lettere del senat. Giovanni Degli Alessandri e di Antonio Canova / pubblicate per la prima volta ed illustrate dal marchese Filippo Raffaelli
Fermo : Tip. Paccasassi1878
In cop.: Nozze Almerici-Montevecchio
Altri titoli:'variante del titolo:' Lettere del senator. Giovanni degli Alessandri e di Antonio Canova / pubblicate per la prima volta ed illustrate dal marchese Filippo Raffaelli.
'variante del titolo:' Nozze Almerici-Montevecchio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0650326]
Zini, Pietro Francesco <1520n.ca.> [autore dell'allegato]
Lettera latina di Pier Francesco Zini a' rev. canonici dell'amplissimo capitolo la quale esce a luce nel dì in cui l'illustrissimo ... Luigi marchese di Canossa vescovo di Verona fa la prima visita al collegio de' suoi diletti accoliti
Verona : Tipografia di Giuseppe Civelli1862
Riproduzione da originali, conservati presso la Biblioteca comunale di Verona, di una lettera dello Zini datata: Patavii, Junii 1545
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0996787]
Berardi, Domenico <archivista>
Pompei, Oreste [interprete]; Paccaroni, Emma [interprete]; Fioretti, Vittorio [interprete]; Tamburri, Filippo [interprete]; Giordani, Maria [interprete]; Ricci, Filippo <cantante> [interprete]; Cordella, Luigi <cantante> [interprete]; Speranzini, Abelardo [interprete]; Corsari Amilene, Luigi [interprete]; Lenci, Vittorio [interprete]; Riva, Amedeo [interprete]; Lombardi, Antonio <cantante> [interprete]; Garberini, Arturo [interprete]; Guerrini, Linda [interprete]; Capogrossi, Giovanna <cantante> [interprete]; Ajani, Emma [interprete]; Gambelli, Pia [interprete]; Testa, Luisa [interprete]
Er marchese der grillo : leggenda romana in 3 atti e 4 quadri / di Domenico Berardi ; musica di Giovanni Mascetti ; rappresentata per la prima volta in Roma al Teatro Metastasio la sera di sabato 23 Novembre 1889
[Roma] : Tip. Economica dell'Impr. Gen. di Pubblicit, [1889?]1889
A p. 3: Personaggi e Attori
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:REA0199629]
Marsuzi, Camillo
Angelini, Pietro [interprete]; Cartoni, Nicola [interprete]; Ciabatta, Maddalena [interprete]; Testa, Angelo <cantante> [interprete]; Muti Papazurri, Raffaele < compositore ; 1801-1858> [direttore d'orchestra]; Lustrini, Assunta [interprete]
Nella esaltazione di Pio ottavo Pontefice Massimo cantata a cinque voci da eseguirsi dalla Societ di musica diretta dal marchese Raffaele Muti Papazurri / [parole di Camillo Marsuzi de Aguirre]
Roma : Tipografia Salviucci [Salviucci]1829
2 parti ; A p. 3: dedica: Beatissimo Padre ; A p. 7: interlocutori, l'autore ai lettori ; A p. 8-9: responsabilit varie ; A p. [2]: imprimatur
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0037358]
Betussi, Giuseppe <ca. 1512 -ca. 1573>
Berni, Francesco <1610-1673>; Maresta
Descrizione del Cataio luogo del marchese Pio Enea degli Obizi condottiero di gente d'armi, e collateral generale della Serenissima Republica di Venezia contenente diuersita d'istorie fatta da Giuseppe Betussi Bassanese l'anno 1572. Con l'aggiunta del co: Francesco Berni delle fabbriche, & altre delizie accresciuteui in 18 anni dal marchese Pio Enea nipote del suddetto hora viuente, ristampata in Ferrara dal Maresta. Con l'indice del p. abbate D. Antonio Libanori monaco Cisterciense
In Ferrara : \Maresta!.1669
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE000087]
Cantelli, Giacomo <da Vignola>; Barbey, Antonio
Li Regni di Valenza e di Murcia Descritti da Giacomo Cantelli Geografo... A. Barbey sc. (" LI REGNI / DI VALENZA, e DI MVRCIA / Descritti da Giacomo Cantelli Geografo / Dedicati al Merito / Dell'Ill.mo ... Marchese Pompeo Azzolini //... / dal suo / ...Domenico de Rossi // Dati in luce da Domenico de Rossi... / ...1696 // A. Barbey Sc.")
Dati in luce da Domenico de Rossi erede di Gio. Giac. de Rossi1696
Fa parte di: Tomo 1. ("MERCVRIO GEOGRAFICO / ouero Guida Geografica in tutte le parti del Mondo / conforme le Tauole di Giacomo Cantelli da Vignola / Geografo del Sereniss. Signor Duca di Modana / intagliate al bulino dà Antonio Barbey / TOMO SECONDO [ma: PRIMO] / dato in luce con direttione e cura da Domenico de Rossi Erede di Gio. Giacomo de / Rossi nella sua Stamparia in Roma alla Pace / con Priuilegio del Sommo Pontefice et Licenza de Superiori l'Anno 1692")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004086]
Sade, Donatien Alphonse Fran��ois
Pasi, Carlo; Lever, Maurice
Viaggio in Italia, ovvero Dissertazioni critiche, storiche e filosofiche sulle citt�� di Firenze, Roma, Napoli e Loreto, e sulle strade adiacenti a queste quattro citt�� ... / Donatien-Alphonse-Fran��ois marchese di Sade ; edizione stabilita e presentata da Maurice Lever ; prefazione di Carlo Pasi
Torino : Bollati Boringhieri.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0283926]
Maffei, Scipione
Voltaire; Cavallucci, Vincenzo; Santini, Antonio & C.
��La ��Merope tragedia del signor marchese Scipione Maffei giusta la prima edizione di Modena del 1713. e di quella di Venezia del 1747. Con le varie lezioni tratte dalle due ultime edizioni di Verona, e con alcune operette, colle quali si critica, si difende, e s'illustra la detta tragedia, compilate e raccolte per d. Vincenzo Cavallucci
Livorno : per Antonio Santini e compagni.1763
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE009495]
Ruscelli, Girolamo
Terza, Giovanni Battista d'Azzia <16.sec.>; Griffio, Giovanni <1.>
Lettura di Girolamo Ruscelli, sopra vn sonetto dell'illustriss. signor marchese della Terza alla diuina signora marchesa del Vasto. Oue con nuoue et chiare ragioni si pruoua la somma perfettione delle donne; & si discorrono molte cose intorno alla scala platonica dell'ascendimento per le cose create alla contemplatione di Dio. Et molte intorno alla uera bellezza, alla gratia, & alla lingua volgare. ..
In Venetia : per Giouan Griffio.1552
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE010612]
Foresti, Antonio
Suarez, Dominico
��6.1: ��Del mappamondo istorico tomo sesto, parte prima, che abbraccia le vite de' califi maometani, e degl'imperadori ottomani. Dall'anno di Ges�� Cristo 571. in cui nacque Maometto sino all'anno 1566. in cui mor�� Solimano 2. Continuazione dell'Opera del p. Antonio Foresti ... stesa dal marchese d. Domenico Suarez
In Venezia, & in Parma : per Giuseppe dall'Oglio.1710
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:FOGE009424]
Lopez de G��mara, Francisco <1510-1560?>
Cravaliz, Augustino : de; Lorenzini, Francesco
Historia di don Ferdinando Cortes, marchese della Valle, capitano valorosissimo. Con le sue marauigliose prodezze nel tempo, che discopr��, & acquist�� la nuoua Spagna. Parte terza. Composta da Francesco Lopez di Gomara in lingua spagnuola, tradotta nella italiana da Agostino di Craualiz
In Venetia : per Francesco Lorenzini da Turino.1560
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E060881]
Antonelli, Giuseppe <fl. 1755>
Benedini, Filippo Maria
Lettere del signor Giuseppe Antonelli messinese, professore di belle lettere in Palermo, al signor d. Luigi Portez marchese della Valletta sopra le controversie nate tra il signor Francesco Maria Zanotti, e il p. Casto Innocente Ansaldi intorno alla filosofia morale del signor di Maupertuis
In Lucca : per Filippo Maria Benedini.1755
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E053043]
Obizzi, Pio Enea : degli
Bartolini, Nicol�� Enea <sec. 17.>; Frambotto, Paolo
��L'��Ermiona del s.r marchese Pio Enea Obizzi. Per introduzione d'vn torneo �� piedi, & �� cauallo e d'vn balletto rappresentato in musica nella citta di Padoua l'anno 1636 dedicata al sereniss.o prencipe di Venetia Francesco Erizo descritta dal s. Nicol�� Enea Bartolini ..
In Padoua : per Paolo Frambotto.1638
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE024799]
Celi, Domenico <domenicano>
Buonaiuti, ottavio; Matini, Piero
Vita del gloriosissimo patriarca s. Domenico fondatore del sac. ord. de predicatori raccolta dal p. f. Domenico Celi messinese professo del Convento di S. Maria Novella di Firenze del medesimo ordine ; dedicata all'illustriss. sig. marchese Francesco Riccardi majordomo maggiore, e del Consigno di Stato dell'A. R. di Toscana
Firenze : per Piero Matini stamp. arciv. : appresso Ottavio Buonaiuti libraio all'Insegna di San Domenico.1709
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RLZE007259]
Rosa, Pier Luigi : dalla
Relazione fatta dal signor marchese Pier Luigi dalla Rosa sub delegato dal serenissimo signor duca di Parma delegato dalla sacra cesarea maest�� dell'imperatore nella causa vertente tra'li serenissimi signori duca, e duchessa di Mantova, et il signor principe don Vincenzo Gonzaga di Guastalla. Per i feudi di Guastalla, Luzzara, e Reggiolo.
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE013767]
Cicero, Marcus Tullius
Faucci, Carlo <1728-1784>; Gregori, Carlo <1719-1759>; Silva, Andrea Luigi : de; Gentili, Tommaso; Bonducci, Andrea
��Gli ��ufficj di M. Tullio Cicerone e sopra di essi commentarj di giurisprudenza d'etica filosofica di politica e di filologia opera dedicata a sua altezza reale il serenissimo principe don Filippo infante di Spagna duca di Parma ... dal marchese Andrea Luigi de Silva ..
In Firenze : appresso Andrea Bonducci.1756
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E006422]
Giovio, Paolo <1483-1552>
Domenichi, Lodovico; Gelli, Giovan Battista; Bonelli, Giovanni Maria <il vecchio>
��Le ��vite di dicenoue huomini illustri, descritte da monsignor Paolo Giouio, et in diuersi tempi et luoghi stampate; cio��, di dodici Visconti, & di Sforza, duchi di Milano. Di Leone decimo, & d'Adriano sesto pontefici. Di Pompeo cardinal Colonna. Di Ferrante Daualo marchese di Pescara. Del Gran Capitano. Et d'Alfonso primo da Este, duca terzo di Ferrara
In Venetia : appresso Giouan Maria Bonelli.1561
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE013523]
Libanori, Antonio
Stamperia Camerale <Ferrara>
��La ��Cicala dell'abate Libanori nobile ferrarese parte prima. Cicalate filosofiche, e morali. Donate a suoi carissimi amici, e patroni colendissimi ... Con l'indice delle cose notabili. All'ill.mo sig.e patron col.mo il sig. marchese Ferdinando Cospi, bali d'arezzo, patrizio, e senatore di Bologna
In Ferrara : nella Stampa Camerale.1677
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE001625]