Risultati ricerca
Jommelli, Niccolo <1714*1774>
Zanni, Giovanni
Temistocle / Musica / Del Celebre Sig.r D. Nicola Iummelli / Rappresentata / Nel gran Teatro di S.Carlo in Napoli / nel Mese di Decembre / del 1757 [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Temistocle . 1757 . S, S, S, S, S, S/T, S/T, ob1, ob2, tr1, tr2, cor1, cor2, vl1, vl, vla, b
Incipit: Che fai raffrena gli ardori intempestivi
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0092505]
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
Stamperia di S.A.S. <Firenze>
��Il ��Greco in Troia festa teatrale rappresentata in Firenze per le nozze de' serenissimi sposi Ferdinando terzo principe di Toscana e Violante Beatrice principessa di Baviera
In Firenze : nella stamperia di S.A.S.1688
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE028812]
Ferrari, Benedetto <1597-1681>
Busenello, Giovan Francesco <Autore dell'introduzione, etc.>; Angeletti, Francesco <Interprete>; Manelli, Maddalena <Interprete>; Medici, Girolamo <Interprete>; Marconi, Anselmo <Interprete>; Ferrari, Benedetto <1597?-1604?-1681>, Interprete; Grasselli, Annibale <Interprete>; Bisucci, Giovanni Battista <Interprete>; Ferrari, Benedetto <1597-1681>, Autore dell'introduzione, etc.; Federici, Carlo <sec. 19.>, Autore dell'introduzione, etc.; Balbi, Giovanni Battista <Coreografo>; Manelli, Francesco <1594-1667>, Compositore; Pisani, Marco Antonio <dedicatario>; Milcetti, Donato <Autore dell'introduzione, etc.>; Pucinelli, Alfonso <Autore dell'introduzione, etc.>; Angarani, Bartolomeo <Autore dell'introduzione, etc.>; Bariletti, Antonio
L'Andromeda del signor Benedetto Ferrari. Rappresentata in musica in Venetia l'anno 1637. Dedicata all'illustrissimo sig. Marco Antonio Pisani
In Venetia : Presso Antonio Bariletti, 16371637
3 atti ; Autore della musica desunto a p. 8 ; A p. 3-4: dedica di Antonio Bariletti, Venezia 06.05.1637 ; A p. 5-12: Lo stampatore ai lettori, con indicazione del compositore e altre responsabilità ; A p. 13-15: 3 sonetti dedicati all'autore da Alfon...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:MUS0320530]
Ricci, Federico <1809-1877>
Ricci, Federico <1809-1877>; Real Collegio di Musica di San Pietro a Majella
Una Follia a Roma / Opera buffa in 3 atti / Federico Ricci / Rappresentata per la prima volta / a Parigi / Nel Teatro des Fantaisies Parisiennes / il 30 Gennaio 1869
partitura, 1869 c1869
Titolo uniforme: Follia a Roma. S, S, S, T, B, B, B, Coro(S, T, B), ott, fl, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb1, trb2, of, timp, gc, arp, vl1, vl2, vla, vlc, b
Incipit: Che vi par, caro dottore?
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0147616]
Beverini, Francesco
Masucci, Carlo [interprete]; Motese, Pietro [interprete]; Nenci, Vicenzo [interprete]; Sportonio, Marc'Antonio [interprete]; Montese, Alessandro [interprete]; Rotina, Antonia [interprete]; Bevilacqua, Francesco <Ponzano> [interprete]; Beverini, Francesco [dedicante]; Diez De Almendariz, Giovanna : Aux <duchessa di Albuquerque ; marchesa di Caldereyte ; contessa de la Torres> [dedicatario]; Rotino, Pietro [scenografo]; Sportonio, Marc'Antonio [compositore]; Bua, Diego & Camagna, Pietro [editore]
La Flavia imperatrice. Rappresentatione per musica di Francesco Beverini. Rappresentata nel Teatro Rotino l'anno 1669. Dedicata all'illustrissima, ... Giovanna Aux Diez ...
In Palermo : per Bua e Camagna [Bua, Diego & Camagna, Pietro]1669
Autore della musica a p. [5] ; Prologo e 3 atti.- A p. [3]: dedica dell'A., Palermo 27.III.1669 ; A p. [5] avvertenza al lettore, e interpreti ; A p. [7-10]: prologo ; A p. [11]: personaggi ; A p. [12]: scene ; Bianche le c. E5 e E6.
Personaggi e interpreti: Lucifero ; Marinaro ; Furore ; Lascivia ; Tradimento ; Amor divino ; Fede ; Castità ; Roma ; Agrippa: Masucci, Carlo ; Clodio: Motese, Pietro ; Lesbia: Nenci, Vicenzo ; Crullo: Masucci, Carlo ; Gallicano: Sportonio, Marc'Anto...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0039682]
Goldoni, Carlo
Gialdini, Gialdino [Compositore]; Quiroli, Giorgio [Interprete]; Brombara, Vittorio [Interprete]; Storchio, Rosina ; <1872-1945> [Interprete]; C. Schmidl & C. <casa editrice> [Editore]
La pupilla : commedia in due parti / di Carlo Goldoni ; musicata da Gialdino Gialdini, rappresentata per la prima volta in Trieste nell'ottobre 1896
[Trieste] : C. Schmidl, [1896] Trieste ; C. Schmidl & C.1896
A p. 2: personaggi e interpreti.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0035859]
Quinault, Philippe
Lully, Jean-Baptiste ; <1632-1687> [Compositore]; Scionico, Giovanni Battista [Editore]
Faetonte tragedia in musica rappresentata à Genova per l'Academia Reale Francese. Dedicata a sua eccellenza madama la contestable Colonna ... = Phaeton tragedie en musique
In Genova : per Gio. Battista Scionico, vicino alla Piazza de Banchi, [circa 1700] Genova ; Scionico, Giovanni Battista1700-1710
5 atti ; Autore del testo, Philippe Quinault, e autore della musica, Jean-Baptiste Lully, cfr. Corago ; Segnatura: π⁴ A-F⁸. Bianca l'ultima carta
Titolo uniforme: Phaeton. opera
'titolo paralleto:' Phaeton
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054385]
Paci, Giacinto & Ciuffetti, Domenico [Editore]
L'amor profano abbattuto da gl'occhi del volto santo. Concerto da cantarsi nella celebre Accademia de gl'Oscuri rappresentata in honore del medesimo santo volto
In Lucca : per Iacinto Paci, e Domenico Ciuffetti, li 11. settembre 1696 Lucca ; Paci, Giacinto & Ciuffetti, Domenico1696
Riferimenti: Sartori 1453; Corago ; 2 parti ; Segnatura: A⁶ ; Emblema xilografico dell'Accademia degli Oscuri a carta A6r.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054563]
Palomba, Giuseppe ; <fl. 1765-1825>
Paisiello, Giovanni [Compositore]; Contessa fratelli [Editore]
Gli zingari in fiera : commedia per musica in due atti : rappresentata la prima volta nel 1789 / parole di Giuseppe Palomba ; musica del celebre maestro Giovanni Paisiello
Napoli : Tipografia fratelli Contessa Napoli ; Contessa fratelli1883
1 volume
Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità ; A p. 2: personaggi ; Prima rappr.: Napoli, Teatro del Fondo, 21 novembre 1789
Titolo uniforme: I zingari in fiera. commedia per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0291811]
Traverso, Pasquale <sec. 19.>
Sesto Giannini , Giuseppe
Titta | Commedia lirica in tre atti | Poesia di Giuseppe Sesto Giannini | Musica del M.o Pasquale Traverso | Rappresentata nel Teatro Nuovo | L'anno 1860 | Atto Primo
autografo1840-1860
Titolo uniforme: Titta; 2S,3T,3B,Coro(2S,2T,B),ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,timp,glock,vl1,vl2,vla,vlc,b,banda
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0161465]
Bianchi, Francesco <ca. 1752-1810>
L'Arbace | Atto primo Drama [!] Per Musica | Rappresentata Nel Real Teatro di S. Carlo | Li 20 Genaro [!] 1781 | Composto | dal Sig.r Francesco Bianchi Cremonese
Copia1790-1800
Titolo uniforme: Arbace; S1, S2, S3, S4, S5, T, ob1, ob2, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, tr1, tr2, vl1, vl2, vla, b
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0389749]
Piccinni, Niccolo' Vito <1728-1800>
[La Capricciosa | Opera Buffa in 3 atti Poesia Anonimo | Musica di Niccola Piccinni | Rappresentata al Teatro delle dame in Roma | L'anno 1776 | Atto Primo]
Autografo1776
Titolo uniforme: La capricciosa; S1, S2, S3, S4, S5, T, B1, B2, fl1, fl2, ob1, ob2, tr1, tr2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0389294]
Piccinni, Niccolo' Vito <1728-1800>
Lorenzi, Giambattista
La Corsala [sic!] | Commedia in 3 atti di Giambat. Lorenzi | Musica di Nicola Piccinni | Rappresentata al Teatro dei Fiorentini | L'anno 1771 | Atto Primo
Autografo in parte1771
Sul front.: N.B.: Quest'opera con Buffo Toscano fu scritta in Roma L'anno 1761
Titolo uniforme: La corsara; S1, S2, S3, T1, T2,B1, B2, B3, ob1, ob2, tr1, tr2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0389284]
Piccinni, Niccolo' Vito <1728-1800>
[Il Curioso del proprio danno | Commedia in 3 atti Poesia Anonimo | musica di Nicola Piccinni | Rappresentata al Teatro Fiorentini | L'anno 1755 | Riprodotta nel 1767 | Atto Primo]
Autografo in parte1767
Titolo uniforme: Il curioso del suo proprio danno; S1, S2, S3, S4, S5, T1, T2, B1, B2, B3, B4, fl, ob1, ob2, fag, tr1, tr2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0389286]
Pavesi, Stefano
Agatina o La Virtu' Premiata | Musica | Del Sig.r Maestro Stefano Pavesi | Rappresentata | In Milano nel Regio Teatro alla Scala | Nella Primavera dell'Anno 1814 | atto II
prima meta' XIX secolo1810-1840
Titolo uniforme: Agatina. Atto II; 3S,T,3B,Coro(2S,2T,2B),ott,fl,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,tr1,tr2,cor1,cor2,arp,timp,tba-b,vl1,vl2,vla,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0161436]
Rossi, Lauro <1812-1885>
D'Arienzo , Marco
L'Alchimista | Poesia del Signor Marco d'Arienzo | Musica | Del Signor Maestro Lauro Rossi | Rappresentata al Real Teatro del Fondo | l'Estate dell'Anno 1853 | Atto Primo
Napoli ; copia1853
Titolo uniforme: L'alchimista; 3S,T,3B,Coro(S,T,B),ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,serp,cbs,timp,arp,banda,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0165076]
Baroni Staffa, Giuseppe : de <1807-1877>
Sinfonia / dell'Opera Semiseria in tre atti / Lo Zingaro ossia / Il Merciajuolo ambulante / Musica del M.o Giuseppe Staffa / Rappresentata nel Teatro Nuovo L'anno 1845 [MANOSCRITTO]
: Autografo, 1845c1845
Titolo uniforme: Zingaro . 3S, 2T, 3B, Coro(S1, S2, T1, T2, B), ott, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag, fag2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb1, trb2, trb3, of, timp, gc, vl1, vl2, vla, vlc, b
Altri titoli:'titolo parallelo:' Il Merciajuolo ambulante
Evviva Lipsia la gran citta
Evviva Lipsia la gran citta Merce il commercio l'oro qui abbonda
Evviva Lipsia la gran citta
...
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0144064]
Candeloro, Antonio
D'Arienzo , Marco
Il Marinaro di Nisida | Scena Lirica | Parole | di Marco D'Arienzo | musica | di Antonio Candeloro | rappresentata | nel Teatro del Collegio di Musica | Il giorno 11 Gennaio 1854 | Napoli
Brindisi. Napoli ; autografo1854
Titolo uniforme: IL MARINAIO DI NISIDA; T,Coro(T1,T2,B),ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,timp,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0163540]
Maio, Dermino <-1877>
Tarantini , Leopoldo
Originale | Mattia l'invalido | Sinfonia | A grande Orchestra | di Dermino Majo | Rappresentata nel Real Teatro del Fondo | l'anno 1843 | Partizione | Originale
autografo1843
Titolo uniforme: Mattia l'invalido; S,S,T,T,B,B,Coro(S,A,T,B),ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,timp,triang,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0158384]
Lillo, Giuseppe
Giachetti , Giorgio
Grande Opera Tragica rappresentata nel R. Teatro | di S. Carlo nell'autunno dell'anno 1849 | Preludio d'introduzione | Nell'Opera Caterina Howard | G. Lillo
autografo1849
Titolo uniforme: Caterina Howard; 2S,2T,3B,Coro(S,S,T,B),ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,tr1,tr2,trb1,trb2,of,timp,gc,pt,triang,triang,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0148517]
Raejntroph, Fortunato <1812-1878>
D'Ambra, Raffaele <1814-1892>; Castellucci, Alessandrina; Clerici Martinelli, Marietta; Aversa, Antonio; Savoia, Pasquale; Fioravanti, Valentino <1764-1837>; Zoboli, Alessandro; Casaccia, Ferdinando; Papini, Zenobia; Castellucci, Alessandrina; Cl
Castellammare / Commedia Lirica in tre atti / Di Raffaele D'Ambra / Con Musica del M.o / Fortunato Rajentroph / Rappresentata nel Teatro Nuovo / L'anno 1857 / Originale [MANOSCRITTO]
: Autografo, 18571857
Titolo uniforme: CASTELLAMMARE . S, S, S, T, T, B, B, B, Coro(S, T, B), ott, fl, ob, cl, fag, cor, tr, trb, of, tambmil, mand, vl1, vl2, vla, vlc
Incipit: Che belle recotte somarre somarre corrite
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0145213]

