Risultati ricerca
Jommelli, Niccolo <1714*1774>
Zanni, Giovanni
Temistocle / Musica / Del Celebre Sig.r D. Nicola Iummelli / Rappresentata / Nel gran Teatro di S.Carlo in Napoli / nel Mese di Decembre / del 1757 [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Temistocle . 1757 . S, S, S, S, S, S/T, S/T, ob1, ob2, tr1, tr2, cor1, cor2, vl1, vl, vla, b
Incipit: Che fai raffrena gli ardori intempestivi
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0092505]
Venezia <Repubblica>
Terminazione degl'illustrissimi ed eccellentissimi signori Cinque Savj alla mercanzia esecutiva del decreto dell'eccellentissimo Senato 20. Novembre 1782. A favor delle ditte di DD. Gio. Radici rappresentata da D. Pietro Caccia ..
[Venezia] : per li Figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1782
'impronta:' I.ni topo iat- tahe (S) 1782 (Q)
Incipit: L'eccellentissimo Senato con viste di equita
Data di emanazione in calce: ... li 10. Decembre 1782
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1782 (emanazione)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE137920]
Cimarosa, Domenico
Artemisia | Dramma Tragico, Composto | In Musica dall'Immortale Maestro | Signor Domenico Cimarosa | Opera postuma, rappresentata doppo [!] la Morte dell'Autore | Nel Nuovo e Nobilissimo Teatro | La Fenice Il Carnovale dell'anno 1801
1801
Personaggi e interpreti: Artemisia, soprano ; Ada, soprano ; Araspe, tenore ; Siface, soprano ; Carete, soprano ; Teopompo, basso ; Corebo, tenore
Titolo uniforme: Artemisia. S1, S2, S3, S4, T1, T2, B, Coro (T1, T2, B), ob, cl, fag, cor1, cor2, tr1, tr2, vl1, vl2, vla, b. 1801
Altri titoli:'variante del titolo:' Quest'è quel fonte limpido. -
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0254290_1]
Quintavalle, Eugenio
Cajani, Giuseppe <coreografo> [Compositore]; Giuliani, Tito <Firenze> [Editore]
Velleda : melodramma tragico in quattro atti / di Eugenio Quintavalle ; musica del maestro Giuseppe Caiani. Rappresentata per la prima volta nel Teatro di Foiano della Chiana nell'autunno del 1874
Firenze : T. Giuliani Firenze ; Giuliani, Tito1874
4 atti ; A p. [2]: personaggi.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0006125]
Spadetta, Almerindo
Casaccia, Raffaele [Interprete]; Grandillo, , <cantante> [Cantante]; Everard, [Interprete]; Fioravanti, Giuseppe ; <sec. 19. 1. metà> [Interprete]; Remorini, Tancredi <cantante> [Interprete]; Fioravanti, Valentino ; <1827-1879> [Interprete]; De Giosa, Nicola [Compositore]; Criscuolo, Francesco Saverio [Editore]
Don Checco : opera buffa in due atti : rappresentata la sera 11 luglio 1851 nel teatro Nuovo di Napoli / la poesia è di Almerindo Spadetta ; la musica è del maestro Niccola [!] De Giosa
Napoli : Tipografia F. S. Criscuolo Napoli ; Criscuolo, Francesco Saverio1852
1 volume
Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità ; 2 atti ; A p. 2: personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Don Checco. commedia per musica. 1855
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0284023]
De Giosa, Nicola
Bolognese , Domenico
Guido Colmar | Tragedia lirica in tre atti | Poesia di Domenico Bolognese | Musica del M.o Nicola De Giosa | Rappresentata nel Real Teatro S. Carlo | L'anno 1852 | Atto Primo
copia1852
Titolo uniforme: Guido Colmar; S,T,T,B,B,B,Coro(S,T,B),ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,cbs,of,timp,gc,arp,vl1,vl2,vla,vlc,banda
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0157992]
De Mase, Riccardo
Lala, Salvatore <sec. 19.>
Teresa Navagero / Tragedia lirica in tre atti / Poesia del Sig.r Salvatore Lala / Musica del Barone Riccardo De Mase / Rappresentata nel Teatro Nuovo L'anno 1850 / Originale / appartenente all'Archivio / Del Real Collegio di Musica / [MANOSCRITTO]
: Autografo, 19/m1841-1860
Titolo uniforme: TERESA NAVAGERO . 1850c . 2S, 3T, 3B, Coro(2T, B), fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb1, trb2, trb3, cbs, timp, tambmil, triang, camp, arp, vl1, vl2, vla, vlc, cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0160215]
Mercadante, Saverio <1795-1870>
Sole, Nicola <19/t*nd>
Danza Augurale / Cantata / Di Nicola Sala / Musica del / Cav. Saverio Mercadante / Rappresentata nel Real Teatro / S. Carlo l'anno 1860 / In occasione dell'Avvenimento al Trono /Del Regno delle Due Sicilie/Di S.M.R. Francesco II/E per [MANOSCRITTO]
: Autografo, 1860c1860
Titolo uniforme: DANZA AUGURALE . 3S, T, B, Coro(2S, 2T, B), ott, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb1, trb2, trb3, trb4, timp, arp, of1, of2, vl1, vl2, vla, vlc, cb
Incipit: Viva l'amore
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0149063]
Cimarosa, Domenico <1749-1801>
Biblioteca del Conservatorio di S. Sebastiano <Napoli>
Felicita Inaspettata / Cantata Pastorale / Composta dal Sig.or Domenico Cimarosa / Maestro di Capella all'Atual / Servizio di S.M.I. Caterina II Im / peratrice di tutte le Russie / Rappresentata la prima volta / Nel teatro dell'Eremi [MANOSCRITTO]
: Autografo, 1788c1788
Titolo uniforme: felicita inaspettata . 1788 . 2S, 2T, Coro(S, A, T, B), fl1, fl2, cl1, cl2, ob1, ob2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b, timp
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0165818]
Tritto, Giacomo Domenico Mario Antonio Pasquale Giuseppe <1733-1824>
Biblioteca del Real Collegio di Musica di San Sebastiano <Napoli>
Il Tempio Dell'Eternita / Cantata / a / Quattro voci con Cori, Rappresentata nel R.l Teatro / Di Corte ada 12 Gennaro 1801 Festeggiandosi La Nascita / Del Re nostro Signore Ferdinando IV / di / Giacomo Tritto [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo in parte, 19/i)1801-1810
Titolo uniforme: tempio dell'eternita . 1800-1801 . S, S, S, S, S/T, T, Coro(S, A, T, B), ott1, ott2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Cada lo sdegno e l'ira, lo sdegno e l'ira
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085301]
Maria Carolina : d'Austria <regina di Napoli ; 1752*1814>; Morbilli, Nicola Giuseppe <duca di Sant'Angelo a Frosolone ; 1774-1782*nd>; Biblioteca del Conservatorio della Pieta dei Turchini <Napoli>; Biblioteca del Conservatorio di S. Sebastiano <Napoli>
La disfatta di Dario / Atto I/ Opera in Musica Rappresentata / Nel Real Teatro di S. Carlo / Per li 13 Agosto 1777 / Mus.a Del Sig.r Gio. Paesiello [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia di vari copisti, 18/s)1761-1790
Titolo uniforme: disfatta di Dario . 1756-1776
Comprende: Disfatta di Dario . Bastano all'alma mia . 1776 . S, ob1, ob2, tr1, tr2, vl, vl2, vla, b - Paisiello, Giovanni <1740-1816> {IT\ICCU\MSM\0075445}
disfatta di Dario . Si quello il giura . 18/t . S, vl1, vl2, vla, b - Valentini, Giovanni <1750-1804> {IT\ICCU\MSM\0075446}
disfatta di Dario . Belle luci che accendete . 1756 . S, ob1, ob2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b - Cafaro, Pasquale <1708-1787> {IT\ICCU\MSM\0075447}
disfatta di Dario . Odo una mesta voce . 18/t . S, ob1, ob2, cor1, cor2, vl, vl2, vla, b - Guglielmi, Pietro Alessandro <1728*1804> {IT\ICCU\MSM\0075448}
disfatta di Dario . Marce . 1776 . ob1, ob2, tr1, tr2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b - Paisiello, Giovanni <1740-1816> {IT\ICCU\MSM\0075449}
[Mostra tutti gli spogli (25)]
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0074667]
Aspa, Mario <1795*1868>
Gilardoni, Domenico <1798*1831>; Agrippa, Mario
Giovanni Banier[!] / ossia / Il Castello di Arolte / Del Sig.r Maestro Mario Aspa / Atto Primo / Secondo / Rappresentata la sera del 6. Giugno 1829 al Real Teatro del Fondo [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/m1840-1860
Titolo uniforme: Bannier . 1829a . S, S, T, T, B, B, Coro(T, B), ott, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb1, trb2, timp, vl1, vl2, vla, vlc, b
Altri titoli:'titolo parallelo:' L' assedio di Arolte
Le gazzette ne in pace nein guerra
Le gazzette ne in pace nein guerra
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0150842]
Pergolesi, Giovanni Battista <1710-1736>
PRODIGI DELLA DIVINA GRAZIA NELLA / CONVERSIONE, e MORTE DI S.GUGLIELMO / DUCA DI AQUITANIA. / DRAMMA SACRO Per MUSICA DEL / SIG. GIO: BATTISTA PERGOLESI / RAPPRESENTATA Nell'ANNO 1731 / ATTO PRIMO / SCENA PRIMA [MANOSCRITTO]
: Copia, 17311731
Titolo uniforme: prodigi della Divina Grazia nella conversione, e morte di S.Guglielmo . 1731 . 5S, 3B, ob1, ob2, cor1, cor2, tr1, tr2, vl1, vl2, vla, bc
Incipit: Su la sede di Piero d'Anacleto
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0156946]
Sacchini, Antonio Maria Gaspare Gioachino <1730*1786>; Gnecco, Francesco <1769*1810>
Schmidt, Giovanni <1775c-1835p>; Guillard, Nicolas-Franc?ois <1752-1814>; Biblioteca del Conservatorio di S. Sebastiano <Napoli>
La Sinfonia e / Del Maestro Franc.o Gnecco / Edippo a Colono / Dramma per musica in tre atti di Guillard / tradotta dal Francese / Musica del M.o Antonio Sacchini / tradotta dal Sig. Giovanni Schmidt / Rappresentata n
(Napoli : Copia di vari copisti, 19/i)1801-1810
Titolo uniforme: Oedipe a Colone . 1786 . S, S, S, T, T, T, B, Coro(S, S, S, S, A, T, T, B, B), fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, tr1, tr2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Comprende: Oedipe a Colone . Balli . 18/t . fl1, fl2, ob1, ob2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b, timp - Sacchini, Antonio Maria Gaspare Gioachino <1730*1786> {IT\ICCU\MSM\0074655}
Oedipe a Colone . 1786 . S, S, S, T, T, T, B, Coro(S, S, S, S, A, T, T, B, B), fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, tr1, tr2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b - Sacchini, Antonio Maria Gaspare Gioachino <1730*1786> {IT\ICCU\MSM\0074656}
Oedipe a Colone . Sinfonie . 19/t . fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, tr1, tr2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b - Gnecco, Francesco <1769*1810> {IT\ICCU\MSM\0074657}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0074654]
Bisaccioni, Maiolino
Rovetta, Giovanni [compositore]; Leni, Matteo & Vecellio, Giovanni [editore]
Ercole in Lidia dramma del signor conte Maiolino Bisaccioni gentil'huomo della Camera del re christianissimo. Rappresentata nel Teatro Nouissimo nell'anno 1645 / [la musica è del signor Giouanni Rouetta]
In Venetia : per Giouanni Vecellio, e Matteo Leni [Leni, Matteo & Vecellio, Giovanni]1645
A p. 4: autore della musica ; Prologo e 3 atti ; A p. 3: Personaggi ; Alle p. 5-8: Prologo ; Alle p. [3-4]: Lettore ; Alle p. [5-6]: errata corrige ; Var. B: [8], 144 p. ; 12° ; Bianche le p. [1-4] ; Alle p. [5-6]: Lettore ; Alle p. [7-8]: Errata cor...
Personaggi e interpreti: Presidente del Senato ; Messo ; Meliceta ; Vespino ; Giunone ; Iride ; Amore ; Discordia ; Vendetta ; Ercole ; Onfale ; Criseide ; Rodopea ; Demofonte ; Fillide ; Niceta ; Eumene ; Peante ; Stelle
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0002838]
Conti, Carlo <1796*1868>
Biblioteca del Real Collegio di Musica di San Sebastiano <Napoli>
Rived.o coll'orig.le Vond.a/ Cantata/ Rappresentata nel Real Teatro/ S.Carlo/ L'Anno 1848/ Musica del M.o Carlo Conti/ Appartenente all'Archivio/ del Real Collegio di Musica Rond. [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 19/s)1860-1890
Titolo uniforme: patria e desolata . 1848 . S, T, Coro(S, T, B), ott, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, trb1, trb2, trb3, of, vl1, vl2, vla, vlc, cb, timp, gc, banda
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085092]
Tritto, Giacomo Domenico Mario Antonio Pasquale Giuseppe <1733-1824>
Biblioteca del Conservatorio di S. Sebastiano <Napoli>
Il Tempio Dell'Eternita/Cantata/Quattro Voci con Cori,Rappresentata nel RR.Teatro/Di Corte adi 30 Maggio 1801 Festeggiandosi la Nascita/Del Re nostro Signore Ferdinando IV./Musica Del Sig.r D.Gioacomo Tritto [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/i1800-1810
Titolo uniforme: Cede lo Sdegno e l'ira lo sdegno e l'ira . 1801 . S, S, T, T, B, B, Coro(S, A, T, B), ob1, ob2, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b, arp
Incipit: Ceda lo Sdegno e l'ira lo sdegno e l'ira
'Appellativo:' Il tempio dell'Eternita
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085596]
Sacchetti, Cesare; Dall'Argine, Luigi
Dall'Ago al Milione : Grandiosa operetta-feerie in 3 atti e 11 quadri / di Cesare Sacchetti (Scalabrino) ; musica di Luigi Dall'Argine ; rappresentata la prima volta al Teatro Nazionale la sera del 15 gennaio 1904 ; propriata di Luigi Maresca
Torino : G. Muletti1908
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CUB\\0569707]
Righetti, Carlo ; <1830-1906>
Volonte, Giuseppe [Interprete]; Giovanelli, Giuseppina [Interprete]; Bernardi, Enrico <musicista> [Compositore]; Giraud, Edoardo [Interprete]; Tirinanzi, Romeo <cantante ; sec. 19.> [Interprete]; Giovanelli, Felicita <cantante ; sec. 19.> [Interprete]; Ferrari, Giacomo & figli <Parma> [Editore]
El granduca di Gerolstein : operetta buffa con prosa in dialetto : tre atti : rappresentata al Teatro Milanese per la prima volta il 3 gennaio 1871 / poesia di Cletto Arrighi ; musica del maestro Enrico Bernardi
Parma : G. Ferrari e figli ; Ferrari, Giacomo & figli1871
Sul frontespizio le indicazioni di rappresentazione seguono quelle di responsabilità ; A p. 4: personaggi e interpreti.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PAR1238147]
De Rossi , Bastiano; Rossi , Sebastiano : de'; Inferigno; Nferigno
Marescotti, Giorgio; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>
Descrizione del magnificentiss. apparato. E de' marauigliosi intermedi fatti per la commedia rappresentata in Firenze nelle felicissime nozze degl'illustrissimi ... don Cesare d'Este, e la signora donna Virginia Medici / [Bastiano de' Rossi]
In Firenze : appresso Giorgio Marescotti, 15851585
'impronta:' i-re ,eo, t-o. che' (3) 1585 (R)
Il nome dell'A. figura nella pref
Marca (V73) sul front
Cors. ; rom
Segn.: ?2 A-F4 E2
...
Altri titoli:'variante del titolo:' Descrizione del magnificentiss. apparato. E de' maravigliosi intermedi fatti per la commedia ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE060769]
Errichelli, Pasquale
L'*Issipile / Rappresentata nel Real Teatro di S. Carlo / nel di 18. dicembre 1754 / Posta in musica / Dal S. D. Pasquale Errichelli M.o di Capp.a Napolitano / Atto Secondo e Terzo
Copia1754
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-02B26]

