Risultati ricerca
Jommelli, Niccolo <1714*1774>
Zanni, Giovanni
Temistocle / Musica / Del Celebre Sig.r D. Nicola Iummelli / Rappresentata / Nel gran Teatro di S.Carlo in Napoli / nel Mese di Decembre / del 1757 [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Temistocle . 1757 . S, S, S, S, S, S/T, S/T, ob1, ob2, tr1, tr2, cor1, cor2, vl1, vl, vla, b
Incipit: Che fai raffrena gli ardori intempestivi
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0092505]
Errichelli, Pasquale
L'*Issipile / Rappresentata nel Real Teatro di S. Carlo / nel di 18. dicembre 1754 / Posta in musica / Dal S. D. Pasquale Errichelli M.o di Capp.a Napolitano / Atto Primo
Copia1754
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-02B25]
Marulli, Giacomo <1822-1883>; Ruggi, Francesco <1823-1901>
Una festa di Paese | Commedia Lirica in tre Atti | di | Giacomo Marulli | con Musica | del maestro Francesco Ruggi | Rappresentata per la prima volta a | Napoli il 16 7bre 1856 | al Teatro Nuovo
Napoli : s.n.1867
Libretto manoscritto copia del libretto per Napoli 1856. In alto al front. a inchiostro: L'originale napoletano consegnato al Musella dì 2/11/67.
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00533]
Boubee, Isidoro
Sesto-Giannini, Giuseppe
Evelina d'Armilly / ossia / I morti nell'imbarazzo / opera semi-seria in 3 atti / Poesia di Sesto Giannini / Musica del M.o Is. Boubee / Rappresentata nel Teatro Nuovo / L'anno 1846 [MANOSCRITTO]
: Autografo, 18461846
Titolo uniforme: Evelina d'Armilly . S, S, T, B, B, B, B, Coro(S, S, T, T, B), ott, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb1, trb2, trb3, of, arp, vl, vl2, vla, vlc, cb, timp, gong
Altri titoli:'titolo parallelo:' I morti nell'imbarazzo
Belle dame assai m'e grato
Belle dame assai m'e grato
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0155690]
Armida e Rinaldo / Opera Seria / Messa in Musica dal Celebre Sig.r Giuseppe Sarti. / Maestro di Cappella al Atual Servizio di S. M. I. Catterina II, / Imperatrice di Tutte le Russie / Rappresentata / In Ocasione del Nuovo Teatro del R [MANOSCRITTO]
: Copia, 17861786
Titolo uniforme: Armida e Rinaldo . 3S, 2T, Coro(2S, A, T, B), fl1, fl2, cl1, cl2, fag1, fag2, tr1, tr2, cor1, cor2, cor3, cor4, cor5, timp, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Sparso di pure brine all'aure mattutine
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0158783]
Fioravanti, Vincenzo <1799-1877>
Spadetta, Almerindo <19.sec.>; Archivio Musicale di Napoli
Pirata / Le Nozze di Pulcinella opera semiseria in cinque atti / Musica di me Vincenzo Fioravanti / Rappresentata nel Teatro Nuovo L'anno 18 / con poesia del Sig. Almerindo Spadetta [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/m1840-1860
Titolo uniforme: PIRATA . 2S, T, 5B, Coro(T, B), fl, ott, ob, cl1, cl2, cor1, cor2, tr1, tr2, fag1, fag2, trb1, trb2, cann, vl1, vl2, vla, vlc, b
Incipit: nera feral caligine il ciel ricopre in torno
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0159595]
Schmidt, Giovanni <1775c-1835p>
Il Dono a Partenope/ Azione Melodrammatica/ Rappresentata nel Real Teatro/ S.Carlo il 30 Maggio 1840/ Per il giorno onomastico di S.M. Ferdinando Secondo/ Poesia di Schmid.Musica di Vari Autori [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 19/m)1840-1860
Titolo uniforme: dono a Partenope . 1840 . S, S, S, S, S, T, T, B, B, B, Coro(S1, S2, T1, T2, B), ott, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, tr1, tr2, cor1, cor2, trb, cbs, vl1, vl2, vla, vlc, cb, triang, pt, timp, gc
Incipit: delizia degli Dei delizia delizia
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085070]
Speranza, Giovanni Antonio <1811-1850>
Giovanni : di Giurdignano <n. 1806>; Archivio di Musica di S. Sebastiano
Iava / Commedia lirica giocosa, in prologo, 2 atti / Poesia del Cav.Giovani di Guirdignano / Musica del M.o Giov.i Speranza / Rappresentata nel Real Teatro del Fondo / L'anno 1847 / Atto Primo [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/m1840-1860
Titolo uniforme: YAVA . 1847c . S, T, Br, B, B, B, B, B, Coro(S, T, B), ott, fl, ob1, ob2, cl1, cl2, cor, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb1, trb2, trb3, timp, tamb, gc, camp, vl1, vl2, vla, vlc, b
Incipit: Quando un Zeffiro leggier mollemente increspa il mar
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0151039]
Battista, Vincenzo <1823-1873>
Bolognese , Domenico
Mudarra | Tragedia lirica in tre atti | Musica | Di Vincenzio Battista | Poesia di Domenico Bolognese | (Copia estratta dall'originale) | (Rappresentata nel Real Teatro S.Carlo l'Anno 1852 | Atto Primo
copia1852
Titolo uniforme: Mudarra; S1,S2,T1,T2,B1,B2,B3,B4,Coro(S1,S2,A,T1,T2,B),ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,tr2,tr3,cb,timp,tamb,gc,pt,triang,camp,glock,arp,vl1,vl2,vla,vlc,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0155997]
Il Malatesta. Comedia spirituale del miracolo della sacra vergine santa Caterina da Siena, nuouamente ridotta in ottaua rima, et publicamente rappresentata nella contrada, doue ella nacque di Fonteblanda, la prima domenica di maggio, giorno della sua solennissima festa 1569.
Firenze : s.n.1575
Titoli correlati:'Titolo di raggruppamento:'Il *Malatesta {CNCE073636}
Fa parte di: Il *terzo libro di feste, rappresentationi, et comedie spirituali, di diuersi santi, e sante, del Testamento Vecchio, et nuouo, composte da diuersi autori. Nuouamente poste insieme, e parte non piu stampate. Aggiuntoui nel fine vna scelta di laude spirituali. Con la tauola di quel che nell'opera si contiene. {CNCE053305}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CFIE033320]
De Meglio, Vincenzo <1825-1883>
De Meglio, Vincenzo <1825-1883>; Pelsener, Pietro <librettista>; Biblioteca del Real Collegio di Musica di San Sebastiano <Napoli>
Farsa / Giocrisse / poesia / Del Sig.r Pietro Pelsener / musica / Del Maestro Vincenzo de Meglio / Rappresentata nel Teatro Nuovo l'anno 185 / Appartenente all'Archivio / Del Real Collegio di Musica [MANOSCRITTO]
: Autografo in parte, 19/m1840-1860
Titolo uniforme: Giocrisse . 2S, T, 3B, ott, fl, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb1, trb2, vl1, vl2, vla, vlc, b
Incipit: Le Termopoli oh che cosa bella
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0160691]
Terracciano, Francesco
La Collana di Perle / Commedia in due atti / Poesia del Sig C.Z.Cafferecci / Musica del M.o Francesco Terracciano / Rappresentata nel Teatro S.Carlino / L'anno 1849 / Originale [MANOSCRITTO]
: Autografo, 1849c1849
Titolo uniforme: collana di perle . S1, S2, S3, T, Br1, Br2, B1, B2, B3, Coro(T, B), ott, fl, ob, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, tr, trb, vl1, vl2, vla, vlc, b
Incipit: Che qui ci dobbiam tutti radunare
Che qui ci dobbiam tutti radunare e comando assoluto del Barone
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0144004]
Valente, Giovanni <1825-1890>
Campesi, Luigi <1840-1916>; *Compagnia *Falanga; *Compagnia *Falanga
/ e la vita / Poesia dell'Artista Luigi Campesi / Musica del M.o Giovanni Valente / Allegoria Artistico Politica rappresentata la 1.a volta al Teatro La Fenice / la sera del 31 Marzo 1869 dalla Compagnia Falanga [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/s1860-1890
Titolo uniforme: e la Vita . 1868c . S, B, Coro1(T, B), Coro2(2S), fl, cl, cor1, cor2, tr, trb1, trb2, vl1, vl2, vla, b, cb
Incipit: Col sessanto, cento speranze
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0159703]
Benedict, Julius <1804-1885>
Andreotti, Domenico
Un Anno ed un Giorno / Opera in un Atto / Musica / Del M.o Sig.r Giulio Benedict / Rappresentata in Napoli / Nel Real Teatro del Fondo / L'anno 1836 [MANOSCRITTO]
: Copia, 1836c1836
Titolo uniforme: anno ed un giorno . 1836a . 3S, Mzs, B, Coro(S, T, B), ott, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb1, trb2, timp, vl1, vl2, vla, vlc, b
Incipit: O giorno bramato Soave
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0150804]
Errichelli, Pasquale
L'*Issipile / Rappresentata nel Real Teatro di S. Carlo / nel 18. Dicembre 1754 / Posta in musica / Dal S. D. Pasquale Errichelli M.o di Capp.a Napolitano / Atto Primo
Copia1754
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-02B23]
Errichelli, Pasquale
L'*Issipile / Rappresentata nel Real Teatro di S. Carlo / nel 18. Dicembre 1754 / Posta in musica / Dal S. D. Pasquale Errichelli M.o di Capp.a Napolitano / Atto Terzo
Copia1754
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-02B24]
Parigi Alfonso <m. 1656>; Della Bella Stefano <1610-1664>
Coppola, Giovanni Carlo <1599-1652>
[Tavole delle scenografie per] Le nozze degli dei fauola dell'ab. Gio. Carlo Coppola rappresentata in musica in Firenze nelle reali nozze de serenis.mi gran duchi di Toschana Ferdinando 2. e Vittoria principessa d'Vrbino]
In Firenze : per Amadore Massi e Lorenzo Landi [Massi, Amadore & Landi, Lorenzo]1637
Frontespizio e tavole firmate da Alfonso Parigi (inven.) e Stefano Della Bella (dis. e inc.)
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BRIE000059_tavole_IT-RM0313]
Comi, Cesare <sec. 17.>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Amore nel sogno opera scenica, e morale di Cesare Comi ferrar. Dal medesimo dedicata all'illustrissima signora march. Olimpia Baccelli Macchiauelli rappresentata nel teatro à S. Steffano del sig. co. Pinamonte Bonacossa dagli Accademici Applicati ferraresi l'anno 1685
In Ferrara : nella Stamperia Camerale [Ferrara ; Stamperia Camerale]1685
Data del tit.: 1685 ; Errori nella numerazione delle p ; Fregi xilografici
Altri titoli:'variante del titolo:' Amore nel sogno
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FERE000792]
Cicognini, Giacinto Andrea
L'Orontea, drama musicale del signor D. Hiacinto Andrea icognini Academico Instancabile. Di nuovo ristampata, e rappresentata in Bergomo l'anno 1667. Dedicata all'illustriss., e eccellentiss. sig. Gasparo Giacinto Martinengo ...
In Milano : appresso Lodovico Monza [Milano ; Mordacchini, Carlo], [1667]1667
3 atti.- - Fascicolazione ; Sul verso del front. imprimatur ; A p. 4 dedica di Domenico de Tobia Manganoni ; A p. 6 interlocutori ; Prima rappresentazione: Venezia, Teatro di S. Giovanni e Paolo, 20/1/1649
Titolo uniforme: L' Orontea
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0324444]
Rucellai Ricasoli, Orazio
Cavalli, Francesco <1602-1676>, compositore; Guidoni <coreografo>; Alamanni, Andrea <ballerino>; Moniglia, Giovanni Andrea <1624-1700>, librettista; Alli, Silvio <ballerino>; Antinori, Francesco Maria <ballerino>; Carducci, Alessandro <ballerino>; Corsi, Antonio <ballerino>; Corsini, Filippo <ballerino>; Dovara, Annibale <costumista>; Franceschi, Filippo <interprete>; Malaspina, Carlo <marchese>, ballerino; Rinuccini, Pierfrancesco <ballerino>; Rucellai, Giovanni <costumista>; Strozzi, Piero <sec. 16. 1. metà>, interprete; Strozzi, Roberto <ballerino>; Tacca, Ferdinando <scenografo>; Taddei, Carlo <costumista>; Ventura del Nero, Carlo <barone>, coreografo; Acciaioli, Filippo <1637-1700>, ballerino; Caccini, Domenico <ballerino>; Rinaldi, Alessandro <ballerino>; Del Nero, Carlo Ventura <barone>, ballerino; Pontanari, Domenico <ballerino>; Del Nero, Francesco Maria <barone>, ballerino; Sangalletti, Francesco Guglielmo <ballerino>; Del Nero, Filippo Maria <barone>, ballerino; Strozzi, Filippo <ballerino>; Del Nero, Luigi Maria <barone>, ballerino; Lanfredini, Lorenzo <ballerino>; Strozzi, Rodolfo <ballerino>; Buondelmonti, Orazio <ballerino>; Strozzi, Rosso <ballerino>; Salviati, Giovanni Vincenzo <marchese>, ballerino; Suarez, Baldassare <ballerino>; Adimari, Bernardino <ballerino>; Strozzi, Girolamo <ballerino>; Guicciardini, Girolamo <ballerino>; Dal Borgo, Iacopo <ballerino>; Rossi, Carlo <marchese>, ballerino; Pasquali, Cosimo <ballerino>; Popoleschi, Iacopo <ballerino>; Medici, Lorenzo <cavaliere>, ballerino; Suarez, Pietro <ballerino>; Federighi, Pier Giovanni <ballerino>; Bonsi, Camillo <ballerino>; Strozzi, Camillo <ballerino>; Aldrovandi, Ercole <conte>, ballerino; Guidoni, Francesco <ballerino>; Grifoni, Francesco Maria <ballerino>; Elce, Giovanni <conte>, ballerino; Guicciardini, Gualterotto <ballerino>; Ricciardi, Iacopo <ballerino>; Guicciardini, Piero <ballerino>; Niccolini, Lapo <ballerino>; Capponi, Orazio <ballerino>; Ridolfi, Cosimo <sec. 17.>, ballerino; Malvezzi, Emilio <ballerino>; Portinari, Francesco <ballerino>; Bardi, Girolamo <sec. 17.>, ballerino; Ricasoli, Girolamo <ballerino>; Uguccioni, Giovanni <ballerino>; Bartolini, Lorenzo Carlo <ballerino>; Tornaquinci, Luca <ballerino>; Mazzei, Mazzeo <ballerino>; Bartolomei, Mattia Maria <ballerino>; Albergati, Silvio <conte>, ballerino; Minerbetti, Andrea <ballerino>; Marzimedici, Agnolo <ballerino>; Cepperelli, Alberto <ballerino>; Ridolfi, Ferdinando <marchese>, ballerino; Gherardi, Francesco <ballerino>; Martelli, Lorenzo <ballerino>; Ricasoli, Mattia <ballerino>; Patriarchi, Mario <ballerino>; Gaddi, Piero <ballerino>; Guicciardini, Iacopo <ballerino>; Mozzi, Piero <ballerino>; Marzuppini, Carlo <ballerino>; Turco, Luigi : del <ballerino>; Strozzi, Bandino <ballerino>; Vettori, Vincenzo <ballerino>; Bardi, Cosimo <conte>, ballerino; Strozzi, Domenico <ballerino>; Ricasoli, Giuliano <ballerino>; Taddei, Giovanni <ballerino>; Grifoni, Michele <ballerino>; Gerini, Pierantonio <ballerino>; Martellini, Piero <ballerino>; Niccolini, Filippo <interprete>; Del Monte, Giovanni Battista <interprete>; Giraldi, Vincenzo <sec. 17.>, costumista
Descrizione della presa d'Argo e de gli amori di Linceo con Hipermestra; festa teatrale rappresentata dal signor principe cardinal Gio. Carlo di Toscana [...] per celebrare il natale del sereniss. Principe di Spagna
In Firenze : Nella Stamperia di S.A.S. [Firenze ; Stamperia di S.A.S.]1658
Per il nome dell'Autore, Orazio Ricasoli Rucellai, cfr. Melzi, v. 1, p. 286 ; Fregio xilogr. sul front ; Nella Descrizione figurano varie indicazioni di responsabilità per l'Hipermestra, fra cui il librettista Gio. Andrea Moniglia (p. 4) e il composi...
Titolo uniforme: Descrizione della presa d'Argo e de gli amori di Linceo con Hipermestra
Altri titoli:'variante del titolo:' Hipermestra / [Gio. Andrea Moniglia ; Francesco Cavallo].
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319482]
Gisberti, Domenico <1635-1677>
Ferdinando Maria <principe elettore di Baviera ; 1636-1679>, dedicatario; Enrietta Adelaide <principessa real di Savoia>, dedicatario; Gisberti, Domenico <1635-1677>, dedicante
Amor tiranno overo Regnero innamorato, poesia dramatica-comica-nuova rappresentata in musica l'anno 1672 nel giorno natalitio del serenissimo Ferdinando Maria duca di Baviera [...] per comando della serenissima duchessa [...] Enrietta Adelaide principessa real di Savoia
[S.l. : s.n.]1672
3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 2-4: Dedica di Domenico Gisberti ; Alle pp. 5-7: "Istoria scelta dal libro XVII della Gothia di Giovanni Magno [...] ; A p. 8: Interlocutori ; Alle pp. 9-10: Scene ; Alla fine degli atti indicazione di balli
Titolo uniforme: Amor tiranno overo Regnero innamorato
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'Regnero innamorato
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320387]

