Risultati ricerca
Jommelli, Niccolo <1714*1774>
Zanni, Giovanni
Temistocle / Musica / Del Celebre Sig.r D. Nicola Iummelli / Rappresentata / Nel gran Teatro di S.Carlo in Napoli / nel Mese di Decembre / del 1757 [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Temistocle . 1757 . S, S, S, S, S, S/T, S/T, ob1, ob2, tr1, tr2, cor1, cor2, vl1, vl, vla, b
Incipit: Che fai raffrena gli ardori intempestivi
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0092505]
Apolloni, Giovanni Apollonio <1620c-1688>
Cesti, Antonio <compositore>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La Dori, overo Lo schiavo reggio. Drama per musica rappresentata nel Teatro di S. Salvatore et nel famoso Teatro Grimano di SS. Gio. e Paolo
In Venetia : Per il Curti, e Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco & Curti, Stefano]1667
Libretto di Apolloni Apollonio (cfr. Grove) ; Autore della musica a p. [4] ; Prologo e 3 atti ; Fregi e iniz. xilogr ; Alle pp. [3-4]: nota al lettore ; Alle pp. [5-8]: Argomento ; A p. [9]: Interlocutori ; A p. [10]: Scene e indicazione di 2 balli (...
Titolo uniforme: La Dori overo Lo schiavo reggio
Altri titoli:'variante del titolo:' Lo schiavo reggio.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001149_RACC.DRAM.0493]
Rinuccini, Ottavio
Monteverdi, Claudio <1567-1643>, compositore; Stacio, Bortolo <dedicatario>; Bariletti, Antonio <dedicante>
L' Arianna del sig. Ottavio Rinuccini. Posta in musica dal sig. Claudio Monteverdi. Rappresentata in Venetia l'anno 1640. Al molto illustre signore il sig. Bortolo Stacio
In Venetia : per il Bariletti [Venezia ; Bariletti, Antonio]1640
Tit. dell'occhietto: L'Arianna del Rinuccini ; Bianche le c. 9,10,11,12 ; Iniziali e fregi xil ; Alle p.5-7: dedica di Antonio Bariletti ; Alle p. 8-9: Sonetto del signor Benedetto Ferrari dalla Tiorba al sig. Claudio Monteverdi ; A p. 10: Personaggi
Altri titoli:'variante del titolo:' L'Arianna del Rinuccini
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0033105]
Gambara, Marc'Antonio <conte>, dedicatario; Grossi, Antonio <dedicante>
Il Narciso, opera pastorale per musica rappresentata in Cremona nel Teatro Rangoni l'anno 1683. Dedicata all'ill.mo ... co. Marc'Antonio Gambara
In Cremona : nella stampa di Lorenzo Ferrari [Cremona ; Ferrari, Lorenzo], [1683?]1683
Prologo e 3 atti ; A p. 4 Personaggi e mutazioni di scene ; Alle p. 5-6 dedica di Antonio Grossi, Cremona 12.2.1683 ; Impronta: mia- a?i, e,e, ChD' (7) 1683 (Q) ; Contiene 2 intermezzi
Titolo uniforme: Il Narciso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319983]
Vendramin, Paolo
Grimani, Antonio <dedicatario>; Manelli, Francesco <1594-1667>, dedicante; Manelli, Francesco <1594-1667>, compositore; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'Adone, tragedia musicale del clarissimo signor Paolo Vendramino [!]. Rappresentata in Venezia l'anno 1639. All'illustrissimo sig. Antonio Grimani fù dell'illustrissimo signor Vettor
In Venezia : Presso il Sarzina [Venezia ; Sarzina, Giacomo]1640
Autore della musica: Mannelli Francesco, cfr. lettera dedicatoria a p. 3-4 ma anche New Grove 2001, v. 15, p. 750 e DMI, Teatro Regio di Torino, 2005, p. 512 ; Prologo e 5 atti ; L'ultima p. è bianca ; Fregi e iniziali xilogr ; Alle pp. 3-4: dedica d...
Titolo uniforme: L'Adone
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0284326]
Persiani, Orazio <m. 1640>
Cavalli, Francesco <1602-1676>, compositore; Persiani, Orazio <m. 1640>, dedicante; Bentivogli, Cornelio <marchese>, dedicatario
Narciso, et Ecco immortalati, opera drammatica di Oratio Persiani, rappresentata in musica in Venetia e dedicata all'illustr. & eccellentiss. sig. marchese Cornelio Bentivogli
In Venetia : Presso Antonio Bariletti [Venezia ; Bariletti, Antonio]1642
Prologo e tre atti ; Autore della musica da cat. Sartori ; A p. 3-4: dedica dell'A., Venezia 30.01.1642 ; A p. 5-6: Interlocutori
Titolo uniforme: Narciso et Ecco immortalati
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318756]
Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>
Franchi, Horatio <costumista>; Grimani Calergi, Vittorio <1610-1665>, dedicatario; Moscatelli, Alfonso <scenografo>; Volpe, Giovanni Battista <1620c-1691>, compositore; Pecini, Giacomo <ca. 1617-1669>, incisore; Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>, dedicante
La costanza di Rosmonda drama per musica di Aurelio Aureli fauola quinta. Rappresentata in Venetia nel teatro Grimano l'anno 1659. All'illustriss. ... abbate Vittorio Grimani Calergi
In Venetia : Per il Valuasense, Si vende in Frezzeria e Spadaria [Venezia ; Valvasense]1659
3 atti ; Autore della musica da cat. Sartori ; Le ultime [4] p. sono bianche ; A p. 3-4: dedica dell'autore, Venezia 15.01.1659 ; A p. 5-6: Lettore, con indicazioni di responsabilità ; A p. 7-9: Argomento ; A p. 10-11: Scene ; A p. 12: Personaggi ; A...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012016]
Rinuccini, Ottavio
Monteverdi, Claudio <1567-1643>, compositore
L'Arianna, tragedia del signor Ottavio Rinuccini [...] rappresentata in musica nelle reali nozze del serenissimo prencipe di Mantova e della sereniss. Infanta di Savoia
In Venetia : Appresso Ghirardo & Iseppo Imberti fratelli [Venezia ; Imberti, Gerardo & Imberti, Giuseppe]1622
Fascicoli segnati ; A p. 3: interlocutori che parlano ; 1. rappr.: Mantova, 28.5.1608
Titolo uniforme: L'Arianna
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319549]
Ferrari, Benedetto <1597-1681>
Botti, Michele Angelo <m. 1664>, dedicante; Bezzi, Giuliano <1592-1674>, dedicante; Theodoli, Giuseppe <sec. 17.>, dedicante; Ferrari, Benedetto <1597-1681>, dedicante; Ferrari, Benedetto <1597-1681>, compositore; Erizzo, Francesco <principe di Venezia>, dedicatario
L'Armida del sig.r Benedetto Ferrari. Rappresentata in musica in Venetia l'anno 1639. Al serenissimo Francesco Erizzo doge di Venetia dedicata
In Venetia : Appresso Antonio Bariletti [Venezia ; Bariletti, Antonio], [1639?]1639
Musica del Ferrari (cfr. Grove Opera) ; Prologo e 3 atti ; L'ultima p. è bianca ; A p. 3-6: dedica di B. Ferrari ; A p. 7-8: Argomento ; A p. 9-10: Prologo ; A p. 11: Personaggi ; A p. 12: sonetto di Giuseppe Teodoli all'autore ; A p. 13: sonetto di ...
Titolo uniforme: L'Armida
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323351]
Albergati Capacelli, Francesco
Corniani Algarotti, Marco Antonio <possessore precedente>
Il saggio amico commedia del marchese Francesco Albergati Capacelli bolognese rappresentata in Venezia nel Teatro di S. Salvatore il carnevale del 1769
[Venezia] : appresso Luigi Pavini [Venezia ; Pavini, Luigi]1769
La data di stampa presunta, 1769, si ricava dal titolo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBOE038534]
Moniglia, Giovanni Andrea <1624-1700>
Alli, Silvio : degli <illustratore>; Cavalli, Francesco <1602-1676>, compositore; Moniglia, Giovanni Andrea <1624-1700>, dedicante; Felipe Prospero <Infante di Spagna>, onorato; De Aro, Luigi <dedicatario>
L'Hipermestra festa teatrale rappresentata dal sereniss. principe cardinale Gio. Carlo di Toscana per celebrare il giorno natalizio del real Principe di Spagna
In Firenze : nella Stamperia di S.A.S. [Firenze ; Stamperia di S.A.S.]1658
Il nome del librettista figura in calce alla dedica a p. 3 ; Musica di Francesco Cavalli, cfr. Sartori 13542 (con riferimento al nome citato in: Descrizione della presa d'Argo e de gli amori di Linceo con Hipermestra, Firenze, nella Stamperia di S.A....
Titolo uniforme: L' Hipermestra
Altri titoli:'variante del titolo:' Ipermestra / [Giovanni Andrea Moniglia].
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0278304]
Gisberti, Domenico <1635-1677>
Cornaro, Federico <dedicatario>; Gulielmo <scenografo>; Marchiori, Anastasio <altro>; Michiel <scenografo>; Molinari, Pietro ; compositore> <sec. 17; Olivieri, Luigi <coreografo ; sec. 17.-18.>; Scavich, Giulio <altro>
La barbarie del caso tragedia di Domenico Gisberti. Consacrata agl'illustriss. ... Federico Cornaro Agostino Morosini e dall'Academia [!] delli sigg. Angustiati rappresentata in Murano nel 1664
In Venetia : per Francesco Valuasense [Venezia ; Valvasense, Francesco]1664
A p. 13 autore della musica ; Prologo e 3 atti ; Occhietto: La barbarie del caso Tragedia ; Bianca l'ultima p ; Front. calcogr ; Alle p. 5-6: Dedicatoria ; Alle p. 7-11: Argomento ; A p. 12: Interlocutori ; A p. 13: Musica, scene, balli, machine e co...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001348]
Corneille, Thomas
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>; Collegio Clementino <Roma>
Il Timocrate opera tragicomica di Tomaso Cornelio tradotta dal francese e rappresentata da sig. Cavalieri del Collegio Clementino nelle vacanze del Carnevale l'anno 1702 ..
In Roma : nella stamperia di Luca Ant. Chracas appresso San Marco [Roma ; Chracas, Luca Antonio]1702
Nel tit. l'anno è espresso in numeri romani ; Ultima c. bianca
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021631]
Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>
Mancini Colonna, Maria <duchessa di Tagliacozzo>, dedicatario; Volpe, Giovanni Battista <1620c-1691>, compositore; Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>, dedicante
La Rosilena drama per musica di Aurelio Aureli fauola duodecima. Rappresentata nel nouissimo Teatro Grimano l'anno 1664. Dedicata a madama illustriss. & eccellentiss. D. Maria Mancini Colonna, ..
In Venetia : per Francesco Nicolini in Spadaria [Venezia ; Nicolini, Francesco]1664
Autore della musica G. B. Rovettino (Giovanni Battista Volpe), cfr. Sartori e DEUMM ; 3 atti ; La p. [1] p. bianca ; Alle p. 3-4: dedica dell'autore Aurelio Aureli, 04.01.1664 ; Alle p. 5-6: Argomento ; A p. 7: Personaggi, cori, indicazioni dei balli...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001350]
Fivizzani, Giuseppe <sec. 17.>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'idolatria, e pentimento di Manasse rè di Gerusalemme opera scenica del sig. Giuseppe Fiuizzani. Rappresentata in Lucca nella Congregatione degli angeli custodi, & alla medesima dedicata
In Bologna : per il Longhi [Bologna ; Longhi, Giuseppe]1684
Data presunta di pubbl.: 1684, ms. in calce al front ; Fregio sul front ; Ultima c. bianca
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021675]
Apolloni, Giovanni Apollonio <fl. 1671-1672>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La Dori drama per musica, rappresentata in Verona l'anno 1666. Dedicata all'eccell. della sig. Contarina Contarini capitania di Verona
In Verona : per il Merlo [Verona ; Merlo, Giovanni Battista]1666
Per il nome dell'A., Giovanni Antonio Apolloni, cfr. repertorio elettronico ICCU Indice SBN ; Pubblicata presumibilmente nel 1666, come si desume dal tit ; Fregio sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021318]
Corneille, Pierre
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La Rodogona opera tragica di Pietro Cornelio tradotta dal francese, e rappresentata da signori cavalieri del Clementino nelle vacanze del Carnevale dell'anno 1702 ..
In Roma : nella stamperia di Luca Ant. Chracas appresso San Marco [Roma ; Chracas, Luca Antonio]1702
Ultima c. bianca
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021622]
Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>
Ziani, Pietro Andrea <1616-1684>, compositore; Giorgio Guglielmo <duca di BransWich e Luneburgh>, dedicatario; Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>, dedicante; Corniani Algarotti, Marco Antonio <possessore precedente>; Carmelitani Scalzi : Convento della SS. Trinità <donatore>
Le fatiche d'Ercole per Deianira. Drama per musica di Aurelio Aureli fauola decima rappresentata nel famosiss. Theatro [!] Grimano consecrata [!] all'altezza ... di Giorgio Guglielmo duca di Bransuich, ..
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1662
Sonneck 479, autore della musica: P. A. Ziani ; Prologo e 3 atti ; Le ultime [2] p. bianche ; Alle p. 3-4 dedica di Aurelio Aureli ; Alle p. 5-6 nota dell'autore ; Alle p. 7-8 argomento ; Alle p. 9-10 personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002476]
Fivizzani, Giuseppe <sec. 17.>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L' idolatria, e pentimento di Manasse rè di Gierusalemme opera scenica del sig. Giuseppe Fiuizzani. Rappresentata in Lucca nella Congregatione de gli Angeli Custodi, & alla medesima dedicata
In Bologna : per Gioseffo Longhi [Bologna ; Longhi, Giuseppe]1688
Bianche le ultime 3 p
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE024171]
Serangeli, Stefano <sec. 17.>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <possessore precedente>
Il Grimoaldo ouero la generosità fra' gli sdegni opera scenica di Stefano Serangeli rappresentata in Roma nel carneuale dell'anno 1697. All'illustriss. ... Paolo Borghese ..
In Bologna : per il Longhi [Bologna ; Longhi]1697
Le ultime 2 c. bianche?
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE024516]
Maggi, Carlo Maria
Maggi, Carlo Maria <dedicante>; Rossi, Francesco <compositore>; Lamoraldo, Claudio <principe di Ligne>, dedicatario; Lunati, Antonio <dedicante>
La Bianca di Castiglia rappresentata all'ecc.mo principe Claudio Lamoraldo principe di Ligne, ... Nel Regio Teatro di Milano, l'anno 1676. Musica del sig. Francesco Rossi
In Milano : per Marc'Antonio Pandolfo Malatesta [Milano ; Malatesta, Marco Antonio Pandolfo], [1676?]1676
Paglicci-Brozzi, autore del testo: C. M. Maggi ; Prologo e 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-4] dedica di Angelo Lunati ; A p. [5-6] dedica dell'autore alle dame ; A p. [7-8] prologo ; A p. [9] personaggi ; Alle p. 1-24 argomento ; Alle p. [1-2] post...
Titolo uniforme: BIANCA DI CASTIGLIA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318197]

