Risultati ricerca
Pepoli, Carlo <1796-1881>; Bellini, Vincenzo <1801-1835> [compositore]
Roda, Pietro [interprete]; Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Majat, Giuseppe; Olivieri, Rosa [interprete]; Guscetti, Giuseppe [interprete]; Lovato, Giuseppe [interprete]; Gumirato, Francesco [interprete]; Mariani, Luciano <1801-1859> [interprete]; Vittadini, Carlotta [interprete]; Vacca, Luigi [scenografo]; Becchis, Domenico [costumista]; Bertola, Eusebio; Buzzi, Giulio [direttore di coro]; Fraviga, Vittoria [costumista]; Ghebart, Paolo Giuseppe <1796-1870> [direttore d'orchestra]
I Puritani ed i Cavalieri : opera seria in tre parti : da rappresentarsi nel Teatro Carignano la primavera del 1837 / [parole del sig. C. Pepoli ; musica del maestro sig. Vincenzo Bellini]
Torino : Tip. Favale, [1837?]1837
Autore del testo e autore della musica a p. 4 ; A p. 3: personagi e interpreti ; A p. 5-6: orchestra e altre responsabilità ; Prima rappr.: Parigi, Theatre Italien, 24.01.1835
Titolo uniforme: I Puritani e i Cavalieri. opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0004957]
Da Ponte, Lorenzo; Mozart, Wolfgang Amadeus [compositore]
Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Garzia, Urbano [coreografo]; Vacca, Luigi [scenografo]
Il matrimonio di Figaro dramma giocoso per musica in due atti da rappressentarsi nel Teatro Carignano l'autunno dell'anno 1811 / [poesia dell'Ab. da Ponte]
Torino : presso Onorato Derossi librajo della Societa de' teatri Imperiali e Carignano, [1811] ; dalla Stamperia Sociale, Sess. Monviso, cont. Tilsitt, n.491811
Musica di Volfango Mozart ; Il nome dell'autore nel verso del front ; Alle p.3-4: coregrafie di Urbano Garzia, scenografie di Fabrizio Sevesi e Luigi Vacca
Titolo uniforme: Le Nozze di Figaro. opera comica. 1785-1786
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\CAGE\\000065]
Bertati, Giovanni; Orlandi, Ferdinando <1774-1848> [compositore]
Falzi, Antonia [interprete]; Ottani [interprete]; Vacca, Luigi [artista (Pittore, etc.)]; Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Zannetti, Giovanni [interprete]; Barilli, Luigi [interprete]; Vienna, Amalia [interprete]; Buoncuore, Gaetano [interprete]; Castiglione, Maria [interprete]; Bondioli, Natale [interprete]; Canavasso, Vincenzo [direttore d'orchestra]; Cravario, Michele [artista (Pittore, etc.)]; Marini [personale di produzione]; Pessagno, Francesco [distributore]
La villanella fortunata, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno del 1804 / [la musica è tutta nuova del sig. Maestro Orland]
Torino : dai tipi di Felice Buzan, [1804?]1804
Autore del testo G. Bertati ; A p. [3]: autore della musica, editore e altre responsabilità ; 2 atti ; Fascicolazione ; A p. [2]: personaggi e interpreti ; A p. [4]: mutazioni di scene e responsabilità ; A p. 44: balli
Titolo uniforme: La villanella fortunata. dramma giocoso
Altri titoli:'titolo parallelo:' L'avaro
Comprende: La prova indiscreta {IT\ICCU\MUS\0279951}
Il trionfo di Massimino, descritto nel libro della "Capricciosa pentita" {IT\ICCU\MUS\0279950}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0279949]
Astarita, Gennaro <1745-1805> [compositore]
Gambuzzi, Innocenzo
I filosofi immaginari dramma giocoso Per Musica da rappresentarsi nel teatro di S.A. Serenissima il Signor Principe di Carignano Nell'autunno dell'anno 1773
In Torino: presso Onorato Derossi Libraio della Società de' Signori Cavalieri sotto i primi portici della Contrada di Po verso il R.Teatro, [1773] ; nella Stamperia Mairesse1773
Musicato da Gennaro Astarita; posseduto solo il testo ; Coreografie di Innocenzo Gambuzzi ; Fregio tipografico sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\007332]
Da Ponte, Lorenzo; Orlandi, Ferdinando <1774-1848> [compositore]
Chiarini, Antonio [coreografo]; Sevesi, Fabrizio [sceneggiatore]
la pupilla scozzese ossia l'erede perduta dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Carignano la quaresima del 1802 v.s. correndo l'anno 10 repubblicano
Torino : dai tipi di Felice Buzan stampatore dei due teatri, [1802]1802
Manferrari, v. 2., p. 402 ; Vignetta sul front ; Testo di L. Da Ponte; musica di F. Orland; scenografie di F. Sevesi; coreografie di A. Chiarini ; La pubblicazione non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156877]
Bertati, Giovanni; Anfossi, Pasquale <1727-1797> [compositore]
Galliari, Bernardino [scenografo]; Beretti, Filippo [coreografo]; Galliari, Fabrizio [scenografo]
L'imbroglio delle tre spose dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro di S.A. serenissima il signor principe di Carignano nell'autunno del 1782
In Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi Portici della Contrada di Po, [1782] ; [Torino] : nella Stamperia Mairesse1782
Testo di Giovanni Bertati ; Musica di Pasquale Anfossi ; Coreografie di Filippo Beretti ; Scenografie dei fratelli Galliari ; Vignetta sul front ; In fondo al testo catalogo editoriale delle opere in musica pubblicate da Derossi ; La pubblicazione no...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\157441]
Gherardini, Giovanni <1778-1861>; Rossini, Gioachino [compositore]
Mantegazza., Teresa [cantante]; Piglia, Chiara [ballerino]; Noli, Giuseppina [ballerino]; Piglia, Giacomo [coreografo]; Ruggeri, Teresa [interprete]; Lega, Giuseppina [cantante]; Lega, Francesco [cantante]; Orlandi, Elisa [cantante]; Salvadori, Celestino [cantante]; Orlandi, Massimiliano [cantante]; Regoli, Francesco [cantante]; Becchis, Domenico [costumista]; Bertola, Giuseppe [personale di produzione]; Ceresetti, Marta [costumista]; Corbetta, Giuseppe <sec. 19.> [cantante]; Majat, Giuseppe [personale di produzione]; Mathieu, Enrico [ballerino]; Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Vacca, Luigi [scenografo]; Villata, Lorenzo [personale di produzione]; Minocchio, Carlo [copista]
La gazza ladra : melodramma : da rappresentarsi nel Teatro Carignano nell'autunno dell'anno 1832 / [la musica è del maestro Gioachino Rossini]
Torino : presso Onorato Derossi, [1832?]1832
Autore del testo: Giovanni Gherardini ; Autore della musica, decorazioni ed altre responsabilità a p. 4 ; 2 atti ; A p. 3: personaggi e interpreti ; A p. 5: maestranze e titolo del ballo, Erilda di Laval, svilippato a p. 77-87 ; A p. 9: coreografo e ...
Titolo uniforme: La gazza ladra. melodramma. 2 atti
Comprende: Erlida di Laval : ballo tragico in cinque atti {IT\ICCU\MUS\0027544}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0027545]
Rossi, Gaetano <1774-1855>; Coccia, Carlo <1782-1873> [compositore]
Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Galzerani, Giovanni [coreografo]; Vacca, Luigi [scenografo]
La foresta di Hermanstad melo-dramma semi-serio da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano l'autunno dell'anno 1817
Torino : presso Onorato Derossi stampatore e librajo della Direzione dei Teatri, [1817]1817
Vignetta sul front ; Testo di G. Rossi; musica di C. Coccia; scenografie di F. Sevesi e L. Vacca ; Da p. 69 a p. 82 contiene, con proprio front., la descrizione del ballo di G. Galzerani : 'Acmet'
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156939]
Metastasio, Pietro
Gambuzzi, Innocenzo
Il re pastore dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A. Serenissima il Signor Principe di Carignano nell' anno 1765
In Torino: nella Stamperia Reale, a spese di Onorato Derossi libraio della Società de' Signori cavalieri sotto i primi Portici della Contrada di Po, [1765]1765
Musicato da autori vari; posseduto solo il testo il cui autore è Pietro Metastasio ; Coreografie di Innocenzo Gambuzzi ; Fregio tipografico sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\006227]
Romani, Felice; Mandanici, Placido [compositore]
Winter, Vincenzo [interprete]; Merlati, Francesco [interprete]; Vacca, Luigi [scenografo]; Olivieri, Rosa [interprete]; Anglois, Luigi <1801-1872> [interprete]; Vinatieri, Carlo [interprete]; Raffanelli, Quinto [interprete]; Tagliabò, Giuseppe [interprete]; Pane, Effisio <19/t-19/t> [interprete]; Unia, Giuseppe <1818-1871> [interprete]; Belloli, Giovanni [interprete]; Casella, Pietro [interprete]; Cervini, Giuseppe [interprete]; Majon, Giuseppe [interprete]; Garcia, Euge?nie [interprete]; Ciampo, Giovanni [interprete]; Cavaceppi, Giovanni [interprete]; Secchi, Leopoldo [interprete]; Concone [interprete]; Concone [interprete]; Lonati, Catone [interprete]; Buzzi, Giulio [direttore d'orchestra]; Gabetti, Giuseppe <1796-1862> [interprete]; Ghebart, Paolo Giuseppe <1796-1870> [direttore d'orchestra]; Minocchio, Angelo; Sevesi, Fabrizio [scenografo]
Il segreto : melodramma giocoso in due atti da rappresentarsi nel Teatro Carignano nell'autunno del 1836 / [la musica è del maestro Mandanigi]
Torino : Favale, [1836]1836
Libretto di Felice Romani ; A p. 3 personaggi e attori e nome dell'autore della musica ; A p. 4 orchestrali
Titolo uniforme: Il Segreto!. dramma giocoso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0325332]
Cammarano, Salvatore; Mercadante, Saverio [compositore]
Reduzzi, Francesco [cantante]; Evers, Katinka [cantante]; Mercuriali, Giuseppe [cantante]; Ghedini, Carolina [cantante]; Llorens, Nolasco [cantante]; Allievi, Marietta [cantante]; Sarti, Vincenzo [cantante]; Savio, Cesare [cantante]
Il reggente : dramma lirico in tre atti : da rappresentarsi nel Teatro Carignano di Torino l'autunno del 1854 / di Salvatore Cammarano ; musica del maestro Saverio Mercadante
Milano : coi tipi di Francesco Lucca, [1854?]1854
A p. 3: Personaggi e interpreti ; Al front. i dati di rappresentazione seguono le formulazioni di responsabilità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0024219]
Bertati, Giovanni; Valentini, Giovanni <1750-1804> [compositore]
Herdlitzka, Giuseppe [coreografo]
La statua matematica dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro di S.A. serenissima il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1783
In Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società de'signori Cavalieri sotto i primi portici della contrada di Po, [1783?] ; [Torino] : Nella Stamparia Reale1783
Fregio sul front ; Testo di Giovanni Bertani, musica di Valentini, autore dei balli Giuseppe Herdlitzka ; Posseduto solo il testo ; Segn: A-B¹² C⁶
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156772]
Sacchero, Giacomo <m. 1875>; Nini, Alessandro [compositore]
Dobrski, Giulio Giuliano [cantante]; Caliari, Luciano [cantante]; Vigliardi, Rosa [cantante]; Ghebart, Giuseppe [direttore d'orchestra]
Il corsaro : dramma lirico in quattro atti : da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno del 1847 / [Poesia di G. Sacchéro ; musica del maestro Alessandro Nini]
Torino : tipografia dei fratelli Favale, [1847?]1847
A p. 2: autore della musica, autore del testo ; A p. 3: personaggi e interpreti ; A p. 4: altre responsabilità ; A p. 5: Direttore d'orchestra e orchestra ; A p. 6: Altre responsabilità ; Contiene 1 ballo: Gli spagnuoli a Tunisi
Comprende: Gli spagnuoli a Tunisi : azione coreografica in cinque quadri {IT\ICCU\MUS\0037872}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0037873]
Giachetti, Giorgio; Speranza, Giovanni Antonio <1811-1850> [compositore]
Dumanoir [antecedente bibliografico]; Quattrini, Giovanni [interprete]; De Valle, Antonio [interprete]; Arnaudi, Giovanni [interprete]; Merlati, Francesco [interprete]; Vacca, Luigi [scenografo]; Fabbrica, Luigi [interprete]; Vinatieri, Carlo [interprete]; Pane, Serafino [interprete]; Zecchi, Leopoldo [interprete]; Raffanelli, Quinto [interprete]; Porta, Epaminonda [interprete]; Pane, Effisio <19/t-19/t> [interprete]; Unia, Giuseppe <1818-1871> [interprete]; Belloli, Giovanni [interprete]; Torre, Secondo [interprete]; Schaw, Mary <1814-1876> [interprete]; Moltini, Adelaide [interprete]; Casella, Pietro <1769-1843> [interprete]; Majone, Giuseppe [interprete]; Anglois, Giacomo [interprete]; Cervini, Giuseppe [interprete]; Badiali, Cesare <1798-1865> [interprete]; Becchis, Domenico [personale di produzione]; Bertola, Eusebio [artista (Pittore, etc.)]; Bertola, Giuseppe [scenografo]; Buzzi, Giulio [direttore d'orchestra]; Fraviga, Vittoria [personale di produzione]; Gabetti, Giuseppe <1796-1862> [interprete]; Ghebart, Paolo Giuseppe <1796-1870> [direttore d'orchestra]; Majat, Giuseppe [artista (Pittore, etc.)]
L'Aretino : melodramma in tre parti : da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno del 1840 / [musica del maestro A. Giovanni Speranza ; poesia di Giorgio Giacchetti]
Torino : Fratelli Favale, [1840]1840
A p. 3: autori della musica, del testo, personaggi e interpreti ; Fascicolazione ; A p.4: indicazione dell'antecedente bibliografico.- A p. 5: orchestra ; A p. 6: altre responsabilità ; Contiene ballo: L'orfana di Ginevra. P. 43-57
Titolo uniforme: L'Aretino. melodramma
Comprende: L'orfana di Ginevra : Azione Mimica ; cor.: Domenico Ronzani {IT\ICCU\MUS\0039990}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0282020]
Cammarano, Salvatore; Verdi, Giuseppe <1813-1901> [compositore]
Moja, Angelo; Vacca, Luigi; Scioli, Carlo [scenografo]
Luisa Miller : melodramma tragico in tre atti da rappresentarsi al Teatro Carignano in Torino stagione autunnale 1851 / di Salvatore Cammarano ; musica del M.o Giuseppe Verdi
Milano : dall'I.R. Stabilimento Nazionale privileg.o di Giovanni Ricordi, [1851]1851
A p. [2]: Avvertimento ; A p. [3].: Personaggi e attori ; A p. [6]: Orchestra ; A p. [7]: Scenografi e altre responsabilità ; N. editoriale: 21688
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0\\1882504]
Solera, Temistocle; Verdi, Giuseppe <1813-1901> [compositore]
Scappini, Stefano [cantante]; Migliara, Francesco [cantante]; Gruitz, Carlotta [cantante]; Mercuriali, Giuseppe [cantante]; Graziani, Lodovico <; 1820-1885> [cantante]; Fiori, Gaetano [cantante]
Attila : dramma lirico in un prologo e tre atti / poesia di Temistocle Solera ; musica di Giuseppe Verdi [Teatro Carignano, autunno 1850]
Milano : presso l'editore Francesco Lucca ; tipografia Valentini e C., [1850?]1850
I dati di rappr. desunti dalla cop ; A p. 3: personaggi e interpreti ; Prima rappr.: Venezia, La Fenice, 17.03.1846 (cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005)
Titolo uniforme: Attila. dramma lirico. prologo e 3 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0028783]
Lasina, Giovanni Battista
Bliudila di Vraz : azione mimico-romantica divisa in cinque atti da rappresentarsi nel teatro Carignano l'autunno del 1846 / del coreografo G.B. Lasina
[Torino] : tip. Favale, [1846]1846
Sul front. i dati di responsabilità precedono quelli di rappresentazione
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\BMT\\0002077]
Schmidt, Giovanni <ca. 1775-ca. 1835>; Rossini, Gioachino [compositore]
Monticini, Antonio; Vacca, Luigi [scenografo]; Sevesi, Fabrizio [scenografo]
Elisabetta regina d'Inghilterra dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il principe di Savoja Carignano l'autunno dell'anno 1827
Torino : presso Onorato Derossi stampatore e librajo de'Teatri, [1827]1827
Stemma sabaudo sul front ; Testo di G. Schmidt; musica di G. Rossini; scenografie di F. Sevesi e L. Vacca; coreografie di A. Monticini ; Da p. 53 a p. 71 contiene la descrizione del ballo: 'Gli spagnoli al Messico ovvero Cortez e Montezuma' ; La pubb...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156971]
Bertati, Giovanni; Alessandri, Felice <1747-1798> [compositore]
Beretti, Filippo [coreografo]; Galliari, Bernardino [scenografo]; Galliari, Fabrizio [scenografo]
Il vecchio geloso dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A. serenissima il signor principe di Carignano nell'autunno del 1782
In Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi Portici della Contrada di Po, [1782] ; [Torino] : nella stamperia Mairesse1782
Testo di Giovanni Bertati ; Musica di Felice Alessandri ; Coreografie di Filippo Beretti ; Scenografie dei fratelli Galliari ; Vignetta sul front ; Al fondo del v.: Avis dell'editore ; La pubblicazione non possiede partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\157459]
Personaggi ed attori che agiscono nel divertimento mimo-coreografico intitolato Zoe che si rappresenta al Teatro Carignano l'autunno del 1845
[Torino] : Favale, [1845]1845
Contiene la descrizione ; Pubblicato probabilmente nell'anno citato sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0\\1881404]
Bertati, Giovanni; Paisiello, Giovanni [compositore]
Clerico, Francesco [coreografo]
Il tamburo notturno dramma giocoso per musica di Giovanni Bertati da rappresentarsi nel teatro di S.A. Serenisssima il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1777
In Torino : presso Onorato Derossi Librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi Portici della Contrada di Po, [1777] ; In Torino :nella stamperia Mairesse1777
Musicato da G. Paisiello; posseduto solo il testo ; Coreografie di Francesco Clerico
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\004738]