Risultati ricerca
Pepoli, Carlo <1796-1881>; Bellini, Vincenzo <1801-1835> [compositore]
Roda, Pietro [interprete]; Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Majat, Giuseppe; Olivieri, Rosa [interprete]; Guscetti, Giuseppe [interprete]; Lovato, Giuseppe [interprete]; Gumirato, Francesco [interprete]; Mariani, Luciano <1801-1859> [interprete]; Vittadini, Carlotta [interprete]; Vacca, Luigi [scenografo]; Becchis, Domenico [costumista]; Bertola, Eusebio; Buzzi, Giulio [direttore di coro]; Fraviga, Vittoria [costumista]; Ghebart, Paolo Giuseppe <1796-1870> [direttore d'orchestra]
I Puritani ed i Cavalieri : opera seria in tre parti : da rappresentarsi nel Teatro Carignano la primavera del 1837 / [parole del sig. C. Pepoli ; musica del maestro sig. Vincenzo Bellini]
Torino : Tip. Favale, [1837?]1837
Autore del testo e autore della musica a p. 4 ; A p. 3: personagi e interpreti ; A p. 5-6: orchestra e altre responsabilità ; Prima rappr.: Parigi, Theatre Italien, 24.01.1835
Titolo uniforme: I Puritani e i Cavalieri. opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0004957]
Rossi, Gaetano <1774-1855>; Mosca, Giuseppe <1772-1839> [compositore]
Vacca, Luigi [scenografo]; Sevesi, Fabrizio [scenografo]
La sposa di tre mariti farsa giocosa in un atto da rappresentarsi in musica nel teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano nella primavera dell'anno 1815
Torino : presso Onorato Derossi stampatore e librajo della Direzione dei Teatri, [1815]1815
Fregio sul front ; Testo di Gaetano Rossi; musica di Giuseppe Mosca; scenografie di Fabrizio Savesi e Luigi Vacca ; Il volume non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156850]
Ferretti, Jacopo <1784-1852>; Rossini, Gioachino [compositore]
Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Vacca, Luigi [scenografo]; Galzerani, Giovanni [coreografo]
La Cenerentola ossia la bontà in trionfo dramma giocoso per musica in due atti da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1817
Torino : presso Onorato Derossi stampatore e librajo della Direzione dei Teatri, [1817]1817
Vignetta sul front ; Testo di J. Ferretti; musica di G. Rossini; scenografie di F. Sevesi e L. Vacca ; Da p. 69 a p. 72 contiene la descrizione del ballo di G. Galzerani: 'L'allievo della natura' ; La pubblicazione non contiene partitura ; Cfr. Manfe...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156941]
Romanelli, Luigi <1751-1839>; Weigl, Joseph [compositore]
Tinti, Angelo
Il rivale di se stesso melodramma giocoso in due atti da rappresentarsi nel teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1818 / [Luigi Romanelli]
Torino : presso Onorato Derossi stampatore e librajo della direzione dei teatri1818
I nomi dell'A. e del compositore, Joseph Weigl, figurano a c. A2v ; Data del tit.: 1818 ; Fregio xil. sul front ; Iniziali xil ; Segue, con propria intit., a c. C7r: Zamoski in concordia ballo eroico pantomimo in cinque atti composto, e diretto da An...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\072502]
Romanelli, Luigi <1751-1839>; Mercadante, Saverio [compositore]
Biscottini, Francesco Antonio [cantante]; Vacca, Luigi [scenografo]; Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Santini, Vincenzo <sec. 18.-19.> [cantante]; Galli, Vincenzo <1798-1858> [cantante]; Cosatti, Annetta [cantante]; De Meric, Giuseppina [cantante]; Trezzini, Carlo [cantante]; Giorgi, Saverio [cantante]
Elisa e Claudio ossia L'amore protetto dall'amicizia melodramma semi-serio da rappresentarsi nel Teatro di s.a.s. il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1826 / [la musica è del sig. maestro Saverio Mercadante]
Torino : presso Onorato Derossi stampatore e librajo de' Teatri, [1826?]1826
Autore del testo Luigi Romanelli, cfr. New Grove 2001 ; A p. 6: autore della musica, scenografo e altre responsabilità ; 2 atti ; Data di stampa presunta,1826, dal tit ; A p. 3-4: Argomento ; A p. 5: personaggi ; A p. 6: decorazioni sceniche e indica...
Titolo uniforme: Elisa e Claudio ossia L'Amore protetto dall'amicizia. opera comica
Comprende: La caverna dei masnadieri ossia Il morto che uccide il vivo ballo di mezzo carattere in tre atti composto e diretto da Gio. Battista Giannini {IT\ICCU\MUS\0024466}
Il flauto magico {IT\ICCU\MUS\0024465}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0024467]
Ferretti, Jacopo <1784-1852>; Donizetti, Gaetano [compositore]
Astolfi, Luigi [coreografo]; Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Vacca, Luigi [scenografo]
Il furioso nell'isola di san Domingo melodramma in due atti da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno dell'anno 1833 / [Testo di Jacopo Ferretti, musica di Gaetano Donizetti]
Torino : presso Onorato Derossi stampatore e librajo de'Teatri, [1833]1833
Fregio sul front ; A p. 5 personaggi e compositore, a p. 6 musicisti, a p .7-8 scenografi ed altre responsabilità ; Da p. 67 a p. 81 contiene la descrizione del ballo di Luigi Astolfi: 'I minatori di Salerno' ; La pubblicazione non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0\\1882054]
Mélesville; Hérold, Ferdinand Louis Joseph [compositore]
Villa, Giuseppe [coreografo]; Demasier, Alfonso [coreografo]; Rubini, Margherita [cantante]; Roser Balfe, Lina [cantante]; De Baillou, Gaetano [cantante]; Ronconi, Giorgio [cantante]; Basadonna, Giovanni <1806-1852> [cantante]; Vacca, Luigi [scenografo]; Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Bertola, Eusebio; Majat, Giuseppe
Zampa ossiala sposa di marmo : melodramma tragi-comico in tre atti tradotto dal francese : da rappresentarsi nel teatro Carignano l'autunno dell'anno 1834 / [parole di Melesville ; musica di Hérold]
Torino : O. Derossi, [1834]1834
I dati di rappr. precedono quelli di resp ; L'autore delle parole è desunto da Legger DMI ; A p. 3: personaggi ed interpreti ; A p. 4-6: autore della musica, responsabilità varie ; Contiene i balli: 1. Gli inglesi nell'Indostan 2. La scimia liberatri...
Titolo uniforme: Zampa. opera. 1831c
Altri titoli:'titolo alternativo:' La sposa di marmo. -
Comprende: I due sergenti : ballo in 5 atti {IT\ICCU\MUS\0023205}
Gli inglesi nell'Indostan {IT\ICCU\MUS\0023207}
La scimia liberatrice {IT\ICCU\MUS\0023206}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0023219]
Terrade, Federico <ballerino
La conquista fortunata ballo militare diviso in tre atti inventato e composto dal sign. Federico Terrades da eseguirsi in Torino nel Teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1793
Torino : per Onorato Derossi stampatore e librajo della Società de'signori Cavalieri, [1793]1793
Fregio sul front ; Contiene solo la descrizione del ballo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156860]
Giannini, Andrea
Radimiro 1. bano de'Slavi ballo pantomino eroico in cinque atti composto e diretto dal signor Andrea Giannini da eseguirsi in Torino nel Teatro Carignano l'autunno del 1807
Torino : per Onorato Derossi stampatore, e librajo della Direzione del Teatro Imperiale, [1807]1807
Fregio sul front ; A p. 3: Argomento ; A p. 4: personaggi e attori ; Contiene la descrizione del ballo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\157011]
Gioia, Gaetano <1768-1826> [coreografo]
Azem e Zulima ballo eroico inventato e composto dal signor Gaetano Gioja da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano nella primavera dell'anno 1798
Torino : per Onorato Derossi stampatore e librajo della Società de'signori Cavalieri, [1798]1798
Musicista non citato ; Contiene il testo della descrizione del ballo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\002350]
Chiari, Pietro <1712-1785>; Ottani, Bernardino [compositore]
Morelli, Cosimo <1732-1812> [coreografo]
L'amore senza malizia. Dramma giocoso per musica del Signor Abate Pietro Chiari da rappresentarsi nel Teatro di S.A. Serenissima il Signor Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1768
In Torino : nella Stamperia Mairesse ; a spese di Onorato Derossi, libraio della Società de Signori Cavalieri, sotto i primi portici della Contrada di Po, [1768]1768
Musicato da Bernardo Ottani ; Posseduto solo il testo ; Coreografie di Cosimo Morelli ; Fregio tipografico sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\001890]
Salvi, Antonio <1664-1724>
Livius, Titus [antecedente bibliografico]; Ristorini, Antonio Maria [interprete]; Carlo Emanuele [dedicatario]; Orsoni, Giuseppe [scenografo]; Cozzoni, Francesca [interprete]; Tozzi, Maria Antonina [interprete]; Claudj, Antinoro [interprete]; Griffoni, Lucinda [interprete]; Pierri, Maddalena [interprete]; Angelini, Agnese [interprete]; Ungherelli, Rosa [interprete]; Boursetti, Michel'Angelo [dedicante]; Canziani, Natale [costumista]; De Grandi, Francesco [interprete]; Orlandi, Stefano [scenografo]
Lucio Papirio drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano dedicato all'Altezza Reale di Carlo Emmanuele Principe di Piemonte &c
In Torino : per Francesco Antonio Gattinara, libraro di S.A.S.1720
Nome del librettista Antonio Salvi (cfr. Sartori) ; 3 atti ; Bianche le ultime [3] p ; Stemma reale sabaudo xilogr. sul front ; Iniz. xilogr ; Alle p. [3-4]: dedica di Michel'Angelo Boursetti ; Alle p. [5-6]: Argomento ; A p. [7]: Interlocutori ; A p...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0001862]
Zeno, Apostolo; Gasparini, Francesco <1661-1727> [compositore]
Il Ricimero drama per musica da rappresentarsi nel Teatro del serenissimo principe di Carignano l'anno 1722. In occasione del pubblico giubilo per le augustissime nozze di S.A.R. principe di Piemonte
In Torino : per Francesco Antonio Gattinara, [1722]1722
Stemma sabaudo sul front ; Testo di Apostolo Zeno ; Musica di Francesco Gasparini ; La pubblicazione non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\157001]
Romani, Felice; Mercadante, Saverio [compositore]
Giannini, Giovanni Battista [coreografo]; Vacca, Luigi [scenografo]; Sevesi, Fabrizio [scenografo]
Adele ed Emerico ossia il posto abbandonato melodramma semiserio in due atti da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il sig. principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1823
Torino : presso Onorato Derossi stampatore e librajo della Direzione dei Teatri, [1823]1823
Vignetta sul front ; Testo di F. Romani; musica di S. Mercadante; scenografie di F. Sevesi e L. Vacca; coreografie di G.B. Giannini ; Da p. 71 a p. 79 descrizione del ballo: 'Ludovico Sforza detto il Moro' ; La pubblicazione non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156948]
Buonavoglia, Leonardo Guglielmo; Guglielmi, Pietro Carlo <musicista> [compositore]
La scelta dello sposo dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno del 1807.La poesia è del sig. L.G. Buonavoglia. La musica è del sig. Maestro Pietro Carlo Guglielmi.
Torino : per Onorato Derossi stampatore, e librajo della direzione del teatro imperiale, [1807]1807
La pubblicazione non contiene partitura. Segn.: A²⁰ (-A²⁰)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156830]
Villafranchi, Giovanni Cosimo
La serva favorita drama per musica, da rappresentarsi in Torino nel Teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano l'autunno dell'anno 1730. Dedicato all'Altezza reale di Polissena Giovanna Cristina D'Hassia ... principessa di Piemonte
In Torino : per Gio. Battista Valetta stampatore di S.S.R., [1730]1730
Stemma sabaudo sul front ; Testo di G.C. Villafranchi ; La pubblicazion non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\157003]
Scribe, Eugène; Auber, Daniel-François-Esprit [compositore]
Astolfi, Luigi [coreografo]; Ronchi, Giuseppe [interprete]; Coppini, Gioachino [interprete]; Frassi, Carolina [interprete]; Cerrito, Fanny [interprete]; Schober, Giovanni [interprete]; Giacomoni, Carlotta [interprete]; Tadolini, Eugenia <1809-1872> [interprete]; Roppa, Giacomo [interprete]; Scaldaricci, Domenico [interprete]; Paradisi, Salvatore [interprete]; Becchis, Domenico; Bertola, Eusebio; Buzzi, Giulio [direttore d'orchestra]; Fraviga, Vittoria; Ghebart, Paolo Giuseppe <1796-1870> [direttore d'orchestra]; Majat, Giuseppe; Paganini, Giovanni <sec. 19.> [interprete]; Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Vacca, Luigi [scenografo]; Chouxchoux, Cristina [interprete]; De Mattia, Girolamo [interprete]; Bondoni, Pietro [interprete]; Pezzoli, Francesca [interprete]
La fidanzata ossia La modista e il caporale : opera comica in tre atti : da rappresentarsi nel Teatro Carignano nell'autunno dell'anno 1835 / [La musica è del sig. maestro Daniel Auber]
Torino : Onorato Derossi, [1835?]1835
Libretto di Augustin-Eugène Scribe, cfr. DEUMM, Titoli e personaggi, v. 1, p. 609 ; A p. 4: nome del compositore ; 3 atti ; A p. 3: Personaggi, interpreti, maestro dei cori ; A p. 4: direttore d'orchestra e orchestrali ; A p. 5: scenografi, costumist...
Titolo uniforme: La fiancée. opera comica
Altri titoli:'variante del titolo:' La modista e il caporale
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0007459]
Cimarosa, Domenico [compositore]
Mayr, Johann Simon
Il secreto e l'intrigo della lettera farse giocose per musica d'un atto solo caduna da rappresentarsi nel Teatro S.A.S. il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1798
Torino : per Onorato Derossi stampatore e librajo della Società de'signori Cavalieri, [1798]1798
La descrizione e basata su Sartori n. 21419 ; Librettista ignoto ; Musiche di D. Cimarosa e S. Mayr ; Il volume non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\153148]
Romanelli, Luigi <1751-1839>; Mosca, Giuseppe <1772-1839> [compositore]
Vaccani, Domenico [cantante]; Vacca, Luigi [scenografo]; Merola, Giuseppina [interprete]; Cherubini, Antonio <; fl. 1824> [coreografo]; Biancardi, Carolina [cantante]; Pizzocchero, Carlo [cantante]; De Grecis, Nicola <1773-1826?> [cantante]; Fraccalini, Vincenzo [cantante]; Bertozzi, Domenico [cantante]; Villata, Lorenzo [personale di produzione]; Becchis, Domenico [costumista]; Ceresetti, Marta [costumista]; Minocchio, Carlo [copista]; Savesi, Fabrizio [scenografo]; Ferlotti, Santina [cantante]; Bertola fratelli [personale di produzione]
La sciocca per astuzia melodramma buffo in due atti da rappresentarsi nel Teatro di S. A. S. il sig. Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1824 / [Musica nuova del sig. maestro Giuseppe Mosca]
Torino : presso Onorato Derossi, [1824?]1824
Autore del testo Luigi Romanelli ; Autore della musica, e titolo del ballo a p. 9 ; Data di stampa presunta ricavata dal tit ; Fregio sul front ; A p. 3-6: argomento ; A p. 7: personaggi e interpreti ; A p. 8: altre responsabilità e decorazioni sceni...
Comprende: Giulietta e Romeo ballo tragico in sei atti d'invenzione e composizione di Antonio Cherubini {IT\ICCU\MUS\0024610}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0024611]
Lorenzi, Giambattista; Paisiello, Giovanni [compositore]
Berti, Antonio <; sec. 18.-19.> [coreografo]
Nina ossia la pazza per amore commedia in verso ed in prosa per musica tradotta dal francese da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1792
Torino : per Onorato Derossi stampatore e librajo della Società de'signori Cavalieri, [1792]1792
Fregio sul front ; Sartori, n.16458. -Testo di G.B. Lorenzi tratto da J. B. Marsollier; musica di G. Paisiello; coreografie di A. Berti ; La pubblicazione non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156858]
Petrosellini, Giuseppe <1727-1797>
Il barbiere di Siviglia ovvero la precauzione inutile dramma giocoso per musica tradotto dal francese da rappresentarsi nelo Teatro di S.A. serenissima il signor Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1784
In Torino : presso Onorato Derossi1784
Sartori, C. Libretti italiani, n° 3734 ; Musicato da Giovanni Paisiello ; Posseduto solo il testo il cui autore è Giuseppe Petrosellini ; Scenografia dei fratelli Galliari ; Coreografie di Francesco Clerico
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\002358]