Risultati ricerca
Pepoli, Carlo <1796-1881>; Bellini, Vincenzo <1801-1835> [compositore]
Roda, Pietro [interprete]; Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Majat, Giuseppe; Olivieri, Rosa [interprete]; Guscetti, Giuseppe [interprete]; Lovato, Giuseppe [interprete]; Gumirato, Francesco [interprete]; Mariani, Luciano <1801-1859> [interprete]; Vittadini, Carlotta [interprete]; Vacca, Luigi [scenografo]; Becchis, Domenico [costumista]; Bertola, Eusebio; Buzzi, Giulio [direttore di coro]; Fraviga, Vittoria [costumista]; Ghebart, Paolo Giuseppe <1796-1870> [direttore d'orchestra]
I Puritani ed i Cavalieri : opera seria in tre parti : da rappresentarsi nel Teatro Carignano la primavera del 1837 / [parole del sig. C. Pepoli ; musica del maestro sig. Vincenzo Bellini]
Torino : Tip. Favale, [1837?]1837
Autore del testo e autore della musica a p. 4 ; A p. 3: personagi e interpreti ; A p. 5-6: orchestra e altre responsabilità ; Prima rappr.: Parigi, Theatre Italien, 24.01.1835
Titolo uniforme: I Puritani e i Cavalieri. opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0004957]
Cammarano, Salvatore; Donizetti, Gaetano [compositore]
Alberti, Matteo [cantante]; Vacca, Raffaele [scenografo]; Matthey, Luigia [cantante]; Severi, Joao Baptista [cantante]; Zauner, Giuseppina [cantante]; Fabbrica, Luigi [interprete]; Lonati, Faustino [cantante]; Cervini, Giuseppe [interprete]; Porta, Epaminonda [interprete]; Novaro, Michele [cantante]; Bertoja, Giuseppe [scenografo]; Buzzi, Giulio [direttore di coro]; Gabetti, Giuseppe <1796-1862> [direttore d'orchestra]; Ghebart, Paolo Giuseppe <1796-1870> [direttore d'orchestra]; Scioli, Carlo [scenografo]
Maria de Rudenz : dramma lirico in tre parti : da rappresentarsi nel teatro Carignano l'autunno del 1841 / [poesia del sig. Salvadore Cammarano ; musica del maestro cav. Gaetano Donizetti]
Torino : per i fratelli Favale, [1841?]1841
Autori del testo e della musica e scenografi a p. 4 ; A p. 3: personaggi interpreti in cui per il ruolo di Maria de Rudenz cartiglio editoriale con il nome "Matthey Luigia", che copre il nome "Ramos-Villò Cristina, Socia del Liceo di Madrid" ; A p. 5...
Titolo uniforme: Maria de Rudenz. opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0005281]
Checchetelli, Giuseppe; Marchetti, Filippo <1831-1902> [compositore]
Delle Sedie, Enrico Augusto <1822-1907> [interprete]; Ferrara, Camillo <19/t-19/t> [interprete]; Boccabadati-Carignani, Virginia [interprete]; Sarti, Vincenzo [interprete]; Montigny, Angelica [interprete]; Dalla Costa, Fortunato [interprete]; Viotti, Fiorentino [interprete]; Maiotti, Maria [interprete]
La demente : dramma lirico in tre atti con prologo / di Giuseppe Checchetelli ; posto in musica da Filippo Marchetti. Da rappresentarsi al Teatro Carignano per l'autunno 1856
Torino : Tipografia Fratelli Fodratti, [1856?]1856
A p. 3: personaggi e interpreti ; Fascicolazione
Titolo uniforme: La Demente. dramma lirico
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0279592]
Anelli, Angelo <1761-1820>; Neri, Benedetto <1771-1841> [compositore]
I saccenti alla moda dramma giocoso per musica in due atti da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno del 1809 / [musica di composizione del signor maestro Benedetto Neri]
Torino : presso Onorato Derossi, [1809?]1809
Autore del testo: Angelo Anelli, cfr.Legger, DMI, p. 590 ; A p. 2: Autore della musica e attori ; A p. 3-4: titolo del ballo, coreografo e ballerini, scenografo e mutazioni di scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\VIA\\0170415]
Guidi-Rontani, Lorenzo; Mabellini, Teodulo [compositore]
Gabetti, Giuseppe <1796-1862> [coreografo]; Verger, Giambattista [interprete]; Unia, Giuseppe [artista (Pittore, etc.)]; Fabbrica, Luigi [artista (Pittore, etc.)]; Pane, Effisio <19/t-19/t> [interprete]; Malvani, Ottavia [interprete]; Casella, Pietro <1769-1843> [artista (Pittore, etc.)]; Gramaglia, Clementina [interprete]; Anglois, Giacomo [interprete]; Cervini, Giuseppe [artista (Pittore, etc.)]; Serafino, Pane [interprete]; Sermattei, Valentino [interprete]; Becchis, Domenico [personale di produzione]; Bertoja, Giuseppe [artista (Pittore, etc.)]; Bertola, Eusebio [artista (Pittore, etc.)]; Bovio, Carlo; Alberti, Matteo [interprete]; Zanata-Tinetti, Felicita [personale di produzione]; Pavesio, Giuseppe; Ferrero, Bernardo; Fraviga, Vincenzo [artista (Pittore, etc.)]; Fraviga, Vittoria [personale di produzione]; Gabetti, Giuseppe <1796-1862> [artista (Pittore, etc.)]; Ghebart, Paolo Giuseppe <1796-1870> [direttore d'orchestra]; Majat, Giuseppe [artista (Pittore, etc.)]; Scioli, Carlo [artista (Pittore, etc.)]; Vacca, Luigi [artista (Pittore, etc.)]; Vinatieri, Carlo [interprete]; Merlati, Francesco [artista (Pittore, etc.)]; Majon, Giuseppe [artista (Pittore, etc.)]; Zecchi, Leopoldo [interprete]; Belloli, Gioanni [interprete]; Raffanelli, Quinto [artista (Pittore, etc.)]; Arnaudi, Giovanni [interprete]; Concone [artista (Pittore, etc.)]; Concone [interprete]; Porta, Epaminonda [artista (Pittore, etc.)]; Vacca, Raffaele [interprete]
Ginevra di Firenze : melodramma in tre atti da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno del 1841 / [poesia del sig. Lorenzo Guidi Rontani ; musica di Teodulo Mabellini]
Torino : Fratelli Favale, [1841]1841
A p. [10]: autore del libretto e della musica ; 3 atti ; A p. [5]: argomento ; A p. [9]: personaggi attori ; A p. [11]: altre responsabilità
Titolo uniforme: Ginevra di Firenze. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0288355]
Gonella, Francesco <17..-1812; Isouard, Nicolò <1775-1818> [compositore]
Ballon, Domenico <sec. 18. 2. metà> [coreografo]
Avviso ai maritati dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano nel Carnovale dell'anno 1795
Torino : per Onorato Derossi stampatore e librajo della Società de'Signori Cavalieri, [1795]1795
Sartori, C. Libretti italiani, n°3592 ; Musicato da Nicoló Jsouard ; Testo di Francesco Gonella ; Scenografie di Remigio Sevesi e Giacinto Vigna ; Coreografia di Domenico Ballon ; Da p. 49 a p. 60 contiene la descrizione del ballo : Pirro re dell'Epi...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\002347]
Nicolini, Giuseppe <musicista ; ; 1762-1842> [compositore]
Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Vacca, Luigi [scenografo]; Clerico, Francesco [coreografo]
Le due gemelle dramma giocoso in due atti da rappresentarsi in musica nel Teatro di S.A.S. il signor Principe di Carignano nella primavera dell'anno 1815
Torino : presso Onorato Derossi stampatore e librajo della Direzione dei Teatri, [circa 1815]1815
Vignetta sul front ; Testo di autore ignoto; musica di Giuseppe Nicolini; scenografie di Fabrizio Sevesi e Luigi Vacca ; Da p. 33 a p. 36 contiene la descrizione del ballo composto da F. Clerico: 'Le nozze di Alessandro e Statira' ; La pubblicazione ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\000343]
Martín y Soler, Vicente <1754-1806> [compositore]
Da Ponte, Lorenzo; Beretti, Filippo [coreografo]
La capricciosa corretta dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano nel Carnouale dell'anno 1796
Torino : per Onorato Derossi1796
Sartori, C Libretti italiani n°5076 ; Musicato da Vicente Martin y Soler ; Testo di Lorenzo Da Ponte ; Coreografie di Filippo Beretti ; Il volume non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\002385]
Livigni, Filippo; Paër, Ferdinando [compositore]
Garzia, Urbano [coreografo]
Il principe di Taranto dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il signor Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1797
Torino : per Onorato Derossi stampatore e librajo della Società de'signori Cavalieri, [1797]1797
Stieger, v. III, p. 980 ; Musicato da Ferdinando Paër ; Testo di Filippo Livigni ; Coreografia di Urbano Garzia ; La pubblicazione non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\004640]
Monticini, Antonio <coreografo, 1792-1854>
Krettel : ossia L'imprudente scommessa : ballo di mezzo carattere in 4 atti / composto dal coreografo Antonio Monticini l'autunno del 1838 al Teatro Carignano
Torino : per G. Favale e figli, [1838]1838
L'indicazione di resp. precede i dati di rappr ; A p. [5]: Personaggi e attori
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\VIA\\0171878]
Bertati, Giovanni; Portugal, Marcos Antônio : da Fonseca [compositore]
Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Sevesi, Remigio [scenografo]; Gioia, Gaetano <1768-1826> [coreografo]
La donna di genio volubile, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il signor Principe di Carignano nella Primavera dell'anno 1798
Torino : per Onorato Derossi stampatore e librajo della Società de'signori Cavalieri, [1798]1798
Sartori, C. : p. 399, n. 823 ; Musicato da Marcos Antonio da Fonseca, autore del testo G. Bertati ; Scenografia di Fabrizio e Remigio Sevesi ; Coreografie di Gaetano Gioia ; Il volume non contiene partitura
Titolo uniforme: La donna di genio volubile. opera. S, S, S, T, T, B, B, B, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, fag1, fag2, vl1, vl2, vla, b. 2 Atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\004468]
Anfossi, Pasquale <1727-1797> [compositore]
Clerico, Francesco [coreografo]
La finta giardiniera dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro di S.A. Serenissima il Signor Principe di Carignano Nella Primavera dell'Anno 1777
In Torino: presso Onorato Derossi Libraio della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi Portici della Contrada di Po, [1777] ; [Torino] : nella Stamperia Mairesse1777
Musicato da Pasquale Anfossi ; Coreografie di Francesco Clerico ; Vignetta sul front ; La pubblicazione non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\009335]
Romani, Felice
Il Falegname di Livonia melodramma in due atti da rappresentarsi nel teatro di S.A.S. il sig. principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1821 / [Felice Romani]
Torino : presso Onorato Derossi stampatore e librajo della direzione dei teatri1821
Il nome dell'A. figura sul verso del front ; Data del tit.: 1821 ; Musica di Giovanni Pacini, il cui nome figura sul verso del front ; Fregio xil. sul front ; Iniziali xil ; Contiene, a c. 3/8v: La Caccia di Bernabó Visconti ballo di mezzo carattere ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\002195]
Foppa, Giuseppe
Trento, Vittorio; Nasolini, Sebastiano
Gli innamorati dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano nel carnovale dell'anno 1795
Torino : per Onorato Derossi stampatore e librajo della Società de'signori Cavalieri1795
Fregio sul front ; Testo di G. Foppa; musica di S. Masolini (atto 1.) e V. Trento (atto 2.); scene di R. Sevesi e G. Vigna; coreografie di D. Ballon ; Il volume non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\153181]
Da Ponte, Lorenzo; Guglielmi, Pietro Carlo <musicista> [compositore]
Sevesi, Remigio [scenografo]; Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Gioia, Gaetano <1768-1826> [coreografo]
La sposa bisbetica dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano nella primavera dell'anno 1798
Torino : presso Onorato Derossi stampatore e librajo della Società de' signori Cavalieri, [1798]1798
Librettista in DEUMM ; Musicato da P.C. Gugliemi, autore del testo L. Da Ponte; scenografie di F. e R. Sevesi; coreografie di G. Gioja ; Da p. 47 a p. 52 contiene la descrizione del ballo: Gli Orazi e Curiazi ; Il volume non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\072497]
Scribe, Eugène [librettista]; Auber, Daniel-François-Esprit [compositore]
Delavigne, Germain [librettista]; Vacca, Luigi [scenografo]; Strepponi, Giuseppina [interprete]; Olivieri, Luigia <cantante ; fl.1834-1844> [interprete]; Donzelli, Domenico <1790-1873> [interprete]; Viganò, Ginevra [interprete]; Galli, Vincenzo [interprete]; Roppa, Giacomo [interprete]; Riccio, Felice [interprete]; Becchis, Domenico [costumista]; Bertola, Eusebio [macchinista]; Majat, Giuseppe [macchinista]; Buzzi, Giulio [direttore del coro]; Fraviga, Vittoria [costumista]; Orsini, Nicola [impresario]; Ghebart, Paolo Giuseppe <1796-1870> [direttore d'orchestra]
La muta di Portici : melodramma serio in tre atti : da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno del 1837 / [La musica è del maestro D. F. L. Auber]
Torino : tipografia Favale, [1837?]1837
Prima rappr. col tit.: La muette de Portici [Masaniello], Parigi, Théâtre de l'Opéra, 29 febbraio 1828 (cfr. New Grove 2001)
Titolo uniforme: La muette de Portici ; Auber, Daniel-François-Esprit ; melodramma ; 9V, Coro(4V), orch
Comprende: L'assedio di Calais : azione mimico-istorica in cinque atti / messo in scena dal coreografo Augusto Hus {IT\ICCU\MUS\0037743}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0004526]
Paisiello, Giovanni [compositore]
Gambuzzi, Innocenzo
L'innocente fortunata dramma giocoso Per Musica da rappresentarsi nel teatro di S.A. Serenissima il Signor Principe di Carignano Nell'Autunno dell'Anno 1773
In Torino : presso Onorato Derossi Libraio della Società de' Signori Cavalieri sotto i primi portici della Contrada di Po verso il R.Teatro, [1773] ; nella Stamperia Mairesse1773
Musicato da Giovanni Paisello; posseduto solo il testo ; Coreografie di Innocenzo Gambuzzi ; Fregio tipografico sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\007331]
Cambiaggio, Carlo; Fioravanti, Vincenzo <1799-1877> [compositore]; Mosca, Giuseppe <1772-1839> [compositore]
Rugali, Ferdinando [coreografo]; Olivari, Alessandro [interprete]; Vacca, Raffaele [scenografo]; Scioli, Carlo [scenografo]; Ghebart, Paolo Giuseppe <1796-1870> [direttore d'orchestra]; Valtorta, Fanny [interprete]; Mecksa, Demetrio [interprete]; Fabbrica, Luigi [direttore d'orchestra]; Corsi, Giovanni [interprete]; Malvani, Ottavia [interprete]; Novaro, Michele [interprete]; Bertoja, Giuseppe [scenografo]; Buzzi, Giulio [direttore d'orchestra]
Don Procopio : melodramma buffo in due atti : da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno 1844 / [Musica dei maestri Giuseppe Mosca e Vincenzo Fioravanti ; Carlo Cambiaggio]
Torino : per i fratelli Favale, [1844?]1844
Autori della musica e scenografi a p. 4 ; Autore del testo in "Ai cortesi lettori" a p. 6 ; A p. 2: Avvertimento ; A p. 3: personaggi e interpreti ; A p. 5: orchestrali
Comprende: L'eroe polacco : azione mimica spettacolosa in quattro atti del coreografo Ferdinando Rugali {IT\ICCU\MUS\0022863}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0006322]
D'Orengo, Giuseppe Maria; Franchi, Carlo <ca. 1743-1772> [compositore]
Anelli, Giuseppe [coreografo]
Il trionfo della costanza dramma semi-serio da rappresentarsi in musica nel teatro di S.A. Serenissima il Signor Principe di Carignano nella primavera dell'anno 1769.
In Torino: nella stamperia Mairesse. A spese di Onorato Derossi Librajo della Società de' Signori Cavalieri sotto i primi Portici della contrada di Po, [1769]1769
Musicato da Carlo Defranchi ; Testo di Giuseppe Maria D'orengo, autore ricavato dal Sartori: 23770 ; Coreografie di Giuseppe Anelli ; Fregio Tipografico sul front ; La pubblicazione non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\006818]
Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>; Cimarosa, Domenico [compositore]
Galliari, Fabrizio [scenografo]; Galliari, Bernardino [scenografo]; Ricci, Francesco
Il Falegname dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A. Serenissima il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1785
in Torino : presso Onorato Derossi, [1785]1784
Sartori, n°9594 ; Musicato da Domenico Cimarosa ; Posseduto solo il testo il cui autore è Giuseppe Palomba ; Scenografie dei fratelli Galliari ; Coreografie di Francesco Ricci
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\001937]
Pacini, Luigi <1767-1837>
Metastasio, Pietro [antecedente bibliografico]; Liparini, Luigia [interprete]; Vacca, Luigi [artista (Pittore, etc.)]; Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Pacini, Luigi [interprete]; Festa Maffei, Francesca [interprete]; Vignati, Giacomina [interprete]; Bondioli, Natale [interprete]; Calcina, Giacomo [interprete]; Cravario, Michele; Pregliasco, Giacomo [personale di produzione]
La Giuditta, azione sacra per musica da rappresentarsi nel Teatro Carignano nella Quadragesima dell'anno 11. (1803 v.s.). / [Luigi Paccini]
Torino : dai tipi di Felice Buzan1803
Autore del testo nella dedica al pubblico torinese a p. [3-4] ; 2 parti ; Data di stampa presunta, 1803, desunta dal tit ; A p. [5]: personaggi e interpreti e copista della musica ; A p. [6]: mutazioni di scene e altre responsabilità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0035092]