Risultati ricerca
Quilici, Domenico <1757-1831>
Quilici, <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Il Trionfo di Giuditta | Azione Sacra | Da recitarsi in occasione delle Veglie, che si fanno in | S.Maria Cortelandini, per Le Feste del | S.Natale | Musica del Sig.re Dom[eni]co Quilici | 1792
Lucca : autografo in parte, [1791-1800]1790-1800
Appartenuto alla famiglia Quilici ; Provenienza : Stefano Sanvitale
Personaggi e interpreti: Ozia, tenore ; Amital, contralto ; Carmi, basso ; Giuditta, soprano ; Achior, basso
Titolo uniforme: IL TRIONFO DI GIUDITTA. S, A, T, B, B, Coro (S,A,T,B), vl1, vl2, ob1, ob2, cor1, cor2, vla1, vla2, b. 1792
Altri titoli:'variante del titolo:' Che piu s'aspetta
'variante del titolo:' Che piu che piu s'aspetta
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000731_1]
Intermezi da recitarsi in musica nel Teatro Giustiniano in San Moisè il mese di maggio dell'anno 1720
1720
2 intermezzi ; Le ultime [3] p. sono bianche
Titolo uniforme: Silvano e Elpina
Titoli correlati:'pubblicato con:' Ogni fera più terribile.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002771]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Ruggeri, Giovanni Maria <sec. 17./18.>, compositore; Tasso, Torquato <1544-1595>, antecedente bibliografico; Grimani, Giovanni Battista <sec. 17.>, dedicatario
Armida abbandonata, drama per musica da recitarsi nel Teatro di Verona l'anno 1710. Consacrato all'[...] sig. Gio. Battista Grimani [...]
In Verona : Per li fratelli Merli [Verona ; Merlo fratelli]1710
Libretto di Francesco Silvani (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-5: Dedica ; Alle pp. 6-9: Lo stampatore a chi legge con indicazione del compositore e dell'antecedente bibliografico ; Alle pp. 10-11: Scene e interlocutori
Titolo uniforme: Armida abbandonata
Altri titoli:'variante del titolo:' Gerusalemme Liberata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320948]
Il banchetto incantato, idioma genovese, drama per musica da recitarsi in Genova nel Carnovale dell'anno 1718
In Genova : per Antonio Scionico [Genova ; Scionico, Antonio Maria], [1718]1718
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. [3]: personaggi ; A p. [4]: mutazioni di scena
Titolo uniforme: Il banchetto incantato
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323212]
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Laodicea in Egitto, tragedia di lieto fine da recitarsi nel teatro di san Samuel l'anno 1714 M.V. ..
In Venezia : per Alvise Valvasense [Venezia ; Valvasense, Alvise]1715
Iniz. xilogr ; Fasc. B legato dopo c. A4, e fasc. C legato dopo c. B4
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE044421]
Minato, Nicolò <sec. 17.>
Benigni, Pietro Paolo <il Parmigianino>, interprete; Riccioni, Barbara <interprete>; Giustiniani, Maddalena <interprete>; Roberti, Giovanni Battista <interprete>; Mozzi, Pietro <fl. 1686-1729>, interprete; Cecchi, Domenico <interprete>; Scarabelli, Diamante <interprete>; Mandolini, Giovanni <interprete>; De Grandi, Francesco <interprete>; Galli Bibiena, Francesco <1659-1739>, scenografo; Martinengo, Francesco <raggruppa diversi autori>, compositore; Philebois, Alessandro <coreografo>; Vannarelli, Francesco Antonio <ca. 1615-1676>, compositore; Crasso, Bartolomeo <licenziatore>; Maddi, Angelo Maria <licenziatore>; Ianfsè <ballerino>; Hugò, <ballerino ; sec. 17.-18.>; Reina, Joseph Maria <licenziatore>; Perti, Giacomo Antonio <compositore>
La Prosperità di Elio Seiano, drama musicale da recitarsi nel Regio e Ducal nuovo Teatro di Milano l'anno 1699
In Milano : nella Stampa di Carlo Federico Gagliardi [Milano ; Gagliardi, Carlo Federico], [1699]1699
3 atti ; Fascicolazione ; Libretto di Nicola Minato ; Alle pp. [3-5]: Argomento ; Alle pp. [6-7]: Interlocutori ; A p. [8]: Scene ; A p. [9]: Compositori, coreografo, ballerini, scenografo e imprimatur
Titolo uniforme: La Prosperità di Elio Seiano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320160]
Prologo et intermedio da recitarsi in musica nell'Opera dell'Antigona nel Teatro Grimani in San Samuele nell'anno 1722
In Venetia : Per Gio. Antonio Gislon [Venezia ; Gislon, Giovanni Antonio]1722
Nomi personaggi desunti dal testo
Altri titoli:'variante del titolo:' Antigona
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318569]
Moniglia, Giovanni Andrea <1624-1700>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il podestà di Colognole, drama rustico civile da recitarsi in musica nel Teatro Formagliari in Bologna l'anno 1673
In Bologna : per l'erede di Vittorio benacci [Bologna ; Benacci, Vittorio erede], [1673]1673
Prologo e 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: personaggi ; A p. 4: scene ; A p. 5-8: prologo ; Impronta: leg- i.i, a?a. CoDi (3) 1673 (Q)
Titolo uniforme: Il podestà di Colognole
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319236]
Sandrinelli, Bernardo <fl. 1707>, librettista; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Santa Maria Egizziaca penitente, oratorio di Bernardo Sandrinelli. Da recitarsi in musica nel Pio Ospitale della Pietà di Venezia
Venetia : Gio. Battista Chiarello [Venezia ; Chiarello Gio. Battista]1687
2 parti ; Fascicolazione ; A p. 3: argomento ; A p. 4: interlocutori
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0008737]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Battaglia, Francesco <dedicante>
L'ingratitudine castigata, drama per musica da recitarsi nel Teatro di Verona 1701. Consacrato all'[...] nobiltà di Verona
In Verona : [s.n.] [Verona]1701
Libretto di Francesco Silvani (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-5: Dedica di Francesco Battaglia ; Alle pp. 6-7: Argomento e attori ; A p. 9: Scene
Titolo uniforme: L' INGRATITUDINE CASTIGATA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320778]
Passerini, Francesco <1654-1714>
Il vecchio deluso, drama comico da recitarsi in musica nel Teatro di San Fantino il Carnovale dell'anno 1718
In Venezia : appresso Christoforo Bortoli [Venezia ; Bortoli, Christoforo], [1718]1718
Libretto di F. Passarini (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-6: nota al lettore ; A p. 7: attori ; A p. 8: mutazioni
Titolo uniforme: IL VECCHIO DELUSO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323251]
Rezzonico, Quintiliano <barone>, dedicatario; Nicolosi, Giovanni Battista <licenziatore>; Rovetta, Giovanni Tommaso <licenziatore>; Panceri, Luigi <dedicante>; Gradenigo, Carl'Antonio <licenziatore>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Floridea, dramma per musica da recitarsi in venetia l'anno 1688, consacrata all'illustriss. signor Quintiliano Rezzonico ...
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1688
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: dedica dell'autore Luigio Rincepa pseud. di Giulio Panceri ; A p. 5-6: a chi legge ; A p. 7: argomento ; A p. 8: personaggi e scene ; A p. 52: imprimatur
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011891]
Fracassi, Antonio Francesco<m. 1681>
Giuditta trionfante panegirico sacro della vittoria nauale riportata dal beato Pio quinto pontefice massimo dell'Ordine de predicatori. Recitato ... da fr. Antonio Francesco Fracassi ...
In Perugia : nella stampa episcopale.1672
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE012425]
Tornamira, Pietro Antonio<1618-1681>
��La ��Giuditta palermitana, ouero la vergine santa Rosalia monaca, e romita dell'ordine benedettino, trionfante d'oloferne, cio�� della peste ... Del molto reveren. padre d. Pietro Antonio Tornamira ...
In Palermo.1671
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016283]
Brenci, Gusmano
Il Gruppo della Giuditta. Bronzo di Donatello. Firenze Piazza della Signoria. Loggia d'Orcagna. (serie 1, vol. 10, 1887:fasc. 1)
1887
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1887 10 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1887_10_1-12_sp005_7012]
Melani, Alessandro [Compositore]; Vangelisti, Vincenzo [Editore]
Giuditta, oratorio a cinque voci da cantarsi nella chiesa de' padri della congregazione dell'Oratorio di S. Filippo Neri di Firenze musica del signor Alessandro Melani
In Firenze : per Vincenzio Vangelisti Firenze ; Vangelisti, Vincenzo1693
1 volume
2 parti ; Sul frontespizio: vignetta xilogr. con ritratto di S. Filippo Neri ; A p. [2]: Interlocutori.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0036913]
Marcello, Marco Marcelliano <1820-1865>; Peri, Achille
Dejean, Julienne [cantante]; Della Costa, Cesare [cantante]; Ghini, Marco [cantante]; Bencich, Giovanni Battista [cantante]; Mistrali, Teresina [cantante]; Scannavino, Clemente [cantante]; Bettini, Geremia. [cantante]; Sidri Baragli, Fanny [cantante]; Tebaldi, Giuseppe. [direttore d'orchestra]; Vezzani, Prospero. [interprete]; Aschieri, Guglielmo <sec. 19.> [scenografo]; Prampolini, Alessandro [scenografo]; Zamperoni, Luigi. <[vestiario]>; Cervi, Cesare. [scenografo]; Croce, Gaetano <sec. 19> [attrezzi]; Ferri, Domenico <[scenografo] ; 1795-1878>
Giuditta : melodramma biblico in tre atti : da rappresentarsi nel Teatro Municipale di Reggio la fiera dell'anno 1860 / poesia di M. Marcello ; musica del maestro Achille Peri
Milano : tip. Paolo Ripamonti Carpano1860
A p. 3: Avvertimento a firma dell'A ; A p. 5: personaggi e interpreti ; A p. 6: orchestrali ed altre responsabilità.
Titolo uniforme: Giuditta. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0026125]
Rossi, Gaetano ; <1774-1855>
Rossini, Gioachino [Compositore]; Monti, Nicola <cantante> [Interprete]; Schober, Giovanni [Interprete]; Brighenti, Marianna [Interprete]; Badiali, Federico ; <sec. 19. 1. metà> [Interprete]; Gualdi, Adelaide <cantante> [Interprete]; Corradi Pantanelli, Clorinda <cantante> [Interprete]; Regoli, Francesco <cantante> [Interprete]; Casalini, Pietro [Direttore d’orchestra]; Tomich, Giulio [Dedicante]; Roveri, Antonio & figli
Semiramide : melodramma tragico : da rappresentarsi nel Teatro comunale di Ravenna nel giugno 1835 : con ballo eroico-storico spettacoloso intitolato Giuditta regina di Francia ...
Ravenna : presso A. Roveri e figli, [1835]1835
2 atti ; Librettista: Gaetano Rossi, compositore: Gioacchino Rossini ; A p. 3-4: Dedica dell'impresario Giulio Tomich ; A p. 5: Personaggi e interpreti ; A p. 6: Orchestra ; A p. 24-33: Giuditta regina di Francia, ballo storico pantomimico di Domenic...
Titolo uniforme: Semiramide. melodramma. ballo
GIUDITTA REGINA DI FRANCIA. melodramma. ballo
Titoli correlati:'pubblicato con:' Giuditta regina di Francia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RAV2102481]
Jommelli, Niccolo
Sigismondo , Giuseppe; Sigismondo , Giuseppe
Betulia Liberata | Componimento Sacro | Posto in Musica | Dal Sig.r D.Nicola Jommelli nell'anno 1743. | Interlocutori | Giuditta Canto, Ozia Alto, Charmi Tenore, Achior Basso
copia ; Giuseppe Sigismondo1790-1810
Titolo uniforme: Betulia liberata; S,A,T,B,Coro(S,A,T,B),vl1,vl2,ob1,ob2,cor1,cor2,vla,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0152858]
Pacini, Luigi <1767-1837>
Metastasio, Pietro [antecedente bibliografico]; Liparini, Luigia [interprete]; Vacca, Luigi [artista (Pittore, etc.)]; Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Pacini, Luigi [interprete]; Festa Maffei, Francesca [interprete]; Vignati, Giacomina [interprete]; Bondioli, Natale [interprete]; Calcina, Giacomo [interprete]; Cravario, Michele; Pregliasco, Giacomo [personale di produzione]
La Giuditta, azione sacra per musica da rappresentarsi nel Teatro Carignano nella Quadragesima dell'anno 11. (1803 v.s.). / [Luigi Paccini]
Torino : dai tipi di Felice Buzan1803
Autore del testo nella dedica al pubblico torinese a p. [3-4] ; 2 parti ; Data di stampa presunta, 1803, desunta dal tit ; A p. [5]: personaggi e interpreti e copista della musica ; A p. [6]: mutazioni di scene e altre responsabilità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0035092]
Metlicovitz, Leopoldo <1868-1944>
Parco di Villa Verdi a Sant'Agata. Lungo il viale alberato tre piccole silhouettes: Giuseppe Verdi, Giuditta Ricordi e Teresa Stolzt
1898-1901
Disegno ; Acquerello ; carta su cartone rigido ; firma: LM
'note ai nomi:' Leopoldo Metlicovitz, pittore
Titoli correlati:'risorse collegate:' Il viale di pioppi nel parco della Villa Verdi a Sant'Agata di Busseto; sullo sfondo Giuditta Ricordi e Teresa Stolz. Veduta di esterno. {MI0285_AS_817}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A3304002]

