Risultati ricerca
Quilici, Domenico <1757-1831>
Quilici, <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Il Trionfo di Giuditta | Azione Sacra | Da recitarsi in occasione delle Veglie, che si fanno in | S.Maria Cortelandini, per Le Feste del | S.Natale | Musica del Sig.re Dom[eni]co Quilici | 1792
Lucca : autografo in parte, [1791-1800]1790-1800
Appartenuto alla famiglia Quilici ; Provenienza : Stefano Sanvitale
Personaggi e interpreti: Ozia, tenore ; Amital, contralto ; Carmi, basso ; Giuditta, soprano ; Achior, basso
Titolo uniforme: IL TRIONFO DI GIUDITTA. S, A, T, B, B, Coro (S,A,T,B), vl1, vl2, ob1, ob2, cor1, cor2, vla1, vla2, b. 1792
Altri titoli:'variante del titolo:' Che piu s'aspetta
'variante del titolo:' Che piu che piu s'aspetta
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000731_1]
Anonimo
Il viale di pioppi nel parco della Villa Verdi a Sant'Agata di Busseto; sullo sfondo Giuditta Ricordi e Teresa Stolz. Veduta di esterno
1891-1900
Fotografia ; ritratto di gruppo in esterno ; Dopo il 1897: fotografia scattatata dopo la morte di Giuseppina Strepponi (14/11/1897)
'note ai nomi:' Anonimo, incerto
Titoli correlati:'risorse collegate:' Parco di Villa Verdi a Sant'Agata. Lungo il viale alberato tre piccole silhouettes: Giuseppe Verdi, Giuditta Ricordi e Teresa Stolzt {MI0285_A3304002}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_817]
Scarlatti, Alessandro <1660-1725>, compositore; Leopold <imperatore ; 1.>, altro; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Giuditta, oratorio d'autore incerto cantato nell' Augustissima Cappella della S.C.R. M.tà dell'imperatore Leopoldo l'anno 1695. Musica del sig.r Alessandro Scarlatti
In Vienna : Appresso Susanna Cristina vedova di Matteo Cosmerovio [Vienna ; Cosmerovius, Susanne Christine], [1695]1695
2 parti ; A-B3, C ; A c. [1v]: Interlocutori
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321219]
Storia di Giuditta e Oloferne : dove si legge il grande assedio degli Assiri alla citta di Betulia, le guerre che ne succedettero e la morte dello stesso Oloferne
Firenze : Tip. Adriano Salani1878
Librettini illustrati della casa editrice Salani dal 1869 al 1932.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0197966]
Mattoli, Mario <1898-1980> [regista]
Un film Italcine. Distribuzione ICI. Alida Valli in Catene invisibili. Carlo Ninchi, Andrea Checchi, Carlo Campanini, Giuditta Rissone. Regia di Mario Mattoli
[S.l. : s.n.] ; Milano ; Roma : Grafiche I.G.A.P.1942
Su una striscia di carta incollata: Cinema Centrale. Oggi dalle 14,30 Prezzi L. 3
Titolo uniforme: Catene invisibili
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG680889]
Il Trionfo di Giuditta, dove si tratta del grande assedio fatto da Oloferne capitan generale degli Assiri alla citta di Belulia ...
Napoli, presso L. Russo[dopo il 1830]
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:SBL0402479]
Vecchi, Orazio
Somma, Bonaventura [Arrangiatore]; Mucci, Emidio; De Santis [Editore]
2.: Le veglie di Siena ovvero i varii umori della musica moderna : a tre a quattro a cinque a sei voci composte e divise in due parti: Piacevole e Grave 1604 / Horatio Vecchi ; trascrizione e interpretazione di Bonaventura Somma ; [testo poetico riveduto da Emidio Mucci]
Roma : De Santis ; Firenze : Mignani1940
1 v.
Contiene la riproduzione facsimilare del frontespizio e di alcune pagine dell' edizione: Venezia, Gardano, 1604
Titolo uniforme: Le veglie di Siena
Altri titoli:'variante del titolo:' I vari umori della musica moderna
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CUB0655931]
IL trionfo di Giuditta Dove si tratta del grande assedio fatto da Oloferne Capitan Generale degli Assirj alla città di Betulia, le gran battaglie che ne succedono, ed infine la morte di Olofer nei datagli dalla stessa, bella Giuditta nobile della città
Napoli, Tip. Avallone1849
Inc.: figure di baruffa di soldati con due donne, di cui una regge una testa maschile mozzata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0867498]
Nencini, Giuliano
Il rifiuto vendicato farsetta giocosa in musica da rappresentarsi in Ancona nel teatro Organari il carnevale del 1821 per la serata di beneficio accordata alla prima donna Giuditta Nencini offerta con umile rispetto ai nobili signori direttori dei publici spettacoli / [Giuditta Nencini!
Ancona : dalla tipografia Sartorj, 18211821
Cfr.: CLIO, v. 4, p. 3224 ; Nome dll'A. dall'epistola dedicatoria ; La musica e di Andrea Nencini ; Vignetta xil., rappresentante paesaggio con citta, sul front
1 v. - Bid: RMLE034907
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE034907]
Bianchi, Giovanni Antonio
De Rossi, Antonio
��L' ��Attalia tragedia sagra di Farnabio Gioachino Annutini da recitarsi nel teatro del signor Domenico Valle l'anno 1735. Dedicata all'illustrissima ... Marianna Bolognetti Cenci
In Roma : per Antonio de'Rossi. Si vende dal medesimo stampatore nella strada del Seminario Romano, vicino alla Rotonda.1734
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE026160]
Bianchi, Giovanni Antonio
Zenobi
��Il ��Demetrio tragedia di F. G. A. ; . Da recitarsi in Roma nel Teatro della Pallaccorda di Fiorenza il carnevale dell'anno 1730 ...
In Roma.
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE029685]
Zeno, Apostolo
Nicolini
��Gl'��inganni felici. Drama per musica. Da recitarsi nel teatro di S. Angelo. L'anno 1696 /[A.Z.]. Consacrato all'illustrissimo signor don Francesco Girolamo Crauena, ..
In Venezia : appresso il Nicolini.1696
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE026271]
Preghiere devote da recitarsi in preparazione alla festa de' ss. apostoli Pietro e Paolo nella chiesa parrocchiale de' SS. Apostoli di Firenze.
In Firenze : nella stamperia di Francesco Moucke.1782
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE015981]
Natta, Giacomo <fl. 1698>
Ferdinando Carlo <Gonzaga ; duca di Mantova e Monferrato ; 1652-1708> [dedicatario]; Arbona, Francesco [licenziatore]; Forni, Pietro Paolo [compositore]; Varano, Giuseppe [dedicatario]; Mordacchini, Carlo [editore]
L'Orode. Drama per musica da recitarsi nel Teatro di Casale l'anno 1675. Dedicato al serenissimo Ferdinando Carlo duca di Mantoua, Monferrato, &c
In Milano : nella Stampa di Lodouico Monza, [1675?] [Mordacchini, Carlo]1675
Sonneck 835, autore del testo: G. Natta ; A p. 5 autore della musica ; 3 atti ; Fregi, xil ; A p. 2 imprimatur ; Alle p. 3-4 dedica dell'autore Giuseppe Varano da Camerino ; Alle p. 5-6 avvertenza al lettore ; Alle p. 7-8 argomento ; A p. 9 personagg...
Personaggi e interpreti: Orode ; Pacoro ; Fraarte ; Artavasde ; Stellamira ; Rosiclea ; Radimisto ; Surena ; Filoppo ; Saffilea ; Ambasciatore ; Soldato
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0320178]
Verdi, Domenico Ambrogio [editore]
Lucio Papirio dramma per musica da recitarsi in Livorno nel teatro di S. Sebastiano il Carnevale dell'anno 1719 ... In Firenze, per Dom. Ambrogio Verdi
1719
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MODE\\035560]
Neri, Giovanni Battista <1660-1726>
Neri, Giovanni Battista <1660-1726> [dedicante]; Calderini, Filippo <conte> [dedicatario]; Gabrielli, Domenico <1659-1690> [compositore]; Barbieri, Domenico erede [editore]
Il Gige in Lidia drama per musica del dottore Giouambattista Neri da recitarsi nel Teatro Formagliari l'anno 1683. Dedicato all'illustriss. ... Filippo Calderini
In Bologna : per l'erede del Barbieri, [1683?] [Barbieri, Domenico erede]1683
A p. 5 autore della musica ; 3 atti ; Alle p. 3-4 dedica di Giovanni Battista Neri ; A p. 5 avvertenza al lettore ; A p. 6 imprimatur ; A p. 7 argomento ; A p. 9 personaggi ; A p. 10 mutazioni di scene ; Repertori da Sartori: Allacci 402; Ricci 355; ...
Personaggi e interpreti: Drusilla ; Fidalmo ; Evandro ; Rosana ; Alinda ; Gige ; Candaule
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0035415]
Le nubi fuliginose dissipate dal gran santo di Padova Oratorio da recitarsi per la di lui festa nella chiesa de rr. pp. di S. Francesco di Cremona
In Milano : per li Heredi Ghisolfi [Ghisolfi, Filippo eredi]1700-1799
Stampato presumibilmente nel sec. 18
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE025961_SALA.FOSC.02-0054-17]
Valeriani, Belisario
Valeriani, Belisario <dedicante>; Maccari, Antonia <interprete>; Romani, Stefano <detto il Pignattino>, interprete; Albertini, Giovanna <cantante>, interprete; Cavana, Giovanni Battista <cantante>, interprete; Casati, Pietro <interprete>; Scarabelli, Diamante <interprete>; Arnaldi, Tommaso Maria <licenziatore>; Chelleri, Fortunato Oscar <1690-1757>, compositore; Bufagnotti, Carlo <incisore>; Bufagnotti, Carlo <scenografo>; Piazza, Giulio <Cardinale>, dedicatario; Celli, Matteo <licenziatore>
La Caccia in Etolia, pastorale per musica da recitarsi nel Teatro Bonacossi à S. Stefano l'anno 1715. Dedicata all'eminentissimo e reverendissimo sig. cardinale Giulio Piazza [...]
In Ferrara : Per gli eredi di Bernardino Pomatelli [Ferrara ; Pomatelli, Bernardino eredi]1715
3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 3-4: Dedica di Belisario Valeriani ; A p. 5: Al lettore ; Alle pp. 6-7: Argomento ; A p. 8: Attori, scenografo, compositore e interpreti degli intermezzi ; A p. 62: Imprimatur
Titolo uniforme: La Caccia in Etolia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320392]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Silvani, Francesco <n. 1660>, dedicante; Palazzi, Margherita <interprete>; Bonetti, Lucia <interprete>; Remolini, Nicola <interprete>; Zani, Giuseppe <interprete>; Ricci, Vittoria <interprete>; Farsetti, Alba <interprete>; Colloredo, Giovanni Girolamo <dedicatario>
La fede tradita e vendicata, dramma per musica da recitarsi nel Teatro Mantica in Udine l'anno 1707. Poesia di Francesco Silvani consagrata all'[...] Gio. Girolamo Colloredo [...]
In Udine : Per Gio. Domenico Murero [Udine ; Murero, Giovanni Domenico], [1707]1707
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. [3-6]: Dedica di Francesco Silvani ; Alle pp. [7-8]: Argomento ; A p. 9: Attori ; A p. 10: Scene
Titolo uniforme: La fede tradita e vendicata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320787]
Stampiglia, Silvio <1664-1725>
Vergilius Maro, Publius <antecedente bibliografico>; Maria Casimira <regina di Polonia>, dedicatario; Tranquillini, Giovanni <dedicante>
Il trionfo di Camilla regina dei volsci drama per musica da recitarsi nel Teatro di Verona l'anno 1699. Consacrato alla ... maestà di Maria Casimira ..
In Verona : per li Merli [Verona ; Merli]1699
Stieger, autore del testo: Silvio Stampiglia ; Introduzione e 3 atti ; Alle p. 3-4 dedica di Giovanni Tranquillini accademico Temperato ; Alle p. 5-6 argomento ; Alle p. 1-8 interm. introduzione ; A p. 7 personaggi ; A p. 8 mutazioni di scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0009263]
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
Foscarini, Alvise <dedicatario>; Duodo, Piero <dedicatario>; Perti, Giacomo Antonio <compositore>
Laodicea e Berenice, drama per musica da recitarsi nel Teatro di Verona l'anno 1708. Consacrato a [...] Alvise Foscarini pod. e Piero Duodo [...]
In Verona : Per li fratelli Merli [Verona]1708
Libretto di Matteo Noris ; Musica di Giacomo Antonio Perti (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp-. 3-5: Dedica ; Alle pp. 6-8: Benigno lettore ; A p. 9: Personaggi ; A p. 10: Scene ; 1. rappr.: Venezia, Teatro di San Salvatore 265.12.16...
Titolo uniforme: LAODICEA E BERENICE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321016]

