Risultati ricerca
Generali, Pietro
Galante, Giuseppe, [cantante]; Verger, Giovanni Battista <1796-1856f> [cantante]; Carobbi, Carolina <nd-19/t> [cantante]; Brambilla, Amalia <1811-1880> [cantante]; Lugani, Carolina, [cantante]; Majani, Baldassarre, [Costumista]; Garofoli, Luigi <fl. 1830> [cantante]; Pelliccia, Giovanni Maria <sec. 19.> [direttore d'orchestra]; Ferrari, Luigi, [scenografo]
Il voto di Jefte melo-dramma serio in due atti da rappresentarsi nel Teatro Valle degl'ill.mi signori Capranica l'autunno dell'anno 1830. Musica del celebre sig. maestro Pietro Generali
In Roma: nella stamperia di Michele Puccinelli a Tor Sanguigna n. 17, [1831?]1830
Data di stampa desunta dall'imprimatur a p. 3 ; A p. 4: personaggi e interpreti e altre responsabilità ; Prima rappr. col tit: Jefte, Firenze, Pergola, 11.03.1823 (cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005)
Titolo uniforme: Jefte. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0023040]
Ceccherini, Giuseppe; Donizetti, Gaetano <1797-1848>
L'eremitaggio | Di Liwerpool | Melo=Dramma= Semi_Serio | In Due Atti | Da Rappresentarsi | Nel Teatro Nuovo | sopra Toledo | La Quaresima del Corrente anno 1828 | Poesia del Signor Giuseppe Checcherini | Musica del Maestro Signor Gaetano Donizetti
s.l. : s.n.1828-1829
Libretto manoscritto ; data di rappresentazione Quaresima 1828
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00065]
Gilardoni, Domenico; Donizetti, Gaetano <1797-1848>
Il Borgomastro di Saardam | Melo-Dramma giocoso | in due Atti | Rappresentato nel Real Teatro del Fondo | con Musica | del Mae.tro Cavaliere | Gaetano Donizetti | Napoli presso Gennaro Fabbricatore Strada Toledo
Napoli : Gennaro Fabbricatore
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00354]
Ricardo cuor di leone melo-dramma eroi-comico in due atti da rappresentarsi nel teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano l'autunno dell'anno 1816
Torino : presso Onorato Derossi stampatore e librajo della Direzione dei teatri1816
Musica di Felice Radicati il cui nome compare sul verso del front ; Probabilmente pubblicato nel 1816, data del tit ; Il bifolio χ² contiene, con proprio front.: Le ferriere di Livonia ossia l'equivoco fortunato ballo semiserio in tre atti inventato,...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\BVEE\\077224]
Rossi, Gaetano <1774-1855>; Generali, Pietro
I Baccanali di Roma : melo-dramma eroico in due atti ; da rappresentarsi nel teatro di societa' di Ceneda per la fiera di S. Osvaldo l'estate 1830 / poesia di Rossi ; musica del maestro Generali
Venezia : nell' Editr. Tip. Rizzi, [1830?]1830
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0083515]
Checcherini, Giuseppe <1777-1840>; Raimondi, Pietro <1786-1853>
Checcherini Cimignani, Francesca; Speranza, Ferdinando; Checcherini, Marianna; Checcherini, Giulia; Jacenna; Rossi; De Nicola; Papi; De Costantini; Ranaud; Jampier; Tavola; Nuzzi; Casaccia, Carlo; Stella, Pasquale; Sacchi, Giovanni <sec. 19.>; Bozzaotra, Niccola; Pepe, Gennaro; Rossi, Francesco
La vita di un giuocatore : azione melo-drammatica / di Giuseppe Checcherini divisa in tre epoche ; Da rappresentarsi nel Teatro Nuovo nell'inverno del 1831 ; La musica è del signor Pietro Raimondi
[Napoli] : Tipografia Comunale, [1831]1831
A p. 3: autore della musica, varie responsabilità e avvertimento ; Sul front.: divisa in tre epoche ; A p. 4: personaggi e interpreti, epoca prima ; A p. 30: personaggi e interpreti, epoca seconda ; A p. 56: personaggi e interpreti, epoca terza.
Titolo uniforme: La vita di un giuocatore. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0324637]
Spontini, Gaspare
La Vestale | Melo-Dramma Tragico | Musica | Del Sig. Gaspare Spontini | Atto 1. | ad uso di Saverio Gianone | In Napoli presso Domenico Busta Copista di Musica abita alla porta piccola di S. Tomaso d'Aquino | n. 12
Napoli ; Domenico Busta1810-1840
Titolo uniforme: La vestale; 2S,2T,Coro(2S,A),fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,timp,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0152510]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Tacchinardi, Nicola <1772-1859> [cantante]; Villa, [cantante]; Bianchi, Luciano <cantante> [cantante]; Canzi, Caterina <cantante> [cantante]; Bassi Manna, Carolina <cantante> [cantante]; Biondi, [cantante]; Meyerbeer, Giacomo [compositore]; Lizzi, Giovanni <Muneghetta>; Pupilli, Pietro [scenografo]; Tartufari, [cantante]; Desirò, [direttore d'orchestra]
Il crociato in Egitto. Melo-dramma eroico in due atti. Poesia del Sig. Gaetano Rossi. Musica del Sig. Maestro Giacomo Meyerbeer, da rappresentarsi nel Gran Teatro di Trieste l'autunno dell'anno 1824
[Trieste] : dalla tipografia Weis [Trieste]1824
A p. 3. personaggi ed attori ; A p. 4: responsabilità varie
Personaggi e interpreti: Adriano di Monfort ; Felicia ; Armando d'Orville ; Aladino ; Palmide ; Osmino ; Alma ; Mirva
Altri titoli:Il crociato in Egitto. dramma giocoso
Il crociato in Egitto. dramma giocoso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0024172]
Tottola, Andrea Leone
Colbran, Isabella Angela <1785-1845> <interprete>; Donzelli, Domenico <interprete>; Garcia, Gioacchina <interprete>; Cardini, Francesca <interprete>; Ranfagna, Angelo <interprete>; Chizzola,, <interprete>; Garcia, Manuel del Populo Vicente <1775-1832> <interprete>; Garcia, Manuel del Populo Vicente <1775-1832> <compositore>
Il califfo di Bagdad melo-dramma in due atti tratto dall'originale francese da Andrea Leone Tottola per rappresentarsi nel Real teatro del Fondo di separazione nell'autunno dell'anno 1813 : [la musica è del sig. Emmanuele Garcia]
Napoli : nella Tipografia, Largo del Castello n. 20 [Tipografia Largo del Castello], [circa 1813]1813
2 atti ; A p. 2: compositore e attori ; Segnatura:(a)-b¹² ; Melisi: n. 352
Altri titoli:titolo uniforme: Il califfo di Bagdad
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAPE031624_EI5_2]
Tottola, Andrea Leone
Luzio, Gennaro <interprete>; Fenzi, Erminia <interprete>; Cardini, Francesca <interprete>; Fontemaggi, Francesca <interprete>; Lombardi, Francesco <sec. 19. 1. metà> <interprete>; Pinotti, Francesco <interprete>; Ciaramicco, Paolo <interprete>; Pinotti, Alessandro <interprete>; Sambati, Pietro <interprete>; De Bernardis, Maria <interprete>; Giuliani, Emanuele <interprete>; Luzio, Gennarino <interprete>; Guglielmi, Giacomo <1782-1846>, <interprete>; Fioravanti, Valentino <1764-1837> <compositore>; Caronia, Giuseppe <sec. 19. 1. metà> <personale di produzione>; Rossi, Francesco <artista (Pittore, etc.)>; Smiraglia, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>
La foresta di Hermanstad melo-dramma eroi-comico di Andrea Leone Tottola da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo per quarta opera del corrente anno 1812 : [La musica à· del Signor Valentino Fioravanti ...]
Napoli : nella stamperia Flautina [Flauto]1812
3 atti ; A p 3: avvertimento al lettore, autore della musica ed altre responsabilità ; A p. 4: interlocutori ; Segnatura: A-B£ø C£ʻ́ ; Ultima p. bianca
Altri titoli:titolo uniforme: LA FORESTA DI HERMANSTAD
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0286362_EI2_3]
Tottola, Andrea Leone
Casaccia, Carlo <interprete>; Potenza, Paolina <interprete>; Corradi, Giuseppe <interprete>; Canonici, Giacinta <interprete>; Ronzi De Begnis, Giuseppina <interprete>; Monelli, Savino <interprete>; Pellegrini, Felice <1774-1832> <interprete>; Pace, Giovanni <interprete>; Giuliani, Emanuele <interprete>; Manzi, Carolina <interprete>; Tortoli, Francesco <18/f-1824> <scenografo>; Ceccarini, Carlo <sec. 19. 1. met?> <compositore>; Conca, Gennaro <artista (Pittore, etc.)>; Conca, Vincenzo <artista (Pittore, etc.)>; Giovinetti, Filippo < sec. 19.> <personale di produzione>; Novi, Tommaso <personale di produzione>
Blondello ossia Il suddito esemplare melo-dramma eroi-comico di Andrea Leone Tottola tratto dall' originale francese da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini per quinta opera del corrente anno teatrale 1814 : [musica del signor Carlo Ceccarini]
In Napoli : nella Stamperia Flautina [Napoli ; Flauto]1814
A p. 3: autore della musica e altre responsabilita ; 2 atti ; Segnatura: A£ø B£þ́ ; A p. 4: personaggi e interpreti
Altri titoli:titolo uniforme: Blondello ossia Il suddito esemplare
titolo parallelo: Ilsuddito esemplare
titolo parallelo: Ilsuddito esemplare
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0279661_EI3_9]
Tottola, Andrea Leone
Luzio, Gennaro <interprete>; Spanora, Francesco <interprete>; Salvati, Raffaele <interprete>; Pignata, Raffaele <interprete>; Morroni, Anna <interprete>; Gargiulo, Saverio <interprete>; Grandillo, Costantino <direttore d'orchestra>; Caronia, Giuseppe <sec. 19. 1. metà> <personale di produzione>; Rossi, Francesco <scenografo>; Smiraglia, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Vaccai, Nicola <compositore>
I solitarj di Scozia melo-dramma di Andrea Leone Tottola tratto dal dramma di simil titolo del signor Gamerra da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo nella quaresima dell'anno 1815 : [la musica è del signor Niccola Vaccari ... ]
In Napoli : nella Stamperia Flautina [Napoli ; Flauto]1815
A p. 3: autore della musica e altre responsabilità ; 2 atti ; A p. 4: Attori. Segnatura: A-B£ø ; Bianche le c. B10v, B11 e B12
Altri titoli:titolo uniforme: I solitari di Scozia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0278010_EI5_7]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Fracallini, Vincenzo <interprete>; Pedrotti, Carolina <interprete>; Caldara, Annetta <interprete>; Guglielmi, Guglielmo <interprete>; Waitacescki, Barbara <interprete>; Dardanelli, Girolama <cantante>, interprete; Mari, Luigi <interprete>; Meyerbeer, Giacomo <compositore>; Gandaglia, Luca <scenografo>
Il crociato in Egitto melo-dramma eroico in due atti poesia del signor Gaetano Rossi musica del sig. maestro Giacomo Mayerbeer da rappresentarsi nel Teatro Nuovo di Mantova il carnevale 1828
[Mantova] : presso la Tipografia all'Apollo di F. Branchini [Mantova ; Tipografia all'Apollo], [1828?]1827-1828
A p. 3: Personaggi ; 1. rappr.: Venezia, T. la Fenice, 7.3.1824
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001609]
Pola, Paolo
Mercadante, Saverio <compositore>; Laroche, Enrichetta <interprete>; Leoni, Carlo <interprete>; Rivarola, Achille <interprete>; Richelmi, Emilia <interprete>; Gentili, Pietro <cantante>, interprete; Cortesi, Carlo <interprete>; Rossi, Carlo <timpanista>, interprete; Quarenghi, Giuseppe <interprete>; Fontana, Antonio <interprete>; Peri, Giuseppe <interprete>; Maini, Antonio <interprete>; Maini, Giovanni <interprete>; Beccali, Pietro <interprete>; Franchi, Domenico <interprete>; Spinoni, Carlo <interprete>; Amizzoni, Carlo <interprete>; Salomoni, Giuseppe <interprete>; Poffa, Gianfrancesco <interprete>; Madoglio, Domenico <interprete>; Bignami, Carlo ; compositore> <1808-1848 <direttore d'orchestra>; Bignami, Giovanni ; compositore> <sec. 19 <direttore d'orchestra>
Caritea regina di Spagna, melo-dramma serio, poesia del sig. cavaliere Pola, musica del sig. maestro Saverio Mercadante. Da rappresentarsi nel Teatro della Concordia in Cremona la fiera del 1828
Cremona : Fratelli Manini [Manini, Ferdinando & Manini, Costantino fratelli], [1828]1828
2 atti ; A p. 3-4: argomento ; A p. 5: attori ; A p. 6: mutazioni di scene ; 1. rappr.: Venezia, La Fenice, 21.2.1826 ; Contiene anche il ballo: La morte d'Attila
Titolo uniforme: Caritea regina di Spagna
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317909]
Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Fiorio, Gaetano <1744-1807>, direttore d'orchestra; Donizetti, Gaetano <compositore>; Benetti, Raffaele <interprete>; Negri, Giuseppe <interprete>; Favretto, Antonio <interprete>; Deval, Antonio <1803-1878>, interprete; Pastori, Clelia <interprete>; Petruzio, Enrico <interprete>; Terren, Giovanni Battista <interprete>; Frezzolini, Giuseppe <1789-1861>, interprete; Leonardi, Marianna <cantante>, interprete; Colombo, Domenico <interprete>; Filippini, Leonardo <interprete>; Ghelli, Giovanni <altro>; Palazzina, Lorenzo <altro>; Tonello, Giuseppe <direttore d'orchestra>
L'ajo nell'imbarazzo, melo-dramma giocoso in due atti a sette voci da rappresentarsi nel Teatro in San Benedetto la primavera dell'anno 1826. Parole di Giacomo Ferretti. Musica di Gaetano Donizetti
Venezia : Dall'Edit. Tip. Rizzi [Rizzi], [1826]1826
A p. 3: Personaggi ; A p. 4: Orchestrali e altre responsabilità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013695]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Pacini, Giovanni <1796-1867>, compositore; Fagnolo, Alvise <interprete>; Pacini, Luigi <interprete>; Castiglioni, Maria <interprete>; Casotti, Cristina <interprete>; Masetti, Lelio <interprete>; Badoera, Elena <cantante>, interprete; Curioni, Alberico <cantante ; c1785-1875>, interprete; Simonetti, Maddalena <cantante>, interprete; Remorini, Ranieri <cantante>, interprete; Ferri, Domenico <scenografo ; 1795-1878>; Foschi, Francesco <direttore d'orchestra>; Guariglia, Pietro <altro>; Mondini, <e compagni>, altro; Palazzina, Lorenzo <altro>; Ronconi, Domenico <interprete>; Collalto, Luigi <artista (Pittore, etc.)>; Perosa, <fratelli>, artista (Pittore, etc.); Carcano, Luigi <direttore d'orchestra>; Conti, Antonio ; scenografo> <sec. 19 <artista (Pittore, etc.)>
La Sposa fedele, melo-dramma semiserio in due atti. Da rappresentarsi nel nobile Teatro di S. Benedetto nel carnovale del 1819. Poesia di Gaetano Rossi, Musica del Maestro Giovanni Pacini
Venezia : dalla tipografia Casali [Casali], [1818-19]1818-1819
A p. 3: Personaggi ; A p. 4: Dir. d'orch. e dei cori e altre responsabilità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0009429_RACC.DRAM.6112-02]
Romani, Felice
Tacchinardi, Nicola <1772-1859>, interprete; Persiani, Giuseppe <1799-1869>, compositore; Henry, Louis <1784-1836>, coreografo; Corini, Gaetana <cantante>, interprete; Mantegazza, Pietro <cantante>, interprete; Franchini, Carolina <interprete>; Spagni, Andrea <interprete>; Bagnara, Francesco ; scenografo> <1784-1866 <artista (Pittore, etc.)>; Bassi, Carolina <1781-1862>, interprete; Cammerra, Antonio <1775-1855>, direttore d'orchestra; Favelli, Stefania <cantante>, interprete; Mondini, <e compagni>, personale di produzione; Zecchini, Antonio <figlio>, altro; Carcano, Luigi <direttore d'orchestra>
Gastone di Foix, melo-dramma serio in due atti da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice il carnovale dell'anno 1828. Poesia di Felice Romani, musica di Giuseppe Persiani
Venezia : dalla tip. Casali [Casali]1828
A p. 3-4 avvertimento ; A p. 5 personaggi e attori ; A p. 6 coreografo e ballerini ; A p. 7 orchestrali
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010568]
Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Donizetti, Gaetano <compositore>; Zaccagna, Bernardo <interprete>; Lucconi, Antonio <interprete>; Baratta, Gaetano <sec. 19.>, interprete; Carbini, Adelaide <cantante>; Alberti, Celso <interprete>; Parlamagni, Annetta <nd-19/t>, cantante; Zilioli, Paolo <nd-19/t>, cantante; Valier, Giuseppe <interprete>; Valier, Antonio <interprete>; Sancassan, Luigi <interprete>; Maccati, Angelo <interprete>; Coppini, Giovanni <cantante>; Roppa, Giacomo <cantante>; Pighi, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Brozolo, Antonio <interprete>; Ferlendis, Francesco <interprete>; Vigani, Pietro <interprete>; Rossi, Carlo <timpanista>, interprete; Spada, Nicolò <interprete>; Baratti, Giuseppe <altro>; Graziani, Gioacchino <direttore di coro>; Palazzina, Lorenzo <artista (Pittore, etc.)>; Sabatini, Giovanni <scenografo>; Moncada, Carlo <cantante>; Balbi, Melchiorre <interprete>
L'ajo nell'imbarazzo, melo-dramma giocoso in due atti a sette voci da rappresentarsi nel Teatro Nouissimo l'estate dell'anno 1828. Parole di Giacomo Ferretti. Musica di Gaetano Donizetti
Padova : Tipografia Penada [Penada]1828
2 atti ; A p. 3-4: Personaggi e interpreti, orchestrali, altre responsabilità
Titolo uniforme: L'*ajo nell'imbarazzo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317907]
Tottola, Andrea Leone
Rossini, Gioachino <compositore>; Festa Maffei, Francesca <cantante>; Bianchi, Luciano <cantante>; Peruzzi, Andrea <cantante>; Cengia, Giovanni <cantante>; Mombelli, Alessandro <cantante>; Sanfelice, Carlotta <cantante>; Peruzzi, Cecilia <cantante>; Bagnara, Francesco ; scenografo> <1784-1866; Querci & Bartoccini <altro>
La donna del lago melo-dramma da rappresentarsi nel nobile Teatro in S. Benedetto la primavera 1821. Poesia: del sig. Andrea Leone Tottola, poeta de' reali teatri di Napoli, Musica: del celebre sig. maestro Gioacchino Rossini di Pesaro
Venezia : tip. Casali, edit. l'impresa [Casali], [1821?]1821
2 atti ; A p. 3-4: argomento ; A p. 5: personaggi, attori e scenografo ; A p. 6: copista della musica
Titolo uniforme: La donna del lago
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0009181_RACC.DRAM.6141-07]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Pacini, Giovanni <1796-1867>, compositore; Fagnolo, Alvise <interprete>; Pacini, Luigi <interprete>; Castiglioni, Maria <interprete>; Casotti, Cristina <interprete>; Masetti, Lelio <interprete>; Badoera, Elena <cantante>, interprete; Curioni, Alberico <cantante ; c1785-1875>, interprete; Simonetti, Maddalena <cantante>, interprete; Remorini, Ranieri <cantante>, interprete; Ferri, Domenico <scenografo ; 1795-1878>; Foschi, Francesco <direttore d'orchestra>; Guariglia, Pietro <altro>; Mondini, <e compagni>, altro; Palazzina, Lorenzo <altro>; Ronconi, Domenico <interprete>; Collalto, Luigi <artista (Pittore, etc.)>; Perosa, <fratelli>, artista (Pittore, etc.); Carcano, Luigi <direttore d'orchestra>; Conti, Antonio ; scenografo> <sec. 19 <artista (Pittore, etc.)>
La Sposa fedele, melo-dramma semiserio in due atti. Da rappresentarsi nel nobile Teatro di S. Benedetto nel carnovale del 1819. Poesia di Gaetano Rossi, Musica del Maestro Giovanni Pacini
Venezia : dalla tipografia Casali [Casali], [1818-19]1818-1819
A p. 3: Personaggi ; A p. 4: Dir. d'orch. e dei cori e altre responsabilità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0009429_RACC.DRAM.5019]
Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Rambaldi, Gaetano <interprete>; Verger, Giovanni Battista <1796-1856f>, interprete; Bianchi, Luciano <interprete>; Valsovani Spada, Luisa <interprete>; Leon Bassi, Chiara <interprete>; Fattori, Maria Teresa <interprete>; Arsiglioni, Pietro <interprete>; Spada, Filippo <interprete>; Grazioli, Filippo <compositore>
Il Pellegrino bianco o sia La Festa della riconciliazione, melo-dramma giocoso. Da rappresentarsi nel Teatro Vendramin in San Luca la primavera 1823. Musica del sig. Filippo Grazioli romano, Poesia del sig. Giacomo Ferretti romano
Venezia : dalla tip. Casali Ed. [Casali], [1823]1823
2 atti ; A p. 3: Attori ; A p. 46: Indicazione della sostituzione del sig. Cogiola con il sig. Anziglioni e della omissione di alcuni pezzi dal libretto ; 1. rappr.: Roma, Teatro Apollo 25.1.1821
Titolo uniforme: La festa della riconoscenza o sia Il pellegrino bianco
Altri titoli:'variante del titolo:' LaFesta della riconciliazione
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013682]