Risultati ricerca
Corneille, Pierre
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La Rodogunna tragedia di Pietro Cornelio tradotta nell'idioma, e verso italiano al uso del famoso teatro di S. Cassiano per l'anno 1715. Dedicata al merito eccelso di sua eccellenza il signor don Ferdinando Gonzaga ..
In Venezia : aprpesso <]> Gio. de' Paoli [Venezia ; De Paoli, Giovanni]1715
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021998]
Coronelli, Vincenzo Maria
Monialium Cassiani Ordo fundatus a Joanne Cassiano Scytha A. CCCCX Massiliae ("Monialium Cassiani Ordo fundatus a Joanne Cassiano Scytha A. CCCCX Massiliae")
Fa parte di: Ordinum religiosorum in Ecclesia militanti Catalogus ("Ordinum religiosorum in Ecclesia militanti Catalogus, eorumque indumenta, iconibus expressa, auctus, nec non moderatus posteriori hac editione Anni MDCCVII a P. Generali Coronelli... Pars complectens Monialium Ordines")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010551]
Anonimo
Manifesto pubblicitario sulla mostra presentata dall'Olivetti presso il British Museum "The paper museum of Cassiano dal Pozzo: Cassiano dal Pozzo (1588-1657) ritratto da Pietro Anichini
Archivio Storico Olivetti1993
MagTeca - ICCU - Materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CAIP_01R0649060]
[Plutarchi]; Plutarchus
VI. Silla consolo di Roma famoso et degno
1401-1500
datazione non espressa
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_61.12_0006]
Corsi, Giuseppe <1630-1690>; Cesti, Antonio <1623*1669>
Del famoso Oriente le deste regnatrici del gran Tito [MANOSCRITTO]
Titolo uniforme: Del famoso Oriente le deste regnatrici del gran Tito . S, bc
Incipit: Del famoso Oriente le deste regnatrici del gran Tito
Fa parte di: Composizioni vocali {IT\ICCU\MSM\0153519}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0153540]
Formentini M.
Formentini M. Libello famoso contro la città di Milano
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1878:A. 5, mar., 31, fasc. 1, serie 1, vol. 5) {EVA 113 F3920}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A60210]
Societ�� cooperativa cattolica <S. Cassiano di Controne>
Statuto della Societ�� cooperativa cattolica di S. Cassiano in Comune dei Bagni d
Bncf - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Associazionismo:APP0001570]
Sommariva, Emilio
Ponte d' Augusto con in fondo la chiesetta di San Cassiano
1926
Originale ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 3; 3
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 714, subcontenitore 2. Annotazioni originarie: Foglio contenente lastre. A penna sul recto al centro: Narni.
Bibliografia: Janni E., in: Le Vie del Santo. Spiriti e luoghi del poema francescano, p. 187, 1927
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003866]
Zaccagnini, Cassiano <librettista>
Poniatowski, Giuseppe <principe di Monterotondo> [Compositore]
Don Desiderio : dramma giocoso per musica / di Cassiano Zaccagnini ; musica del principe Giuseppe Poniatowski
Firenze : [s.n.]1841
2 atti ; A p. 4: personaggi
Titolo uniforme: Don Desiderio. opera comica. 1839c
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1028625]
Podestà, Giovanni Andrea <ca. 1620-ca. 1673>
Tiziano Vecellio; Dal Pozzo, Cassiano
All'ill.mo sig.r cavalier Cassiano Dal Pozzo. G.A.P.D.D. / Titianus inv.
Romae : apud Ioseph. de Rubeis [De Rossi, Giuseppe]1636
Titolo attribuito ; Primo stato di una stampa che deriva da un dipinto realizzato da Tiziano per il duca Alfonso I di Ferrara ; Secondo stato: Roma : Gio. Giacomo De Rossi stampa alla Pace ; Il nome dell'incisore si ricava dal The illustrated Bartsch...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0219921]
L'oca di mastro Cassiano : farsa brillantissima in due atti per soli uomini
Roma : Cesare Riccomanni, Editore1881
Titoli correlati:'collana:' Teatro scelto per l'adolescenza ; 70
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0093453]
Trotti, <marchese>
Orlandini, Giuseppe Maria <compositore>
La preziosa ridicola, intermezzi per musica rappresentati nel Teatro Tron di S. Cassiano il carnovale dell'anno 1750
1749-1750
Per l'A. del testo (marchese Trotti) e della musica (Giuseppe Maria Orlandini) cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005, p. 609 ; 3 parti ; I personaggi sono ricavati direttamente dal testo
Titolo uniforme: La preziosa ridicola
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321026]
Metastasio, Pietro
Dio Cassius <antecedente bibliografico>; Tibaldi, Rosa <m. 1775>, interprete; Sani Grandi, Prudenza <interprete>; Elmi, Agata <interprete>; Sidotti, Giuseppe <interprete>; Morigi, Pietro <interprete>; Tebaldi, Giuseppe <interprete>; Panizza, Catterina <interprete>; Addati, Domenico <coreografo>; Scarlatti, Giuseppe <1712-1777>, compositore; Urbani, Andrea <scenografo>; Zampieri, Pietro <scenografo>
L'Adriano in Siria, drama per musica da rappresentarsi nel teatro Tron di S. Cassiano nel Carnovale dell'anno 1752
[S.l. : s.n., 1751-1752]1751-1752
Autore del testo: Metastasio ; A p. 4 il nome del compositore ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 1-2: Argomento ; Alle pp. 3-4 mutazioni di scene, personaggi ed altre indicazioni di responsabilita
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012336]
Guglielmi, Pietro Alessandro <compositore>; Facchinelli, Luigi <scenografo>
La sposa di stravagante temperamento, dramma per musica da rappresentarsi nel nob. Teatro di S. Cassiano nella state 1798
Venezia : Antonio Rosa [Rosa, Antonio], [1798]1798
2 parti ; Fascicolazione ; A p. 2: personaggi e responsabilità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011212]
Metastasio, Pietro
Biancardi, Sebastiano <dedicante>; Lancetti, Lucia <interprete>; Baratti, Pietro <sec. 18.>, interprete; Facchinelli, Lucia <interprete>; Baratti, Teresa <interprete>; Hasse, Johann Adolf <compositore>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Gobis, Sebastiano <coreografo>; Jolli, Antonio <scenografo>; Perlongo, Francesco <conte>, dedicatario; Salimbeni, Felice <1712-1751>, interprete; Mancini, Giovanni Battista <1714-1800>, interprete; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'Demetrio [!], dramma per musica da rappresentarsi nel nobile Teatro Tron di S. Cassiano nel Carnovale dell'anno 1737
In Venezia : presso Giuseppe Bettinelli [Venezia ; Bettinelli, Giuseppe], [1737]1737
A p. 7 il nome del compositore ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 1-3: dedica di Domenico Lalli ; Alle pp. 4-6: argomento ; Alle pp. 7-8: attori, scene ed altre indicazioni di responsabilita? ; 1. rappr.: Venezia, 1.1732, t. S. Giovanni Grisosto...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012353]
Palazzi, Giovanni <librettista <; fl. 1718-1749>>
Pilaja, Caterina <Pallade>, interprete; Tonelli, Anna <n. 1748>, interprete; Mondini, Ippolita <interprete>; Guerrieri, Francesco <interprete>; Baratti, Giuseppe <interprete>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Scolari, Giuseppe <1720-1769-1771>, compositore; Zanchi, Francesco <scenografo ; sec. 18.>
Il vello d'oro dramma per musica da rappresemntarsi nel Teatro Tron di S. Cassiano nel carnovale dell'anno 1749
Venezia : Modesto Fenzo [Fenzo, Modesto]1749
Libretto di G. Palazzi ; 3 atti ; fascicolazione ; A p. 3-4: argomento ; A p. 5: personaggi ; A p. 6: mutazioni di scene e responsabilità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012003]
Dolfin, Giovanni
Le nozze alla Zueccha, farsa per musica da rappresentarsi nel Teatro di San Cassiano l'anno 1774
In Venezia : [s.n] [Venezia]1774
Libretto di Giovanni Dolfin ; 2 parti ; Fascicoli segnati ; A p. 2: Personaggi ; Testo in prosa con Arie in versi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012505]
Zeno, Apostolo
Pampani, Antonio Gaetano <compositore>; Tibaldi, Rosa <m. 1775>, interprete; Sani Grandi, Prudenza <interprete>; Elmi, Agata <interprete>; Sidotti, Giuseppe <interprete>; Morigi, Pietro <interprete>; Tebaldi, Giuseppe <interprete>; Panizza, Catterina <interprete>; Addati, Domenico <coreografo>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Zampieri, Pietro <scenografo>
Venceslao, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Cassiano nel carnovale dell'anno 1752
[S.l. : s.n., 1751-1752]1751-1752
3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: argomento ; A p. 5-6: mutazioni di scene, attori e responsabilità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012338]
Salvi, Antonio <1664-1724>
Biancardi, Sebastiano <dedicante>; Lancetti, Lucia <interprete>; Baratti, Pietro <sec. 18.>, interprete; Facchinelli, Lucia <interprete>; Baratti, Teresa <interprete>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Cornelio, Tommaso <omonimi non identificati>, antecedente bibliografico; Gobis, Sebastiano <coreografo>; Jolli, Antonio <scenografo>; Salimbeni, Felice <1712-1751>, interprete; Traun und Abensberg, Otto Ferdinand <conte>, dedicatario; Mancini, Giovanni Battista <1714-1800>, interprete; Giacomelli, Geminiano <ca. 1692-1740>, compositore
L'Arsace, dramma per musica da rappresentarsi nel nobile Teatro Tron di S. Cassiano nel carnovale dell'anno 1737
In Venezia : presso Giuseppe Bettinelli [Venezia ; Bettinelli, Giuseppe], [1736-1737]1736-1737
Indicazione del compositore a p. [14] ; A p. [3]: dedica al signor Conte di Traun ; A p. [4-8]: dedica di D. Lalli ; A p. [9-12]: cortese lettore ; A p. [13-14]: mutazioni di scene, attori e responsabilita? ; 1. rappr.: Prato, T. Pubblico, 1736 (cfr....
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012354]
Goldoni, Carlo
Emiliani, Sebastiano <interprete>; Compassi, Ferdinando <interprete>; Garrani, Annunziata <interprete>; Novelli, Felice <interprete>; Sartori, Angiola <interprete>; Boddi, Giovanna <interprete>; Compassi, Costantino <interprete>; Cavallucci, Antonia <interprete>; Mauri, Domenico <scenografo>
il finto principe, dramma comico per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Cassiano l'autuinno dell'anno 1749
In Venezia : Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1749
Libretto di Goldoni ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: personaggi, responsabilità e mutazioni di scene
Titolo uniforme: IL FINTO PRINCIPE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318708]

