Risultati ricerca
Antonelli [direttore d'orchestra]; Cavagnaro, Tullio [donatore]
Te Deum : terza parte / Antonelli ; Coro della Cappella Giulia con organo e orchestra ; direzione del M.o Antonelli. Danti mihi sapiemtiam : graduale / Dado' ; assolo cantato dal baritono Dado' solista della Cappella Sistina ; accomp. all'organo dal M.o Antonelli
Roma : SEMS EDIZIONE DI MUSICA SACRA, 19..1901-1968
Comprende: Te Deum {IT-DDS0000014558000100}
Danti mihi sapientiam {IT-DDS0000014558000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000014558000000]
Progetto di Cappella funeraria per la famiglia Bazzoni in Porto Torres : Ingegneri Raffaello e Giuseppe F.lli Oggiano
Sassari, 1926-19291926-1929
Contiene: 1. Piante in carta azzurrina n. 7; 2. Corrispondenza, 1926-1929; 3. Computo metrico e stima delle opere, 1926; 4. Corrispondenza per la fornitura portina in ferro Ditta F. Maddalena Milano con disegno; 5. Corrispondenza per la fornitura di ...
Titolo uniforme: Documentazione locale. Oggiano. Progetti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CAG2104317]
Cordella, Geronimo <sec. 18.>
Gesu' | Crocifisso | Azzione [!] Sacra | musica | Del Sigr. Girolamo Cordella Maestro di Cappella | Napolitano | 1776 | interlocutori | Maria | Giovanni | Maddalena
copia di vari copisti1760-1790
Titolo uniforme: Gesu' crocifisso; S,S,T,fl1,fl2,ob1,ob2,cor1,cor2,tr1,tr2,vl1,vl2,vla,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0160538]
Paganini, Ercole <1770-1825>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Scena ed Aria | Forte questa con Attenzione | Del Sig.e Ercole Paganini | Maes.o di Cappella Napol.no
[1791-1800]1790-1800
Appartenuto alla famiglia Quilici ; Provenienza : Stefano Sanvitale.
Personaggi e interpreti: Don Febeo, basso
Titolo uniforme: FORTE QUESTA CON ATTENZIONE. B, vl1, vl2, ob1, ob2, cor1, cor2, fag, vla, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Eccomi qua Signori miei
'variante del titolo:' FORTE QUESTA CON ATTENZIONE
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000309_1]
Sommariva, Emilio
Riproduzione della scultura di Arrigo Minerbi "La Famiglia" (1951), altorilievo per la Cappella dell'Orto del Cimitero Monumentale di Milano
1950-1953
Originale ; datazione approssimativa ; riproduzione ; annotazioni: "LA FAMIGLIA"
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2300. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco A. Minerbi. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Minerbi. A penna sul recto del coperchio a destra: busto in bronzo (22 Novem...
Bibliografia: Minerbi A., in: Arrigo Minerbi. Pensieri confessioni ricordi, Cinisello Balsamo, 1953
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0001846]
Errichelli, Pasquale <1730*1775p>
Solfeggi/A voce Sola di Soprano con Cembalo/Del Signor D.Pascale Errichelli/Maestro di Cappella napolitano [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Solfeggi . 1757 . S, cemb
Fa parte di: Cantate,Solfeggi {IT\ICCU\MSM\0082132}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0082134]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Cappella della famiglia Rapini nel cimitero di Città di Castello, dove è sepolto l’aviatore tifernate Michele Rapini
Città di Castello : [s.n.], 1900 seconda metà1900
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, Collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-215]
Bellinzani, Paolo Benedetto <1690-1757>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Messa Prima del Sig. Paolo Benedetto Bellinzani Maestro di Cappella della Perinsigne Collegiata di S.Maria Maggiore d'Udine
prima meta' XIX secolo1810-1825
Provenienza Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: Messe. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Basso continuo. N.1. sol maggiore. S, A, T, B, bc. 1
Altri titoli:'variante del titolo:' Sanctus sanctus
'variante del titolo:' Patrem omnipotentem
'variante del titolo:' Agnus Dei qui tollis
'variante del titolo:' Et in terra pax hominibus
...
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000984_2]
Baldrati, Bartolomeo <ca. 1645>
Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Missa S.Columbae | Di Fra Bartolomeo Baldradi Da Rimini maestro di Cappella di detta Città. Intitolata | Missa Rospigliosi
1830
Stefano Sanvitale ; A c.11v: Di / Proprietà di Biagio Quilici con N.10 Parti / Laus Deo et Deiparae Beatae Mariae Virgini 16 Feb.io 1830 Ricavato dalle / parti lo spartito
Titolo uniforme: Messe. Kyrie, Gloria, Credo. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, basso continuo. la minore. Missa Rospigliosi. S, A, T, B, bc. Missa Rospigliosi
Altri titoli:'variante del titolo:' Patrem onnipotentem factorem coeli et terrae
'variante del titolo:' Et in terra pax hominibus
'variante del titolo:' Kyrie eleison Christe eleison
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000865_1]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Salmo 111 | Beatus vir a cappella | a otto voci Reali | Di | Massimiliano Quilici | Accad[emico] Filarmonico di Bologna e Roma
1840-1860
Il salmo è a cappella con una introduzione strumentale. Il rigo dei corni e delle trombe rimane vuoto
Titolo uniforme: Beatus vir. 2Cori a 4 voci, Orchestra. sol maggiore. 2Coro (S, A, T, B), ob1, ob2, cl1, cl2, cor, tr, vl1, vl2, vla1, vla2, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Beatus vir qui timet Dominum
Fa parte di: [Salmi] {IT\ICCU\MSM\0001411}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001412_1]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Laudate Pueri a Cappella | A otto Voci Reali | Di | Mas[similiano] Quilici | Accad[emico] Fil[armonico] di Bologna e Roma
autografo, prima meta' XIX secolo1825-1850
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Salmo 112 ; Sul frontespizio nota autografa dell'autore: Originale ; A c.1v, prima delle voci, figurano anche strumenti i cui righi rimangono vuoti: violini, viole, corni in Do, trom...
Titolo uniforme: Laudate pueri. 2 cori a 1 voci, Basso continuo. do maggiore. 2Coro (S, A, T, B), bc
Altri titoli:'variante del titolo:' Laudate pueri Dominum
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001518_1]
Zanetti, Francesco <1737-1788>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Christus, e Miserere | Del fù (!) Sig. Francesco Zannetti di Volterra | Celebre Maestro di Cappella dell'Augusta Città di Perugia 1785
1785
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Il manoscritto contiene anche un Miserere e un altro graduale Christus factus est
Titolo uniforme: Christus factus est. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Basso strumentale. sol minore. S, A, T, B, b. 1785
Altri titoli:'variante del titolo:' Christus factus est pro nobis
Comprende: Miserere | N.1 {IT\ICCU\MSM\0001737}
Christus factus est {IT\ICCU\MSM\0001738}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001736_1]
Bellinzani, Paolo Benedetto <1690-1757>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Quilici, Biagio <1774-1861> [copista]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Messa 2.da a 4 a cappella Del Sig. Paolo Benedetto Bellinzani, maestro Della Perinsigne Collegiata di S.Maria
1822
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici. Sull'ultima carta: Laus Deo et Deiparae Mariae a dì [dicem]bre 1822. / Ricavato Lo Spartito dalle parti cantanti stampate / da me Biagio Quilici queste N.3 messe del / celebre Bellinz...
Titolo uniforme: Messe. Soprano, Contralto, Tenore, Basso. N.2. re minore. S, A, T, B. 2
Altri titoli:'variante del titolo:' Sanctus sanctus
'variante del titolo:' Patrem omnipotentem
'variante del titolo:' Agnus Dei qui tollis
'variante del titolo:' Et in terra pax hominibus
...
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000983_1]
Braccini, Luigi <1755c-1791>
Terzetti ("Sei Terzetti / Del P. Luigi M.a Braccini / Maestro di Cappella della SS. Nunziata / di Firenze / 1788")
autografo1788
Titolo uniforme: Terzetti. S,T,B,bc
Comprende: Ah se machiar quest'anima. terzetto. S,T,B,bc. sol maggiore - Braccini, Luigi <1755c-1791>
L'onda dal mar divisa. terzetto. S,T,B,bc. si bemolle maggiore - Braccini, Luigi <1755c-1791>
Oh almenqualor si perde. terzetto. S,T,B,bc. mi bemolle maggiore - Braccini, Luigi <1755c-1791>
Siam navi all'onda alganti. terzetto. S,T,B,bc. do maggiore - Braccini, Luigi <1755c-1791>
Solitario bosco ombroso. terzetto. S,T,B,bc. fa maggiore - Braccini, Luigi <1755c-1791>
...
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0001120]
Vernucci, Matteo <sec. 19.>
Christus a due voci | Musica di | Matteo Vernucci | Maestro di cappella Napolitano | Composta in partimento per organo
1885
A c. 1r: Strumentata da Marcello Pepe 1885. Composta ... per organo intorno al 1805 a richiesta del sig. Gabriele Pepe il quale sull'autografo ne fece dedica a' signori Michele Cuoco e M. d'Astolfo ; Contiene 2 c. (vuote 1-2r), con abbozzi, 200 x 260...
Titolo uniforme: Messe. Christus factus est. Graduale messa vespertina giovedi' santo; ' altre varianti:' Christus Christus factus est
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0177959]
Giangiacomo, Francesco
Pinturicchio
Cappella Reali nella Chiesa di S.M. d'Aracoeli in 10 tavole / Bernardino Pinturicchio dip. ; Franc. giangiacomo dis. e inc
Roma : presso la Calcografia camerale [Calcografia Camerale <Roma>]1832
Data di stampa da CalcoGRAFICA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197305]
Galuppi, Baldassare <1706-1785>
Lauda anima mea Dominum / a' Cori [sotto il secondo rigo, abraso: Per la Ducal Cappella di S.Marco] [MANOSCRITTO]
: Autografo, 17791779
Titolo uniforme: Lauda anima mea Dominum . 1779 . Coro1(S, A, T, B), Coro2(S, A, T, B), vl1, vl2, vla, b
Incipit: Lauda anima mea anima mea
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085499]
Curci, Giuseppe Maria<1765c-1822p>
1794 / Vado ohjme' vacilla il pie / Recitativo e Rondo' / Del Sig.r Giuseppe Curci / Maestro di Cappella Napoletano
Titolo uniforme:Vado ohjme' vacilla il piede...S,ob1,ob2,cl1,cl2,fag,cor1,cor2,cor3,cor4,vl1,vl2,vla,b
Fa parte di: Composizioni vocali{RMAFR00000000001A200}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMAFR00000000001A201]
Savioli, Alessandro ; <1544-1623p>
Amadino, Riccardo [Editore]
Madrigali a cinque voci di Alessandro Savioli maestro di cappella in S. Alessandro di Bergamo. Libro terzo
In Venetia : appresso Ricciardo Amadino Venezia ; Amadino, Riccardo1600
1 esemplare. - Posseduto solo parte di Quinto
Nella parte di Quinto: a c.1v: dedica a Nicolò Barile; a c.12v: Tavola delli madrigali
Titolo uniforme: Madrigali. Libro 3.
Comprende: Parto e porto partendo
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0156388]
Arti Belle. Dipinti a fresco di P. Benvenuti nella cappella dei Sepolcri Medicei in Firenze, dichiarazione di M. Missirini
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1836:A. 21, lug., 1, vol. 83) {EVA 207 F16341}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A308312]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Cappella dell'ospedale? Celebrazione religiosa in occasione della festa sociale A.V.I.S. 14 settembre 1969
Città di Castello : Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19691969-09-14
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-02856]

