Risultati ricerca
Antonelli [direttore d'orchestra]; Cavagnaro, Tullio [donatore]
Te Deum : terza parte / Antonelli ; Coro della Cappella Giulia con organo e orchestra ; direzione del M.o Antonelli. Danti mihi sapiemtiam : graduale / Dado' ; assolo cantato dal baritono Dado' solista della Cappella Sistina ; accomp. all'organo dal M.o Antonelli
Roma : SEMS EDIZIONE DI MUSICA SACRA, 19..1901-1968
Comprende: Te Deum {IT-DDS0000014558000100}
Danti mihi sapientiam {IT-DDS0000014558000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000014558000000]
Veneziani, Gaetano<1656-1716>
Messa Breve a otto Voci con | Violini e Ripieno Intitolata | La Pacecco ; del Sig.r | Gaetano Veneziani Maestro | della Real Cappella del Regio | Palazzo di Napoli : | Basso per l'Organo P.mo Coro | : Ad maiore Dei Gloriam
[Napoli] ; Autografo
Titolo uniforme: Messe. Kyrie, Gloria. Coro a 4 voci,Coro a 4 voci,2 Violini,Contrabbasso,Fagotto,Basso continuo; Coro1(S,A,T,B),Coro2(S,A,T,B),vl1,vl2,cb,fag,bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0396120]
Perosi, Lorenzo
La trasfigurazione di N. S. Gesù Cristo : oratorio in due parti per canto orchestra ed organo / composto dal Sac. Lorenzo Perosi, direttore della Cappella di S. Marco in Venezia
Venezia : Tipografia Emiliana, 18981898
Parte I : La Trasfigurazione ; parte II : La liberazione dell'ossesso ; Parole del capo IX dell' evangelo di S. Marco con altre tolte dalla liturgia e l'inno 'Cristo Risusciti'.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0087868]
Paisiello, Giovanni
Baciocchi, Felice <1762-1841> [onorato]; Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]; Elisa <granduchessa di Toscana> [dedicatario]
Cantata | Posta in musica dal Maestro di Cappella | Giovanni Paisiello | Membro della Legion d'onore, e dall'Accademia | Napoleone | Per festeggiare il Glorioso Giorno della Nascita | di S.A.S. il Principe Felice di Lucca | Napoli Apr
Napoli : autografo in parte, [1801-1810]1800-1810
Sul verso del frontespizio è incollato un cartiglio autografo del conte Stefano Sanvitale: Dietro confronto con un autografo / di Paisiello, ritengo che il frontespizio / sia scritto dal celebre Maestro ; Provenienza : Stefano Sanvitale ; Nota sul po...
Titolo uniforme: Cantate. Sciogliam, sciogliam, sciogliam. Coro a 4 voci, Orchestra. R 2, 14, 08. do maggiore. Coro(S, S, T, B), 2fl, 2cl, 2ob, 2fag, 2cor, 2tr, 2vl, vla, b. R 2, 14, 08. 1807
Altri titoli:'variante del titolo:' Sciogliam, sciogliam, sciogliam
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000577_1]
Zingarelli, Nicola Antonio
Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Stazioni della via crucis a quattro voci | Concertate con l'organo obbligato | Musica del celebre sig. N[ico]lò Z[ingarel]li | Maestro di cappella al servizio della Vaticana
[1811-1840]1810-1840
Provenienza : Stefano Sanvitale ; Nota sul possessore precedente : Sul frontespizio nota autografa: Per uso di Biagio Quilici
Titolo uniforme: Via Crucis. S, A, T, B, org
Comprende: Di lacrimose stille {IT\ICCU\MSM\0001749}
Stazione 1.a {IT\ICCU\MSM\0001750}
Stazione II {IT\ICCU\MSM\0001751}
Stazione III.a {IT\ICCU\MSM\0001752}
Stazione IV.a {IT\ICCU\MSM\0001753}
[Mostra tutti gli spogli (16)]
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001747_1]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Mottetto per Voce sola di Basso con Cori | e Grand'Orchestra scritto espressamente per | il Sig. ... | Da Massimiliano Quilici M[aestr]o della R. Camera | e cappella in Occasione della solenne festa | di ...
autografo, meta' XIX secolo1830-1860
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Il titolo è scritto trasversalmente lungo il margine interno ; I puntini nel titolo indicano spazi vuoti ; A matita e di mano posteriore: 1847 ; Sul piatto anteriore cartiglio con co...
Titolo uniforme: Venite gentes. B, Coro (S, A, T, B), fl1, fl2, ott, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, tr3, tr4, trb1, trb2, of, fag1, fag2, timp, vl1, vl2, vla1, vla2, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Venite gentes Domino
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001553_1]
Paisiello, Giovanni <1740-1816>
La Locanda / dramma giocoso per musica / da rappresentarsi / Nel Regio Teatro del Pantheon in / Londra / L'anno 1791 / Posto in Musica da Giovanni Paisiello / Maestro di Cappella della Real Camera, e / compositore / delle loro maesta delle due Sicilie [MANOSCRITTO]
: Autografo in parte, 17911791
Titolo uniforme: Locanda . 1791 . S, S, S, T, B, B, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, bc
Incipit: Bel piacer su questa loggia goder l'aria un po freschetta
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0086469]
Marinelli, Gaetano <1754c*1820p>
Napoli 1790 Atto Primo / La Villanella Semplice / da rappresentarsi nel R.e T.ro del Fondo in Napoli / La Musica e del Maestro di Cappella Napolitano / Sig.r Gaetano Marinelli [MANOSCRITTO]
: Autografo, 17901790
Titolo uniforme: villanella semplice . 1790 . 3S, 2T, 2B, ob1, ob2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Altri titoli:'titolo parallelo:' LA CONTADINA SEMPLICE
Obligato un bel mazzetto
Obligato un bel mazzetto
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0146886]
Armida e Rinaldo / Opera Seria / Messa in Musica dal Celebre Sig.r Giuseppe Sarti. / Maestro di Cappella al Atual Servizio di S. M. I. Catterina II, / Imperatrice di Tutte le Russie / Rappresentata / In Ocasione del Nuovo Teatro del R [MANOSCRITTO]
: Copia, 17861786
Titolo uniforme: Armida e Rinaldo . 3S, 2T, Coro(2S, A, T, B), fl1, fl2, cl1, cl2, fag1, fag2, tr1, tr2, cor1, cor2, cor3, cor4, cor5, timp, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Sparso di pure brine all'aure mattutine
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0158783]
Cimarosa, Domenico <1749-1801>
Artemisia / Ultima Opera / Del Maestro di Cappella Domenico Cimarosa / Scritta in Venezia / Posta in Scena nel Teatro alla Fenice / Il di 17 Gennaro 1801 Sette giorni dopo la di lui morte / Atto Primo [MANOSCRITTO]
(Venezia : Venezia, 18/f)1791-1800
Titolo uniforme: Artemisia regina di Caria . 4S, T, B, Coro(T, B), cl1, cl2, fl, ob1, ob2, fag, tr, tr2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Questi e quel fonte questi e quel fonte limpido
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0152778]
Cimarosa, Domenico <1749-1801>
Biblioteca del Conservatorio di S. Sebastiano <Napoli>
Artemisia / Ultima Opera / Del Maestro di Cappella Domenico Cimarosa / Scritta in Venezia / Posta in Scena nel Teatro alla Fenice / Il di 17 Gennaro 1801 Sette giorni dopo la di lui morte [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 18/f)1791-1800
Titolo uniforme: Artemisia . 1801 . S, S, S, T/S, T, B, Coro(T, T, B), fl, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Questo e quel fonte questo e quel fonte limpido
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0075086]
Paer, Ferdinando <1771-1839>
Barbaja, Domenico <1778*1841>
Achille / Dramma per Musica / in / Due Atti / La Musica e Del Sig:re Fernando Paer, al / Servizio Dei Teatri Cesarie [!] e Maestro di Cappella / della real corte di Parma [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/p1810-1840
Titolo uniforme: Achille . 18/19 . 2S, 2T, 3B, Coro(S, A, T, B), ott, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, tr1, tr2, cor1, cor2, arp, timp, tamb, vl1, vl2, vla, vlc, b
Incipit: Di Teti invitto figlio
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0155888]
Anonimo
Milano, C.so Vittorio Emanuele, di fronte ai Magazzini Bocconi [oggi Rinascente]. Corteo funebre con i feretri di Giuseppe Verdi e Giuseppina Strepponi nel passaggio dal Cimitero monumentale alla Cappella presso la Casa di riposo per musicisti. Veduta di esterno
1901-02-27
Fotografia ; esterno ; Confrontare anche le fotografie con coll. AS 756-01, AS 756-02, AS 756-03, AS 756-04, AS 756-05, AS 786, AS 705
'note ai nomi:' Anonimo, incerto
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_756-06]
Rossi, Giulio <1884>
Milano, Via Ceresio. Corteo funebre con i feretri di Giuseppe Verdi e Giuseppina Strepponi nel passaggio dal Cimitero monumentale alla Cappella presso la Casa di riposo per musicisti. Veduta di esterno
Rossi, Milano1901-02-27
Fotografia ; esterno ; Confrontare anche le fotografie con coll. AS 756-01, AS 756-02, AS 756-03, AS 756-05, AS 756-06, AS 786, AS 705
'note ai nomi:' Giulio Rossi alias Platinotipia Rossi, fotografo, successore C. De Marchi (Milano, Corso Vittorio Emanuele 20; Genova, Via Garibaldi 6; Trieste, Piazza della Borsa 10)
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_756-04]
Faucci, Raimondo
Sodoma; Faucci, Raimondo
Quadro del caval.re Giovanni Antonio Razzi detto comunemente il Sodoma alto pal. 8 e largo 6 esistente nella Cappella del Pubblico Palazzo di Siena ove risiede l'eccelso Senato / R. Faucci dis. e incise 1774
Siena : appresso la Stmperia (sic!) di Francesco Rossi [Rossi, Francesco Saverio <Siena>]1774
Sul margine superiore destro: t. 4 ; Stampa raffigurante: Madonna con Bambino Gesù e Santi ; Tratta dalla pala del Sodoma situata nel Palazzo Comunale di Siena
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0193959]
Marinelli, Gaetano <1754c*1820p>
Parte Prima Gennaio 1781 / Originale / Tobia Alle Nozze con Sara / Cantata a 4 Voci / La Musica, e del Sig.r D. Gaetano Marinelli / Maestro di Cappella Napolitano / 1781 [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo, 18/s)1760-1790
Titolo uniforme: Amata Figlia oh Dio . 1781 . S, S, T, B, ob1, ob2, cor1, cor2, fag1, fag2, tr1, tr2, vl1, vl2, vla1, vla2, vlc
Incipit: Amata Figlia, oh Dio! Non piu lagnanze
'Appellativo:' Tobia alle nozze con Sara
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0092136]
Hasse, Johann Adolf <1699-1783>
I Pellegrini / Al Sepolcro di Nostro Signore / Oratorio / Del Sig. D. Giovanni Adolfo Hasse primo Maestro / di Cappella di S. M. il Re di Polonia / Elettore di Sassonia / Parte Prima [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/m1740-1760
Titolo uniforme: pellegrini al sepolcro di Nostro Signore . S, S, T, T, B, fl1, fl2, ob1, ob2, fag, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Compagni, eccoci giunti
Compagni eccoci giunti meta del nostro corso
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0143415]
Ruffini, Giovanni <1807-1881>
Donizetti, Gaetano
Don Pasquale : dramma buffo in tre atti / posto in musica dal m.o Gaetano Donizetti maestro di cappella di camera e compositore di corte di s.m. l'imperatore d'Austria
Milano : Giovanni Ricordi1843
Libretto di Giovanni Ruffini
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\FER\\0170535]
Riccardi, Giuseppe
Giordano, Filippo [donatore]
Parte Cantate / del / Sonetto / Solea lontana in sonno consolarme / di / Messer Francesco Petrarca / Posto in musica coll'accompagnamento di Più strumenti [!] / da / Giuseppe Riccardi / Maestro alla Cappella di S.S.R.M.
s.l. : copia1851-1900
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TO0265_Giordano_281_20]
Guigoni e Bossi
Milano, Largo Cairoli. Corteo funebre con i feretri di Giuseppe Verdi e Giuseppina Strepponi nel passaggio dal Cimitero monumentale alla Cappella presso la Casa di riposo per musicisti. Veduta di esterno
Guigoni e Bossi, Milano1901-02-27
Fotografia ; esterno ; Confrontare anche le fotografie con coll. AS 756-01, AS 756-02, AS 756-03, AS 756-04, AS 756-06, AS 786, AS 705
'note ai nomi:' Guigoni e Bossi, fotografi (Milano, Corso Vittorio Emanuele 13)
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_756-05]
Rossini , Gioachino
Adelaide di Borgogna dramma per musica da rappresentarsi nel nobil Teatro a Torre Argentina il carnevale dell'anno 1818 / [La musica e del signor Gioacchino Rossini maestro di cappella pesarese]
In Roma ; nella stamperia di Crispino Puccinelli presso a S. Andrea della Valle1818
MagTeca - ICCU - Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MUS0041184]

