Risultati ricerca
Antonelli [direttore d'orchestra]; Cavagnaro, Tullio [donatore]
Te Deum : terza parte / Antonelli ; Coro della Cappella Giulia con organo e orchestra ; direzione del M.o Antonelli. Danti mihi sapiemtiam : graduale / Dado' ; assolo cantato dal baritono Dado' solista della Cappella Sistina ; accomp. all'organo dal M.o Antonelli
Roma : SEMS EDIZIONE DI MUSICA SACRA, 19..1901-1968
Comprende: Te Deum {IT-DDS0000014558000100}
Danti mihi sapientiam {IT-DDS0000014558000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000014558000000]
Marinelli, Gaetano <1754c*1820p>
In Napoli nel Teatro de' Fiorentini IXbre 1792 / Atto Primo / Lo Sposo a Forza...../ Musica Del Maestro di Cappella Napoletano / Sig.r Gaetano Marinelli [MANOSCRITTO]
: Autografo, 1792c1792
Titolo uniforme: SPOSO A FORZA . 1792 . S1, S2, S3, T, B1, B2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Ma in grazia ... mi,onori La priego
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0144025]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un affresco di Eliseo Fumagalli realizzato nella Cappella del Crocifisso, Basilica di S. Magno, Legnano (1925): "Cristo nell'orto del Getzemani"
1925-1933
Originale ; architettura ; annotazioni: 25927
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 161. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Fumagalli/A. Bucci. A matita sul recto del coperchio a destra: Fumagalli. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 44282/91. La sc...
Bibliografia: Magoni P./ Fumagalli P. (a cura di), in: Eliseo Fumagalli, p. 130, 2003
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0010205]
Guglielmi, Pietro Alessandro <1728*1804>
Felicita dell'Anfriso / Fatto eseguire dalle SS.re Dame nel / R.l Teatro di S. Carlo la Sera de 2 Ott.re 1783 / Del Maestro di Cappella Guglielmi
Copia, 18/f1790-1800
Titolo uniforme: La felicita dell'Anfriso . 3S, T, Coro(S, A, T, B), fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag, tr1, tr2, cor1, cor2, cor3, cor4, vl1, vl2, vla, b, arp
Incipit: Coppia real si dileguo quel nembo
Biondo Dio cche l'alma indori
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0148497]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Cappella dell'ospedale? Celebrazione religiosa con i membri della sezione locale dell'A.V.I.S. 6 ottobre 1968
Città di Castello : Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19681968-10-06
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-02868]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
30° anniversario della fucilazione di Venanzio Gabriotti. Messa al cimitero, nella cappella dedicata ai Martiri della libertà. Città di Castello. 9 maggio 1974
Città di Castello : Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 1974191974-5-9
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-03241]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici, <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Sinfonia | Farsa | La Collerica | posta in Musica | Da Massimiliano Quilici | Maestro di Camera, e Cappella | Di S.A.R. Il Duca di Luca (!) ec.ec.ec.
[1811-1840]1810-1840
Appartenuto alla famiglia Quilici ; Provenienza : Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: LA COLLERICA. Ouverture ?. vl1, vl2, vla, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb1, trb2, fag1, fag2, timp, gc, vlc, b
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000366_1]
Lucchesi, Frediano Matteo <1710?-1779>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Responsorj a 4. a Cappella | Per il p[ri]m[o] Notturno del Mercoledì S[anto] di Sera | del Sig. F[redian]o M[atte]o Lucchesi
[1791-1800]1790-1800
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici
Titolo uniforme: Responsori. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Basso continuo. S, A, T, B, bc
Comprende: In monte Oliveti {IT\ICCU\MSM\0001227}
Resp[onsorio] 2.do [Tristis est anima mea] {IT\ICCU\MSM\0001228}
Resp[onsori]o 3.o [Ecce vidimus] {IT\ICCU\MSM\0001229}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001226_2]
Durante, Francesco <1684*1755>
Concorso fatto per la Real Cappella di Napoli a 21 Aprile 1745 sopra il seguente canto/fermo Del Sig.r D.Francesco Durante [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 18/m)1740-1760
Titolo uniforme: Me Deus protexisti . 1745 . Coro(S, S, A, T, B)
Incipit: Me deus protexisti
Fa parte di: Concorsi fatti da Durante e Marchitti/per la Real Cappella di Napoli {IT\ICCU\MSM\0084995}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0084997]
Brunetti, Giovan Gualberto <1706-1787>
Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
1776 | Laudate Pueri | A 4. Concertato Con Strumenti | Del Sig.re Gio. Gualberto | Brunetti | Maestro di Cappella Della Primiziale di | Pisa
1776
Sul frontespizio: Proprietà Di Biagio Quilici ; Provenienza Stefano Sanvitale ; Salmo 112
Titolo uniforme: Laudate pueri. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. re maggiore. S, A, T, B, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, org
Altri titoli:'variante del titolo:' Laudate pueri laudate
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001012_1]
Clari, Giovan Carlo Maria
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Responsori dei Mattutini | delle Tenebre | del Signor Gio[vanni] Carlo M[ari]a Clari | Maestro di Cappella di Pist[oi]a
[1761-1790].1750-1800
Provenienza: Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Il manoscritto è mutilo, si interrompe all'inizio del I responsorio della feria VI
Titolo uniforme: Responsori. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Basso continuo. S, A, T, B, bc
Comprende: Feria V. In Coena Domini In Primo Nocturno | Responsorio I {IT\ICCU\MSM\0001065}
Responsorium II {IT\ICCU\MSM\0001066}
Responsorium III {IT\ICCU\MSM\0001067}
Feria VI. In Parasceve | In Primo Nocturno | Responsorium I {IT\ICCU\MSM\0001068}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001064_1]
Ricci, Agostino <compositore ; 18 sec.>
Beatus Vir| A Quattro Voci di Concerto co' Strumenti.| Del Padre Agostino Ricci Minor Conventuale, | Maestro di Cappella nell'Insigna Basilica di| Sant'Antonio in Padova.| 1782
Padova, [1701-1800]1700-1800
Il basso continuo è numerato. Sulla copertina: Beatus Vir./ A 4 Voci con Strumenti (in trascr. diplom.) ; legatura: originale in cartone ; ottimo
Bibliografia: Catalogo del fondo musicale della Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele 2. di Roma / introduzione storica di Arnaldo Morelli, Roma : ICCU ; Milano : Bibliografica, 1989.
Titolo uniforme: Beatus Vir qui timet Dominum. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. salmo. S, A, T, B, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, bc(org). 1782
Incipit: Beatus vir qui timet Dominum
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014568]
Errichelli, Pasquale
Atto Terzo / Il Solimano / Rappresentato in Roma nel Teatro / di Torre Argentina / Musica del Signor d. Pasquale Errichelli / Maestro di Cappella Napoletano
Copia1757
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-02B22]
Gaetano Donizetti
Offertorio a 5. Voci, fatto per la Cappella I.I.R. e dedicato a S. M.a Ferdinando I Imperatore d'Austria da Gaetano Donizetti da Bergamo
Bergamo : autografo
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11061623]
Gherardeschi, Giuseppe
Pagnozzi, Franco <interprete>
I Tre Domine|a Voce Sola di Tenore| ad uso|Dell'Illustrissimo Signor:Franco Pagnozzi|Musica|di Giuseppe Gherardeschi Maestro di Cappella|della Ciallec:di Pizzi
autografo, [1791-1810]1790-1810
Alla c. 12, in trasc.diplom.:I 3 Domine/solo di Tenore/Gherardeschi.Il basso è numerato
Titolo uniforme: Domine Deus Rex caelestis. do maggiore. messa gloria. T, vl1, vl2, vla, ob, fag, org.
Incipit: Domine Deus Rex
Fa parte di: Composizioni vocali sacre {IT\ICCU\MSM\0014852}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014856]
Salini, D. Giovanni
Solfeggi di varia specie del | M.o di Cappella D. Giovanni Sa- | lini per uso degli alunni | del R. Conservatorio della | pieta' de' Turchini
1801-1810
Titolo uniforme: SoLfeggi
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0151599]
Galuppi, Baldassare <1706-1785>
Per l'Ascensione / Laudare Dominum quoniam bonus / Galuppi / a'Chori [fra il secondo e il terzo rigo, abraso: Per la Ducal Cappella di S.Marco] [MANOSCRITTO]
: Autografo, 17801780
Titolo uniforme: Laudate Dominum . 1780 . Coro1(S, A, T, B), Coro2(S, A, T, B), vl1, vl2, vla, b
Incipit: Laudate Dominum
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085498]
Galuppi, Baldassare <1706-1785>
Domine, probasti me, a'Chori / di Baldassar Galuppi [fra il primo e il secondo rigo, abraso: Per la Ducale Cappella di S.Marco] [MANOSCRITTO]
: Autografo, 17751775
Titolo uniforme: Domino probasti me . 1775 . Coro1(S, A, T, B), Coro2(S, A, T, B), ob, tr, vl1, vl, vla, bc
Incipit: Domino probasti me et cognovisti me
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085497]
Cimarosa, Domenico <1749-1801>
La Cleopatra/Dramma/Composto dal M.r Cimarosa/Maestro di Cappella/All'Attual Servizio di S.M.I.Caterina II/Imperatrice di tutte le Russie [MANOSCRITTO]
: Autografo in parte, 18/f1791-1800
Titolo uniforme: Cleopatra . 1789 . S, S, T, B, Coro(S, A, T, B), fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag, tr, cor, vl1, vl2, vla, vlc, b, timp
Incipit: Se nembo di guerra non turbi
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085764]
Marinelli, Gaetano <1754c*1820p>
Nel Teatro D'e Fiorentini In Napoli Xbre 1790 / Atto Primo / Accidenti inaspettati / Musica Del Sig.r D. Gaetano Marinelli / Maestro di Cappella Napoletano [MANOSCRITTO]
: Autografo, 17901790
Titolo uniforme: Accidenti inaspettati . S, S, S, T, T, B, B, ob1, ob2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Comm'adda va comm'adda va
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0142919]
Alessandro, e Timoteo / Musica / del Celebre Sig.r Giuseppe Sarti / Maestro di Cappella della Metropolitana di / Milano / In Parma la Primavera dell'anno 1782 [MANOSCRITTO]
: Copia, 17821782
Titolo uniforme: Alessandro e Timoteo . 4S, T, Coro(2S, A, 2T, B), fl1, fl2, ob1, ob2, tr1, tr2, cor1, cor2, cor3, cor4, serp, timp, vl1, vl2, vla, vlc, cb
Incipit: Deponi eroe fortissimo il fulmine di guerra
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0158782]

