Risultati ricerca
Martino, Bruno <1925-2000> [interprete]
Estate
Roma : Curcio1991
Fa parte di: Gli urlatori e il night {IT-DDS0000041639000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000041639001000]
Schmidt, Giovanni <ca. 1775-ca. 1835>; Tottola, Andrea Leone; Bevilacqua-Aldobrandini, Gherardo
Rossini, Gioachino <compositore>; Donzelli, Domenico <1790-1873>, interprete; Lombardi, Giuseppe <violinista>, interprete; Cerioli, Irene <interprete>; Sala, Adelaide <cantante>, interprete; Zambelli, Giuseppe <cantante>, interprete
Eduardo e Cristina, dramma per musica in due atti, da rappresentarsi nel Teatro Eretenio l'estate 1820
Vicenza : Tipografia Parise [Parise], [1820]1820
A p. 3: personaggi ; 1. rappr.: Venezia, San Benedetto, 24.4.1819
Titolo uniforme: Eduardo e Cristina
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317924]
Romani, Felice
Pacini, Giovanni <1796-1867>, compositore; Maggiorotti, Luigi <interprete>; Pastori, Clelia <interprete>; Riboli, Giovanni <interprete>; Pozzi, Gaetano <interprete>; Massa, Giuseppe <interprete>; Corti, N <interprete>; Coppini, Giovanni <cantante>, interprete; Salio, Giuditta <cantante>, interprete; Sanpietro, Carlo <sec. 19.>, direttore d'orchestra
Il Barone di Dolsheim, melodramma del sig. Felice Romani. Da rappresentarsi nel Teatro Carcano nell'estate 1822
Milano : dalla stamperia di Carlo Dova [Dova, Carlo], [1822]1822
2 atti ; A p. 3: Personaggi, compositore e dir. d'orchestra ; 1. rappr.: Milano, Teatro alla Scala 23.09.1818
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002451]
Chiari, Pietro <1712-1785>
Traetta, Tommaso <1727-1779>, compositore; Ghiringhella, Giuseppa <interprete>; Boschetti, Rosa <interprete>; Calenzuoli, Antonio <interprete>; Valsecchi, Marianna <interprete>; Negri, Domenico <interprete>; Re, Regina <interprete>; Giovanola, Alessandro <cantante>, interprete; Como, Antonio <ballerino>; Como, Antonio <coreografo>; Demaria, Giuseppe <sec. 18.>, ballerino; Galeazzi, <impresario>; Mei, Silvestro <ballerino>; Galarini, Angiola <ballerino>; Palmieri, Rosa <ballerino>; Crespi, Antonio <ballerino>; Ghezzi <impresario>; Manino, Francesco <personale di produzione>; Crespi, Rosalinda <ballerino>; Bagiani Mei, Maddalena <ballerino>; Tizzona, Teresa <ballerino>; Paduli, Nina <ballerino>; Bedotti, Giacomo <ballerino>; Parravicino, Francesco <ballerino>; Tizzona, Giuseppa <ballerino>; Rusler, Carlo <ballerino>
Le serve rivali, dramma giocoso da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano l'estate dell'anno 1769
In Milano : per Giambatista Bianchi [Milano ; Bianchi, Giovanni Battista], [1769]1769
Libretto di Pietro Chiari ; 3 atti ; A p. 3: si rappresenta l'indicato dramma giocoso per conto de' signori Galeazzi e Ghezzi ; A p. 5-6: attori, ballerini e responsabilità ; 1. rappr.: Venezia, T. Dan Moisè, autunno 1766 ; Contiene le indicazioni de...
Titolo uniforme: Le serva rivali
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318112]
Ciccarelli, Giuseppe <interprete>; Ciccerelli, Chiara <interprete>; Vinci, Giuseppe <interprete>; Lodovisi, Lucia <interprete>; Marchesi, Francesco <cantante ; 18/s-19/t>, interprete; Bini, Antonio <interprete>; Paër, Ferdinando <1771-1839>, compositore
Il morto vivo, farsa giocosa per musica da rappresentarsi nel Teatro in S. Angelo l'estate 1800
In Venezia : per il Casali [Venezia ; Casali], [1800]1800
Indicazione del compositore a p. 3 ; Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 3: attori
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011552]
Romani, Felice
Bellini, Vincenzo <1801-1835>, compositore; Meric Lalande, Enrichetta <interprete>; Spiaggi, Domenico <interprete>; Lombardi, Lorenzo <interprete>; Tamburini, Antonio <interprete>; Frassi, Carolina <ballerino>; Gallinotti, Giacomo <interprete>; Hurt, Francesco <interprete>; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Raboni, Giuseppe <interprete>; Belloli, Agostino <1778-1839>, interprete; Pontelibero, Ferdinando <1772-1835>, interprete; Rubini, Giovanni Battista <cantante>, interprete; Ruggeri, Teresa <cantante>, interprete; Cavinati, Giovanni <interprete>; Samengo, Paolo <ballerino>; Lavaria, Gaudenzio <interprete>; Reichlin, Giuseppe <interprete>; Beccali, Giuseppe <interprete>; Thomas, Giuseppe <interprete>; Andreoli, Giuseppe <interprete>; Gabba, Anna <ballerina>, ballerino; Buccinelli, Giacomo <interprete>; Bayllou, Francesco : De <interprete>; Corrado, Felice <clarinettista>, interprete; Alba, Tommaso <artista (Pittore, etc.)>; Aleva, Antonio <ballerino>; Ardemagni, Luigia <ballerina>, ballerino; Baranzoni, Giovanni <ballerino>; Bonacina, Innocente <artista (Pittore, etc.)>; Bonalumi, Carolina <ballerino>; Braschi, Eugenia <ballerino>; Braschi, Amalia <ballerino>; Cafulio, Giuseppa <ballerino>; Caldi, Fedele <ballerino>; Carcano, Gaetana <ballerino>; Cazzaniga, Rachele <ballerino>; Cervi, Rosa <personale di produzione>; Fontana, Giuseppe <ballerino>; Guillet, Anna Giuseppina <ballerino>; Guillet, Claudio <ballerino>; Ivon, Carlo <interprete>; Lavigna, Vincenzo <interprete>; Maioli, Antonio <sarto>, personale di produzione; Monticini, Teresa <ballerina>, ballerino; Nolli, Giuseppa <ballerino>; Novellau, Luigia <ballerino>; Oggioni, Felicita <ballerino>; Opizzi, Rosa <ballerino>; Orsini, Giuseppe <sec. 19.>, personale di produzione; Pavesi, Gervaso <artista (Pittore, etc.)>; Pizzi, Amalia <ballerina>, ballerino; Romani, Giuseppina <ballerino>; Sassi, Luigia <ballerino>; Trabattoni, Anna <ballerino>; Turpini, Virginia <ballerino>; Vignola, Margherita <ballerino>; Quattri, Aurelio <ballerino>; Samengo Brugnoli, Amalia <ballerina>, ballerino; Filippini, Carolina <ballerina>, ballerino; Bencini, Giuditta <ballerino>; Caprotti, Antonio <ballerino>; Trigambi, Pietro <ballerino>; Bianciardi, Carlo <sec. 18.-19.>, ballerino; Borresi, Fioravanti <ballerino>; Vaghi-Bisogni, Angela <ballerino>; Della Croce, Carlo <ballerino>; Braghieri, Rosalbina <ballerino>; Viganoni, Solone <ballerino>; Molina, Rosalia <ballerino>; Conti, Carolina <ballerino>; Superti, Adelaide <ballerino>; Bencini, Francesco <ballerino>; Parravicini, Giosuè <artista (Pittore, etc.)>; Croce, Gaetano <ballerino>; Colombo, Benigno <ballerino>; Aureggio, Luigia <ballerino>; Gramigna, Giovanni <ballerino>; Ponzoni, Giuseppe <ballerino>; Fornari, Giuseppe <attrezzista>, artista (Pittore, etc.); Viscardi, Giovanna <ballerino>; Casati, Tomaso <ballerino e coreografo>; Rossetti, Antonio <sec. 19.>, personale di produzione; Cipriani, Pietro <ballerino>; Sevesi, Gaetano <ballerino>; Monti, Elisabetta <ballerina>, ballerino; Crippa, Carolina <ballerina>, ballerino; Merli, Teresa <ballerina>, ballerino; Grillo, Giovanni Battista <ballerino>; Morganti, Teresa <ballerina>, ballerino; Bruschetti, Antonio <direttore di coro>, direttore d'orchestra; Scanagatti, Carolina <ballerina>, ballerino; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Vago, Carlo <ballerino>; Figini, Carlo <attrezzista>, artista (Pittore, etc.); Marchesi, Carlo <ballerino>; Luzina, Giovanni <ballerino>; Pozzi, Angiola <ballerina>, ballerino; Gabba, Adelaide <ballerina>, ballerino; Padditi, Carlotta <ballerina>, ballerino; Serié, Francesca <ballerina>, ballerino; Anselman, Carolina <ballerina>, ballerino; De Nazzari, Vincenza <ballerina>, ballerino; Bellini-Marangoni, Teresa <ballerino>; Abbiati, Antonio <macchinista>, artista (Pittore, etc.); Masini, Luigi <ballerino>; Villa, Francesco <ballerino>; Terzani, Caterina <ballerina>, ballerino; Bertini, Filippo <ballerino e coreografo ; sec. 19.>; Rolla, Alessandro <direttore d'orchestra>; Sanquirico, Alessandro <scenografo>; Ricordi, Giovanni <altro>
Il pirata, melodramma in due atti, da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Canobbiana l'estate del 1829
Milano : per Antonio Fontana [Fontana, Antonio]1829
Libretto di Felice Romani ; A p. 3-4: avvertimento ; A p. 5-8: personaggi, ballerini, orchestra e responsabilità ; 1. rappr.: Milano, T. alla Scala, 27.10.1827 ; Contiene a p. 43-48 il ballo: La contadina bizzarra
Titolo uniforme: Il Pirata
Fa parte di: La contadina bizzarra ballo comico in tre atti composto e diretto dal sig. Filippo Bertini
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317939_RACC.DRAM.6129-11]
Foppa, Giuseppe
Pasta, Giuditta <interprete>; Bussi, Tommaso <violoncellista>, interprete; Carcano, Carlo <interprete>; Schieroni, Adelaide <interprete>; Bozzi, Luigi <interprete>; Moschini, Gaetano <Contrabbassista>, interprete; Cavallini, Pompeo <interprete>; Daelli, Paolo Emilio <Oboista>, interprete; De Farina, Antonietta <cantante>, interprete; Pagani, Luigi <1825f-1860f>, interprete; Gilardoni, Paolo <cornista>, interprete; Montresor, Giovanbattista <cantante>, interprete; Giani, Pietro <interprete>; Manzoni, Camillo <19/t-19/t>, interprete; Tommasi, Angelo <cantante>, interprete; Della Valle, Pietro <contrabbassista>, interprete; De Vincenti, Carlotta <cantante>, interprete; Biraghi, Antonio <direttore d'orchestra>; Bolla, Ermenegildo <artista (Pittore, etc.)>; Carulli, Benedetto <interprete>; Graziadei, Bassano <artista (Pittore, etc.)>; Grassi, Giuseppe <macchinista>, artista (Pittore, etc.); Grassi, Gaetano <sec. 18.-19.>, artista (Pittore, etc.); Sanquirico, Alessandro <scenografo>; Zingarelli, Nicola Antonio <compositore>; Briani e Mondini <personale di produzione>; Ricordi, Giovanni <altro>
Giulietta e Romeo, melodramma tragico in tre atti, da rappresentarsi nel Teatro Carcano l'estate del 1829
Milano : per Antonio Fontana [Fontana, Antonio]1829
Libretto di G.M. Foppa ; A p. 3-4: avvertimento ; A p. 5-6: personaggi, orchestra e responsabilità ; 1. rappr.: Milano, T. alla Scala, 30.1.1796
Titolo uniforme: Giulietta e Romeo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317940]
Romani, Felice
Bellini, Vincenzo <1801-1835>, compositore; Meric Lalande, Enrichetta <interprete>; Spiaggi, Domenico <interprete>; Lombardi, Lorenzo <interprete>; Tamburini, Antonio <interprete>; Frassi, Carolina <ballerino>; Gallinotti, Giacomo <interprete>; Hurt, Francesco <interprete>; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Raboni, Giuseppe <interprete>; Belloli, Agostino <1778-1839>, interprete; Pontelibero, Ferdinando <1772-1835>, interprete; Rubini, Giovanni Battista <cantante>, interprete; Ruggeri, Teresa <cantante>, interprete; Cavinati, Giovanni <interprete>; Samengo, Paolo <ballerino>; Lavaria, Gaudenzio <interprete>; Reichlin, Giuseppe <interprete>; Beccali, Giuseppe <interprete>; Thomas, Giuseppe <interprete>; Andreoli, Giuseppe <interprete>; Gabba, Anna <ballerina>, ballerino; Buccinelli, Giacomo <interprete>; Bayllou, Francesco : De <interprete>; Corrado, Felice <clarinettista>, interprete; Alba, Tommaso <artista (Pittore, etc.)>; Aleva, Antonio <ballerino>; Ardemagni, Luigia <ballerina>, ballerino; Baranzoni, Giovanni <ballerino>; Bonacina, Innocente <artista (Pittore, etc.)>; Bonalumi, Carolina <ballerino>; Braschi, Eugenia <ballerino>; Braschi, Amalia <ballerino>; Cafulio, Giuseppa <ballerino>; Caldi, Fedele <ballerino>; Carcano, Gaetana <ballerino>; Cazzaniga, Rachele <ballerino>; Cervi, Rosa <personale di produzione>; Fontana, Giuseppe <ballerino>; Guillet, Anna Giuseppina <ballerino>; Guillet, Claudio <ballerino>; Ivon, Carlo <interprete>; Lavigna, Vincenzo <interprete>; Maioli, Antonio <sarto>, personale di produzione; Monticini, Teresa <ballerina>, ballerino; Nolli, Giuseppa <ballerino>; Novellau, Luigia <ballerino>; Oggioni, Felicita <ballerino>; Opizzi, Rosa <ballerino>; Orsini, Giuseppe <sec. 19.>, personale di produzione; Pavesi, Gervaso <artista (Pittore, etc.)>; Pizzi, Amalia <ballerina>, ballerino; Romani, Giuseppina <ballerino>; Sassi, Luigia <ballerino>; Trabattoni, Anna <ballerino>; Turpini, Virginia <ballerino>; Vignola, Margherita <ballerino>; Quattri, Aurelio <ballerino>; Samengo Brugnoli, Amalia <ballerina>, ballerino; Filippini, Carolina <ballerina>, ballerino; Bencini, Giuditta <ballerino>; Caprotti, Antonio <ballerino>; Trigambi, Pietro <ballerino>; Bianciardi, Carlo <sec. 18.-19.>, ballerino; Borresi, Fioravanti <ballerino>; Vaghi-Bisogni, Angela <ballerino>; Della Croce, Carlo <ballerino>; Braghieri, Rosalbina <ballerino>; Viganoni, Solone <ballerino>; Molina, Rosalia <ballerino>; Conti, Carolina <ballerino>; Superti, Adelaide <ballerino>; Bencini, Francesco <ballerino>; Parravicini, Giosuè <artista (Pittore, etc.)>; Croce, Gaetano <ballerino>; Colombo, Benigno <ballerino>; Aureggio, Luigia <ballerino>; Gramigna, Giovanni <ballerino>; Ponzoni, Giuseppe <ballerino>; Fornari, Giuseppe <attrezzista>, artista (Pittore, etc.); Viscardi, Giovanna <ballerino>; Casati, Tomaso <ballerino e coreografo>; Rossetti, Antonio <sec. 19.>, personale di produzione; Cipriani, Pietro <ballerino>; Sevesi, Gaetano <ballerino>; Monti, Elisabetta <ballerina>, ballerino; Crippa, Carolina <ballerina>, ballerino; Merli, Teresa <ballerina>, ballerino; Grillo, Giovanni Battista <ballerino>; Morganti, Teresa <ballerina>, ballerino; Bruschetti, Antonio <direttore di coro>, direttore d'orchestra; Scanagatti, Carolina <ballerina>, ballerino; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Vago, Carlo <ballerino>; Figini, Carlo <attrezzista>, artista (Pittore, etc.); Marchesi, Carlo <ballerino>; Luzina, Giovanni <ballerino>; Pozzi, Angiola <ballerina>, ballerino; Gabba, Adelaide <ballerina>, ballerino; Padditi, Carlotta <ballerina>, ballerino; Serié, Francesca <ballerina>, ballerino; Anselman, Carolina <ballerina>, ballerino; De Nazzari, Vincenza <ballerina>, ballerino; Bellini-Marangoni, Teresa <ballerino>; Abbiati, Antonio <macchinista>, artista (Pittore, etc.); Masini, Luigi <ballerino>; Villa, Francesco <ballerino>; Terzani, Caterina <ballerina>, ballerino; Bertini, Filippo <ballerino e coreografo ; sec. 19.>; Rolla, Alessandro <direttore d'orchestra>; Sanquirico, Alessandro <scenografo>; Ricordi, Giovanni <altro>
Il pirata, melodramma in due atti, da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Canobbiana l'estate del 1829
Milano : per Antonio Fontana [Fontana, Antonio]1829
Libretto di Felice Romani ; A p. 3-4: avvertimento ; A p. 5-8: personaggi, ballerini, orchestra e responsabilità ; 1. rappr.: Milano, T. alla Scala, 27.10.1827 ; Contiene a p. 43-48 il ballo: La contadina bizzarra
Titolo uniforme: Il Pirata
Fa parte di: La contadina bizzarra ballo comico in tre atti composto e diretto dal sig. Filippo Bertini
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317939_RACC.DRAM.6306-24]
Salvi, Antonio <1664-1724>
Zanoni, Angelo <interprete>; Vico, Diana <interprete>; Minelli, Giovanni Battista <cantante>, compositore; Albertini, Giovanna <cantante>, interprete; Pasi, Antonio <interprete>; Paita, Giovanni <interprete>; Scarabelli, Diamante <interprete>; Orlandini, Giuseppe Maria <compositore>
Lucio Papirio. Dramma per musica, da rappresentarsi nel Teatro Fomaliari [sic] in Bologna l'estate dell'anno 1718
In Bologna : per li Rossi e Compagni [Bologna ; Rossi & C.], [1718]1718
Libretto di Antonio Salvi (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 5-6: Argomento ; A p. 7: Interlocutori ; A p. 8: Personaggi muti e comparse ; A p. 9: Mutazioni di scene e compositore ; A p. 10: Al lettore ; A p. [1]: Imprimatur ; 1. rappr...
Titolo uniforme: Lucio Papirio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320326]
Sterbini, Cesare <1784-1831>
Beaumarchais, Pierre Augustin : Caron de <1732-1799>, antecedente bibliografico; Rossini, Gioachino <compositore>; Petrosellini, Giuseppe <1727-1797>, altro; Arpesani, Giovanni <interprete>; Casiglieri, Annetta <interprete>; Gallarati, Gaetano <violista>, interprete; Porto, Matteo <cantante>, interprete; Fiore, Gaetano <interprete>; Ambrosini, Paolo <interprete>; Borroni, Luigi <19/t-nd>, interprete; Moja, Alessandro <interprete>; Pizzi, Francesco <19/t-19/t>, interprete; Biscottini, Casimiro <nd-19/t>, interprete; Migliavacca, Luigi <interprete>; Valerio, Luigi <interprete>; Confortini, Giovanni <cantante>, interprete; Emanuell, Pietro <interprete>; Fabbrica, Giovanni <interprete>; Lavelli, Alessandro <interprete>; Vittadini, Giosue? <interprete>; Bottasini, Cesare <interprete>; Caldara, Giuseppe <179?-187?>, interprete; Bulgarelli, Salvatore <interprete>; De Angioli, Ignazio <interprete>; Pini, Giuseppe <interprete>; Giussani, Francesco <interprete>; Foletti, Raimondo <interprete>; Sthele, Francesco <interprete>; Pozzi, Giuseppe <interprete>; Koblitz, Severino <interprete>; Zerbi, Giuseppe <interprete>; Bajla, Geremia <interprete>; Taveggia, Francesco <interprete>; Londonio, Carlo <interprete>; Spinelli, Giuseppe <interprete>; Ferrara, Bernardo <direttore d'orchestra>; Bonola, Giovanni Battista <altro>; Carulli, Benedetto <interprete>; Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>, personale di produzione; Gabussi, Rita <cantante drammatica>, interprete; Graziadei, Bassano <artista (Pittore, etc.)>; Pellegrini, Luigi <direttore d'orchestra>; Rovaglia, Pietro & C <personale di produzione>; Lucca, Francesco <altro>
Il Barbiere di Siviglia : melodramma buffo in due atti, da rappresentarsi nel Teatro Re l'estate 1837
Milano : Stamperia Dova, [1837]1837
Libretto di Cesare Sterbini ; A p. 3: Personaggi e compositore ; Alle pp. 5-6: Orch. e altre responsabilità ; A p. 7: Elenco degli artisti della compagnia drammatica diretta da Gaetano Nardeli ; 1. rappr.: Roma, Teatro Argentina 20.02.1816
Titolo uniforme: Il Barbiere di Siviglia
Altri titoli:'variante del titolo:' Almaviva, ossia L'inutile precauzione
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319777]
Sorentini, Giuseppe <ballerino e coreografo>
Grassini <interprete>; Rugali <interprete>; Giosuè <interprete>; Albini <interprete>
Il proscritto scozzese, ballo in tre atti di Giuseppe Sorentino. Da rappresentarsi nel Teatro a S. Benedetto l'estate 1822
Venezia : Tipografia Casali edit. [Casali, Antonio], [1822?]1822
A p. 3: personaggi
Titolo uniforme: Il proscritto scozzese
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002357_RACC.DRAM.6144-38]
Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Pozzi, Gaetano <interprete>; Massa, Giuseppe <19/20>, interprete; Coppini, Giovanni <cantante>, interprete; Pastori, Clelia <cantante>, interprete; Zambelli, Giuseppe <cantante>, interprete; Maggiorotti, Luigi <cantante>, interprete; Salio, Giuditta <cantante>, interprete; Riboli, Giovanni <cantante>, interprete; Coppini, Teresa <cantante>, interprete; Grazioli, Filippo <compositore>
La festa della riconoscenza ossia Il pellegrino bianco, melodramma giocoso da rappresentarsi nel Teatro Carcano nell'estate 1822
Milano : dalla Stamperia di Carlo Dova [Dova], [1822]1822
A p. 4: nome del librettista e del compositore, personaggi e interpreti ; Prima rappresentazione: Roma, Teatro Apollo, 25/1/1821
Titolo uniforme: La festa della riconoscenza o sia Il pellegrino bianco
Altri titoli:'variante del titolo:' Il pellegrino bianco
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323986]
Pola, Paolo
Mercadante, Saverio <compositore>; Alexander, Timoleone <cantante>; Cecconi, Teresa <cantante>; Dionese, Giuseppe <cantante>; Finaglia, Antonio <cantante>; Sbaichiero, Giacomo <cantante>; Camporesi, Violante <cantante>; Cattinari, Antonio <costumista>; Picutti, Giovanni <scenografo>
Caritea regina di Spagna, melo-dramma serio da rappresentarsi nel Teatro Eretenio di Vicenza l'estate 1827
Vicenza : tipografia Parise e Compagno edit. [Parise & C.], [1827?]1827
2 atti ; A p. 3: Librettista, compositore e altre responsabilita ; A p. 4: Personaggi ; Prima rappr. Venezia, 21.2.1826 Teatro La Fenice
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002571]
Romani, Felice
Strepponi, Feliciano <1797-1832>, compositore; Vaschetti, Giuseppe <interprete>; Bianchi, Luciano <interprete>; Blasis, Virginia : De <1804-ca. 1838>, interprete; Piermarini, Francesco <interprete>; Schira, Giuditta <interprete>; Sessi, Marianna <cantante>, interprete; Carpani, Girolamo <altro>; Perottini, Giovanni <altro>
Francesca da Rimini melodramma di Felice Romani da rappresentarsi nel Teatro Eretenio di Vicenza l'estate 1823
Vicenza : Tipografia Parise edit. [Parise], [1823?]1823
2 atti ; Autore della musica a p. 3 ; Ivi: personaggi e interpreti e altre responsabiltà ; Fascicoli non segnati
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0039866]
Berio di Salsa, Francesco Maria
Rossini, Gioachino <compositore>; Benedetti, Carolina <interprete>; Sissa, Andrea <interprete>; Cecconi, Teresa <interprete>; Rubini, Giovanni Battista <cantante>, interprete; Berettoni, Arcangelo <interprete>; Bonini, Emilia <interprete>
Otello ossia Il Moro di Venezia dramma tragico da rappresentarsi nel Teatro Eretenio di Vicenza l'estate 1830
Vicenza : Tipografia Parise e compagno [Parise & C.], [1830?]1830
Nomi del librettista e del compositore a p. 2 ; 3 atti ; A p. 3: Argomento ; A p. 4: Personaggi ; 1. rappr.: Napoli, T. Del Fondo, 4.12.1816
Altri titoli:'variante del titolo:' Il moro di Venezia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002522]
Gherardini, Giovanni <1778-1861>
Rossini, Gioachino <compositore>; Spiaggi, Domenico <interprete>; Bassi, Nicola <1767-1825>, interprete; Pescatori, Anna <interprete>; Sbigoli, Amerigo <interprete>; Moretti, Caterina <interprete>; Fraccalini, Vincenzo <interprete>; Amati, Catterina <interprete>
La Gazza ladra, melodramma. Da rappresentarsi in Verona nel Teatro Morando società Fonascodramma l'estate del 1818. Musica di Rossini
Verona : Tipografia Bisesti [Bisesti, Pietro], [1818]1818
2 atti ; Libretto di Gherardini Giovanni ; A p. 3: Personaggi ; 1. rappr.: Milano, Teatro alla Scala 31.5.1817
Titolo uniforme: La Gazza ladra
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319912]
Schmidt, Giovanni <ca. 1775-ca. 1835>
Rossini, Gioachino <compositore>; Ferri, Gaetano <cantante>; Saini <cantante>; Lombardi, Francesco <19/t-19/t>, cantante; Grossoni, <violinista>, interprete; Sala <cantante>; Bressa <cantante>; Nerino <cantante>; Bojllè <interprete>; Visconti, Pietro <violinista>, direttore d'orchestra; Magrini, Luigi <sarto>, costumista; Minola, <scenografo>; Lonati, <scenografo>; Grassi, Gaetano <sec. 18.-19.>, personale di produzione
Elisabetta Regina d'Inghilterra, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Carcano nella stagione d'estate 1817
Milano : dai tipi di Carlo Dova [Dova, Carlo], [1817?]1817
Libretto di Giovanni Schmidt ; A p. 3: compositore e personaggi interpreti ; 2 atti ; A p. 4: maestro al cembalo ed altre responsabilità ; A p. 41-56: libretto del ballo "Aglauro" di Filippo Bertini ; Prima rappresentazione: Napoli, Teatro S. Carlo, ...
Titolo uniforme: Elisabetta, regina d'Inghilterra
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323879]
Monticini, Giovanni <ballerino e coreografo>; Monticini, Giovanni <ballerino e coreografo>; Borsari, Elisabetta <ballerino>; Camisetta, Giuseppe <scenografo>; Cellini, Stella <ballerina>, ballerino; Monticini, Teresa <ballerina>, ballerino; Tosoni, Paolo <ballerino>; De Rossi, Giuseppe Domenico <coreografo>, ballerino; Capra, Giovanni <ballerino>; Rinaldi, Teresa <ballerino>; Porri, Giovanni <ballerino>; Reggini, Giuseppe <ballerino>; Tonta, Marianna <ballerino>; Verzelotti, Giuseppe <ballerino>; Lombardini, Gaetano <ballerino>; Greco, Abram <costumista>, personale di produzione; Ungarelli, Antonio <ballerino>; Guglielmi, Pietro Carlo <musicista>, compositore
Alcina, farsa giocosa per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier in San Benedetto l'estate dell'anno 1800
In Venezia : nella stamperia Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1800
Indicazione del compositore a p. 5 ; Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 5-7:attori, ballerini e mutazioni di scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319291]
Gilardoni, Domenico
Donizetti, Gaetano <compositore>; Meric Lalande, Enrichetta <cantante>; Spiaggi, Domenico <cantante>; Lombardi, Lorenzo <cantante>; Lablache, Luigi <1794-1858>, cantante; Ruggieri-Visanetti, Teresa <cantante>; Frassi, Carolina <ballerino>; Winter, Berardo <cantante>; Goldoni, Giovanni <ballerino>; Cavinati, Giovanni <interprete>; Rosignoli, Paolo <cantante>; Guerra, Antonio <1810-1846>, coreografo; Trabattoni, Giacomo <ballerino>; Aleva, Antonio <ballerino>; Appiani, Antonio <ballerino>; Ardemagni, Teresa <ballerino>; Ardemagni, Luigia <ballerina>, ballerino; Baranzoni, Giovanni <ballerino>; Besozzi, Angela <ballerina>, ballerino; Bonalumi, Carolina <ballerino>; Braghieri, Rosalba <ballerino>; Braschi, Eugenia <ballerino>; Cafulio, Giuseppa <ballerino>; Caldi, Fedele <ballerino>; Carcano, Gaetana <ballerino>; Cazzaniga, Rachele <ballerino>; Cervi, Rosa <personale di produzione>; Coppini, Antonio <ballerino>; Coppini, Gioachino <ballerino>; Fontana, Giuseppe <ballerino>; Guillet, Anna Giuseppina <ballerino>; Guillet, Claudio <ballerino>; He?berle?, Teresa <ballerino>; Lavigna, Vincenzo <interprete>; Maioli, Antonio <sarto>, costumista; Matthieu, Enrico <ballerino>; Molina, Rosa <ballerino>; Monticini, Teresa <ballerina>, ballerino; Nolli, Giuseppa <ballerino>; Novellau, Luigia <ballerino>; Oggioni, Felicita <ballerino>; Opizzi, Rosa <ballerino>; Pavesi, Gervaso <personale di produzione>; Pizzi, Amalia <ballerina>, ballerino; Polastri, Enrichetta <ballerino>; Romani, Giuseppina <ballerino>; Sassi, Luigia <ballerino>; Serafini, <Monsignore>, coreografo; Tanzi, Maddalena <ballerino>; Trabattoni, Anna <ballerino>; Turpini, Virginia <ballerino>; Vaghi, Angela <ballerino>; Vignola, Margherita <ballerino>; Filippini, Carolina <ballerina>, ballerino; Caprotti, Antonio <ballerino>; Trigambi, Pietro <ballerino>; Bianciardi, Carlo <sec. 18.-19.>, ballerino; Della Croce, Carlo <ballerino>; Vaque Moulin, L <ballerino>; Fornari, Giuseppe <attrezzista>, personale di produzione; Casati, Tomaso <ballerino e coreografo>; Rossetti, Antonio <sec. 19.>, costumista; Cipriani, Pietro <ballerino>; Sevesi, Gaetano <ballerino>; Monti, Elisabetta <ballerina>, ballerino; Crippa, Carolina <ballerina>, ballerino; Grillo, Giovanni Battista <ballerino>; Cervi, Rosa <costumista>; Bruschetti, Antonio <direttore di coro>; Vago, Carlo <ballerino>; Figini, Carlo <attrezzista>, personale di produzione; Pozzi, Angiola <ballerina>, ballerino; Viganoni, Teresa <ballerina>, ballerino; Mazza, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Portaluppi, Giulia <ballerina>, ballerino; Casati, Giovanni <1809-1895>, ballerino; Ramacini, Antonio <ballerino>; Masini, Luigi <ballerino>; Silei, Antonio <ballerino>; Villa, Francesco <ballerino>; Terzani, Caterina <ballerina>, ballerino; Terzani, Francesca <ballerina>, ballerino; Rolla, Alessandro <direttore d'orchestra>; Sanquirico, Alessandro <scenografo>; Ricordi, Giovanni <altro>
L'esule di Roma, melodramma eroico da rappresentarsi nell'I. R.Teatro alla Scala l'estate del 1828
Milano : per Antonio Fontana [Fontana, Antonio]1828
Autori del testo, della musica, personaggi interpreti e scenografo a p. 3 ; 2 atti ; A p. 4: ballerini ; A p. 5: orchestrali. A p. 6: maestranze ed altre responsabilità
Titolo uniforme: L'esule di Roma, ossia Il proscritto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002115]
Il Tulipano, intermezzi per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Milano per l'estate dell'anno 1743
In Milano : Carlo Giuseppe Ghislandi [Milano ; Ghislandi, Carlo Giuseppe]1743
A p. 2: personaggi
Titolo uniforme: IL TULIPANO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318348]
Rossi, Gaetano ; <1774-1855>
Rossini, Gioachino [Compositore]; Bertocchi, Argimiro <cantante> [Interprete]; Morbini, Luigia <cantante> [Interprete]; Campello, Tullio [Interprete]; De-Antoni, Alessandro [Interprete]; De Giuli, Angelo <cantante> [Interprete]; Turolla, Emma <cantante> [Interprete]; Ramini, Roberto <cantante> [Interprete]; Scalchi Lolli, Sofia [Interprete]; Ricordi, Tito di Giovanni [Editore]
Semiramide : melodramma tragico in due atti : Brescia Teatro Grande stagione di estate / di Gaetano Ross ; musica di G. Rossini
Milano : Regio Stabilimento Ricordi ; Ricordi, Tito di Giovanni1879
Data dal timbro a secco ; A p. 3: personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Semiramide. melodramma tragico. 2 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1027687]

