Risultati ricerca
Martino, Bruno <1925-2000> [interprete]
Estate
Roma : Curcio1991
Fa parte di: Gli urlatori e il night {IT-DDS0000041639000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000041639001000]
Tottola, Andrea Leone
Rossini, Gioachino <compositore>; Belloc Giorgi, Maria Teresa <interprete>; Fracallini, Vincenzo <interprete>; Rubini, Serafina <cantante>, interprete; Bussi, Angela <interprete>; Gianni, Pietro <cantante>, interprete; David, Giovanni <cantante, 1790-1858>, interprete; Giordani, Giuseppe <sec. 19. 1. metà>, interprete; Tagliaferri, Gaetano <scenografo>
La donna del lago, melodramma da rappresentarsi nel Teatro Eretenio di Vicenza l'estate 1828, poesia del sig. Andrea Leone Tottola poeta de' R. Teatri di Napoli, musica del celebre maestro Gioacchino Rossini di Pesaro
Vicenza : Tipografia Parise e compagno edit. [Parise & C.], [1828?]1828
2 atti ; A p. 3: Argomento ; A p. 4: Personaggi ; A p. 43-48: L'ingegno supera l'età, ballo di G. Gioja ; 1. rappr.: Napoli, Teatro S. Carlo, 24.9.1819
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002573_RACC.DRAM.6306-12]
Gasperini, Antonio
Correia, Lourença Nunes <cantante> [Interprete]; Matteucci, Antonio <cantante> [Interprete]; Chierici, Leopoldo [Interprete]; Spada, Teresa <cantante> [Interprete]; Todran, Pietro <cantante> [Interprete]; Ginocchi, Imperatrice [Interprete]; Zingarelli, Nicola Antonio [Compositore]; Rossi, Francesco & figlio [Editore]
Ines de Castro dramma per musica da rappresentarsi in Siena nell'Imperial Teatro dei sigg. Accademici Rinnovati nell'estate 1809 / [La musica è del celebre sig. maestro Niccola Zingarelli]
Siena : per Francesco Rossi e figlio, [1809] Siena ; Rossi, Francesco & figlio1809
Autore del testo Antonio Gasperini, cfr. DEUMM ; Data presunta di stampa dal titolo ; A c. a2r: autore della musica, personaggi e interpreti ; 2 atti ; Segnatura: a¹⁶
Titolo uniforme: Ines de Castro. opera. 1798
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054119]
Saint-Georges, Henri : de; Bayard, Jean-François Alfred
Donizetti, Gaetano [Compositore]; Bassi, Calisto ; <m. 1860> [Traduttore]; Truffi, Gaspare [Editore]
La figlia del reggimento : melodramma comico in due atti rinnovato : da rappresentarsi nel Teatro Durazzo in Genova l'estate del 1844 / [la musica è del maestro sig. Gaetano Donizetti ... ]
Milano : per Gaspare Truffi, [1844] ; Truffi, Gaspare1844
Riferimenti: Corago ; Testo del libretto di Jules-Henry Vernoy de Saint-Georges e Jean-François-Alfred Bayard; tradotto da Callisto Bassi ; Il nome del compositore a p. 3 ; 2 atti.
Titolo uniforme: La figlia del reggimento.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1026958]
Foppa, Giuseppe; Farinelli, Giuseppe ; <1769-1836>
Schram, Pietro <cantante> [Interprete]; Tarulli, Venanzio <cantante> [Interprete]; Zanardi, Vincenzo <cantante> [Interprete]; Tommasini, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Tarulli, Amarilli <cantante> [Interprete]; Angelucci, Giulia [Interprete]; Benedini, Filippo Maria & Rocchi, Giuseppe [Editore]
Teresa, e Claudio dramma sentimentale da rappresentarsi nel Teatro della societa' proprietaria detat del Castiglioncelli in Lucca l'estate dell'anno 1812 / [La musica è del celebre maestro sig. Giuseppe Farinelli]
Lucca : presso Benedini e Rocchi, [1812] Lucca ; Benedini, Filippo Maria & Rocchi, Giuseppe1812
Testo di Giuseppe Maria Foppa, cfr. Corago; il nome del compositore a carta a1v ; 3 atti ; Segnatura: a⁸ b⁶.
Titolo uniforme: Teresa e Claudio. commedia per musica. 1 atto. 1801
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054577]
Carpani, Giuseppe ; <1752-1825>
Sogner, Margherita [Interprete]; Morelli, Savino <cantante> [Interprete]; Casini, Luigi <cantante> [Interprete]; Angrisani, Carlo <cantante> [Interprete]; De Anna, Vincenza <cantante> [Interprete]; Pizzoli, Camillo <cantante> [Interprete]; Angrisani, Felice <cantante> [Interprete]; Gioja, Teresa <cantante> [Interprete]; Paër, Ferdinando [Compositore]; Fortini [Editore]
Cammilla ossia Il sotterraneo dramma serio-giocoso per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro Carlo Lodovico di proprietà degl'illustrissimi signori Accademici Floridi di Livorno l'estate dell'anno 1807 / [La musica è del sig. Ferdinando Për]
Livorno : nella stamperia Fortini, [1807] Livorno ; Fortini1807
Autore del testo: Giuseppe Carpani, cfr. Corago ; A c. [1]/2v: autore della musica, personaggi e interpreti ; Stemma degli accademici sul frontespizio ; Data presunta di stampa dal titolo ; 3 atti ; Segnatura: [1]⁴ 2-7⁴
Altri titoli:'variante del titolo:' Il sotterraneo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054131]
Livigni, Filippo
Cimarosa, Domenico [Compositore]; Fochetti, Vincenzo [Interprete]; Monti, Maddalena [Interprete]; Monti, Dorotea <cantante> [Interprete]; Bini, Antonio <cantante> [Interprete]; Bianchi, Chiara <cantante> [Interprete]; Brazzini, Gaetano <cantante> [Interprete]; Corsi, Gaetano <cantante> [Interprete]; Mucci, Alessandro [Editore]
Giannina e Bernardone dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Siena nel Teatro Grande della nobilissima Accademia degl'Intronati nell'estate dell'anno 1784 dedicato alle nobilissime dame e cavalieri / [La musica è del sig. Domenico Cimarosa]
In Siena : nella stamperia di Alessandro Mucci, [1784] Siena ; Mucci, Alessandro1784
Autore del testo, Filippo Livigni, cfr. Corago ; A c. A3r: autore della musica, personaggi e interpreti ; Data presunta di stampa dal titolo ; 2 atti ; Fregio sul frontespizio ; Segnatura: A-C⁸ D⁴
Titolo uniforme: Giannina e Bernardone. dramma giocoso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054186]
Pola, Paolo ; <sec. 19.>
Mercadante, Saverio [Compositore]; Rubini, Serafina <cantante> [Interprete]; Dossi, Carlo <cantante> [Interprete]; Rossi, Felice <cantante> [Interprete]; Alberti, Anna <cantante> [Interprete]; Rizzi, Vincenzo <Venezia> [Editore]
Caritea regina di Spagna melo-dramma serio poesia del sig. cavalier Pola. Musica del sig. maestro Saverio Mercadante da rappresentarsi in Udine nel Teatro della Società in occasione della Fiera di San Lorenzo nella corrente stagione d'estate 1829
[Venezia] : dalla edit. tip. Rizzi, [1829] Venezia ; Rizzi, Vincenzo1829
Riferimenti: Corago ; 2 atti ; Data di stampa dal titolo.
Titolo uniforme: Caritea, regina di Spagna, ossia La morte di don Alfonso re di Portogallo.. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054346]
Fidanza, Leopoldo
Gentili, Federigo <cantante> [Interprete]; Matteucci, Antonio <cantante> [Interprete]; Berini, Antonio <cantante> [Interprete]; Sereni, Caterina <cantante> [Interprete]; Nerozzi, Metilde [Interprete]; Patriossi, Domenico <cantante> [Interprete]; Toti, Carlotta [Interprete]; Pavesi, Stefano ; <1779-1850> [Compositore]; Rossi, Francesco & figlio [Editore]
Fingallo e Comala dramma serio per musica da rappresentarsi in Siena nell'imperial Teatro dei signori Accademici Rinnovati nell'estate 1810 / [La musica è del celebre signor maestro Stefano Pavesi]
Reggio : nella stamperia Davolio, [1810] Siena ; Rossi, Francesco & figlio1810
Riferimenti: Corago ; Autore del testo Leopoldo Fidanza; autore della musica, personaggi, interpreti e altre responsabilità a carta [A1]₄ ; La data di pubblicazione si desume dal titolo ; 2 atti ; Segnatura: [A1]⁸ ([A1]4+A2⁸ (A2]4+A3⁴).
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054251]
Rossi, Gaetano ; <1774-1855>
Arizzoli, Giuditta [Interprete]; Cosatti, Annetta [Interprete]; Chiodo, Vincenzo [Interprete]; Bianchi, Luciano <cantante> [Interprete]; Tavani, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Crivelli, Gaetano [Interprete]; Generali, Pietro [Compositore]; Nobili, Clementina [Interprete]; Rizzi [Editore]
I baccanali di Roma melo-dramma eroico in due atti da rappresentarsi nel Teatro di Società di Ceneda per la fiera di S. Osvaldo l'estate 1830 poesia di Rossi. Musica del maestro Generali
Venezia : nell'editr. tip. Rizzi, [1830] Venezia ; Rizzi1830
A p. 3: personaggi e interpreti e direttore della musica ; A p. 4: varie responsabilità ; Segnatura: 1-2⁸ ; Fascicoli inseriti uno dentro l'altro
Titolo uniforme: I baccanali di Roma. dramma per musica. 2 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054248]
Tottola, Andrea Leone
Rossini, Gioachino <compositore>; Belloc Giorgi, Maria Teresa <interprete>; Fracallini, Vincenzo <interprete>; Rubini, Serafina <cantante>, interprete; Bussi, Angela <interprete>; Gianni, Pietro <cantante>, interprete; David, Giovanni <cantante, 1790-1858>, interprete; Giordani, Giuseppe <sec. 19. 1. metà>, interprete; Tagliaferri, Gaetano <scenografo>
La donna del lago, melodramma da rappresentarsi nel Teatro Eretenio di Vicenza l'estate 1828, poesia del sig. Andrea Leone Tottola poeta de' R. Teatri di Napoli, musica del celebre maestro Gioacchino Rossini di Pesaro
Vicenza : Tipografia Parise e compagno edit. [Parise & C.], [1828?]1828
2 atti ; A p. 3: Argomento ; A p. 4: Personaggi ; A p. 43-48: L'ingegno supera l'età, ballo di G. Gioja ; 1. rappr.: Napoli, Teatro S. Carlo, 24.9.1819
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002573_RACC.DRAM.6136-02]
Berio di Salsa, Francesco Maria
Rossini, Gioachino <compositore>; Festa Maffei, Francesca <cantante>; Peruzzi, Andrea <cantante>; Vecchi, Francesco <cantante>; Tacchinardi, Nicola <cantante>; Annibaldi, Luttegarda <cantante>; Papparelli, Luigi <cantante>; Bianchi, Luciano <cantante>; Foresti, Francesco <cantante>; Grossi, Paolo <impresario>; Morosi, Jacopo <impresario>
Otello ossia Il moro di Venezia, dramma tragico da rappresentarsi nel Teatro Eretenio l'estate 1819. Poesia del sig. marchese Berio di Napoli. Musica del maestro sig. Gioacchino Rossini di Pesaro
In Vicenza : dalla Tipografia Parise [Vicenza ; Parise], [1819?]1819
3 atti ; A p. 3-4: dedica degli impresari Jacopo Morosi e Paolo Grossi alle dame vicentine ; A p. 5: Argomento ; A p. 6: Personaggi ; 1. rappr.: Napoli, T. Del Fondo, 4.12.1816
Altri titoli:'variante del titolo:' IlMoro di Venezia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002232]
Stampiglia, Silvio <1664-1725>
Pellegrini, Pietro <sec. 18.>
Rosmira, dramma per musica di Silvio Stampiglia. Da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano l'estate dell'anno 1745. Dedicato a sua eccellenza il signor conte Gio. Luca Pallavicini [...]
In Milano : Per Carlo Giuseppe Ghislandi [Milano ; Ghislandi, Carlo Giuseppe]1745
3 atti ; Fascicolazione ; alle pp. [3-6]: Dedica di Eustachio Bambini ; Alle pp. [7-8]: Argomento ; A p. [9]: Attori, compositore e costumista ; A p. [10]: Mutazioni di scene
Titolo uniforme: ROSMIRA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320148_RACC.DRAM.1423]
Checcherini, Giuseppe <1777-1840>
Luzio <interprete>; Brizzi, <interprete>; Tamburrini, Antonio <interprete>; Papi, <interprete>; Crespi <interprete>; Cecconi, <interprete>; Luzio <interprete>; Cecconi <interprete>; Mosca, Giuseppe <1772-1839> <compositore>
Federico 2. re di Prussia, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo nella estate del corrente anno 1820 : [la musica è del sig. D. Giuseppe Mosca Maestro di cappella napolitano]
Napoli : dalla Tipografia Flautina [Flauto]1820
2 atti ; Autore del libretto: G. Checcherini, A p. 3: autore della musica e altre responsabilità ; A p. 4: attori ed interpreti ; Segnatura: A¹² Bœ́ ; Melisi: n. 886
Altri titoli:titolo uniforme: Federico 2. Re di Prussia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PAR1236025_EI2_1]
Pulini, Giovanni
Vergani, Bice [ballerino]; Viale, Rosina [ballerino]; Merli, Pompeo [ballerino]; Smeraldi, Cesare <ballerino e coreografo> [ballerino]; Zambelli, Eliseo [ballerino]; Milani, Virginia [ballerino]; Zimolo, Rina [ballerino]
Amore e blasone : azione coreografica in 5 parti e 7 quadri del coreografo Giovanni Pulini, musica del maestro Cesare Casiraghi : da rappresentarsi al R. Politeama Vittorio Emanuele Fiorentino estate 1874
Firenze : Tipografia Romei e C [Romei & C]1874
A p. 2: personaggi e interpreti ; Alle p. 2-3: Distribuzione delle danze, nota a firma dell'autore
Titolo uniforme: Amore e blasone. ballo. 5 parti e 7 quadri
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0145000]
Henry, Louis <1784-1836>
Ottavo, Luigi <ballerino> [interprete]; Sasso <ballerino> [interprete]; De Mattia <ballerino> [interprete]; De Lorenzi, Luisa <ballerina> [interprete]; Musmarra [interprete]; Ramaccini <ballerina> [interprete]; Dmasier, Alfonso <ballerino> [interprete]; Giovinetti, Filippo <costumista ; sec. 19> [personale di produzione]; Novi, Tommaso <costumista> [personale di produzione]; Pappalardo, Domenico [artista (pittore, etc.)]; Pelandi, Antonio [scenografo]; Sacchetti, Vincenzo <scenografo; 1794-1820> [scenografo]; Trifora, Raffaele [scenografo]; Pappalardo, Giuseppe <Macchinista> [artista (pittore, etc.)]; Niccolini, Antonio <1772-1850> [artista (pittore, etc.)]
Le amazzoni, ballo eroico in tre atti, composto e diretto da Luigi Henry. Rappresentato la prima volta in Napoli nel Teatro del Fondo nell'estate del 1825 / [la musica del signor Conte di Gallenberg]
Napoli : dalla Tipografia Flautina [Flauto]1825
A p. 3: autori della musica e altre responsabilit ; a p. 4: personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Le Amazzoni. ballo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0280372]
Da Ponte, Lorenzo <1749-1838>
Caracciolo [cantante]; De Hove [cantante]; Morelli [cantante]; Vinea Paoletti, Angiolina [cantante]; Paoletti, Luigi <cantante lirico> [cantante]; Fiorini, Augusto [cantante]
Cos fan tutte : opera comica in due atti : da rappresentarsi la prima volta in Italia al Real Teatro del Fondo nell'estate 1871, Impresa Trisolini / musica di Mozart (scritta nel 1790
Napoli : stabilimento tipografico dei fratelli de Angelis [De Angelis fratelli]1871
Autore del libretto: Lorenzo Da Ponte ; Sul front i dati di rappresentazione seguono l'indicazione del compositore. Segue: Riproduzione vietata ; A p. 3: personaggi ; Prima rappresentazione: Vienna, Burgtheater, 26 gennaio 1790 ; Prima rappresentazio...
Titolo uniforme: Cos fan tutte. dramma giocoso. 2 atti. 1790
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0277812]
Livigni, Filippo
Giannina e Bernardone : opera buffa in due atti / [Filippo Livigni] ; musica di Domenico Cimarosa scritta nel 1783 , da rappresentarsi l'estate del 1870 al R. Teatro del Fondo ; impresa Trisolini
Napoli : F. e G. de Angelis1870
2 atti ; A p. 2: Personaggi
fasc
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0295076]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Pixis, Francilla [interprete]; Salvetti, <cantante> [interprete]; Benedetti <cantante> [interprete]; Granchi, <cantante> [interprete]; Revalden, <cantante> [interprete]; Corazza, Luigi <sec. 19. 1. met> [artista (pittore, etc.)]; Pappalardo, Domenico [artista (pittore, etc.)]; Spertini, Luigi [artista (pittore, etc.)]; Gandaglia [scenografo]; Fabricatore, Gennaro; Basadonna <cantante> [interprete]; Quriau, Fortunato [artista (pittore, etc.)]; Guillaume, Edoardo <costumista> [personale di produzione]; Niccolini, Antonio <1772-1850> [artista (pittore, etc.)]
La prigione di Edimburgo : melodramma semiserio in tre atti : da rappresentarsi nel Real Teatro del Fondo nell'estate del 1839 / [La poesia del sig. Gaetano Rossi ; la musica del sig. Federico Ricci]
Napoli : Tipografia Flautina [Flauto]1839
Autori del testo e della musica a p. 5 ; A p. 3: argomento ; A p. 6: personaggi ; Prima rappresentazione: Trieste, 1838
Titolo uniforme: La prigione di Edimburgo. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0284369]
Taglioni, Salvatore
Orlandi [interprete]; Talamo [interprete]; Paul [interprete]; Doch [interprete]; Corisee [interprete]; Corisei [interprete]; Minicacci [interprete]; Canna, Pasquale [scenografo]; Corazza [artista (pittore, etc.)]; Giovinetti, Filippo <costumista ; sec. 19> [personale di produzione]; Novi, Tommaso <costumista> [personale di produzione]; Sichera [interprete]; Sarnataro, Rosalia [interprete]; Pappalardo, Antonio <macchinista> [artista (pittore, etc.)]; Niccolini, Antonio <1772-1850> [artista (pittore, etc.)]
Le nozze di Zeffiro, ballo anacreontico in un atto, composto dal sig.r Salvatore Taglioni ... Rappresentato per la prima volta in Napoli nel Real Teatro S. Carlo nell'estate del 1824 / [la musica di diversi autori]
Napoli : dalla Tipografia Flautina [Flauto]1824
Autore della muscia a p. 3: - A p. 3 varie responsabilit ; A p. 4: personaggi ; pezzi ballabili ; Segnatura: A
Titolo uniforme: LE NOZZE DI ZEFFIRO. ballo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0285007]
Graci��n, Baltasar
Cattaneo, Giovanni Pietro <sec. 17.>; Pezzana, Nicol��
��Il ��Criticon, overo Regole della vita politica-morale di don Lorenzo Gracian. Tradotte dallo spagnuolo in italiano da Gio. Pietro Cattaneo. Divise in tre parti: la prima La primavera della fanciullezza. La seconda L'estate della gioventu. La terza L'inverno della vecchiezza
Venetia : appresso Nicolo Pezzana.1709
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E009768]

