Risultati ricerca
Martino, Bruno <1925-2000> [interprete]
Estate
Roma : Curcio1991
Fa parte di: Gli urlatori e il night {IT-DDS0000041639000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000041639001000]
Quercia, Federico
Laudano, Corrado [interprete]; Garito [interprete]; Salvetti <cantante> [interprete]; Viola <cantante> [interprete]; Colini <cantante> [interprete]; Benedetti <cantante> [interprete]; Prudenza <cantante> [interprete]; Caprara, Giacomo <macchinista> [artista (pittore, etc.)]; Colazzi, Filippo [artista (pittore, etc.)]; Corazza, Marco [artista (pittore, etc.)]; Del Buono, Filippo <figurinista> [artista (pittore, etc.)]; Deloisio, Luigi [artista (pittore, etc.)]; Galluzzi, Leopoldo [artista (pittore, etc.)]; Guillaume, Carlo <costumista> [personale di produzione]; Venier, Pietro <ca. 1800-1884> [artista (pittore, etc.)]; Venier, Pietro <ca. 1800-1884> [scenografo]; Papa, Michele <macchinista ; sec. 19> [artista (pittore, etc.)]; Fico, Vincenzo <Scenografo> [artista (pittore, etc.)]; Masi, Luigi <scenografo> [artista (pittore, etc.)]; Niccolini, Fausto [artista (pittore, etc.)]
Pergolesi : melodramma semiserio in tre atti : da rappresentarsi nel Real Teatro del Fondo nell'estate del 1857 / musica del maestro Paolo Serrao
Napoli : Tipografia Flautina [Flauto]1857
Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilit ; Autore del libretto: Federico Quercia, cfr. The new Grove dictionary of music and musicians, 2001, XXIII, p. 50 ; A p. 3: responsabilit varie ; A p. 4: personaggi e...
Titolo uniforme: Pergolesi. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0277908]
Scribe, Eugne; Delavigne, Germain
Laudano, Corrado [interprete]; Colini, Filippo [interprete]; Naudin, Emilio [interprete]; Garito [interprete]; Villani, Giuseppe <cantante> [interprete]; Salvetti, Anna <cantante> [interprete]; Arati, Marco <fl. 1835-1882> [interprete]; Viola, Virginia <cantante> [interprete]; Ceci <cantante> [interprete]; Deloisio, Luigi [artista (pittore, etc.)]; Frassini, Nathalie [interprete]; Galluzzi, Leopoldo; Guillaume, Carlo <costumista> [personale di produzione]; Rossi, <cantante> [interprete]; Venier, Pietro <ca. 1800-1884> [scenografo]; Papa, Michele <macchinista ; sec. 19> [artista (pittore, etc.)]; Niccolini, Fausto [artista (pittore, etc.)]
Roberto di Piccardia : dramma lirico in cinque atti con balli analoghi / posto in musica dal Maestro Mayeerberr [!]. Da rappresentarsi nel Real Teatro San Carlo nell'estate del 1856
Napoli : Tipografia Flautina [Fabbricatore, Giovanni & Fabbricatore, Giuseppe ; Fabbricatore, Giovanni & Fabbricatore, Giuseppe]1856
Autori del testo E. Scribe e G. Delavigne ; A p. 3: argomento ; A p. 5: editore e altre responsabilit ; A p. 4: personaggi e interpreti ; Prima rappresentazione col titolo "Robert le Diable" Paris, Opra, 21 novembre 1831
Titolo uniforme: ROBERTO DI PICCARDIA. dramma lirico
Altri titoli:'variante del titolo:' Robert le Diable
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0280502]
Lauzires, Achille : de
Del'Armi <cantante> [interprete]; Bendazzi <cantante> [interprete]; Cuturi, Francesco <cantante> [interprete]; Salvetti, Anna <cantante> [interprete]; Arati, Marco <fl. 1835-1882> [interprete]; Ceci <cantante> [interprete]; Colazzi, Filippo [artista (pittore, etc.)]; Guillaume, Carlo <costumista> [personale di produzione]; Venier, Pietro <ca. 1800-1884> [scenografo]; Papa, Michele <macchinista ; sec. 19> [artista (pittore, etc.)]; Quriau, Fortunato [artista (pittore, etc.)]; Niccolini, Fausto [artista (pittore, etc.)]
Ulrico e Lida : dramma lirico in tre atti / di De L ; messo in musica da Salvatore Palumbo pel Real Teatro del Fondo nell'estate del 1851
Napoli : Tipografia vico Figurari1851
Autore del testo A. De Lauzires ; A p. 3: responsabilit ; A p. 4: personaggi e interpreti
Titolo uniforme: ULRICO E LIDA. dramma lirico
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0280554]
Dura, Gaetano
Benedetti <cantante> [interprete]; Salvetti, Anna <cantante> [interprete]; Arati, Marco <fl. 1835-1882> [interprete]; Pardini, Gaetano <cantante> [interprete]; Garito, <cantante> [interprete]; Natali <cantante> [interprete]; Fioretti, E <cantante> [interprete]; Vinter <cantante> [interprete]; Caprara, Giacomo <macchinista> [artista (pittore, etc.)]; Colazzi, Filippo [artista (pittore, etc.)]; Corazza, Marco [artista (pittore, etc.)]; Del Buono, Filippo <figurinista> [personale di produzione]; Deloisio, Luigi [artista (pittore, etc.)]; Galluzzi, Leopoldo [artista (pittore, etc.)]; Guillaume, Carlo <costumista> [personale di produzione]; Venier, Pietro <ca. 1800-1884> [scenografo]; Papa, Michele <macchinista ; sec. 19> [artista (pittore, etc.)]; Fico, Vincenzo <Scenografo> [artista (pittore, etc.)]; Masi, Luigi [scenografo]; Niccolini, Fausto [artista (pittore, etc.)]
Rita : melodramma in tre atti : da rappresentarsi nel Real Teatro del Fondo nell'estate del 1857 / di Gaetano Dura ; musica del maestro Emmanuele de Roxas
Napoli : Tipografia Flautina [Cottrau, Teodoro ; Cottrau, Teodoro]1857
Fascicolazione ; A p. 3: indicazione della propriet della musica e del libretto, varie responsabilita - A p. 4: personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Rita. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0282153]
Bolognese, Domenico <1819-1881, >
Bolognese, Domenico <1819-1881> [librettista]; Petrella, Enrico <1813-1877> [compositore]; Cetronè, Carolina <cantante> [interprete]; Coletti, Filippo <1811-1894> [interprete]; Arati, Marco <fl. 1835-1882> [interprete]; Donadio, Antonio <cantante> [interprete]; Ceci <cantante> [interprete]; Bisaccia <cantante> [interprete]; Castagna, Giuseppe <scenografo ; 1836f-1874f>; Colazzi, Filippo [artista (pittore, ecc.)]; Corazza, Marco [artista (pittore, ecc.)]; Del Buono, Filippo <figurinista, > [personale di produzione]; Deloisio, Luigi [artista (pittore, ecc.)]; Galletti Gianoli, Isabella <cantante, > [interprete]; Galluzzi, Leopoldo [artista (pittore, ecc.)]; Gervasi, Eduardo [artista (pittore, ecc.)]; Guillaume, Carlo <costumista> [personale di produzione]; Negrini, Carlo <1826-1865> [interprete]; Venier, Pietro <ca. 1800-1884?> [artista (pittore, ecc.)]; Papa, Michele <macchinista ; sec. 19.> [artista (pittore, ecc.)]; Quèriau, Fortunato [artista (pittore, ecc.)]; Fico, Vincenzo <Scenografo, >; Masi, Luigi <scenografo, > [artista (pittore, ecc.)]; Niccolini, Fausto [artista (pittore, ecc.)]
Virginia : tragedia lirica in tre atti / di Domenico Bolognese ; musica del maestro Enrico Petrella. Da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo nell'estate del 1861
Napoli : Stabilimento Tipografico del Cosmopolita, 18611861
Fascicolazione; A p. 3: varie responsabilità; A p. 4: personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Virginia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0282287]
Croce, Giulio Cesare <1550-1609>
Pronostico perpetuo, composto per l'eccellente astrologo, detto il capricioso, matematico, filosofo, indouino, architetto, et academico; doue s'intende delle quattro stagioni dell'anno, primauera, estate, autuno, & inuerno
In Venetia : in Frezzaria al segno della Regina, 15861586
Per il nome dell'A., Giulio Cesare Croce, cfr.: EDIT16(il capriccioso e lo pseudonimo dell'A.) ; Cors. ; rom ; Iniziale e fregio xil
1 v. - Bid: RMLE035139
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE035139]
Al cinema del Kolchos: peccato che il giornale cinematografico arrivi con soli sei mesi di ritardo : se arrivasse con un intero anno di ritardo potremmo vedere campionati di sci in inverno e non in estate
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0678751]
Piccinni, Niccolò <1728-1800> [compositore]
La pescatrice innocente, ovvero l'erede riconosciuta farsa per musica a quattro voci in due atti da rappresentarsi nel Teatro di S.A. serenissima il signor principe di Carignano dalla Compagnia Accademica Toscana ... nell'estate dell'anno 1781
In Torino : presso Onorato Derossi Librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi Portici della Contrada di Po, [1781] ; presso il Mairesse1781
Testo di autore ignoto ; Musica di N. Piccinni
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\157313]
Romani, Felice; Coccia, Carlo <1782-1873>
Winter [interprete]; Ronzi De Begnis[interprete]; Dabedeilhe [interprete]; Pedrazzi [interprete]
Caterina di Guisa : melodramma in due atti rappresentato per la prima volta nel Real teatro S.Carlo l'estate del 1834 / poesia del sig. Felice Romani ; musica del maestro sig. Carlo Coccia
Napoli : Dalla Tipografia Flautina1834
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0081919]
Pennacchi, Giovanni; Piersantelli, Giuseppe
Neri, Mariano [cantante]; Binaghi, Salvatore [cantante]; Capponi, Giovanni [cantante]; Naglia, Geltrude [cantante]
Il rinnegato : dramma lirico in tre atti : eseguito per la prima volta in Genova nel Teatro Andrea Doria l'estate 1859 / poesia di Giovanni Pennacchi ; musica del maestro Giuseppe Piersantelli
Genova : Lodovico Lavagnino1859
A p. 2: personaggi, attori, responsabilità.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0038815]
Romani, Felice
Rossini, Gioachino [Compositore]; Costa, Elisabetta <geologa> [Cantante]; Matteucci, Antonio <cantante> [Cantante]; Piacenti, Antonio <cantante> [Cantante]; Alberti, Anna <cantante> [Cantante]; Grisi, Giuditta [Cantante]; Bruscagli, Gaetano [Direttore d’orchestra]; Pucci, Pasquale [Cantante]; Caraucci, Santa [Cantante]; Tognazzi, Domenico [Cantante]; Mucci [Editore]
Aureliano in Palmira dramma serio per musica da rappresentarsi in Siena nell'Imperiale e Reale Teatro dei SS. Accademici Rinnovati nell'estate dell'anno 1826 / [la musica è del sig. maestro Gioacchino Rossini]
[Siena] : nella Stamperia Mucci, [1826?] Siena ; Mucci1826
Dramma di Felice Romani ; Autore della musica a p. 3 ; In 2 atti ; A p. 2: argomento ; A p. 3: personaggi e interpreti ; A p. 4: orchestra ; Data presunta di stampa dal titolo ; Luogo presunto di stampa dal luogo di attività dell'editore ; Segnatura:...
Titolo uniforme: Aureliano in Palmira. dramma per musica. 2 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0027517]
Dominicis, Domenico <cantante> [Interprete]; Zecchielli, Maria <cantante> [Interprete]; Gasparini de Cupis, Giulia [Interprete]; Massi, Domenico <cantante> [Interprete]; Pizzoli, Camillo <cantante> [Interprete]; Bonducci [Editore]
Alessandro nell'Indie dramma per musica da rappresentarsi nel teatro della nobile Accademia Intronata di Siena l'estate del 1786. Dedicato agl'illustriss. sigg. cavalieri e dame di detta città
In Firenze : nella Stamperia Bonducciana Siena ; Bonducci1786
2 atti ; A carta A1v: personaggi e interpreti ; Segnatura: A¹⁸
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054535]
Bernardoni, Giuseppe ; <1771-1852>
Tacchinardi, Nicola ; <1772-1859> [Interprete]; Borgondio, Gentile <cantante> [Interprete]; Bianchi, Luciano <cantante> [Interprete]; D'Almani, Adele [Interprete]; Mayr, Johann Simon [Compositore]; Rossi, Giovanni <Siena> [Editore]
I misteri eleusini dramma per musica in due atti da rappresentarsi nel teatro degl'illustrissimi sigg. Accademici Rinnovati di Siena l'estate dell'anno 1815 / [la musica è del celebre sig. Simone Mayer]
Siena : nella stamperia comunicativa per Giovanni Rossi, [1815] Siena ; Rossi, Giovanni1815
Riferimenti: Corago ; Testo di Giuseppe Bernardoni; indicazione del nome del compositore a carta A3v ; Data di stampa dal titolo ; Segnatura: [A]⁸ B⁸.
Titolo uniforme: I misteri Eleusini. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054338]
Prunetti, Michelangelo ; <sec. 18.-19.>
Velluti, Giovanni Battista [Interprete]; Rinaud, Maria [Interprete]; Marchesi, Carlotta [Interprete]; Acconci, Paolo [Interprete]; Giovannelli, Giuseppe ; <nd-19/t> [Interprete]; Botticelli, Vincenzo <cantante> [Interprete]; Nicolini, Giuseppe ; <1762-1842> [Compositore]; Masi, Tommaso & C. [Editore]
In Livorno nel nuovo Imperale teatro in S. Marco l'estate dell'anno 1813. si rappresenta Trajano in Dacia dramma serio posto in musica dal sig. maestro Giuseppe Niccolini di Piacenza
[Livorno] : presso Tommaso Masi e comp., [1813] Livorno ; Masi, Tommaso & C.1813
Autore del testo, Michelangelo Prunetti, cfr. Corago ; Data presunta di stampa dal titolo ; Luogo presunto di stampa dal luogo di attività dell'editore.- 2 atti ; A c. [1]/2r: Argomento ; A c. [1]/2v: personaggi e interpreti ; Fregio sul frontespizio...
Titolo uniforme: Trajano in Dacia. dramma per musica. Atti 2
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054197]
Scatizzi, Stefano ; <sec. 18-19>
Matteucci, Antonio <cantante> [Interprete]; Contini, Anna [Interprete]; Zambelli, Luigi <cantante> [Interprete]; Haeser, Carlotta <cantante> [Interprete]; Valsovani, Luigia [Interprete]; Morlacchi, Francesco [Compositore]; Mombelli, Domenico <cantante> [Interprete]; Rossi, Francesco & figlio [Editore]
Le Danaidi dramma serio per musica da rappresentarsi nell'imperial Teatro dei sigg. Accademici Rinnovati nell'estate 1811 / [La poesia è del sig. Stefano Scatizzi ; la musica è del celebre maestro sig. Francesco Morlacchi]
Siena : per Francesco Rossi e figlio, [1811] Siena ; Rossi, Francesco & figlio1811
A c. [1]/2v: autore del testo, autore della musica, personaggi e interpreti ; Data presunta di stampa dal titolo ; 2 atti ; Segnatura: [1]⁸ ([1]/4+2⁸)
Titolo uniforme: Le Danaidi. opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054120]
Guidi, Francesco <librettista>
Gabetti, Teobaldo <cantante> [Interprete]; Reduzzi, Francesco <cantante> [Interprete]; Marziali, Carmela <cantante> [Interprete]; D'Apice, Giovanni <cantante> [Interprete]; Lauretta, Enrichetta <cantante> [Interprete]; Bonafos, Orazio <cantante> [Interprete]; Cambiaggio, Carlo [Interprete]; Ricci, Luigi <compositore ; 1805-1859> [Compositore]; Pelazza, Giovanni [Editore]
Il birraio di Preston : melodramma giocoso in tre atti : Da rappresentarsi in Torino al Teatro Gerbino l'estate 1853 / del sig. Francesco Guidi ; musica del Maestro signor Luigi Ricci
Torino : G. Pelazza Tipografia Subalpina Torino ; Pelazza, Giovanni1853
1 volume
Sul frontespizio le indicazioni di responsabilità precedono quelle di rappresentazione ; A p. 3: personaggi e interpreti ; Prima rappresentazione Firenze, Teatro della Pergola, 4 febbraio 1847
Titolo uniforme: Il birraio di Preston. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0279980]
Rossi, Gaetano ; <1774-1855>
Tacchinardi, Nicola ; <1772-1859> [Interprete]; Bartolucci, Andrea <cantante> [Interprete]; Caporali, Annibale [Interprete]; Checcherini Cimignani, Francesca <cantante> [Interprete]; Conzaga Ginocchi, Cleonice [Interprete]; Conzaga Ginocchi, Imperatrice [Interprete]; Cesarini Sforza, Geltrude [Dedicatario]; Farinelli, Giuseppe ; <1769-1836> [Compositore]; Marchesi, Federico [Personale di produzione]; Serpos, Domenico ; <sec. 19.> [Dedicante]; Tasca, Luigi <scenografo> [Scenografo]; Puccinelli, Gioacchino [Editore]
Attila, dramma per musica da rappresentarsi nel nobil Teatro Alibert detto Delle Dame nell'estate dell'anno 1807. Poesia del sig. Rossi, e musica del sig. Farinell[!] Dedicato a sua eccellenza la signora duchessa d. Geltrude Sforza Cesarini
Roma : nella stamperia di Giacchino Puccinelli presso S. Andrea delle Valle Roma ; Puccinelli, Gioacchino1807
1 volume
2 atti ; A p. 3-5: dedica di Domenico Serpos ; A p. 6: argomento ; A p. 7: ballerini, scenografo e costumista ; A p. 8: personaggi e interpreti ; Contiene a p. 33-34: I minatori vallacchi ballo di carattere.
Titolo uniforme: Attila. opera. 2 Atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0003863]
Moretti, Felice <direttore di coro>
Simi, Felice [Interprete]; Lombardi, Giuseppe <violinista> [Interprete]; Quilici, Nicola <cantante> [Interprete]; Belli, Paolo <cantante> [Interprete]; Paoletti, Anna [Interprete]; Barfotti, Caterina [Interprete]; Martini, Geltrude [Interprete]; Dini, Paola [Interprete]; Giulietti, Anna [Interprete]; Lombardi, Luigi ; <19/t-19/t> [Interprete]; Grossi, Angelo [Interprete]; Allegretti, Flavio [Interprete]; Bellucci, Vincenzo [Interprete]; Benucci, Giuseppe [Interprete]; Tomasetti, Sant. [Interprete]; Giuseppini, Simone [Interprete]; Pari, Tommaso [Interprete]; Tomasi, Biagio [Interprete]; Rustico, Andrea [Interprete]; Monticini, Giuseppe [Interprete]; Crudi, Filippo [Interprete]; Lorenzini, Caterina <cantante> [Interprete]; Saporiti, Teresa <cantante> [Interprete]; Ansani, Giovanni [Interprete]; Prati, Alessio ; <1750-1788> [Compositore]; Rossini, Antonio <musicista> [Interprete]; Bonsignori, Francesco [Editore]
La vendetta di Nino, melodramma tragico per musica da rappresentarsi nel pubblico Teatro di Lucca nell'estate dell'anno 1788 / [la musica è del fu sig. maestro Alessio Prati]
Lucca : Francesco Bonsignori, [1788] Lucca ; Bonsignori, Francesco1788
1 volume
Autore della musica a p. 4 ; autore del testo: Moretti Felice ; A p. 3, introduzione ; A p. 4: personaggi ; A p. 5: coristi cantanti ; A p. 6 responsabilità varie
Titolo uniforme: La vendetta di Nino. Forma non significativa
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0285148]
Tottola, Andrea Leone
Rossini, Gioachino [Compositore]; Bigazzi, Marianna [Cantante]; Bigazzi, Luigi [Cantante]; Pellegrini, Giovan Leone [Cantante]; Piacentini, Massimiliano [Cantante]; Mattioli, Amalia <cantante> [Cantante]; Mori, Rosalia <cantante> [Cantante]; Bruscagli, Gaetano <violinista> [Direttore d’orchestra]; Marcucci, Ettore <cantante> [Cantante]; Ottolini Porto, Carlo <cantante> [Cantante]; Gianni, Francesco [Scenografo]; Lanari, Alessandro [Costumista]; Pessuti, Francesco [Scenografo]; Marelli, Filippo <cantante> [Cantante]; Tipografia dell'Ancora <Siena> [Editore]
Mosè : dramma tragico in quattro atti : da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro degl'Illustrissimi Signori Accademici Rinnuovati di Siena l'estate del 1841 / [la musica è del celebre maestro sig. cavaliere Giovacchino Rossini]
[S.l.] : Tipografia dell'Ancora, [1841?] Siena ; Tipografia dell'Ancora1841
1 volume
Dramma di Andrea Leone Tottola ; Autore della musica a p. 4 ; A p. 2: avvertimento ; A p. 3: orchestra ; A p. 4: personaggi e interpreti e altre responsabilità.
Titolo uniforme: Mosè in Egitto. azione teatrale. 3 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0027640]
Piave, Francesco Maria
Scheggi, Fanny [Cantante]; Terisi, Michelina [Cantante]; Marotto, Carlo [Cantante]; Baroncini, Pietro <cantante> [Cantante]; Pelagalli, Domenico <cantante> [Cantante]; Bevilacqua, Luigi [Cantante]; Stecchi Bottardi, Luigi [Cantante]; Zacchi, Mauro <cantante> [Cantante]; Tagliazucchi, Pietro [Cantante]; Pieraccini, Antonio <19/T> [Dedicante]; Tomassini-Barbarossa, Alessandro <conte di Monte-Nuovo [Dedicatario]; Peri, Achille ; <1812-1880> [Compositore]; Bianchini [Editore]
Vittore Pisani : melodramma in tre atti : da rappresentarsi nel teatro dei Signori Condomini di Macerata l'estate del 1858 / [poesia di Francesco Maria Piave ; musica del chiarissimo maestro Achille Peri]
Macerata : dalla tipografia Bianchini Macerata ; Bianchini1858
1 volume
Autori del testo e della musica, personaggi interpreti a p. 2 ; A p. 3-4: dedica dell'impresario ; A p. [1]: Avvertimento.
Titolo uniforme: Vittore Pisani. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0026138]

