Risultati ricerca
Martino, Bruno <1925-2000> [interprete]
Estate
Roma : Curcio1991
Fa parte di: Gli urlatori e il night {IT-DDS0000041639000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000041639001000]
Bellini, Vincenzo <1801-1835>
La straniera. Melodramma da rappresentarsi in Udine nel Teatro della nobile società nell'estate 1831 / parole del sig. Felice Romani ; musica del maestro sig. Vincenzo Bellini
Udine : nella tipografia Vendrame, [1830?]1829-1830
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSAE031388]
Donizetti, Gaetano
Lucrezia Borgia. Melodramma in due atti da rappresentarsi nel Teatro della Nobile Società in occasione della solita fiera di S. Lorenzo l'estate 1839
Udine : nella tipografia di Liberale Vendrame1839
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSA1661676]
Sterbini, Cesare
Rossini, Gioachino [Compositore]; Gallini, Bernardo [Cantante]; Campitelli, Luigi <cantante> [Cantante]; Cantarelli, Maria <cantante> [Cantante]; Botticelli, Vincenzo <cantante> [Cantante]; Scacciani, Luigi [Cantante]; Del Medico, Francesco <cantante> [Cantante]; Baduera, Elena <cantante> [Cantante]; Meucci, Pietro [Editore]
Il barbiere di Siviglia dramma buffo per musica del celebre maestro sig. Giovacchino Rossini da Rappresentarsi nell'I. e R. Teatro degli Avvalorati l'estate del 1821
Livorno : presso Pietro Meucci in piazza d'Arme, [1821?] Livorno ; Meucci, Pietro1821
Autore del testo: Cesare Sterbini ; 2 atti ; Segn. 1-3⁸ ; A p. 2: personaggi e interpreti ; Bianca la p. [1].
Titolo uniforme: Il barbiere di Siviglia. dramma giocoso. 2 atti. 1816
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0027444]
Peruzzini, Giovanni
Celli, Giuseppe <interprete>; Negri, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Zamperoni, Antonio <nd-19/t>, interprete; Mariani, Giuseppe <1840-1904>, interprete; Bastoni, Giovanni <interprete>; Carcano, Angelo <interprete>; Valsecchi, Antonio <interprete>; Bertacchi, Temistocle <interprete>; Reggiori, Attilio <interprete>; Capponi, Giovanni <cantante>, interprete; Codecasa, Alessandro <interprete>; Fabris, Cristoforo <interprete>; Alba, Isabella <interprete>; Limberti, Giuseppe <interprete>; Borghetti, G <interprete>; Marazzini, Carlotta <interprete>; Peri, Faustino <interprete>; Stermich, Nicolò <interprete>; Kepperta, Carlo <19/t-20/t>, interprete; Borgogno, Enrico <interprete>; Pizzelli, Giuseppe <interprete>; Maggi, Enrico <19/t-19/t>, interprete; Pirola, Francesco <interprete>; Guarnieri, Andrea <interprete>; Borghini, Gaetano <interprete>; Piacezzi, Carlo <interprete>; Rossi, Evergete <interprete>; Tamburini, Odoardo <interprete>; Redaelli, Napoleone <interprete>; Corrado, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Robiati, Arsinoe <interprete>; Preatoni, Alessandro <interprete>; Zucchelli, Luigi <19/20>, interprete; Pagani, Giovanni <interprete>; Cavallazzi, Ambrogio <interprete>; Maini, Ormondo <interprete>; Cremonesi, Giuseppe <fagottista>, interprete; Bernardi, Enrico <musicista>, interprete; Pollini, Francesco <altro>; Pollini, Francesco <compositore>; Andreoli, Carlo <1840-1908>, interprete; Basevi, Giulio <direttore d'orchestra>; Cavallotti, Vincenzo <interprete>; Rivetta, Luigi <1838-1891>, interprete; Zucoli, Giulio <artista (Pittore, etc.)>
L'Orfana svizzera : melodramma in due atti da rappresentarsi nell'I.R. Conservatorio di Musica in Milano l'estate del 1856
Milano : Luigi di Giacomo Pirola [Pirola, Giacomo]1856
A p. 2: "La musica e la poesia ... sono di proprietà del sig. Francesco Pollini" ; Alle pp. 3-4: Personaggi e orchestra composta dagli allievi
Titolo uniforme: L' ORFANA SVIZZERA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319622]
Foppa, Giuseppe
Festa Maffei, Francesca <cantante>, interprete; Vinci, Giuseppe <interprete>; Nale <interprete>; Nale, Domenico <cantante>, interprete; Costa, Carolina <cantante>, interprete; Tavani, Giuseppe <cantante>, interprete; Fucigna, Giacomo <cantante>, interprete; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Cellini, Stella <ballerina>, ballerino; Frasi, Vincenzo <sec. 19.>, ballerino; Pellandi, Antonio <scenografo>; Capra, Giovanni <ballerino>; Saletta, Angela <ballerino>; Romacini, Simeone <ballerino>; Barba, Giovanni Battista <ballerino>; Martein, Giacomo <copista>; Migliorucci, Foscarina <ballerina>, ballerino; Checchi, Giovanni Battista <coreografo>; Tinti, Angelo <coreografo e ballerino>; Gardi, Francesco <compositore>
Guerra con tutti ovvero Danari e ripieghi, farsa giocosa per musica di Giuseppe Foppa. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier in S. Benedetto l'estate dell'anno 1803
In Venezia : Per il Casali [Venezia ; Casali], [1803]1803
2 parti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Indicazione del compositore, personaggi, costumista, scenografo e copista ; A p. 4: Ballerini e coreografo
Altri titoli:'variante del titolo:' Danari e ripieghi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0009134]
Romanelli, Luigi <1751-1839>
Mercadante, Saverio <compositore>; Buttafoco, Francesco <interprete>; Salvioni, Girolamo <interprete>; Pozzi, Gaetano <interprete>; Contini, Carolina <cantante>, interprete; Salvioni, Paolina <interprete>; Tavani, Giuseppe <cantante>, interprete
Elisa e Claudio o sia l'amore protetto dall'amcizia, melodramma semiserio del sig. Luigi Romanelli, da rappresentarsi nel Nob. Teatro di Udine nell'estate del 1824
Udine : F.lli Mattiuzzi [Mattiuzzi]1824
2 atti ; A p. 3: argomento ; A p. 4: personaggi ; 1. rappr.: Milano T. alla Scala, 30.10.1821
Titolo uniforme: Elisa e Claudio ossia L'Amore protetto dall'amicizia
Altri titoli:'variante del titolo:' L'amore protetto dall'amicizia / Saverio Mercadante
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317972]
Prunetti, Michelangelo <sec. 18.-19.>
Lombardi, Giuseppe <violinista>, cantante; Bramati, Maria <cantante>; Velluti, Giovanni Battista <1781-1861>, cantante; Bianchi, Luciano <cantante>; Melas, Teresa <cantante>; Crivelli, Gaetano <1768-1836>, cantante; Nicolini, Giuseppe <musicista ; 1762-1842>, compositore
Trajano in Dacia dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Eretenio di Vicenza l'estate 1822. La musica è del celebre maestro sig. Nicolini Giuseppe di Piacenza
Vicenza : Tipografia Parise edit. [Parise], [1822?]1822
2 atti ; Libretto di Michele Angelo Prunetti (cfr. Grove Opera) ; A p. 3: Argomento ; A p. 4: Personaggi ; 1. rappr.: Roma, Teatro Argentina 3-7.02.1807
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002252]
Metastasio, Pietro
Galuppi, Baldassare <compositore>; Grassi, Cecilia <interprete>; Pacchiarotti, Gaspare <interprete>; Afferri, Giuseppe <interprete>; Foresti, Girolamo <ballerino>; Ghetti, Vincenzo <ballerino>; Fabbris Afferri, Elena <interprete>; Beccari, Filippo <ballerino>; Campioni, Giustina <ballerino>; Colli, Vincenzo <ballerino>; Costa, Girolamo <ballerino>; Faviè, Giean <coreografo>; Faviè, Giean <ballerino>; Fossati, Carlo Giuseppe <personale di produzione>; Gianni, Giovanni <sec. 19.>, ballerino; Guadagni, Gaetano <1725-1792>, interprete; Maffei, Lazzaro <personale di produzione>; Mauri, Domenico <scenografo>; Mauro, Girolamo <scenografo>; Picq, Carlo <coreografo>; Picq, Carlo <ballerino>; Porro, Stefano <sec. 18.>, ballerino; Rossi, Vincenzo <sec. 19.>, ballerino; Stefani, Giuseppe : De <ballerino>; Conti, Anna <ballerino>; Cabalati, Regina <ballerino>; Rasetti, Francesco <ballerino>; Mazzoni, Teresa <ballerino>; Campioni, Giovanni <ballerino>; Donati, Maria <ballerino>; Olivieri, Elisabetta <ballerino>; Foresti, Lodovica <ballerino>; Taiberin, Maddalena <ballerino>; Ponci, Anna <ballerino>; Cavosi, Alberto <ballerino>; Tagliavini, Vincenzo <ballerino>; De Bustis, Vincenzo <ballerino>; Binett, Anna <ballerino>; Casattini, Giovanni <ballerino>; Ponci, Francesco <ballerino>; Colli, Anna <ballerino>; Morini, Elisa <ballerino>; Beccari Paganini, Camilla <ballerino>; Affener, Anna <ballerino>; Conti Rossetti, Paolina <ballerino>; Darozzi, Maria <ballerino>; Sarano, Cristoforo <ballerino>; Rossetti, Giuseppe <ballerino>; Ronzi, Luigi ; ballerino> <sec. 18
Il re pastore, dramma per musica da rappresentarsi nel nobil teatro di San Benedetto di Venezia nell'estate dell'anno 1769
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1769
A p. 8 i nomi di compositore e poeta ; 2 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 5: argomento ; A p. 6: protesta ; A p. 7: attori ; A p. 9: ballerini ed altre responsabilità ; A p. 10: mutazioni di scene.- 1. rappr.: Parma, t. Ducale, 1762 (cfr. Grove Opera)...
Titolo uniforme: Il re pastore
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323389]
Calderini
Calderini. Rapporto intorno ai pellagrosi d'ambo i sessi stati assoggettati nell'Ospedale Maggiore di Milano alla cura balnearia nell'estate dell'anno 1843
Fa parte di: Annali universali di medicina (1844:apr., 1, fasc. 328, serie 3, vol. 14) {EVA 111 F2268}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A68032]
Castoldi
Castoldi. Rendiconto dei pellagrosi curati coll'idroterapia nella Sala S. Vincenzo l'estate 1857 sotto al direzione del dott. Guglielmo Casati
Fa parte di: Annali universali di medicina (1858:mag., 1, fasc. 491, serie 4, vol. 28) {EVA 111 F5010}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A72052]
Centomo - Agostini A.
Centomo. Il cholera quale fu veduto nell'estate del 1855, in Sandrigo e Bressanvido. - Cenni critico-epistolari del dott. A. Agostini al dott. Griffini
Fa parte di: Annali universali di medicina (1858:giu., 1, fasc. 492, serie 4, vol. 28) {EVA 111 F5011}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A72082]
Romani, Felice
Rossini, Gioachino [Compositore]; Grini, Francesco <cantante> [Interprete]; Paltroni, Luigi <cantante> [Interprete]; Piermarini, Francesco <cantante> [Interprete]; Bertinotti, Teresa <cantante> [Interprete]; Bassi, Carolina <cantante> [Interprete]; Bartolini, Umbellina <cantante> [Interprete]; Meucci, Pietro [Editore]
Aureliano in Palmira dramma serio per musica da rappresentarsi nell'i. e r. teatro Carlo Lodovico posto in San Marco l'estate 1822 ...
Livorno : presso Pietro Meucci Livorno ; Meucci, Pietro1822
Il nome del compositore, Gioacchino Rossini a carta [1]3v, preceduto dall'elenco di personaggi e interpreti ; Data di pubblicazione dal front ; 2 atti ; C. 2/6v bianca.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LIAE038190]
Casaccia <interprete>; Ambrosi, Antonio <n. 1786> <interprete>; De Bernardis <interprete>; Rubini Comelli, Adelaide <interprete>; Lombardi <interprete>; Niedermeyer, Louis <1802-1861> <compositore>; Corazza <artista (Pittore, etc.)>; Giovinetti, Filippo < sec. 19.> <personale di produzione>; Niccolini <scenografo>; Novi <personale di produzione>; Rubini, Giovanni Battista <1794-1854> <interprete>; Tortoli, Antonio <scenografo>
Il reo per amore, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel R. Teatro del Fondo nell'estate del 1821 : [la musica ... Neidermeyer [sic]]
Napoli : Tipografia Flautina [Flauto]1821
Frontespizio mutilo delle note di stampa. A p. 4: Attori ; Alle pp. [1-2] intervento recitato in dialetto: Atto primo Scena Prima Scena IV Fabrizio solo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0322838_EI4_1]
Mancinelli, Luigi
Boghen, Felice [Arrangiatore]; Salvadori, Fausto [Librettista]; Rossi, Leone ; <fl. 1922> [Curatore]
Sogno di una notte d'estate / Luigi Mancinelli ; fantasia lirica di Fausto Salvadori ; riduzione per piano e canto del maestro Felice Boghen
Bologna : Pizzi, ©1922 ; Firenze : Mignani1922
1 v.
Titolo uniforme: Sogno di una notte d'estate
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CUB0392320]
Gazzera, Costanzo <1778-1859>
Franchi di Pont, Giuseppe [destinatario]; Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Lettera di Costanzo Gazzera al conte Giuseppe Franchi di Pont, intorno alle opere di pittura, e di scultura esposte nel Palazzo della Regia Vniversit l'estate del 1820
Torino : Stamperia Reale [Stamperia reale]1821
La data nel titoloespressa in numeri romani. - Segnatura: 1-9 10. - L'ultima cartabianca
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E001875]
Gobbetti, Agostino
Manassei, Casimiro [donatore]
Riscontro medico del tifo contagioso osservato nel distretto di Rovigo nell'estate dell'anno 1801. Da Agostino Gobbetti dottore in filosofia e in medicina
In Padova : per Giuseppe e fratelli Penada1802
1 v. - Dono Manassei. - In misc. - Precedente collocazione 13.A.4/1 - Dono Manassei
CLIO v. 3 p. 2216
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PUVE004155]
Romani, Felice
Sparalik [interprete]; Cosselli <cantante> [interprete]; Winter, Bernardo <cantante> [interprete]; Revalden, <cantante> [interprete]; Del Sere, Anna <cantante> [interprete]; Tacchinardi Persiani, Fanny <cantante> [interprete]; Castagna, Francesco <sec. 19> [costumista]; Cerrone, Felice [personale di produzione]; Quriau, Fortunato
Beatrice di Tenda : tragedia lirica in due atti : da rappresentarsi nel Real Teatro del Fondo l'estate del 1834 / [Felice Romani ; La musica del sig. maestro Vincenzo Bellini]
Napoli : dalla Tipografia Flautina [Flauto]1834
Autore del testo in calce all'avvertimento di p. 3-4 ; Autore della musica e altre responsabilit a p. 5 ; A p. 6: personaggi e interpreti ; 1. rappr.: Venezia, Teatro La Fenice, 16.3.1833
Titolo uniforme: Beatrice di Tenda. op. 2 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0004179]
Romani, Felice
Medea in Corinto, dramma tragico, rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro di S. Carlo nell'estate del 1814 e riprodotto nell'autunno del 1826
Napoli : dalla tipografia Plautina [Flauto]1826
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE013066]
Cottrau, Teodoro; Fioretti [interprete]; Brignole [interprete]; Conran <cantante> [interprete]; Pardini, Gaetano <cantante> [interprete]; Garito, Gaetana [interprete]; Caprara, Giacomo <macchinista> [artista (pittore, etc.)]; Cerrone, Felice; Colazzi, Filippo; Corazza, Marco [scenografo]; Del Buono, Filippo <figurinista> [personale di produzione]; Galluzzi, Leopoldo [scenografo]; Guillaume, Carlo <costumista> [personale di produzione]; Maso, Luigi [scenografo]; Venier, Pietro <ca. 1800-1884> [scenografo]; Papa, Michele <macchinista ; sec. 19> [artista (pittore, etc.)]; Fico, Vincenzo <Scenografo> [scenografo]; Niccolini, Fausto [artista (pittore, etc.)]; De Majo, Catello
Isella la modista : opera giocosa in tre atti : da rappresentarsi nel Real Teatro del Fondo nell'estate del 1857 / musica del maestro Nicola De Giosa
Napoli : Tipografia Flautina1857
Libretto di Tarantini ; A p. 3 indicazione di responsabilita ; A p. 4 personaggi e interpreti ; Prima rappresentazione
Titolo uniforme: Isella la modista. dramma giocoso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0322235]
Capannari, Alessandro
Mancinelli, Luigi [direttore d'orchestra]; Negroni, Luisa [cantante]; Razzani, Eva [cantante]; Ferrari, Giacomo [cantante]; Masi, Enrico [cantante]; Baldini, Lodovico [artista (pittore, etc.)]; Bazzani, Alessandro <1846-1911> [scenografo]; Molajoli, Vincenzo [direttore d'orchestra]
Maria Properzia de' Rossi : dramma lirico in 3 atti / di Alessandro Capannari ; musica del maestro Francesco Saverio Collina. Da rappresentarsi nel Politeama Romano l'estate del 1877
Roma : Tipografia dei Fratelli Pallotta [Pallotta fratelli]1877
A p. 3: avvertimento del librettista ; A p. 5: personaggi ed attori e altre responsabilit ; Versione ampliata dell'opera rappresentata a Roma nel Teatro del Circolo il 12 febbraio 1876
Titolo uniforme: Maria Properzia de' Rossi. dramma lirico
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0277905]

