Risultati ricerca
Martino, Bruno <1925-2000> [interprete]
Estate
Roma : Curcio1991
Fa parte di: Gli urlatori e il night {IT-DDS0000041639000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000041639001000]
Calzabigi, Ranieri
Zamperini, Anna <interprete>; Canobbio, Lorenzo <interprete>; Sforzini, Giovanni <interprete>; Maschietti, Pietro <interprete>; Petrai, Rosa <interprete>; Bavarese, Sigismondo <interprete>; Budoni, Ottavio <interprete>; Cesarini, Rosa <interprete>; Dupen, Luigi <coreografo>, ballerino; Benini, Giuseppe <interprete>; Pazzini, Antonio <interprete>; Penai, Giacomo <interprete>; Zampieri, Antonio <interprete>; Dopiani, Pietro <interprete>; Pizzolato, Pietro <interprete>; Parasio, Giacomo <interprete>; Bettinelli, Regina <interprete>; Zuccato, Stella <interprete>; Bettinelli, Caterina <interprete>; Bevilaqua, Maria <interprete>; Bettinelli, Giovanna <interprete>; Maschietti, Caterina <interprete>; Rovelli, Luigia <interprete>; Abarelli, Laura <interprete>; Grazioli, Caterina <interprete>; Albani, Camilla <interprete>; Bardella, Francesco <ballerino>; Binetti, Anna <ballerino>; Campioni, Giustina <ballerino>; Dian, Antonio <il vicentino <personale di produzione>; Franchi, Marianna <ballerina>, ballerino; Gentili, Giacomo ; coreografo> <Sec. 18.-19 <ballerino>; Guadagni, Gaetano <1725-1792>, interprete; Janni, Giovanni <ballerino>; Le Picq, Charles <1744-1806>, ballerino; Maffei, Livia <ballerina>, ballerino; Maioli, Antonio <sarto>, ballerino; Mauri, <cugini>, scenografo; Pazzini, Ranieri <ballerino>; Petrai, Giuseppe <ballerino>; Canziani, Giuseppe <sec. 18.>, coreografo; Canziani, Giuseppe <sec. 18.>, ballerino; Coppola, Giuseppe <1750-1825>, interprete; Palmieri, Rosa <ballerino>; Petrai, Maddalena <ballerino>; Cafassi, Maria <ballerino>; Sgatti, Antonio <ballerino>; Beghini, Andrea <ballerino>; Faver Beretti, Anna <ballerino>; Cafassi, Teresa <ballerino>; Blondi, Giuseppe <ballerino>; Cafassi, Antonio <ballerino>; Rossi, Francesco <ballerino>; Brendi, Gilio <ballerino>; Serandreis, Anna <ballerino>; Prandi, Vicenza <ballerino>; Passani, Teresa <ballerino>; Dall'Acqua, Marieta <ballerino>; Corsi, Francesca <ballerino>; Sarpi, Girolama <ballerino>; Bennini, Giuseppe <direttore d'orchestra>; Bianchi, Carlo <ballerino>; Herdlitzka, Giuseppe <coreografo <ballerino>; Bertoni, Ferdinando <compositore>; Marten, Giovanni Battista <ballerino>; Beretti, Filippo <ballerino>
Orfeo ed Euridice, dramma per musica da rappresentarsi nel nobil Teatro di San Benedetto di Venezia nell'estate dell'anno 1776
In Venezia : appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1776
Indicazione del copmpositore a p. IV ; Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. III: argomento ; A p. IV: attori e compositore ; A p. V: indicazioni di 4 balli ; A p. VI: coristi ; A p. VII: ballerini e costumista ; A p. VIII: mutazioni di scene e sceno...
Titolo uniforme: Orfeo ed Euridice
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319313]
Salvioli, Carlo
Zamperini, Anna <interprete>; Zamperini, Antonia <interprete>; Sforzini, Giovanni <interprete>; Monanni, Angelo <interprete>; Bertoni, Ferdinando <compositore>
Aristo e Temira, pastorale per musica da rappresentarsi nel Nobile Teatro di San Benedetto di Venezia nell'estate dell'anno 1776
Venezia : Modesto Fenzo [Fenzo, Modesto]1776
Libretto di Salvioli ; Fascicolazione ; A p. VI: attori e responsabilità ; 1. rappr.: 3.1.1776
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010176]
Foppa, Giuseppe
Ciccarelli, Giuseppe <interprete>; Ciccerelli, Chiara <interprete>; Vinci, Giuseppe <interprete>; Lodovisi, Lucia <interprete>; De Mora, Carolina <interprete>; Marchesi, Francesco <cantante ; 18/s-19/t>, interprete; Bini, Antonio <interprete>; Foppa, Giuseppe <dedicante>; Mocenigo, Pietro <dedicatario>; Trento, Vittorio <musicista>, compositore
L'impossibile nel possibile, farsa giocosa per musica di Giuseppe Foppa da rappresentarsi nel Teatro in S. Angelo l'estate 1800
In Venezia : per il Casali [Venezia ; Casali], [1800]1800
Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: dedica dell'autore a Zan Alvise detto Pietro Mocenigo ; A p. 5: attori
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011554_RACC.DRAM.4856]
Goldoni, Carlo
Macari, Giacomo <ca. 1690-ca. 1766>, compositore
La birba, intermezzo per musica diviso in trè parti da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano nell'estate dell'anno 1743
In Milano : Per Carlo Giuseppe Ghislandi ... [Milano ; Ghislandi, Carlo Giuseppe]1743
Autore del testo Carlo Goldoni; autore della musica Giacomo Macari, cfr. I. Mamczarz, Les Intermèdes comiques italiens au XVIIIe siècle en France et en Italie, Paris, Éditions du Centre National de la Recherche Scientifique, 1972 ; Attribuzione incer...
Titolo uniforme: La birba
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319010]
Romani, Felice
Pacini, Giovanni <1796-1867>, compositore; Ferlotti, Santina <interprete>; Torri, Benedetto <interprete>; Passanti, Giuseppe <interprete>; Franchini, Giuseppe <interprete>; De Paolis, Teresa <ballerino>; Alessandri, Carlo <interprete>; Mosell, Egisto <1820-1841p>, interprete; Barbieri, Luigi <interprete>; Checchi, Giorgio <interprete>; Paini, Francesco <interprete>; Lorenzi, Ferdinando <interprete>; Favier, Alessandro <19/t-19/t>, interprete; Pasquini, Guglielmo <interprete>; Tinti, Tommaso <interprete>; Corazza, Carlotta <cantante>, interprete; Baldini, Pasquale <interprete>; Ristori, Andrea <interprete>; Migliarini, Gaetano <interprete>; Del Monte, Gaetano <interprete>; Ricci, Antonio <cantante>, interprete; Gambati, <fratelli>, interprete; Turchi, Vincenzio <interprete>; Vela, Bernardo <interprete>; Ceseri, Francesco <personale di produzione>; Bagnani, Giuseppe <costumista>, personale di produzione; Canovetti, Cosimo <artista (Pittore, etc.)>; Colonna, Pietro <ballerino>; Facchinelli, Luigi <scenografo>; Meucci, Gaspare <altro>; Paris, Luigi ; compositore> <sec. 18.-19 <coreografo>; Paris, Luigi ; compositore> <sec. 18.-19 <ballerino>; Piattoli, Gaetano <artista (Pittore, etc.)>; Bellini, Ester <ballerina>, ballerino; Paris, Anna <ballerino>; Paris, Vincenzo <ballerino>; Ferdinando <principe di Toscana.3.>, altro; Bondi, Luigi <altro>; Donsi, Carlo <ballerino>
Il barone di Dolsheim, melo-dramma del sig. Felice Romani da rappresentarsi nell'imp. e r. Teatro in via della Pergola l'estate del 1822 ...
Firenze : nella stamperia Fantosini [Fantosini], [1822]1822
2 atti ; A p. 2: personaggi e compositore ; A p. 3: coreografo e ballerini ; A p. 4: orchestrali ed altre responsabilità ; 1. rappr.: Milano, t. alla Scala, 23.9.1818 (cfr. Grove Opera)
Titolo uniforme: Il Barone di Dolsheim
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319573]
Peracchi, Antonio <librettista>
Pellegrini, Carolina <interprete>; Velluti, Giovanni Battista <1781-1861>, interprete; Bianchi, Eliodoro <19/t-19/t>, interprete; Moretti, Caterina <interprete>; Nicolini, Giuseppe <musicista ; 1762-1842>, compositore
Carlo Magno, dramma serio del signor Antonio Peracchi, musica del celebre signor Giuseppe Nicolini, da eseguirsi nel Teatro Eretenio di Vicenza l'Estate dell'anno 1818
Vicenza : Tipografia Parise [Parise], [1818]1818
2 atti ; A p. 5 indicazione di personaggi ed interpreti ; Prima rappresentazione: Piacenza, Teatro Nuovo, febbraio 1813
Titolo uniforme: Carlo Magno
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321458]
Foppa, Giuseppe
Naldi, Giuseppe <1770-1820>, interprete; Falzi, Raffaella <interprete>; Roani, Serafino <interprete>; Brocchi, Giambattista <interprete>; Falzi, Maria Antonia <interprete>; Farinelli, Giuseppe <1769-1836>, compositore; Francesconi, Pietro <scenografo>; Ronconi, Domenico <interprete>
Teresa e Claudio, farsa di Giuseppe Foppa tratta dal dramma dello stesso titolo, da rappresentarsi nel nobile Teatro Vendramini in San Luca l'estate dell'anno 1801
In Venezia : Per il Casali [Venezia ; Casali], [1801]1801
Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Indicazione del compositore, attori e scenografo
Titolo uniforme: Teresa e Claudio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321110]
Sorentini, Giuseppe <ballerino e coreografo>
Ronzani, Domenico <interprete>; Santi, Luigi <interprete>; Sorentino, Giuseppe <interprete>; Rossano, Cristina <interprete>; Grassini, Adelaide <interprete>; Ronzani, Teresa <interprete>; Albini, Girolamo <coreografo>, interprete
Ercole in Calidonia ballo eroico mitologico in quattro atti di Giuseppe Sorentino da rappresentarsi nel Teatro a S. Benedetto l'estate dell'anno 1822
Venezia : Tipografia Casali edit. [Casali], [1822?]1822
A p. 3: Argomento ; A p. 4: Personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013145]
Cammarano, Filippo
Foresti, Girolamo <ballerino>; Magri, Anna <1991- >, interprete; Falzi, Raffaele <interprete>; Piglia, Giacomo <coreografo e ballerino>; Bendassi, Giovanni <cantante>, interprete; Brocchi, Giambattista <interprete>; Falzi, Maria Antonia <interprete>; Gamberaj, Vincenzo <cantante>, interprete; Camisetta, Giuseppe <scenografo>; Cattinari, Antonio <ballerino>; Evangelista, Foscarina <ballerino>; Olivieri, Luigia <ballerino>; Olivieri, Luigi <coreografo ; sec. 17.-18.>; Olivieri, Luigi <coreografo ; sec. 17.-18.>, ballerino; Ronconi, Domenico <interprete>; Turchi, Domenico <ballerino>; Capra, Giovanni <ballerino>; Picchi, Francesco <ballerino>; Massà, Camilla <ballerino>; Bernardini, Antonio <ballerino>; Masini, Giuditta <ballerina>, ballerino; Verzelotti, Giuseppe <ballerino>; Greco, Abram <costumista>, personale di produzione; Guglielmi, Pietro Carlo <musicista>, compositore
L'inganno per amore, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Vendramin detto San Luca l'estate dell'anno 1800
In Venezia : nella stamperia Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1800
Indicazione del compositore a p. 5 ; Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 5-7: attori, ballerini e mutazioni di scene ; Contiene il ballo: Gl'Inglesi in America
Titolo uniforme: L' inganno per amore
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319301]
Prividali, Luigi
Spiaggi, Domenico <interprete>; Mariani, Rosa <cantante>, interprete; Bramati, Marietta <interprete>; Fenzi, Erminda <interprete>; Cingia, Giovanni <interprete>; Crivelli, Gaetano <1768-1836>, interprete; Orsi, Tranquillo <scenografo>; Nicolini, Giuseppe <musicista ; 1762-1842>, compositore
Annibale in Bittinia, azione eroica per musica in due atti. Da rappresentarsi nel grande Teatro di Brescia l'estate 1821. Musica di Giuseppe Nicolini maestro di Cappella [...]
Brescia : per Angelo Valotti tipografo [Valotti, Angelo], [1821]1821
Libretto di Luigi Prividali(Grove Opera) ; A p. 3: Personaggi ; A p. 5: Decorazioni sceniche e scenografo ; 1. rappr.: Padova, Teatro Nuovo giugno 1821
Titolo uniforme: Annibale in Bittinia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320005]
Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>
Masetti, Lelio <interprete>; Santi, Luigi <interprete>; Acconci, Paolo <interprete>; Leani, Laura <interprete>; Gastaldi, Carolina <interprete>; Rosich, Paolo <nd-19/t>, interprete; Guglielmi, Pietro Carlo <musicista>, compositore
La Donna di più caratteri, dramma giocoso per musica. Da rappresentarsi nel nobile Teatro di S. Benedetto l'estate dell'anno 1818
Venezia : Tipografia Casali [Casali], [1818]1818
2 atti ; A p. 3: Attori, librettista e compositore ; 1. rappr.: Bologna 1806
Altri titoli:'variante del titolo:' Amor tutto vince
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012958_RACC.DRAM.6115-02]
Buonavoglia, Luigi
Pozzi, Gaetano <interprete>; Rossignoli, Paolo <cantante>, interprete; Pozzi, Teresina <interprete>; Salvioni Arlati, Giuseppa <interprete>; Musi, Antonio <interprete>; Lampugnani, Luigi <interprete>; Salvioni, Carlo <nd-19/t>, interprete; Piolti de Bianchi, Paolo <dedicatario>; Lamperti, Antonio <dedicante>; Sacchi, Pietro <sec. 19.>, direttore d'orchestra; Guglielmi, Pietro Carlo <musicista>, compositore
La Scelta dello sposo, melodramma giocoso. Da rappresentarsi sulle scene del Teatro dell'Accademia de' Retori - Melici di Milano l'estate del 1817
Milano : Dalla Stamperia di Giacomo Pirola [Pirola, Giacomo], [1817]1817
2 atti ; Alle pp. 5-6: Dedica al Presidente dell'Accademia ; A p. 7: Personaggi e compositore ; A p. 8: Altre responsabilità, orchestra composta da dilettanti e a fondo pag. è riportata la Cavatina di Dejanira da sostituirsi a quella della Scena II ;...
Titolo uniforme: LA SCELTA DELLO SPOSO
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'Itre pretendenti
'titolo parallelo:' 'LiTre pretendenti
'titolo parallelo:' 'IConcorrenti alle nozze
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319907]
Foppa, Giuseppe
Foresti, Girolamo <ballerino>; Magri, Anna <1991- >, interprete; Piglia, Giacomo <coreografo e ballerino>; Bendassi, Giovanni <cantante>, interprete; Brocchi, Giambattista <interprete>; Falzi, Maria Antonia <interprete>; Bini, Antonio <interprete>; Camisetta, Giuseppe <scenografo>; Cattinari, Antonio <ballerino>; Evangelista, Foscarina <ballerino>; Farinelli, Giuseppe <1769-1836>, compositore; Olivieri, Luigia <ballerino>; Olivieri, Luigi <coreografo ; sec. 17.-18.>; Olivieri, Luigi <coreografo ; sec. 17.-18.>, ballerino; Ronconi, Domenico <interprete>; Turchi, Domenico <ballerino>; Capra, Giovanni <ballerino>; Picchi, Francesco <ballerino>; Massà, Camilla <ballerino>; Bernardini, Antonio <ballerino>; Masini, Giuditta <ballerina>, ballerino; Verzelotti, Giuseppe <ballerino>; Greco, Abram <costumista>, personale di produzione
Una cosa strana amor semplice, farsa giocosa per musica di Giuseppe Foppa, da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Vendramin detto San Luca l'estate dell'anno 1800
In Venezia : nella stamperia Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1800
Indicazione del compositore a p. 5 ; Atto unico ; fascicoli segnati ; A p. 5-7: attori, ballerini, responsabilità e mutazioni di scene
Titolo uniforme: UNA COSA STRANA AMOR SEMPLICE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319299]
Pola, Paolo
Mercadante, Saverio <compositore>; Vaschetti, Giuseppe <interprete>; Lavelli <interprete>; Piccinotti, Luigi <interprete>; Marini, Giuseppe <sec. 16.>, interprete; De Vecchi, Giovannina <interprete>; Casanova, Teresa <interprete>; Calvi, Gaettano <interprete>; Magnani, Luigi <cantante>, interprete; Beneggi, Giovanni Battista <sec. 19.>, direttore d'orchestra
Caritea regina di Spagna, melo-dramma serio, poesia del sig. cavaliere Pola, musica del sig. maestro Saverio Mercadante. Da rappresentarsi nel Teatro Carcano l'estate 1829
Milano : dalla stamperia di Carlo Dova [Dova, Carlo], [1829?]1829
2 atti ; A p. 3-5: argomento ; A p. 7: personaggi ; A p. 9: altre indicazioni di responsabilità ; 1. rappr.: Venezia, La Fenice, 21.2.1826
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002402]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Strepponi, Feliciano <1797-1832>, interprete; Pinotti, Elisabetta <interprete>; Botticelli, Vincenzo <interprete>; Zaneboni, Giuseppe <interprete>; Tasca, Giuseppe <interprete>; Tacchinardi, Nicola <cantante>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Belloli, Agostino <1778-1839>, interprete; Conti, Giuseppina <cantante>, interprete; Montini, Giuseppe <cantante>, interprete; Gentili, Pietro <cantante>, interprete; Bonsignore, Margherita <interprete>; Pinter, Ferdinando <interprete>; Ronchetti, Taliano <interprete>; De Filippi, Antonio <musicista>, interprete; Bertuzzi, Pietro <1830-1893>, direttore d'orchestra; Quaglia, Filippo <scenografo>; Salvioni, Carlo <1800-1834>, direttore di coro; Villa, Giovanni Battista <artista (Pittore, etc.)>; Grassi, Giuseppe <macchinista>, artista (Pittore, etc.); Pagliari, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Generali, Pietro <compositore>; Ricordi, Giovanni <altro>
I baccanali di Roma melo-dramma eroico in due atti da rappresentarsi nel Teatro Carcano in Milano l'estate dell'anno 1820
Milano : dalla Tipografia Tamburini [Tamburini], [1820]1820
Libretti di G. Rossi (cfr. DEUMM) ; A p. 3-4: attori, responsabilità e orchestra ; 1. rappr.: Venezia, T. La Fenice, 14.1.1816
Titolo uniforme: I Baccanali di Roma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317918]
Romani, Felice
Condolmieri, Cesare [Interprete]; Baraldi, Giustina [Interprete]; Allievi, Marietta <cantante> [Interprete]; Prette, Antonio <cantante> [Interprete]; Garibaldi, Giovanni <cantante> [Interprete]; Leva, Giuseppina <cantante> [Interprete]; Scalese, Raffaele <cantante> [Interprete]; Ricci, Luigi ; <1805-1859> [Compositore]; Stecchi, Pietro <cantante> [Interprete]; Parodini, Giovanni [Editore]
Un'avventura di Scaramuccia : melodramma comico in due atti : da rappresentarsi al Teatro Carlo Felice la estate del 1857 / [poesia di Felice Romani ; musica del maestro Luigi Ricci]
Genova : tip. di Gio. Parodini, [1857] ; Parodini, Giovanni1857
Riferimenti: Corago ; Autore del testo, autore della musica, personaggi e interpreti a p. 2 ; Data dal titolo.
Titolo uniforme: Un'avventura di Scaramuccia. dramma giocoso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1021109]
Tottola, Andrea Leone
Pastori, Clelia <cantante> [Interprete]; Pizzocchero, Carlo <cantante> [Interprete]; Sacchi, Marietta <cantante> [Interprete]; Pavesi, Stefano ; <1779-1850> [Compositore]; Bassi, Carolina <cantante> [Interprete]; Crivelli, Gaetano [Interprete]; Valotti, Angelo [Editore]
Arminio ossia L'eroe germano melodramma di D. T. P. A. da rappresentarsi nel Teatro Grande di Brescia l'estate del 1823
Brescia : presso Angelo Valotti, [1823] Brescia ; Valotti, Angelo1823
2 atti ; Autore del testo, Leone Andrea Tottola, e autore della musica, Stefano Pavesi, cfr. Corago ; Segnatura: [1]¹⁸
Titolo uniforme: Arminio. melodramma. 3. 1821c
Altri titoli:'variante del titolo:' L'eroe germano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054546]
Cammarano, Salvatore
Donizetti, Gaetano; Monbiello, Romano <cantante> [Interprete]; Sabatini, Luisa <cantante> [Interprete]; Tagliafico, Rosa <cantante> [Interprete]; Rocca, Angelo [Interprete]; Valentini Cristiani, Giovanni <cantante> [Interprete]; Grandi, Antonio [Interprete]; Torre, Luigi <cantante> [Interprete]; Colson, Paolina <cantante> [Interprete]; Schenone, Gaetano [Editore]
Belisario : tragedia lirica in tre parti : da rappresentarsi nel Teatro Paganini l'estate 1865 / del signor Salvatore Cammerano ; musica del cav. M. Donizzetti [!]
Genova : Tipografia di Gaetano Schenone ; Schenone, Gaetano1865
A p. 2: personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Belisario. melodramma. 1836c
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LIG0049228]
Cammarano, Salvatore
Belisario : da rappresentarsi nel nobile Teatro di Udine nella stagione d'estate 1837 in occasione della solita fiera di S. Lorenzo
Udine : nella tipografia Vendrame1837
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSA1661674]
Elisa e Claudio o sia L'amore protetto dall'amicizia. Melodramma semiserio del sig. Luigi Romanelli da rappresentarsi nel nob. Teatro di Udine nell'estate del 1824
Udine : Fratelli Mattiuzzi; Tipografia Pecile1824
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSAE031386]

