Risultati ricerca
Martino, Bruno <1925-2000> [interprete]
Estate
Roma : Curcio1991
Fa parte di: Gli urlatori e il night {IT-DDS0000041639000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000041639001000]
Mayr, Johann Simon
Giordano, Filippo [donatore]
Il Venditor D'Accetto[!] / Farsa / Del Sig:r Maestro Simon Majer [!]. / In Venezia nel Nobil: Teatro di S. Angelo l'estate 1800
Venezia : copia1800-1810
Legatura in mezza pergamena e carta azzurra
Prima rappresentazione: Venezia, Teatro Sant'Angelo, estate 1800
Titolo uniforme: Il carretto del venditor d'aceto; S, 2T, 2B, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, vlc, cb
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0265_Giordano_82]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Checcherini <interprete>; Manzi, Maria <interprete>; Pellegrini, <interprete>; Chabrand, Margherita <interprete>; Pace, Giovanni <interprete>; Lombardi,, <interprete>; Sacconi, <interprete>; Spanora, <interprete>; Giuliani, Emanuele <interprete>; Pavesi, Stefano <1779-1850> <compositore>; Tortoli, Francesco <18/f-1824> <scenografo>; Conca, Gennaro <altro>; Conca, Vincenzo <altro>; Giovinetti, Filippo < sec. 19.> <costumista>; Novi, Tommaso <costumista>; Rubini, Giovanni Battista <1794-1854> <interprete>
La festa della rosa melo-dramma comico di Gaetano Rossi da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini nell'estate dell'anno 1816 : [La musica à· del Sig. Steffano Pavesi ...]
Napoli : dalla Stamperia Flautina [Flauto]1816
2 atti ; A p. 3: autore della musica ed altre responsabilità ; A p. 4: interlocutori ; Prima rappresentazione: Venezia, Teatro La Fenice, 21/05/1808
Altri titoli:titolo uniforme: La festa della rosa
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0286367_EI6_10]
Cammarano, Salvatore
Pacini, Giovanni <1796-1867> [Compositore]; Gazzaniga, Marietta [Interprete]; Colini, Filippo [Interprete]; Vasoli, Carolina <cantante> [Interprete]; Bernabei, Luigi <cantante> [Interprete]; Salandri, Teresa [Interprete]; Romanelli, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Profili, Ettore <cantante> [Interprete]
Bondelmonte : tragedia lirica in tre parti : da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro Rossini di Livorno l'estate 1846 ... / [poesia di Salvadore Cammarano ; musica di Giov. Pacini]
[Livorno] : a spese dell'impresa, [1846]1846
Contiene solo il libretto ; A p. [2] autore del testo e della musica ; Personaggi e interpreti: Bondelmonte, Luigi Bernabei; Amedei, Filippo Colini; Beatrice, Marietta Gazzaniga; Bianca Donati, Carolina Vasoli; Isaura, Teresina Salandri; Uberti, Gius...
Titolo uniforme: Bondelmonte. asw . 3 parti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LIA0603666]
Romani, Felice
Strepponi, Giuseppina [Interprete]; Linari Bellini, Eugenio <cantante> [Interprete]; Bettoldi, Luigi [Interprete]; Rocca, Zefirino <cantante> [Interprete]; Rovere, Agostino <cantante> [Interprete]; Zoboli, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Balleli, Assunta <cantante> [Interprete]; Belini Linari, Luisa <cantante> [Interprete]; Ricci, Luigi ; <1805-1859> [Compositore]
Un'avventura di Scaramuccia : melodramma comico in due atti da rappresentarsi in Piacenza nel Teatro Comunitativo l'estate 1836 / Musica del Signor Maestro Luigi Ricci
[Piacenza : s.n., 1836?]1836
Autore del testo, Felice Romani, cfr. Corago ; A p. 3 Personaggi ; A p. 5 Avvertimento del librettista
Titolo uniforme: Un' Avventura di Scaramuccia. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PAR1231093]
Tottola, Andrea Leone
Mercadante, Saverio [Compositore]; La Grua, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Mannoni, Gaspare <cantante> [Interprete]; Catani, Giacomo <cantante> [Interprete]; La Grua, Luigi [Interprete]; Grosso, Mario [Interprete]; Catani, Gaetano [Interprete]; Sambiase, Lorenzo [Interprete]; Basso, Ambrogio [Interprete]; Scalfaro, Vitaliano [Interprete]; Dramis, Federico [Interprete]; Folz, Ignazio [Interprete]; Tamburi Catani, Anna <cantante> [Interprete]; Micera, Gaetano <cantante> [Interprete]; Melilotti, Domenico <cantante> [Interprete]; La Grua, Carolina <cantante> [Interprete]; La Grua, Francesco <cantante> [Interprete]; Capece Minutolo, Gaetano ; <sec. 19.> [Dedicatario]; Ranaudo, Francesco Saverio [Dedicante]; Ruffo, Salvatore [Artista (Pittore, etc.)]; Ruffo, Domenico [Artista (Pittore, etc.)]; Basso, Giuseppe [Direttore d’orchestra]; Basso, Domenico [Interprete]; Migliaccio, Giuseppe [Editore]
Violenza e costanza, dramma per musica di Andrea Leone Tottola. Da rappresentarsi nel Nuovo Teatro di Catanzaro nell'estate 1826 / [la musica è del sig. D. Saverio Mercadante]
Cosenza : presso Giuseppe Migliaccio Cosenza ; Migliaccio, Giuseppe1826
1 volume
A p. 3: autore della musica, altre responsabilità e avvertimento ; 2 atti ; A p. 3: dedica dell'impresario Francesco Saverio Ranaudo a Gaetano Capece Minutolo, Catanzaro, 8 luglio 1826 ; A p. 4: personaggi e interpreti ; Prima rappresentazione con il...
Titolo uniforme: Violenza e Costanza. dramma per musica
'titolo paralleto:' Ifalsi monetari
'titolo paralleto:' Violenza e costanza ossia I falsi monetari
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0324624]
Tottola, Andrea Leone
Rossini, Gioachino [Compositore]; Venturini, Angelo [Personale di produzione]; Braschi, Pasquale [Personale di produzione]; Piacenti, Antonio <cantante> [Cantante]; Graziani, Nicola [Cantante]; De Gregori, Giuseppe [Cantante]; Dallarolla, Francesco [Interprete]; Zacchielli, Teresa ; <nd-19/t> [Cantante]; Marchesini, Maria <cantante> [Cantante]; Baragli, Alessandro [Interprete]; Gianni, Giovanni <scenografo> [Scenografo]; Rocchi, Alessandro ; <sec. 19.> [Altro]; Sarti, Giuseppe <cantante, sec. 19> [Direttore di coro]; Cecconi, Giuseppe ; <sec. 19.> [Personale di produzione]; Taccetti, Domenico [Altro]; Petrini Zamboni, Nicola [Direttore d’orchestra]; Coraucci, Santa <cantante> [Cantante]; Martini, Raffaello <cantante> [Cantante]; Tassi, Gaetano <sarto> [Costumista]; Zecchini & c. [Editore]
La donna del lago dramma serio da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro Carlo Lodovico di Livorno l'estate 1825 / [la musica è del maestro sig. Gioachino Rossini]
Livorno : dalla tipografia Zecchini e Comp., [1825?] Livorno ; Zecchini & c.1825
1 volume
Autore del testo: Andrea Leone Tottola ; Autore della musica, Interlocutori, ed altre responsabilità a p. 6 ; 2 atti ; A p. 3-4: Argomento ; A p. 5: orchestrali e maestranze ; A p. 28-39: Cleopatra al fiume Cidno, ballo eroico pantomimico di Angelo T...
Titolo uniforme: La donna del lago. melodramma. 2 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0027353]
Rossi, Gaetano ; <1774-1855>
Rossini, Gioachino [Compositore]; Migliorini, Giovanni <cantante> [Cantante]; Marchesini, Maria <cantante> [Cantante]; David, Giovanni <cantante> [Cantante]; Maglioni, Vincenzo [Cantante]; Gioja, Teresa <cantante> [Cantante]; Facchinelli, Luigi [Scenografo]; Sereni, Sereno [Costumista]; Moriani, Giuseppe [Direttore d’orchestra]; Gioia, Gaetano ; <ca. 1768-1826> [Coreografo]; Arrighi, Beppa [Cantante]; Falorni, Giovanni Vincenzo [Editore]
Tancredi melo-dramma eroico da rappresentarsi nel Nuovo I. e R. Teatro degl'Illustrissimi Sigg. Floridi nell'estate dell'anno 1815
Livorno : Presso Gio. Vincenzio Falorni, [1815?] Livorno ; Falorni, Giovanni Vincenzo1815
1 volume
Dramma di Gaetano Rossi ; Musica di Gioacchino Rossini ; A p. [3-4]: dedica dell'impresario agli illustrissimi sigg ; A p. [5]: orchestra e varie responsabilità ; A p. [6]: balli ; A p. [7]: interlocutori, cori e comparse ; Contiene il ballo di Gaeta...
Titolo uniforme: Tancredi. melodramma. 2 atti. 1813
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0027728]
Merli, B. <librettista>
Gallo, Luigi [Interprete]; Picone, Giuseppe <cantante> [Interprete]; D'Arienzo, Vincenzo [Interprete]; Imbimbo, Ferdinando <cantante> [Interprete]; Guarino, Erminia <cantante> [Interprete]; Teperino, Salvatore <cantante> [Interprete]; Artuso, Antonio ; <sec. 19.> [Direttore d’orchestra]; Gnocchi, Angelo <compositore> [Compositore]; Mastriani, Raffaele <cantante> [Interprete]; Micaldi, Federico [Direttore d’orchestra]; Fioravanti, Vincenzo ; <1799-1877> [Direttore d’orchestra]; Stamperia della Regia Università <Napoli> [Editore]
Lucinda di Roccaforte : melodramma semiserio in tre atti : da rappresentarsi al Teatro Giardino d'Inverno in Napoli l'estate del 1864 / posto in musica dal maestro Angelo Gnocchi
Napoli : Stamperia della R. Università Napoli ; Stamperia della Regia Università1864
1 volume
A p. 3: Argomento ; Autore del libretto B. Merli, da Manferrari, Dizionario Universale delle Opere Melodrammatiche ; Prima rappresentazione: Novara, Teatro Nuovo, maggio 1845 (da Manferrari)
Titolo uniforme: Lucinda di Roccaforte. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0278188]
Rossi, Lauro <1812-1885>
D'Arienzo , Marco
L'Alchimista | Poesia del Signor Marco d'Arienzo | Musica | Del Signor Maestro Lauro Rossi | Rappresentata al Real Teatro del Fondo | l'Estate dell'Anno 1853 | Atto Primo
Napoli ; copia1853
Titolo uniforme: L'alchimista; 3S,T,3B,Coro(S,T,B),ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,serp,cbs,timp,arp,banda,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0165076]
Scarlatti, Alessandro <1660*1725>
Biblioteca del Real Collegio di Musica di San Sebastiano <Napoli>; Conservatorio della Pieta dei Turchini : Biblioteca
Serenata a Cinque Voci/Con VViolini,Violette,Violoncelli,Oubue,Flauti,e Trombe/Primavera,Estate,Autunno,Inverno,e Giove/Musica/Del Sig.r Cavaliere Alessandro Scarlatti [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 18/p)1710-1740
Titolo uniforme: Nato e gia l'austriaco sole . 1716 . S, S, A, T, B, fl, ob1, ob2, fag, tr1, tr2, vl1, vl2, vla1, vla2, vlc1, vlc2, bc
Incipit: Nato e gia nato e gia l'Austriaco sole
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0086344]
Scarlatti, Alessandro <1660*1725>
Biblioteca del Real Collegio di Musica di San Sebastiano <Napoli>; Conservatorio della Pieta dei Turchini : Biblioteca
Serenata a Cinque Voci/Con VViolini, Violette, Violoncelli, Oubue, Flauti, e Trombe/Primavera, Estate, Autunno, Inverno, e Giove/Musica/Del Sig.r Cavaliere Alessandro Scarlatti [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 18/p)1710-1740
Titolo uniforme: Nato e gia l'austriaco sole . 1716 . S, S, A, T, B, fl, ob1, ob2, fag, tr1, tr2, vl1, vl2, vla1, vla2, vlc1, vlc2, bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0086979]
De Giosa, Nicola
Brignole [cantante]; Pardini, Gaetano [cantante]; Fioretti [cantante]; Conran [cantante]; Garito, Gaetana [cantante]; Venier, Pietro <1800c-1884?> [inventore e direttore decorazioni]; Niccolini, Fausto [architetto decoratore]; Caprara, Giacomo [inventore macchine]; Maso, Luigi [scenografo]; Cottrau, Teodoro [proprietaro della musica e libretto]; De Majo, Catello [editore e proprietario delle poesie de'libri dei Reali Teatri]
Isella la modista : opera giocosa in tre atti / musica del maestro Nicola De Giosa ; Da rappresentarsi nel Real Teatro del Fondo nell'estate del 1857
Napoli : Tipografia Flautina1857
Libretto di Tarantini ; A p. 3 indicazione di responsabilita' ; A p. 4 personaggi e interpreti ; Prima rappresentazione
Titolo uniforme: Isella la modista. dramma giocoso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0322235]
Casati, Giovanni; Giorza, Paolo
Shakespeare ovvero il sogno d'una notte d'estate : ballo in tre parti / del [coreografo] Giovanni Casati ; da rappresentarsi al Regio Teatro alla Canobbiana la primavera del 1864
Milano : coi tipi di Luigi Di Giacomo Pirola, [1864?]1864
A musica del cav. Paolo Giorza
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0083391]
Nicolini, Giuseppe
Mariani, Luciano [cantante]; Mariani, Giuseppina [cantante]; Bolognesi, Pietro [cantante]; Passerini, Carolina [cantante]; Mariani, Rosa [cantante]; Bartoli, Domenico [cantante]; Montanari, Giovanna [cantante]; Galeotti, Giovanni [direttore d'orchestra e primo violino]; Ferri, Domenico [scenografo e pittore]; Sandri, Gaetano [scenografo e pittore]
Annibale in Bitinia : dramma eroico in due atti, con ballo da rappresentarsi in Modena nel Teatro dell'illustrissima comunita l'estate dell'anno 1823
Modena : per Geminiano Vincenzi e compagno1823
Comprende: Enrico IV al passo della Marna. Ballo di mezzo carattere in tre atti composto e diretto da Giovanni Galzerani
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0053984]
Dura, Gaetano; De Roxas, Emmanuele
Benedetti; Niccolini, Fausto; Masi, Luigi; Fico, Vincenzo; Arati, Marco <fl. 1835-1882>; Pardini, Gaetano; Garito; Natali; Fioretti, E.; Vinter; Salvetti; Caprara, Giacomo; Colazzi, Filippo; Corazza, Marco; Del Buono, Filippo; Deloisio, Luigi; Galluzzi, Leopoldo; Guillaume, Carlo; Venier, Pietro <1800c-1884?>; Papa, Michele
Rita : melodramma in tre atti / di Gaetano Dura ; musica del maestro Emmanuele de Roxas. Da rappresentarsi nel Real Teatro del Fondo nell'estate del 1857
Napoli : Tipografia Flautina1857
Fascicolazione ; A p. 3: indicazione della proprietà della musica e del libretto, varie responsabilita ; A p. 4: personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Rita. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0282153]
Schmidt, Giovanni ; <ca. 1775-post 1839>; Tottola, Andrea Leone; Bevilacqua-Aldobrandini, Gherardo
Rossini, Gioachino [Compositore]; Noferi, Luigi <cantante> [Cantante]; Botticelli, Vincenzo <cantante> [Cantante]; Battistini, Vincenzo <scenografo e costumista> [Costumista]; Ghelli, Giovanni [Costumista]; Manfredini, Elisabetta [Cantante]; Manzini, Paladio <macchinista> [Personale di produzione]; Minghelli, Pietro [Scenografo]; Pagliani, Pietro ; <sec. 19.> [Personale di produzione]; Vincenzi, Geminiano <scenografo> [Scenografo]; Sainclair, Giovanni <cantante> [Cantante]; Lorenzarti, Brigida <cantante> [Cantante]; Vincenzi, Geminiano & C. <editore> [Editore]
Eduardo e Cristina dramma serio per musica da rappresentarsi in Modena nel Teatro dell'illustrissima Comunità l'estate dell'anno 1822
Modena : per Geminiano Vincenzi e C, [1822?] Modena ; Vincenzi, Geminiano & C.1822
Autori del testo: Giovanni Schmidt, Andea Leone Tottola e Gherardo Bevilacqua Aldobrandini, cfr. Legger, DMI, p. 753 ; Autore della musica: Gioachino Rossini ; A p. [3]: personaggi e interpreti ed altre responsabilità.
Titolo uniforme: Eduardo e Cristina. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0027298]
Pendola, Agostino
Barili Patti, Caterina <cantante> [Interprete]; Coppola, Pietro Antonio [Compositore]; Landi, Giovanni <cantante> [Interprete]; Ludonesi, Antonio <cantante ; sec. 19.> [Interprete]; Mazzoletti, Luigi <cantante ; sec. 19.> [Interprete]; Brambilla, Luigi [Editore]
Giovanna prima di Napoli : melodramma in tre atti : da rappresentarsi nel Teatro di Como l'estate del 1845 / [Musica del Maestro signor Pietro Antonio Coppola]
Milano : coi tipi di Luigi Brambilla, [1845?] ; Brambilla, Luigi1844-1845
Autore del libretto: A. Pendola ; A p. 3-4 argomento ; A p. 5 personaggi e autore della musica ; Prima rappresentazione: Lisbona 1842.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PAR1237700]
Carpani, Giuseppe <1752-1825>; Paër, Ferdinando <1771-1839>
Camilla | ossia | Il Sotterraneo | dramma serio giocoso | su musica | in due atti | Da rappresentarsi | Nel Teatro Carcano | L'estate dell'anno 1805. | in Milano
s.l. : s.n.1805
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00030]
Gilardoni, Domenico; Donizetti, Gaetano <1797-1848>
Gli Esiliati | in Siberia | ossia | Otto Mesi in Due Ore | Melodramma Storico Spettacoloso | da rappresentarsi | Nel Teatro Del Corso | L'Estate del 1837 | Bologna | Tipi delle Belle Arti
Bologna : Tipi delle Belle Arti1837
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00358]
Rosier, Joseph Bernard; De Leuven, Adolphe; Thomas, Charles Louis Ambroise <1811-1896>
Zanardini, Angelo <1820-1893>, traduttore
Il Sogno d'una Notte d'Estate | Opera in 3 Atti | Poesia | di | Rosier e de Leuven | Musica | di | Ambrogio Thomas | Traduzione italiana di A. Zanardini
s.l. : s.n.
Libretto manoscritto
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00818]

