Risultati ricerca
Accademia nazionale di San Luca
Ghezzi, Giuseppe <1634-1721>; Frezza, Giovanni Girolamo <1659-ca. 1743>; Zenobi, Gaetano
��Le ��belle arti in lega con la poesia per l'Accademia del disegno celebrata in Campidoglio il di 6 maggio 1706. Essendo principe della medesima il cavalier Carlo Maratti celebre dipintore. e viceprincipe, eletto eletto motu proprio da N. signore il cavalier Francesco Fontana celebre architetto. Relazione di Giuseppe Ghezzi pittore, e segretario accademico, fra gli arcadi Afideno Badio. ..
In Roma : per Gaetano Zenobj stampatore, e intagliatore della Santita di Nostro Signore, avanti al Seminario Romano.1706
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE029115]
Paisiello, Giovanni
Fiodo , Vincenzo
Messa, e Libera nel 1789 | Preludio, Cori, e Responsori nel 1799 | Preludio, due Cori con Banda | Messa di Requiem, Libera, e | quattro Responsori | del Celebre Maestro, e Cavaliere | D.Giovanni Paisiello
copia di vari copisti1840-1860
Titolo uniforme: Composizioni Vocali sacre. R.29
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0161663]
Russo, Michelangelo <1830-1891>
Mercadante , Saverio; Serrao , Paolo
Omaggio a Mercadante | Fantasia | per Pianoforte | Sopra Alcuni pensieri del celebre Compositore Mercadante | Composta da | Michelangelo Russo | ridotta con accompagnamento d'orchestra da | Paolo Serrao | Napoli 20 Luglio 1851
Napoli ; Paolo Serrao1851
Titolo uniforme: Omaggio a Mercadante; pf
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0163122]
Tarchi, Angelo <ca. 1760-1814>
Giuliani, Cecilia <cantante> [interprete]; Roncaglia, Francesco <cantante> [interprete]; Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
La destra ti chiedo | Scena, e Duo | Del celebre Maestro Sig. Angelo Tarchi | Cantato in Modena | Nel Demofoonte | Dal Sig.Francesco Roncaglia, e dalla Sig. Cecilia Giuliani | La Primavera dell'anno 1787
[1791-1800]
Provenienza : Stefano Sanvitale ; Nota sul possessore precedente : Sul frontespizio firma di Biagio Quilici
Personaggi e interpreti: Dircea: Giuliani, Cecilia, soprano ; Timante: Roncaglia, Francesco, soprano
Titolo uniforme: Demofoonte. La destra ti chiedo. S, S, vl1, vl2, ob1, ob2, tr1, tr2, cor1, cor2, vla1, vla2, fag, b. 1786
Altri titoli:'variante del titolo:' Ladestra ti chiedo
'variante del titolo:' Sposo Consorte e tu per me Ti perdi
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000131_2]
Dalla celebre novella di Hemingway I Gangsters (The killers). [Con] Ava Gardner, Burt Lancaster, Edmond O'Brien ... Regia Robert Siodmak, scenegg. Anthony Veiller, prod. Mark Hellinger. Hemingway premio Nobel. Universal international
[S.l. : s.n.] ; Firenze : A.G.A.F.1957
Titolo uniforme: The Killers
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG690118]
Jommelli, Niccolo <1714*1774>
Sigismondo, Giuseppe <1739-1826>
Trionfo di Clelia / Musica del Celebre Maestro Sig:r / D:Niccolo Jommelli / Per servizio di S.M.Fedelissima / Copiata dal D.r D. Giuseppe Sigismondo Dilettante / nel 1774 [MANOSCRITTO]
: Copia, 17741774
Titolo uniforme: Il trionfo di Clelia . 5S, T, Coro(S, A, T, B), fl1, fl2, ob1, fl2, cor1, cor2, tr, tr2, vl1, vl2, vla, vlc, b
Incipit: Come, oh ardir temerario
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0152993]
Balocchi, Giuseppe Luigi; Jouy, Étienne : de <1764-1846>; Rossini, Gioachino
Mosè e faraone, o Il passaggio dell'Eritreo : oratorio sacro : riprodotto nell'anno 1853 nella chiesa di S. Giovanni Evangelista dei rr. pp. delle scuole pie ... / posto in musica dal celebre m. cav. Giovacchino Rossini
Firenze : co' tipi calasanziani1853
Sul front.: A cura della Congregazione di Maria SS. Addolorata e S. Giuseppe Calasanzio, presieduta da [...] don Ferdinando Strozzi. Contiene solo il libretto ; 4 atti ; Testo di Luigi Balocchi e Étienne de Jouy, da DEUMM
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CFI\\0618517]
Foppa, Giuseppe; Zingarelli, Nicola Antonio
Beauharnais, Eugéne : de <viceré d'Italia> [dedicatario]; Capelli, Vincenzo, [cantante]; Bianco, Emilia, [cantante]; Hoeser, Carolina, [cantante]; Damiani, Vitale, [cantante]; Gentili, Serafino, [cantante]; Ferrari, Paolo, [cantante]; Berti, Mauro <1772-1842>, [scenografo]; Bibbiena, Filippo, [scenografo]; Fantuzzi, Rodolfo, [scenografo]; Palaggi, Pelaggio, [scenografo]; Pupilli, Pietro, [scenografo]; Fancelli, Giuseppe, [scenografo]
Giulietta, e Romeo dramma serio per musica da rappresentarsi nel Teatro della Comune di Bologna l'autunno del 1807. Consecrato a sua altezza imperiale il principe Eugenio Napoleone ... / [la musica è del celebre sig. Nicola Zingarelli]
Bologna : Tipografia Sassi, [1807?]1807
Autore del libretto Giuseppe Foppa, cfr. Legger, DMI, p. 925 ; A p. 5: autore della musica, personaggi e interpreti ; L'anno nel tit. e espresso: MDCCCVII ; 2 atti ; Data di stampa presunta, 1807, dal tit ; Contiene anche il ballo: Cajo Marzio Coriol...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0040874]
Generali, Pietro
Galante, Giuseppe, [cantante]; Verger, Giovanni Battista <1796-1856f> [cantante]; Carobbi, Carolina <nd-19/t> [cantante]; Brambilla, Amalia <1811-1880> [cantante]; Lugani, Carolina, [cantante]; Majani, Baldassarre, [Costumista]; Garofoli, Luigi <fl. 1830> [cantante]; Pelliccia, Giovanni Maria <sec. 19.> [direttore d'orchestra]; Ferrari, Luigi, [scenografo]
Il voto di Jefte melo-dramma serio in due atti da rappresentarsi nel Teatro Valle degl'ill.mi signori Capranica l'autunno dell'anno 1830. Musica del celebre sig. maestro Pietro Generali
In Roma: nella stamperia di Michele Puccinelli a Tor Sanguigna n. 17, [1831?]1830
Data di stampa desunta dall'imprimatur a p. 3 ; A p. 4: personaggi e interpreti e altre responsabilità ; Prima rappr. col tit: Jefte, Firenze, Pergola, 11.03.1823 (cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005)
Titolo uniforme: Jefte. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0023040]
Morlacchi, Francesco
Alighieri, Dante [autore]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Cantata A Voce sola di Soprano | Con accompagnamento di due Violini Viola, e Violoncello. La Poesia a | Proporzione del Canto XXIII (!) della divina Comedia (!) | Del (!) Dante | Poesia in Musica per studio Dal Celebre Maestro | Caval
[1811-1840]
Provenienza : Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: Canto 33 (dall'Inferno di Dante). S, vl1, vl2, vla, vlc
Altri titoli:'variante del titolo:' Quando fui desto
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000701_1]
Paisiello, Giovanni
Caterina <Imperatrice ; 2.>; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
La Passione | Di | Gesù Cristo | Musica del Celebre Sig.r Giovanni Paisiello | Maestro di Capella (!) di S.M. l'Imperatrice | Di tutte le Russie | Catterina (!) II. | Fatta l'anno 1782
[1761-1790]1760-1790
Provenienza : Stefano Sanvitale
Personaggi e interpreti: Pietro, soprano ; Giuseppe, basso ; Maddalena, soprano ; Giovanni, tenore
Titolo uniforme: La passione di Gesù Cristo. R 3,02. 2S, T, B, Coro (S,A,T,B), Coro (S,A,T,B), 2fl, 2ob, 2cl, 2fag, 2cor, 2tr, 2vl, vla, b. R 3,02. 1783
Altri titoli:'variante del titolo:' Dove son? dove corro?
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000730_1]
Basili, Andrea <1705-1777>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Salve Regina a 4 Voci, in Canone Duplicato in | Subdiapente il Contralto col Soprano, ed in subdiapente il Basso | col Tenore, Opera d'ingegno di Andrea Basili Celebre | Maestro di Capella (!) della Basilica della Madonna di Loreto
fine XVIII secolo1770-1800
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici
Titolo uniforme: Salve regina. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Basso strumentale o Organo. sol maggiore. S, A, T, B, b/org
Altri titoli:'variante del titolo:' Salve Regina
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000976_2]
Zingarelli, Nicola Antonio
Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Stazioni della via crucis a quattro voci | Concertate con l'organo obbligato | Musica del celebre sig. N[ico]lò Z[ingarel]li | Maestro di cappella al servizio della Vaticana
[1811-1840]1810-1840
Provenienza : Stefano Sanvitale ; Nota sul possessore precedente : Sul frontespizio nota autografa: Per uso di Biagio Quilici
Titolo uniforme: Via Crucis. S, A, T, B, org
Comprende: Di lacrimose stille {IT\ICCU\MSM\0001749}
Stazione 1.a {IT\ICCU\MSM\0001750}
Stazione II {IT\ICCU\MSM\0001751}
Stazione III.a {IT\ICCU\MSM\0001752}
Stazione IV.a {IT\ICCU\MSM\0001753}
[Mostra tutti gli spogli (16)]
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001747_1]
Mattei, Stanislao
Carlo Ludovico : di Borbone [compositore della musica parafrasata (codice deprecato)]; Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Fuga | Autografo del Celebre P.e Mattei minor Conv[entual]e | Soggetto di S.A.R. C[arlo] L[udovic]o di Borbone | Duca di Lucca dettato nel 1823
1823
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Mutilo ; Pervenuti un bifoglio mancante dell'inizio e della fine e una carta con abbozzi.
Titolo uniforme: Fughe. 1str
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0167158_1]
Pacini, Giovanni <1796-1867>
Orsetti, Adelaide [dedicatario]; Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
L'Ave Maria | [...] | Della Celebre Giannina Molli | Dedicata | Alla Nobil Donna | La Signora Contessa | Alaide (!) Orsetti | Nata Giannini | In attestato di somma | stima e devozione | Da | G[iovanni] Pacini
Pescia : autografo, [1861-1890]
Appartenuto alla famiglia Quilici. Sul frontespizio nota manoscritta: autografo ; Nota sulla datazione : Sul frontespizio nota dell'autore: Pescia, 24 maggio 1859 ; Provenienza : Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: Ave Maria. S,pf. 1859
Altri titoli:'variante del titolo:' Salve o Maria di grazia piena
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001894_1]
Morlacchi, Francesco
Alessandri, Paolo [dedicatario]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Tantum Ergo | A Voce sola di Tenore con Piena Orchestra | Del Celebre M[aest]ro Morlacchi A.F. di Bologna | Mese di luglio 1808. | Dedicato al Sig.r Paolo Alessandri
Parma : autografo1808
Provenienza: Stefano Sanvitale ; Sulla prima carta: Tantum Ergo di Fran[ces]co Morlacchi a 7 fatto in Parma il Luglio 1808 / Originale
Titolo uniforme: Tantum ergo. Tenore, Orchestra. do maggiore. T, vl1, vl2, vla, fl1, fl2, cl1, cl2, cor1, cor2, tr, fag, b. 1808
Altri titoli:'variante del titolo:' Tantum ergo sacramentum
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000841_1]
Romani, Felice
Donizetti, Gaetano [Compositore]; Merola, Giuseppina [Interprete]; Zappucci, Filippo [Interprete]; Raffaelli, Domenico <cantante> [Interprete]; Duprez, Luigi <cantante> [Interprete]; Duprez, Alessandrina <cantante> [Cantante]; Mazza, Adelaide <cantante> [Interprete]; Cosselli, Domenico [Cantante]; Gerboni, Serafino; Tomassini [Editore]
Anna Bolena : tragedia lirica in due atti : da rappresentarsi in Fuligno nel Teatro di Apollo nella stagione di autunno dell'anno 1833 in occasione della fiera / [musica del celebre sig. maestro Gaetano Donizzetti]
Fuligno : Tipografia Tomassini, [1833?] ; Tomassini1833
Autore del testo, Felice Romani, cfr. Corago ; A p. 4: autore della musica, personaggi e interpreti ; A p. 5-6: professori di orchestra.
Titolo uniforme: Anna Bolena. opera. 2 atti. 1830
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UM10207867]
Rossi, Gaetano ; <1774-1855>
Franconi, Luigia <cantante> [Interprete]; Destri, Filippo <cantante> [Interprete]; Geniali, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Franconi, Anna <cantante> [Interprete]; Montevecchi, Gabriele <cantante> [Interprete]; Olivieri, Loretto <cantante> [Interprete]; Mayr, Johann Simon [Compositore]; Stamperia vescovile <Parma> [Editore]
Elisa ossia Il monte S. Bernardo, azione drammatica d'un atto solo da rappresentarsi nel Teatro Imperiale di Parma il Carnevale dell'anno 1811 / [La musica è del celebre Maestro Simone Mayer]
Parma : per Marco Rossi, ed Andrea Ubaldi, [1811?] Parma ; Stamperia vescovile1810-1811
Autore del testo: Gaetano Rossi, cfr. Deumm ; A p. 3-4 Dedica dell'impresario Osea Francia ; A p. 5 Attori ; A p. 6 Autore della musica ; Prima rappresentazione: Venezia, S. Benedetto, 5.7.1804.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PAR1234686]
Cammarano, Salvatore
Persiani, Giuseppe ; <1799-1869> [Compositore]; Maspes, Gaetano <cantante> [Interprete]; Bruni, Antonio <cantante> [Interprete]; Dumont, Carolina [Interprete]; Forconi, Felicita <cantante> [Interprete]; Ferri, Francesco [Interprete]; Tosi, Matteo [Interprete]; Anelli, Luigia <cantante ; sec. 19.> [Interprete]; Riviera, G. [Editore]
Ines de Castro : tragedia lirica in tre atti : da rappresentarsi nel Teatro di Brescia il carnovale 1837-38 / [la musica è del celebre sig. Giuseppe Persiani ; la poesia è del sig. Salvadore Cammerano]
Brescia : Giuseppe Riviera Tip. Cristiani ; Riviera, G.1838
A p. 4: autori del testo e della musica e altre responsabilità ; A p. 3: personaggi e interpreti ; Da p. 45 a p. 52 La morte di Macbet sultano di Persia ossia La sposa tartara, ballo serio ; Prima rappresentazione: Napoli, 1835.
Titolo uniforme: Ines de Castro. opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PAR1239073]
Bernardoni, Giuseppe ; <sec. 18.-19.>
Tacchinardi, Nicola ; <1772-1859> [Cantante]; Alberghetti Forciroli, Carlo ; <1761-1794> [Antecedente bibliografico]; Albertini, Maddalena ; <nd-19/t> [Cantante]; Botticelli, Vincenzo <cantante> [Cantante]; Brazzini, Benvenuto <scenografo ; f1817-1844> [Scenografo]; Mayr, Johann Simon [Compositore]; Gnone Teghil, Giovanna <cantante> [Cantante]; Pieraccini, Francesco [Editore]
I misteri eleusini dramma serio da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro de' nobili signori Accademici Costanti di Pisa la Quadragesima del 1821 / [musica del celebre maestro Simone Mayer]
Pisa : per Francesco Pieraccini, [1821?] Pisa ; Pieraccini, Francesco1821
Autore del testo Giuseppe Bernardoni, cfr. MGG2 ; Autore della musica a p. 2 ; 2 atti ; Segnatura: 1-2⁸ 3². Ultima carta bianca ; Fascicoli inseriti l'uno dentro l'altro ; A p. 2: personaggi e interpreti, scenografo, mutazioni di scena.- A p. 3-4: ar...
Titolo uniforme: I misteri Eleusini. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0024201]
Livigni, Filippo
Vaccani, Domenico <cantante> [Interprete]; Andrà, Rosa <cantante> [Interprete]; Fortuna, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Asti, Chiara <cantante> [Interprete]; Fraccalini, Vincenzo <cantante> [Interprete]; Zirletti, Luigi <cantante> [Interprete]; Paër, Ferdinando [Compositore]; Callini, Luigia <cantante ; sec. 19.> [Interprete]; Stamperia vescovile <Parma> [Editore]
Il principe di Taranto, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nell'Imperial Teatro di Parma il carnevale dell'anno 1812 / [La musica è del celebre sig. Maestro Ferdinando Per]
Parma : dalla Stamperia Rossi, [1812?] ; Stamperia vescovile1811-1812
Autore del libretto: Filippo Livigni ; A p. 5 attori e autore della musica ; Prima rappresentazione: Parma, 1797
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PAR1244601]

