Risultati ricerca
Accademia nazionale di San Luca
Ghezzi, Giuseppe <1634-1721>; Frezza, Giovanni Girolamo <1659-ca. 1743>; Zenobi, Gaetano
��Le ��belle arti in lega con la poesia per l'Accademia del disegno celebrata in Campidoglio il di 6 maggio 1706. Essendo principe della medesima il cavalier Carlo Maratti celebre dipintore. e viceprincipe, eletto eletto motu proprio da N. signore il cavalier Francesco Fontana celebre architetto. Relazione di Giuseppe Ghezzi pittore, e segretario accademico, fra gli arcadi Afideno Badio. ..
In Roma : per Gaetano Zenobj stampatore, e intagliatore della Santita di Nostro Signore, avanti al Seminario Romano.1706
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE029115]
Rossi, Gaetano ; <1774-1855>
Marchionni, Luisa <cantante> [Interprete]; Santini, Giovanni <cantante> [Interprete]; De Grecis, Nicola <cantante> [Interprete]; Bencivenga, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Morandi, Rosa <cantante> [Interprete]; Todran, Pietro <cantante> [Interprete]; Monti, Teresa <cantante> [Interprete]; Pavesi, Stefano ; <1779-1850> [Compositore]; Marchionni, Luigia [Interprete]; Pieraccini, Francesco [Editore]
La festa della rosa dramma giocoso per musica da rappresentarsi nell'imperial Teatro della Società proprietaria di Pisa la primavera del 1810 / [La musica è del celebre sig. maestro Pavesi]
In Pisa : dalla stamperia Pieraccini, [1810] Pisa ; Pieraccini, Francesco1810
Riferimenti: Corago ; Testo di Gaetano Rossi; l'indicazione del nome del compositore a carta A2r ; 2 atti ; Segnatura: A¹⁶.
Titolo uniforme: La festa della rosa. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054470]
Rossi, Gaetano ; <1774-1855>
Passanti, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Profeti, Luigi <cantante> [Interprete]; Muratori, Anna <cantante> [Interprete]; Franchini, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Quadri, Angiolo [Interprete]; Bertinotti, Teresa <cantante> [Interprete]; Malanotte, Adelaide [Interprete]; Generali, Pietro [Compositore]; Meucci, Pietro [Editore]
I baccanali di Roma melo-dramma serio per musica da rappresentarsi nell'I. e R. teatro degli Avvalorati la quadragesima 1819 / [La musica è del tutto nuova, del celebre sig. maestro Pietro Generali]
Livorno : nella stamperia Meucci in piazza d'Arme, [1819] Livorno ; Meucci, Pietro1819
Autore del testo: Gaetano Rossi ; A c. [1]/2r: autore della musica, personaggi e interpreti ; Data di stampa desunta del titolo ; 2 atti ; Segnatura: [1]⁸ 2-3⁴
Titolo uniforme: I baccanali di Roma. opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE050718]
Berio di Salsa, Francesco Maria
Rossini, Gioachino [Compositore]; Bonaldi, Claudio <cantante> [Interprete]; Scirletti, Lodovico <cantante> [Interprete]; Soldini, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Boyer, Cleofe [Interprete]; Orlandi, Massimiliano <cantante> [Interprete]; Bramati, Marietta [Interprete]; Rizzi [Editore]
Otello, ossia L'affricano di Venezia dramma posto in musica dal celebre maestro cav. Rossini da rappresentarsi in Udine nel Teatro della nobile Societa in occasione della consueta fiera di San Lorenzo 1830
[Venezia] : Rizzi, [1830] ; Rizzi1830
Autore del testo, Francesco Berio di Salsa, cfr. Corago ; 2 atti ; Data presunta di stampa dal titolo ; Luogo presunto di stampa dal luogo di attività dell'editore ; A c. [1]/3v: personaggi e interpreti ; Segnatura: [1]⁸ (1/4+2⁸)
Titolo uniforme: Otello. melodramma. 3
Altri titoli:'variante del titolo:' L'affricano di Venezia. -
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054163]
Sernicola, Carlo ; <1659 - 1721>
Giordani, Giuseppe ; <1751-1798> [Compositore]; Brida, Antonio <cantante> [Interprete]; Formigli, Fortunata [Interprete]; Damiani, Vitale <cantante> [Interprete]; Coldani, Antonio <cantante> [Interprete]; Nozzari, Andrea <cantante> [Interprete]; Batazzi, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Ferraresi Del Bene, Adriana [Interprete]; Moriani, Giuseppe [Direttore d’orchestra]; Zecchini, Giuseppe & C. [Editore]
La distruzione di Gerusalemme azione sacra per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro degl'illustrissimi signor Accademici Avvalorati in Livorno la quadragesima dell'anno 1799 / [La musica è del celebre sig. Gius. Giordano detto Giordaniello]
[Livorno] : presso Giuseppe Zecchini e comp., [1799] Livorno ; Zecchini, Giuseppe & C.1799
Autore del testo, Carlo Sernicola, cfr. Corago ; A c. [1]/2v: autore della musica, personaggi e interpreti ; Data presunta di stampa dal titolo ; Luogo presunto di stampa dal luogo di attività dell'editore ; Stemma degli Avvalorati sul frontespizio ;...
Titolo uniforme: La Distruzione Di Gerusalemme. azione sacra
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054142]
Da Ponte, Lorenzo ; <1749-1838>
Rizzardi, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Serra, Giovanni Battista [Interprete]; Ceccarini, Luigi ; <1773-1849> [Interprete]; Marten, Marietta ; <nd-19/t> [Interprete]; Serra, Anna <cantante> [Interprete]; Bianchi, Angela <cantante> [Interprete]; Balassi, Francesco [Interprete]; Martín y Soler, Vicente [Compositore]; Marsoner, Giacomo [Editore]
La capricciosa corretta dramma giocoso per musica a sette voci da rapresentarsi in Savignano nel nuovo Teatro del Rubicone la primavera dell'anno 1804 A. 3. dedicato ai cittadini [...] / [La musica è del celebre maestro Vincenzo Martini]
In Rimino : dalle stampe di Giacomo Marsoner, [1804] Rimini ; Marsoner, Giacomo1804
Autore del testo, Lorenzo Da Ponte, cfr. Corago ; A c. a3r: autore della musica, personaggi e interpreti ; Data di stampa dal titolo ; Numeri romani nel titolo ; Segnatura: a¹² b¹⁶
Titolo uniforme: La capricciosa corretta. Forma non significativa
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054286]
Bertati, Giovanni
Baglioni, Camilla [Interprete]; Pieri, Clementina [Interprete]; Ricci, Maddalena <cantante> [Interprete]; Postiò, Carlo <cantante> [Interprete]; Liparini, Agostino <cantante> [Interprete]; Piovani, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Liparini, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Cioffi, Clotilde <cantante> [Interprete]; Valentini, Giovanni ; <1750-1804> [Compositore]; Gazzaniga, Giuseppe [Compositore]; Pieraccini, Francesco [Editore]
Il D. Giovanni o sia Il convitato di pietra dramma giocoso per musica a otto voci da rappresentarsi nel Teatro di Pisa dei nobili signori fratelli Prini la primavera dell'anno 1790 / [la musica è del celebre sig. maestro Gazzaniga]
In Pisa : per Francesco Pieraccini Pisa ; Pieraccini, Francesco1790
Riferimenti: Sartori 8162; Corago ; Testo di Giovanni Bertati; musica di Giuseppe Gazzaniga, il cui nome appare a carta A2r, e di Giovanni Valentini ; 2 atti ; Segnatura: A²⁰.
Titolo uniforme: Don Giovanni Tenorio, ossia Il convitato di pietra.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054474]
Goresi, Vincenzo <cantante> [Interprete]; Coldani, Antonio <cantante> [Interprete]; De Paoli, Gaetano <cantante> [Interprete]; Coldani, Angela [Interprete]; Biffi, Teresa <cantante> [Interprete]; Bernardini, Marcello ; <ca. 1740-1799> [Compositore]; Motta e Pedemonti [Editore]
Li tre Orfei dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nuovo teatro dell'insigne borgo di Varese l'autunno dell'anno 1793. Dedicato alle ... / [La musica è del celebre sig. maestro Marcello da Capua napoletano]
In Varese : presso Motta, e Pedemonti, [1793] Varese ; Motta e Pedemonti1793
2 atti ; A carta a1r: autore della musica, personaggi e interpreti ; Data di stampa dal titolo ; Segnatura: π² a-d⁸
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054416]
Gherardini, Giovanni ; <1778-1861>
Beisterner Polledo, Elisa <cantante> [Interprete]; Soverini, Torsiccio [Interprete]; Paris, Carolina [Interprete]; Vestri, Giovacchino [Interprete]; Tartufari, Geltrude [Interprete]; Alberti, Matteo ; <1807-1853> [Interprete]; Giannini, Enrico <cantante> [Interprete]; Ferrari, Paolo <cantante> [Interprete]; Vicini & C. [Editore]
La gazza ladra melodramma in musica da rappresentarsi in Livorno nell'I. e R. Teatro degli Avvalorati posto dagli Armeni il carnevale dell'anno 1827. in 1828 / [la musica è del celebre sig. maestro Giovacchino Rossini]
Livorno : dalla tipografia Vicini e comp.° sotto le Logge, [1828?] Livorno ; Vicini & C.1828
Il nome del compositore a carta [1]2r, preceduto dall'elenco di personaggi e interpreti ; Libretto di Giovanni Gherardini in 1 atto ; Segnatura: [1]⁸ 2⁸ 3⁴ 2*⁴ 3*⁴ ; Con proprio occhietto a carta 3/1r: Il ritorno del generale Eustachio Conflans dalle...
Titolo uniforme: La gazza ladra. melodramma. melodramma. 2 atti. 1817. 2 atti
La gazza ladra. melodramma. melodramma. 2 atti. 1817. 2 atti
Titoli correlati:'pubblicato con:' Il ritorno del generale Eustachio Conflans dalle Crociate ossia Isabella Villekar ballo eroico tragico in tre atti composto da Pietro Campilli
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LIAE029781]
Romani, Felice
Bellini, Vincenzo ; <1801-1835> [Compositore]; Furlani, Domenico [Interprete]; Benvenuti, Raffaele [Interprete]; Salvatori, Esmeralda [Interprete]; Rinaldini, Luigi <cantante> [Interprete]; Baldini, Vincenzo <scenografo> [Scenografo]; Barbi, Rinaldo [Direttore d’orchestra]; Bersani, Gregorio [Altro]; Lolli, Francesco [Altro]; Taccani, Elisa <cantante> [Interprete]; Tancioni, Eugenio [Regista]; Santucci, Vincenzo [Editore]
I Capuleti ed i Montecchi : tragedia lirica : da rappresentarsi nel Teatro del Pavone di Perugia nel Carnevale dell'anno 1834. Dedicato all'illustre Accademia del medesimo teatro / [poesia del sig. Felice Romani ; musica del celebre maestro Bellini]
Perugia : Vincenzo Santucci, [tra il 1833 e il 1834] Perugia ; Santucci, Vincenzo1833-1834
Autore del testo, autore della musica, personaggi e interpreti a p. 5 ; 3 parti ; A p. 3-4: dedica degli impresari, Perugia 26.12.1833 ; A p. 6: orchestra e altre responsabilità ; A p. 40: reimprimatur ; Prima rappr.: Venezia, Teatro La Fenice, 11 ma...
Titolo uniforme: I Capuleti e i Montecchi. opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0004321]
Romani, Felice
Bellini, Vincenzo ; <1801-1835> [Compositore]; Lolli, Luigi <cantante> [Interprete]; Brighenti, Marianna [Interprete]; Mazza, Giulio [Interprete]; Rossi, Teofilo <cantante> [Interprete]; Biondini, Luigi <cantante> [Interprete]; Mazza, Adelaide <cantante> [Interprete]; Mazza, Giuseppe ; <1806-1885> [Regista]; Biagi, Alemanno [Direttore d’orchestra]; Canovetti, Cosimo [Altro]; Feroci, Giuseppe ; <1729-1793> [Dedicante]; Gianni, Giovanni <scenografo> [Scenografo]; Rossi, Agostino [Altro]; Sarti, Francesco [Costumista]; Sermanni, Antonio [Scenografo]
La straniera : Melodramma per musica : da rappresentarsi in Arezzo la Primavera del 1833 : Dedicato agl'illustrissimi signori Signori Accademici del Teatro Petrarca / [Felice Romani ; la musica è del celebre maestro sig. Vincenzo Bellini]
Arezzo : [s.n.] Arezzo1833
Autore del testo in fine all'avvertimento di p. 5-6 ; Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 7 ; 2 atti ; A p. 3-4. dedica di Giuseppe feroci, Arezzo 15.05.1833 ; A p. 8: orchestra e altre responsabilità ; Prima rappr.: Milano, Scala, 14.0...
Titolo uniforme: La Straniera. melodramma. 2. 1829
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0003842]
Foppa, Giuseppe
Tommasini eredi
La Pamela maritata. Farsa. Atto unico del sig. Giuseppe Foppa. Musica del celebre sig. maestro Farinelli, da rappresentarsi in Gorizia, nel teatro del sig. Gio. Pietro Cattaruzzi, nel carnovale 1804
Gorizia : presso gli Eredi Tommasini, [1804]1801-1804
Riferimenti:Corago. Repertorio e archivio di libretti del melodramma italiano dal 1600 al 1900 http://corago.unibo.it/. Segnatura: [A]8
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSAE031383]
Romanelli, Luigi ; <1751-1839>
Rossini, Gioachino [Compositore]; Remolini, Domenico <cantante> [Cantante]; Anselmi, Antonio [Cantante]; Marchetti, Ferdinando [Cantante]; Formenti, Marietta [Cantante]; Pozzi, Vincenzo <cantante> [Cantante]; Botticelli, Vincenzo <cantante> [Cantante]; Fabio, Luigi [Scenografo]; Emanuele, Vincenzo [Costumista]; Losetti, Marietta [Cantante]; Pozzi, Anna Maria [Cantante]; Bizzoni, Pietro [Editore]
La Pietra del paragone melodramma giocoso in due atti del sig. Luigi Romanelli da rappresentarsi nel Teatro de' quattro ill. signori cavalieri Compadroni per la seconda del carnovale 1820. Musica del celebre signor maestro Gioachimo Rossini di Pesaro
Pavia : nella stamperia di P. Bizzoni successore di Bolzani, [1820?] Pavia ; Bizzoni, Pietro1819-1820
A carta [1]/1v: personaggi, interpreti e varie responsabilità ; Contiene il ballo: Il califfo di Bagdad di L. Astolfi a p. 31-34 ; Segnatura: [1]⁸ ([1]4 + 2⁸ (2/4 + 3⁸ (3/4 + 4⁴)))
Titolo uniforme: La Pietra del paragone. melodramma. 2 atti.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0028371]
Tottola, Andrea Leone
Rossini, Gioachino <compositore>; Belloc Giorgi, Maria Teresa <interprete>; Fracallini, Vincenzo <interprete>; Rubini, Serafina <cantante>, interprete; Bussi, Angela <interprete>; Gianni, Pietro <cantante>, interprete; David, Giovanni <cantante, 1790-1858>, interprete; Giordani, Giuseppe <sec. 19. 1. metà>, interprete; Tagliaferri, Gaetano <scenografo>
La donna del lago, melodramma da rappresentarsi nel Teatro Eretenio di Vicenza l'estate 1828, poesia del sig. Andrea Leone Tottola poeta de' R. Teatri di Napoli, musica del celebre maestro Gioacchino Rossini di Pesaro
Vicenza : Tipografia Parise e compagno edit. [Parise & C.], [1828?]1828
2 atti ; A p. 3: Argomento ; A p. 4: Personaggi ; A p. 43-48: L'ingegno supera l'età, ballo di G. Gioja ; 1. rappr.: Napoli, Teatro S. Carlo, 24.9.1819
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002573_RACC.DRAM.6136-02]
Pasqualigo, Benedetto
Pasqualigo, Benedetto <dedicante>; Grimani, Vincenzo <m. 1710>, dedicatario; Cuzzoni-Sandoni, Francesca <1700-1770>, interprete; Galli, Agostino <interprete>; Bortoli, Bartolomeo <interprete>; Costanzi, Giovanni Francesco <cantante>, interprete; Orlandini, Giuseppe Maria <compositore>; Bernacchi, Antonio Maria <1685-1756>, interprete; Uri, Romualdo <scenografo>; Bordoni, Faustina <interprete>
Ifigenia in Tauride. Tragedia da cantarsi nel celebre Teatro Grimani nella via di San Gio. Grisostomo nelle notti canevalesche dell'anno 1719. Offerita a sua eccellenza il sig. Vincenzo Grimani figliuolo del già eccell. sig. Gio. Carlo da Merindo Fesanio ..
In Venezia : appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1719
Autore del testo sotto pseudonimo: B. Pasqualigo ; A p. 7 autore della musica ; 5 atti ; Antip. con motto: Tenues grandia ; A p. 2 imprimatur ; A p. 3 sonetto in dedica a Vincenzo Grimani ; Alle p. 4-7 avvertenza agli uditori ; A p. 8 personaggi e in...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010790]
Acerbi G.
Studj e lavori fatti in Egitto intorno la spiegazione dei geroglifici da' viaggiatori e principalmente dalla Commissione franco-toscana sotto la direzione del celebre Champollion minore, Memoria di G. Acerbi I. R. console generale in Egitto
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1829:A. 14, nov., 1, vol. 56) {EVA 207 F16189}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A305154]
Mayr, Johann Simon
Tacchinardi, Nicola <1772-1859>, interprete
La Grand' aria, e scena dell'opera I Misterj Eleusini che canta il signor Nic ola Tacchinardi primo tenore nel nobile Teatro di S. Benedetto l'autunno 1818. Musica del celebre Maestro Simeone Mayer
Venezia : dalla Tipografia Casali [Casali], [1818]1818
A p. 3: Titolo dell'aria
Altri titoli:'variante del titolo:' IMisteri Eleusini
'variante del titolo:' Antinoo Re di Tebe
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013514_1]
Sterbini, Cesare <1784-1831>
Rossini, Gioachino <compositore>; Remolini, Domenico <interprete>; Sartirana, Giuseppe Antonio <interprete>; Anselmi, Antonio <interprete>; Marchetti, Ferdinando <interprete>; Formenti, Marietta <interprete>; Rolla, Giuseppe Antonio <interprete>; Pozzi, Vincenzo <interprete>; Martinenghi, Camillo <19/t-19/t>, interprete; Camera, Domenico <interprete>; Porta, Pietro <interprete>; Lossetti, Maria <interprete>; Boticelli, Vincenzo <interprete>; Rocca, Vincenzo <interprete>; Sordelli, Giuseppe <figlio ; 19 sec.>, direttore d'orchestra
Il Barbiere di Siviglia, dramma buffo per musica. Da rappresentarsi nel Teatro De' Quattro ill. signori Cavalieri Compadroni il carnovale del 1820. Musica del celebre signor Maestro Gioachimo Rossini di Pesaro
Pavia : Nella Stamperia di P. Bizzoni successore di Bolzani [Bizzoni], [1819-20]1819-1820
2 atti ; Libretto di Sterbini Cesare(New Grove Opera) ; A p. 3: Personaggi ; A p. 4: Orchestra ; 1. rappr.: Roma, Teatro Argentina 5.2.1816
Titolo uniforme: Il Barbiere di Siviglia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319910]
Lossetti
Lossetti. Ragionamenti intorno all'azione del colchico, alla funzione dei reni e alla rivulsione, diretti al celebre professore G. A. Giacomini. (Séguito della pag. 480 del Vol. precedente, e fine)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1843:ott., 1, fasc. 322, serie 3, vol. 12) {EVA 111 F2266}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A67867]
Componimenti poetici in lode del celebre sacro oratore don Giovanni Bindi Sergardi patrizio sanese e canonico nella metropolitana di Siena che con applauso universale ha predicato nella chiesa parrocchiale di S. Marco in Milano la quaresima dell'anno 1817
Milano : presso Ferdinando Baret stampatore-librajo Corsia de' Servi n. 582 [Baret, Ferdinando]
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE026230]
Romani, Felice
Rossini, Gioachino [Compositore]; Pardini, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Terenzi, Carolina [Interprete]; Rinaldi, Leonilde [Interprete]; Terenzi, Attilio [Interprete]; Lanzi, Orsola [Interprete]; Gasperini, Pietro <cantante> [Interprete]; Mattei, Giovanni Francesco ; <sec. 19.> [Interprete]; Pozzolini, G. P. [Editore]
Bianca e Falliero ossia Il Foscarini : melodramma per musica : da rappresentarsi in Livorno l'autunno 1833 nel rimodernato Teatro del Vecchio giardinetto 7... / [poesia del sig. Felice Romani ; musica del celebre maestro sig. cav. Rossini]
[S.l.] : Tipografia Pozzolini, [1833?] ; Pozzolini, G. P.1833
2 atti ; Autore del testo, della musica e personaggi a p. 3
Titolo uniforme: Bianca e Falliero.
Altri titoli:'variante del titolo:' IlFoscarini
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1016698]

