Risultati ricerca
Accademia nazionale di San Luca
Ghezzi, Giuseppe <1634-1721>; Frezza, Giovanni Girolamo <1659-ca. 1743>; Zenobi, Gaetano
��Le ��belle arti in lega con la poesia per l'Accademia del disegno celebrata in Campidoglio il di 6 maggio 1706. Essendo principe della medesima il cavalier Carlo Maratti celebre dipintore. e viceprincipe, eletto eletto motu proprio da N. signore il cavalier Francesco Fontana celebre architetto. Relazione di Giuseppe Ghezzi pittore, e segretario accademico, fra gli arcadi Afideno Badio. ..
In Roma : per Gaetano Zenobj stampatore, e intagliatore della Santita di Nostro Signore, avanti al Seminario Romano.1706
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE029115]
Foppa, Giuseppe
Donati, Girolamo [Interprete]; Spirito, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Rafanelli, Luigi <cantante> [Interprete]; Fabbrizzi Bertini, Orsola [Interprete]; Guglielmi, Giacomo ; <1782-1846p> [Interprete]; Farinelli, Giuseppe ; <1769-1836> [Compositore]; Bracali, Giovanni & figlio [Editore]
L'amico dell'uomo, farsa giocosa per musica di Giuseppe Foppa da rappresentarsi nel Regio Teatro della nobile Accademia dei Risvegliati in Pistoia nella corrente estate 1807 umiliato alla comunità civica di detta città / [la musica è del celebre sig. maestro Giuseppe Farinelli]
[S. l.] : Stamperia di Gio. Bracali e figlio, [1807] ; Bracali, Giovanni & figlio1807
1 volume
Autore della musica a p. 1 ; 1 atto ; A p. 1: attori
Titolo uniforme: L' amico dell'uomo. farsa
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0284394]
Foppa, Giuseppe
Lugani, Maria [Interprete]; Donati Candetta, Girolamo ; <nd-19/t> [Interprete]; Spirito, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Rafanelli, Luigi <cantante> [Interprete]; Fabrizi Bertini, Orsola <cantante> [Interprete]; Guglielmi, Giacomo ; <1782-1846p> [Interprete]; Capponi, Luigi <scenografo> [Scenografo]; Ciappei, Felice [Altro]; Farinelli, Giuseppe ; <1769-1836> [Compositore]; Giovannelli, Giuseppe [Direttore d’orchestra]; Sarti, Francesco [Altro]; Bracali, Giovanni & figlio [Editore]
Il testamento o secentomille franchi farsa giocosa per musica di Giuseppe Foppa da rappresentarsi nel Regio Teatro della nobile Accademia dei Risvegliati in Pistoja nella corrente estate 1807. Umiliato alla nobiltà pistojese / [la musica è del celebre sig. maestro Giuseppe Farinelli]
[S.l.] : dalla stamperia di Gio. Bracali e figlio, [1807?] ; Bracali, Giovanni & figlio1807
1 volume
A p. 1: Autore della musica, personaggi e interpreti ; Atto unico ; Data di stampa presunta, 1807, dal tit ; A p. [3-4]: dedica ; A p. 2: direttore d'orchestra e orchestrali ; A p. 3: indicazione del ballo: Gli assassini, personaggi e interpreti. ; 1...
Titolo uniforme: Il Testamento. farsa
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0007300]
Bertati, Giovanni
Paisiello, Giovanni [Compositore]; Simi, Felice [Interprete]; Pegnetti, Metilde [Interprete]; Negri, Marianna [Interprete]; Carmanini, Tommaso <cantante> [Interprete]; Olivieri, Luigi <ballerino e coreografo ; sec. 18.-19.> [Coreografo]; Da Riva, Giambattista <podesta [Dedicatario]; Conzatti <Padova> [Editore]
I filosofi immaginari, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel solito recinto del Prato della Valle l'estate dell'anno 1790. Umiliato a S.E. il N.U. Zambattista Da Riva podestà e vice capitanio / [la musica è del celebre sig. Gio. Paisiello maestro di cappella napolitano ...]
In Padova : per li Conzatti a S. Lorenzo, [1790?] Padova ; Conzatti1790
1 volume
Autore del testo Giovanni Bertati, cfr. Legger, DMI, Torino 2005, p. 626 ; Autore della musica a p. 5 ; 2 atti ; A p. 3-4: dedica dei professori associati ; A p. 5: personaggi e interpreti ; A p. 6: coreografo, ballerini, scenografo ; A p. 7: mutazio...
Titolo uniforme: I Filosofi immaginari. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0025538]
Gamerra, Giovanni : de ; <1743-1803>
Lanari, Clementina <cantante> [Cantante]; Guerra, Michele <cantante> [Cantante]; Patriossi, Domenico <cantante> [Cantante]; Cenni, Nicola <cantante> [Cantante]; Siboni, Giuseppe <cantante> [Cantante]; Manfredini, Elisabetta [Cantante]; Nembrini, Cesare [Dedicatario]; Paër, Ferdinando [Compositore]; Sampieri, Francesco ; <1790-1863> [Compositore]; Gurioli, Giovanni ; <sec. 19> [Dedicante]; Casaliani [Editore]
Achille, opera seria in due atti da rappresentarsi nel Teatro Comunale di Folrì la primavera del 1816. Dedicato a sua eccellenza reverendissima monsignore Cesare Nembrini Pironi de' marchesi di Gonzaga patrizio anconitano .../ [La poesia è del sig. tenente De Gamera poeta aulico ; la musica è del celebre sig. maestro Ferdinando Paer, al servizio della Corte Imperiale di Vienna]
Forlì : dai tipi Casaliani, [1816?] Forlì ; Casaliani1816
1 volume
Autori del testo e della musica a p. 6 ; 2 atti ; Data di stampa dal tit ; A p. 3-4: dedica di Giovanni Gurioli (Forlì, 18.04.1816) ; A p. 5-6: Argomento ; A p. 7: personaggi e interpreti ; A p. 8: Soggetto della Sinfonia e avviso che l'aria di Brise...
Titolo uniforme: Achille. opera. 1801c
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0038370]
Sernicola, Carlo ; <sec. 18. 2. metà>
Guglielmi, Pietro Alessandro [Compositore]; Billington, Elizabeth ; <1765c-1818> [Interprete]; Maranesi, Carolina <cantante> [Interprete]; David, Giacomo <tenore ; 1750-1830> [Interprete]; Camarano, Michele <cantante> [Interprete]; Morriconi, Luigi <cantante> [Interprete]; Olivieri, Ludovico <cantante> [Interprete]; Bruni, Domenico Luigi <cantante> [Interprete]; Buonocore Cutillo, Antonia <costumista> [Personale di produzione]; Chelli, Domenico [Scenografo]; Di Benedetto, Andrea [Dedicante]; Smiraglia, Lorenzo <macchinista> [Artista (Pittore, etc.)]; Ferdinando I <re delle Due Sicilie> [Dedicatario]; Flauto, Vincenzo [Editore]
Debora e Sisara azione sacra per musica di Carlo Sernicola P.A. da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nella quaresima del 1795. Dedicata alla S.R.M. di Ferdinando 4. nostro amabilissimo sovrano / [la musica è del celebre e rinomato D. Pietro Guglielmi maestro di cappella napoletano]
In Napoli : per Vincenzo Flauto Napoli ; Flauto, Vincenzo1795
A p. 7: autore della musica e altre responsabilità ; 2 atti ; A p.3-4: dedica di Andrea di Benedetto a Ferdinando 4., Napoli 1 marzo 1795 ; A p. 5-6: argomento ; A p. 8: personaggi e interpreti ; Prima rappresentazione: Napoli, T. San Carlo, 13 febbr...
Titolo uniforme: Debora e Sisara. azione sacra
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0281971]
Tottola, Andrea Leone
Rossini, Gioachino [Compositore]; Castroni, Carlo [Interprete]; Centroni, Angiolina [Cantante]; De Stefani, Ruggero ; <nd-19/t> [Interprete]; Leonardi, Francesco <cantante> [Direttore di coro]; Desirò, Antonio <cantante> [Cantante]; Scotti, Pietro <ballerino> [Ballerino]; Bianchi, Eliodoro <cantante ; 18/t-nd> [Cantante]; Simoni, Gennaro <cantante> [Cantante]; Battistini, Vincenzo <scenografo e costumista> [Costumista]; Benetti, Luigi <?> [Personale di produzione]; Berti, Mauro <Pittore bolognese ; 1772-1842> [Scenografo]; Bruner, Giovanni <scenografo> [Scenografo]; Ghelli, Giovanni [Costumista]; Manfredini, Elisabetta [Cantante]; Rubbi, Giuseppe ; <sec. 19.> [Personale di produzione]; Zocca, Gaetano [Direttore d’orchestra]; Sassi, Pietro ; <sec. 18./19.> [Cantante]; Bertini, Filippo <ballerino e coreografo ; sec. 19.> [Coreografo]; Arezzo, Tommaso [Dedicatario]; Giacomelli, Giuseppe Augusto <impresario> [Dedicante]; Giacomelli, Giuseppe Augusto <impresario> [Impresario]; Pomatelli, Francesco [Editore]
La Zelmira dramma serio per musica da rappresentarsi in Ferrara il carnevale dell'anno 1825. Nel Teatro della Comune dedicato a Sua Eminenza Reverendissima il sig. cardinale Tommaso Arezzo legato di detta città e provincia / [la musica è del celebre sig. maestro Gioachino Rossini]
Ferrara : presso Francesco Pomatelli Ferrara ; Pomatelli, Francesco1824
1 volume
Autore del testo: Andrea Leone Tottola ; Autore della musica, personaggi e interpreti a p. [6] ; 2 atti ; A p. [3-4]: dedica dell'impresario ; A p. [5]: Argomento ; A p. [7]: coreografo, ballerini e titolo del ballo, I mainotti, ossia la foresta peri...
Titolo uniforme: Zelmira. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0028110]
Jommelli, Niccolo <1714*1774>
Sigismondo, Giuseppe <1739-1826>; Masi Giura, Maria & F.V.=A Morsarina &; Mazzanti, Ferdinando; Ottani, Gaetano; Biblioteca del Real Collegio di Musica di San Sebastiano <Napoli>; Conservatorio della Pieta dei Turchini : Biblioteca; Masi Giura, Maria
Bajazette / Musica del celebre Maestro il Sig.r D. / Nicola Jommelli / Rappresentata in Torino l'anno 1753 / Copiata da me Giuseppe Sigismondo nel mese di Agosto 1772 / N.B. Questo Dramma fu posto in musica dal Iommelli in 13 giorni [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia di vari copisti, 1772-08)
Titolo uniforme: Bajazette . 1753 . S, S, S, S, A, T, ob1, ob2, tr1, tr2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Prence, se alfin respiro questo di liberta
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0092566]
Scribe, Eugène; Delavigne, Germain; Meyerbeer, Giacomo
Del Massi, Carlo [cantante]; Porto, Carlo [cantante]; Masselli, Demetrio [cantante]; Lucchesi, Giuseppe [cantante]; Mequillet, Sofia [cantante]; Schubert, Maschinka <1815-1882>; Giacchini, Alessandro [cantante]; Romani, Pietro <1791-1877> [direttore dell'opera]; Biagi, Alamanno [direttore d'orchestra]; Gallier, Carlo [figurista]; Gianni, Giovanni [scenografo]
Roberto il diavolo : opera in cinque atti con balli analoghi : da rappresentarsi nell'i. e r. Teatro in via della Pergola il carnevale 1840-41 sotto la protezione di s. a. i. e r. Leopoldo 2. granduca di Toscana ... / [poesia del sig. Scribe, e De-Lavigne ; musica del celebre maestro sig. Giac. Meyerbeer]
Firenze : G. Galletti1840
A p. 3-5: introduzione ; A p. 6: elenco della compagnia di danza ; A p. 7: orchestra e altre responsabilità ; A p. 8: autori del testo e autore della musica ; personaggi e interpreti.
Titolo uniforme: Robert le Diable. opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0054665]
Romani, Felice
Rossini, Gioachino [Compositore]; Ricardi, Giuseppe [Interprete]; Ricardi, Angela <cantante> [Interprete]; Destri, Filippo <cantante> [Interprete]; Cavara, Michele <cantante> [Interprete]; Verni, Andrea <cantante> [Interprete]; Barberi, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Casalini, Pietro [Direttore d’orchestra]; Paër, Francesca [Interprete]; Roveri <Ravenna>
Il turco in Italia dramma giocoso per musica con cori da rappresentarsi nel teatro comunale di Ravenna in occasione della fiera di maggio dell'anno 1817 dedicato al rispettabile pubblico di detta città / [La musica è del celebre maestro sig. Rossini]
Ravenna : presso Roveri, [1817] Ravenna1817
Autore del testo, Felice Romani, cfr. Corago ; Data presunta di stampa dal titolo ; A c.π3r: autore della musica, personaggi e interpreti ; Numeri romani nel titolo ; Segnatura: π⁴ [1]⁸ 2-3⁸
Titolo uniforme: Il Turco in Italia. opera. 2 Atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RAVE073856]
Metastasio, Pietro
De Sanctis, Giuseppe <compositore ; sec. 18.> [Compositore]; Gavelli, Niccolò
Gioas re di Giuda componimento sacro da cantarsi in occasione della festa della gloriosa vergine Santa Teresa di Gesù che dalla pia unione sotto gli auspicj di così possente Serafina divotamente celebrasi nella chiesa de' M. RR. PP. Carmelitani di Pesaro l’anno 1760 ... / [La poesia è del celebre sig. abate Pietro Metastasio ... ; la musica è del sig. Giuseppe de Sanctis ...]
In Pesaro : nella stamperia Gavelliana, [1760] Pesaro1760
2 parti ; A c. A1v: autore del testo e autore della musica ; Segnatura: A¹⁰
Titolo uniforme: Gioas re di Giuda.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:URBE043563]
Gherardini, Giovanni ; <1778-1861>
Rossini, Gioachino [Compositore]; Bottari, Giovanni <cantante> [Interprete]; Moscheni, Angela [Interprete]; Schram, Pietro <cantante> [Interprete]; Sbigoli, Amerigo [Interprete]; Badoer, Elena <cantante> [Interprete]; Parlamagni, Antonio ; <1759-1838> [Interprete]; Casagli, Giustina <cantante> [Interprete]; Del Medico, Francesco <cantante> [Interprete]; Benedini, Filippo Maria & Rocchi, Giuseppe [Editore]
La gazza ladra, melo-dramma in musica in due atti da rappresentarsi in Lucca nel R. Teatro del Giglio sotto la protezione di S. M. Maria Luisa di Borbone nella primavera dell'anno 1821 / [La musica è del celebre Maestro Rossini]
[Lucca] : Stamperia Benedini e Rocchi, [1821?] ; Benedini, Filippo Maria & Rocchi, Giuseppe1820-1821
Autore del libretto: Giovanni Gherardini, cfr. Deumm ; A p. 3 personaggi e autore della musica ; Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 31 maggio 1817.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PAR1237217]
Goldoni, Carlo
Galuppi, Baldassare [Compositore]; Pioni, Angelo Maria [Interprete]; Delicati, Filippo [Interprete]; Moreschini, Paolo Serafino [Interprete]; Gentili, Giacinto [Interprete]; Tomassini, Antonio ; <18/t-nd> [Interprete]; Benedetti, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Granatelli, Ignazio [Interprete]; Ferri, Pietro Paolo
Li tre amanti ridicoli dramma giocoso in musica di Polisseno Fegejo P. A. da rappresentarsi nel Teatro della Fenice d'Ancona nel carnovale dell'anno 1766. Offerto al merito sempreggrande de' nobilissimi sposi marchese Carlo Millo dell'Altare... e la contessa Angiola Barbolani di Montauto della Corgnia / [La musica è del celebre signor maestro Baldassarre Galuppi, detto il Buranello]
In Ancona : nella stamperia di Pietro Ferri Ancona1766
3 atti ; Polisseno Fegejo pesud. in Arcadia di Carlo Goldoni ; A c. A3r: autore della musica, personaggi e interpreti ; Fregio sul frontespizio ; Segnatura: A²⁴.
Titolo uniforme: Li tre amanti ridicoli. sinfonia. nd
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBOE125073]
Buonavoglia, Luigi
Capuzzi, Orsola [Interprete]; De Gregori, Giuseppe [Interprete]; Prosperi, Pacifico <cantante> [Interprete]; Ricci, Antonio <cantante> [Interprete]; Ciapini, Anna <cantante> [Interprete]; Paër, Ferdinando [Compositore]; Bucciarelli, Vincenzio <cantante> [Interprete]
L'Agnese di Fitzhenry melodramma semi-serio da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro de' signori Accademici Risvegliati nel Carnevale dell'anno 1823 / [la musica è del sig. Ferdinando Paër celebre Maestro di Cappella parmigiano ; la poesia è del sig. Luigi Buonavoglia]
Pistoja : a spese di A. Petri, [circa 1822]1822-1823
Autore del testo, autore della musica, personaggi e interpreti a p. 3 ; 2 atti ; Data di stampa presunta ricavata dal titolo ; A p. 5 dedica dell'editore al dott. Luigi Nerucci, professore di clinica interna e fisiologia dell'Ospedale di Pistoia ; Se...
Titolo uniforme: Agnese di Fitzhenry. dramma semiserio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PAR1224400]
Fariat, Benedetto
Barocci, Federico
All Ill.ma Sig.ra Prona Col.ma la Sig.ra Giulia Albani Abbati Olivieri : offerisco ossequiosamente ... la presente divota effigie della B. Michelina da Pesaro, la quale ... non mi sarà di mestieri il dire essere ella da me stata delineata sopra d'un pregiatissmo originale duplicato, di mano del celebre Barocci ... / Benedetto Fariat
[S.l. : s.n.]1600-1799
La stampa è tratta da un'opera di Federico Barocci ; Stampa raffigurante: la beata Michelina da Pesaro che indossa il saio francescano, è inginocchiata al centro della scena, lo sguardo rivolto verso il cielo, sotto di lei la città di Pesaro.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0193491]
Magnini, J. <incisore>
L' augusta ducale basilica dell'evangelista San Marco nell'inclita dominante di Venezia colle notizie del suo innalzamento, sua architettura, musaici, reliquie, e preziosità che in essa si contengono, arricchite di alcune annotazioni e adornate di varie tavole in rame dissegnate da celebre architetto, ed incise da perito artefice
In Venezia : presso Antonio Zatta [Zatta, Antonio]1761
Frontespizio e ritratto di Marco Foscarini incisi da G. Magnini
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0186839]
Romani, Felice; Pacini, Giovanni <1796-1867> [compositore]
Frezzolini, Giuseppe <1789-1861> [interprete]; Villata, Lorenzo [personale di produzione]; Vacca, Luigi [scenografo]; Maggiorotti, Luigi [interprete]; Corri, Frances <1795?-ca. 1833> [interprete]; Carbini, Adelaide [interprete]; Piglia, Giacomo [coreografo]; Ravaglia, Luigi [interprete]; Crippa, Antonio [interprete]; Taddei, Adelaide [interprete]; Becchis, Domenico [costumista]; Bertola; Ceresetti, Marta [costumista]; Minocchio, Carlo [personale di produzione]; Sevesi, Fabrizio [scenografo]
Il falegname di Livonia melodramma in due atti da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il principe di Savoja-Carignano l'autunno dell'anno 1829 / [La poesia è del signor Felice Romani ; La musica è del celebre sig. maestro cavaliere G. Pacini]
Torino : presso Onorato Derossi stampatore e librajo de' teatri, [1829?]1829
Autore del testo e autore della musica a p. 5 ; 2 atti ; Data di stampa presunta ricavata dal tit ; Stemma xil. del principe Savoia-Carignano sul front ; A p. 3: personaggi e interpreti ; A p. 4: responsabilità varie e decorazioni sceniche ; A p. 5: ...
Comprende: La capanna di Alemagna ... Ambi inventani e composti dal coreografo sig. Giacomo Piglia {IT\ICCU\MUS\0025194}
Gli stratagemmi d'amore ambi inventati e composti dal coreografo sig. Giacomo Piglia {IT\ICCU\MUS\0025193}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0025201]
La più grande storia d'amore della seconda guerra mondiale, dello steswso autore di "All'ovest niente di nuovo". Erich Maria Remarque [in] Tempo di vivere. John Gavin, Liselotte Pulver ... [et al.], regia: Douglas Sirk. Scenegg.: Orin Jannings, prod.: Robert Arthur, dal celebre romanzo di Erich Maria ramarque edito in Italia da "Mondadori", CinemaScope, Eastmancolor, Universal international
[S.l. : s.n., dopo il 1958] [Firenze] : Zincografica fiorentina)1958
Titolo uniforme: A time to love and a time to die
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG656775]
Lorenzi, Giambattista
Il trionfo di Camilla, drama per musica da rappresentarsi nel real Teatro di S. Carlo il dì 30. maggio 1760. Festeggiandosi il glorioso nome della S.R.M. di Ferdinando 4. ..., ed alle S.R.C.M. di Carlo 3. e di Maria Amalia Walburg dedicato / [la musica è del celebre sig. Niccolò Porpora ... ; autore del libretto Giambatista Lorenzi]
In Napoli : per Vincenzo Flauto, 17601760
Fascicolazione; Prima rappresentazione: Napoli, Teatro San Carlo, 20 gennaio 1740;
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0286607_EI12_3]
Paisiello, Giovanni <compositore>; Trabalza, Giuseppe <interprete>; Merli, Teresa <interprete>; Bandini, Filippo <interprete>; Ancora, Giacomo <interprete>; Speranzi, Elisabetta <interprete>; Robel, Giovanni <interprete>; Bozzaotra, Francesco <personale di produzione>; Moni Caronia, Teresa <altro>; Smiraglia, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Curzio, Gesualdo <dedicante>; Grassi, Luigi <artista (Pittore, etc.)>; Ferdinando I <dedicatario>
La Nina pazza per amore, dramma diviso in due parti da rappresentarsi nel Teatro del Real Fondo di Separazione in quest'anno 1803. Dedicato alla maestà di Ferdinando 4. ... : [la musica è del celebre maestro di cappella D. Giovanni Paisiello napolitano]
In Napoli : Nella Stamperia Flautina [Napoli ; Flauto]1803
A p. 4: autore della musica, varie responsabilità personaggi e interpreti ; Fascicolazione ; A p. 3: dedica di Gesualdo Curzio a Ferdinando 4., Napoli 7 novembre 1803 ; Prima rappresentazione con il titolo Nina o sia La pazza per amore, 1 atto, lib. ...
Altri titoli:variante del titolo: Nina, o sia la pazza per amore
variante del titolo: La Pazza per amore / Giovanni Paisiello
variante del titolo: Nina, o sia la pazza per amore
variante del titolo: La Pazza per amore / Giovanni Paisiello
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0282412_EI5_4]
Foppa, Giuseppe
Matteucci, Virginia [Cantante]; Dossi, Carlo <cantante> [Cantante]; Roppa, Giacomo <cantante> [Cantante]; Grisi, Giuditta [Cantante]; Puccini, Angelo [Direttore di coro]; Quilici, Massimiliano ; <1799-1889> [Direttore di coro]; Quilici, Massimiliano ; <1799-1889> [Interprete]; Reina, Domenico <cantante> [Cantante]; Tarquini, Federico [Scenografo]; Uccelli, Giuseppe [Costumista]; Generali, Pietro [Compositore]; Lorenzani, Brigida <cantante> [Cantante]; Benedini e Rocchi [Editore]
Jefte, dramma sacro per musica da rappresentarsi in Lucca nel r. Teatro del Giglio sotto la protezione di S. A. reale Carlo Lodovico di Borbone ... l'estate ed autunno del 1828 / [la musica è stata espressamente scritta dal celebre maestro sig. Pietro Generali]
[Lucca] : stamperia Benedini e Rocchi, [1828?] Lucca ; Benedini e Rocchi1828
1 volume
Autore del testo: Giuseppe Foppa, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005 ; Autore della musica, personaggi e interpeti e scenografo a p. 5 ; 2 atti ; Data di stampa desunta dal titolo ; A p. 3-4: Argomento ; A p. 5: orchestrali e altre responsabilità.
Titolo uniforme: Jefte. sinfonia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0023043]

