Risultati ricerca
Accademia nazionale di San Luca
Ghezzi, Giuseppe <1634-1721>; Frezza, Giovanni Girolamo <1659-ca. 1743>; Zenobi, Gaetano
��Le ��belle arti in lega con la poesia per l'Accademia del disegno celebrata in Campidoglio il di 6 maggio 1706. Essendo principe della medesima il cavalier Carlo Maratti celebre dipintore. e viceprincipe, eletto eletto motu proprio da N. signore il cavalier Francesco Fontana celebre architetto. Relazione di Giuseppe Ghezzi pittore, e segretario accademico, fra gli arcadi Afideno Badio. ..
In Roma : per Gaetano Zenobj stampatore, e intagliatore della Santita di Nostro Signore, avanti al Seminario Romano.1706
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE029115]
Romani, Felice
Bellini, Vincenzo ; <1801-1835> [Compositore]; Dossi, Giuseppina <cantante> [Interprete]; Lolli, Luigi <cantante> [Interprete]; Sassi, Enrico <cantante> [Interprete]; Dossi, Carlo <cantante> [Interprete]; Savini, Raffaele [Direttore d’orchestra]; Bagioli, Giovanna <cantante> [Interprete]; Mucci, Guido [Editore]
I Capuleti e i Montecchi : tragedia lirica in tre atti : da rapprensentarsi nell'Imp. e Real Teatro degli [...] Accademici Rinnovati il carnevale 1833-34 / [Musia del celebre sig. maestro Vincenzo Bellini]
Siena : Guido Mucci, [1834] ; Mucci, Guido1834
Autore del testo, Felice Romani, cfr. Corago ; A p. 5: autore della musica, personaggi e interpreti
Titolo uniforme: I Capuleti e i Montecchi. opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1018134]
Balocchi, Giuseppe Luigi; Soumet, Alexandre
Rossini, Gioachino [Compositore]; Batelli, Achille [Interprete]; Angelini Sambalino, Giuseppa [Interprete]; Zoli, Luigi <cantante> [Interprete]; Manfredi, Olimpia [Interprete]; Cerroni, Luigi <cantante> [Interprete]; Raffaelli, Domenico <cantante> [Interprete]; Bassi, Calisto ; <m. 1860> [Traduttore]; Manfredi, Eugenia <cantante> [Interprete]; Mucci, Guido [Editore]
L'assedio di Corinto melo dramma serio da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro dei virtuosissimi signori Accademici Rozzi la primavera dell'anno 1831 / [la musica è el celebre sig. maestro cav. Gioacchino Rossini]
Siena : nella tipogarfia di Guido Mucci, [1831] ; Mucci, Guido1831
Riferimenti: Corago ; Testo di Luigi Balocchi e Alexandre Soumet; traduttore Callisto Bassi; il nome del compositore a p. 5 preceduto dall'elenco dei personaggi e interpreti ; La probabile data di pubblicazione dal titolo.
Titolo uniforme: Le siège de Corinthe.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1020404]
Malfetti, Paolo
Saint-Pierre, Urbano [Librettista]
Le avventure di Pinocchio : unica operetta autorizzata, in un prologo e tre atti, dalla celebre Storia di un burattino di C. Collodi / riduzione del conte Urbano Saint-Pierre ; musica del Maestro Paolo Malfetti
Firenze : Ditta R. Maurri1940
1 v., 5. ed. 1965
Data sul frontespizio anche in era fascista: a. XVIII ; Sul frontespizio anche i numeri di catalogo per altre edizioni collegate all'opera
Titolo uniforme: Le avventure di Pinocchio
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI0973705]
Roberto <camaldolese>
Riginaldi, Mario
Dissertazione circa i beni enfiteotici della celebre Abbadia di S. Salvatore già di Monte Acuto, ora Monte Corona, fondata dal p. s. Romualdo ... Dedicata al merito dell'eminentissimo ... d. Andrea Giovanetti ... da d. Roberto eremita camaldolese ...
In Perugia : presso Mario Riginaldi stamp. camer. e vesc. Perugia1783
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE025235]
Conti, Antonio <1677-1749>
Conti, Vincenzo <avvocato ; fl. 1875-1878>
Una lettera di Antonio Conti celebre scrittore del secolo 18. per le bene auspicate nozze della gentil donzella Anna Bucci coll'esimo giovane Vincenzo Conti dottore in leggi ed avvocato ambidue di Faenza
Faenza : Tipografia Marabini1875
Sul verso del frontespizio: "Questa lettera fu tolta dal tomo XLIX (Gennaio, Febbraio e Marzo 1831) del Giornale Arcadico, ove si pubblicò la prima volta
Altri titoli:'variante del titolo:' Nozze Conti-Bucci
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0649027]
Giordani, Pietro <1774-1848>
Galleani, N. Luciano
Lettere inedite di Pietro Giordani dirette a Carlotta Marchionni celebre attrice drammatica ; precedute da una biografia d'entrambi / dell'avvocato Galleani N. Luciano vice-presidente del Circolo Filologico di Torino
Torino : Tipografia Arnaldi1871
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0649450]
Manni, Domenico Maria <1690-1788>
Marcolini, Marcantonio [Dedicatario]; Cavini, Vincenzo [Incisore]; Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe [Stampatore]
Vita del celebre senatore Lelio Torelli scritta da Domenico Maria Manni e dedicata a monsignore Marc'Antonio Marcolini arciv. di Tessalonica ... e nel granducato di Toscana con facoltà di legato a latere nunzio apostolico &c
In Firenze : per Gio. Battista Stecchi e Anton Giuseppe Pagani Firenze ; Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe1770
Nella carta di tavola ritratto di Lelio Torelli sottoscritto: Vin. Cauini del' e scul ; A carta D2 dedica, in cornice, dell'autore a Giulio Tomitano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PARE047177]
Berio di Salsa, Francesco Maria
Verger, Giovanni Battista <1796-> [cantante]; Pr, Stanislao [cantante]; Loyselet, Agnese [cantante]; Winter, Domenico [cantante]; Garofalo, Luigi <sec. 19> [cantante]; Bonini, Emilia [cantante]; Cosselli, Domenico [cantante]; Marchesi, Margherita [costumista]; Pelliccia, Giovanni Maria <sec. 19> [direttore d'orchestra]; Lorenzoni, Antonio <1755-1840> [scenografo]
Otello, o sia Il Moro di Venezia melo-dramma tragico in tre atti da rappresentarsi nel Teatro Valle degli Ill.mi Signori Capranica il carnevale dell'anno 1827. Musica del celebre Gioacchino Rossini
Roma : nella stamperia di Michele Puccinelli a Tor Sanguigna, [1827?] [Puccinelli, Michele]1827
Autore del testo: Francesco Berio di Salsa ; Segn: a ; A p. [4]: personaggi, interpreti ed altre responsabilit ; Data di edizione presunta dall'imprimatur a p. [3] ; Prima rappresentazione a Napoli, Teatro del Fondo, 4 dicembre 1816
Titolo uniforme: Otello. melodramma. 3
Altri titoli:'variante del titolo:' Il moro di Venezia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0027919]
Gioia, Gaetano <ca. 1768-1826>
Scotti, Pietro <ballerino> [interprete]; Gagliani, Carlo [interprete]; Lorenzoni, Antonio [scenografo]; Berlani, Giacomo [interprete]; Costa, Luigi <ballerino> [interprete]; Gherini, Gaetano <ballerino> [interprete]; Marchesi, Federico [personale di produzione]; Torelli, Antonia [interprete]
Acbar Gran Mogol, ballo tragico in cinque atti, composto e diretto dal celebre sig. Gaetano Gioja da rappresentarsi nel nobil Teatro di Torre Argentina il carnevale dell'anno 1821
Roma : nella Stamperia di Michele Puccinelli, [1821] [Puccinelli, Michele]1821
A p. 3: argomento ; A p. 5: imprimatur ; A p. 6 personaggi, interpreti e altre responsabilit ; Fascicolazione
Titolo uniforme: Acbar, gran Mogol. bt. 5 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0280356]
Coronelli, Vincenzo
Novo disegno di Castel Novo città in Albania preso dall'armi della Sereniss. Republica di Venetia sotto la valorosa condotta dell'illustrissimo et eccelent. sig. Cavalier Girolamo Cornaro Proveditor General in Dalmatia et Albania li 30 settembre 1687 ("Novo disegno di Castel Novo")
[1696]
Fa parte di: 1. parte
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0007843]
Boccalini, Traiano
May, Louis : de <m. 1681>; Widerhold, Johann Herman <1635?-1683>
��2: ��Parte seconda, nella quale si comprendono le Osservationi, et considerationi politiche sopra il primo libro delle Storie di Cornelio Tacito, & sopra la Vita di Giulio Agricola scritta dal medesimo auttore. Il tutto illustrato dagli avvertimenti del cavalier Ludovico Du May
Castellana \i.e. Ginevra! : per Giovanni Hermano Widerhold.1678
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E006979]
Mosca Barzi, Carlo
Paolucci, Giovanni <sec. 18.>; Albrizzi, Giovanni Battista
Lettera scritta al signor marchese Giovanni Paolucci ... sopra una dissertazione spettante al diluvio dal marchese cavalier Carlo Mosca Barzi. Seconda edizione, accresciuta, ricorretta dall'autore, ed addatata in comprova del suo nuovo sistema pubblicato sotto il titolo di Pensieri filosofici con una aggiunta in fine, toccante alcune difficolt�� espresse nel periodico letterario Foglio di Firenze contro il detto sistema
In Venezia : nella stamperia di Gio. Batista Albrizzi q. Girolamo.1770
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RAVE012353]
Cerroti, Giovanni Battista
Cambiagi, Gaetano
Lettera dell'ingegnere Gio. Battista Cerroti indirizzata all'illustrissimo sig. conte Carlo Fantoni toccante le giornaliere produzioni della moltitudine erudita, e segnatamente, in ordine al gusto che regna ... a sua eccellenza il sig. conte cavalier priore Vincenzio degli Alberti consigliere intimo attuale di stato, ..
In Firenze : per Gaetano Cambiagi stampatore granducale.1782
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE006409]
Flipart, Jean Jacques
Longhi, Pietro <1701-1785>
Sorta fuor delle piume ancor ammira la propria sposa il Cavalier gentile, ma se la gloria un nuovo ardor gl'ispira di tal ozio arrossisce, ed hallo a vile / Pietro Longhi pin. Venezia ; G. Flipart sc. ; Wagner dir. et vende Venezia
Venezia : Wagner [Wagner, Joseph <1706-1786>]1700-1750
Nell'angolo destro: x.1 ; L'incisione, realizzata nella prima metà del sec. XVIII (1747-1748?), è la traduzione in controparte di un dipinto di Pietro Longhi ora perduto ; Stampa raffigurante il risveglio di una dama. La scena si svolge una grande st...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0215193]
Vasi, Giuseppe <1710-1782>
Posi, Paolo; Palazzi, Giuseppe <sec. 18.>
Disegno della prima Machina rappresentante gl'Orti Esperidi. Incendiata per comando di Sua Eccellenza il Sig.r Don Lorenzo Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... in congiuntura della Presentazione della Chinea alla Santità di Nostro Signore Papa Clemente 13. nella Vigilia de Gloriosi Santi Apostoli Pietro, e Paolo l'Anno 1765 / Cavalier Paolo Posi Architetto ; Giuseppe Palazzi disegnò ; Giuseppe Vasi incise
[Roma : s.n.]1765
Gli Orti Esperidi, prima macchina per la festa della Chinea del 1765, Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p.143, n. 79
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0198032]
Andreani, Giovanni Battista
Andreani, Giovanni Battista <dedicante>; Bononcini, Antonio Maria <compositore>; Vivente, Giorgio <dedicatario>
La fama eroica per la gloria immortale dell'antichissima e nobilissima casa Cornara in persona dell'eminentiss. [...] cardinal Giorgio Vivente, poesia plausibile del cavalier Gio: Battista Andriani dell'ordine di Santo Stefano, dedicata a sua eminenza, e posta in musica da Antonio Bononcini
In Roma : Per Gio: Giacomo Komarek boemo [Roma ; Komarek, Giovanni Giacomo]1698
1 parte ; Segn: A3 ; A c. [3r]: dedica di Gio: Battista Andriani
Titolo uniforme: La fama eroica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319486_RACC.DRAM.5909]
Pisani, Alvise <altro>
Il Merito, la Scienza e la Gloria, dialogo per musica da cantarsi in occasione di disputa filosofica ed altri litterarii [!] esercizi nella chiesa di S. Giorgio de'Greci, essendo mecenate l'eccellenza il signor cavalier Alvise Pisani procurator di S. Marco
In Venezia : Per Antonio Bortoli [Venezia ; Bortoli, Antonio]1711
6 parti ; A3
Titolo uniforme: Il Merito, la Scienza e la Gloria
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321301]
Amadio, Carlo
Amadio, Carlo <autore dell'introduzione, etc.>; Brozzi, Girolamo <sec. 17>, dedicante; Mincelli, Giulio <autore dell'introduzione, etc.>; Megliorucci, Luigi <autore dell'introduzione, etc.>; Christiani, Ottaviano <autore dell'introduzione, etc.>; Louis <re di Francia ; 14.>, dedicatario
L'Atenaide, drama del signor priore Carlo Amadio da S. Angelo in Vado. Da recitarsi in Città di Castello nel Teatro de' Signori Accademici Illuminati in quest'anno 1678. Dedicato [...] di Luigi 14. Re della Francia dal cavalier Girolamo Brozzi prencipe della sudetta Accademia
In Perugia : per gli Eredi del Zecchini [Perugia ; Zecchini eredi], [1678]1678
3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 3-4: Dedica di Girolamo Brozzi, Città di Castello 1.09.1678 ; Alle pp. 5-6: Sonetti di Giulio Mincelli, Luigi Megliorucci e del priore Amadio, epigraqmma di Ottaviano Christiani ; Alle pp. 7-8: "Il compositore dell'...
Titolo uniforme: L' ATENAIDE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320120]
Salamone, Antonino <sec. 17.>
Borbone, Maria Luisa : Di <onorato>; Carlo <re di Spagna ; 2. ; 1665-1700>, onorato; Sportonio, Marc'Antonio <dedicante>; Sportonio, Marc'Antonio <compositore>
La Fiordispina, drama fatto rappresentare nel Reggio Palazzo per le Reali nozze delle Maestà di Carlo Secondo N.S. e Maria Luisa di Borbone dall'eccellentiss. Sig. Conte di Santo Stefano [...]. Opera del Cavalier Fra D. Antonino Salamone [...]. Posto in musica da Marc'Antonio Sportonio
In Palermo : per Pietro d'Isola [Palermo ; Isola, Pietro dell']1680
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. [1-2]: dedica di Marc'Antonio Spotornio, Palermo, 25.2.1680 ; Alle pp. [3-5]: antefatto dell'opera e protesta dell'autore ; Alle pp. [6-8]: Interlocutori, scene, macchine ; A p. [8]: "Intermedio primo di ballo in...
Titolo uniforme: La Fiordispina
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323362]
Senesi, Giovanni
Calzolari, Ettore [donatore]
Medicina preservativa e descrizione della febbre petecchiale del medico fisico dottor Giovanni Senesi dedicata al merito sublime del nobil uomo l'illustriss. sig. cavalier commendatore del Sacro Ordine di Gerusalemme fra Daniele Berlinghieri patrizio senese e proveditore dell'Imp. e R. Università di Siena
Siena : nella Stamperia Mucci1818
1 v. - Dono Calzolari
Copertina editoriale in carta azzurra
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE074383]

