Risultati ricerca
Accademia nazionale di San Luca
Ghezzi, Giuseppe <1634-1721>; Frezza, Giovanni Girolamo <1659-ca. 1743>; Zenobi, Gaetano
��Le ��belle arti in lega con la poesia per l'Accademia del disegno celebrata in Campidoglio il di 6 maggio 1706. Essendo principe della medesima il cavalier Carlo Maratti celebre dipintore. e viceprincipe, eletto eletto motu proprio da N. signore il cavalier Francesco Fontana celebre architetto. Relazione di Giuseppe Ghezzi pittore, e segretario accademico, fra gli arcadi Afideno Badio. ..
In Roma : per Gaetano Zenobj stampatore, e intagliatore della Santita di Nostro Signore, avanti al Seminario Romano.1706
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE029115]
Ferretti, Jacopo ; <1784-1852>
Rossini, Gioachino [Compositore]; Eduasio, Davide <cantante> [Cantante]; Mazzanti, Adelaide [Cantante]; La Grua, Giuseppe <cantante> [Cantante]; Mililotti, Domenico <cantante> [Cantante]; Mannoni, Gaspare <cantante> [Cantante]; Catani, Giacomo <cantante> [Cantante]; Micera, Gaetano <cantante> [Cantante]; La Grua, Carolina <cantante> [Cantante]
Bellezza e cuor di ferro, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Nuovo di Catanzaro nella staggione di autunno dell'anno 1826 / [la musica è del celebre maestro sig. Gioacchino Rossini pesarese]
Catanzaro : [s.n.] Catanzaro1826
1 volume
Autore del testo, Jacopo Ferretti, cfr. Corago ; A p. 57: autore della musica ; A p. 3: personaggi e interpreti ; Fregio sul frontespizio.
Titolo uniforme: Bellezza e cuor di ferro. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RCAE021401]
Berio di Salsa, Francesco Maria
Rossini, Gioachino [Compositore]; Bonini, Giovanna [Cantante]; Bianchi, Luciano ; <1776-1852> [Cantante]; Sirletti, Luigi <cantante> [Cantante]; Contini, Carolina <cantante> [Cantante]; Schira, Margherita <cantante> [Cantante]; Ghelli, Giovanni [Costumista]; Giorgi, Giuseppe <scenografo> [Scenografo]; Maria Luisa <duchessa di Parma Piacenza e Guastalla> [Dedicatario]; Melchiorri, Ferdinando [Direttore d’orchestra]; Scarpa, Salvatore <coreografo e ballerino> [Coreografo]; Sirletti, Ludovico [Cantante]; Baduera, Elena <cantante> [Cantante]; Boccacini, Francesco [Cantante]; Carmignani [Editore]
La Zoraide, dramma serio per musica da rappresentarsi nel Ducale Teatro di Parma il Carnevale dell'anno 1822-1823 / [la musica è del celebre signor maestro Gioacchino Rossini pesarese]
Parma : dalla Stamperia Carmignani Parma ; Carmignani1822
1 volume
Dramma di Francesco Berio di Salsa ; Autore della musica a p. 8 ; In 2 atti ; A p. 3-5: dedica dell'impresario a Maria Luigia ; A p. 7: argomento ; A p. 8: personaggi e interpreti ; A p. 9: professori d'aorchestra ; A p. 10: varie responsabilità ; Le...
Titolo uniforme: Ricciardo e Zoraide.... dramma per musica. 2 atti.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0028350]
Berio di Salsa, Francesco Maria
Rossini, Gioachino [Compositore]; Donzelli, Domenico [Cantante]; Badessi, Amalia <cantante> [Cantante]; Tadolini, Eugenia ; <1809-1872> [Cantante]; Balducci, Antonio ; <1815-1842> [Interprete]; Zampettini, Giovanni ; <1802-1858> [Direttore di coro]; Paltrinieri, Giuseppe ; <nd-19/t> [Cantante]; Bruscagli, Gaetano <violinista> [Direttore d’orchestra]; Rossi, Felice <cantante> [Cantante]; Bandini, Ansano ; <19/t-19/t> [Interprete]; Arcangeli, Giuseppe ; <sec. 19.> [Interprete]; Costantini, Natale <cantante> [Cantante]; Ferretti, Daniele ; <1792-1860> [Personale di produzione]; Gaj, Cristoforo ; <sec. 19.> [Personale di produzione]; Martinelli, Luigi <scenografo> [Scenografo]; Sandri, Gaetano <scenografo architetto> [Scenografo]; Tadolini, Giovanni ; <1789?-1872> [Regista]; Liverani, Romolo [Scenografo]; Lazzarini <Senigallia> [Editore]
Otello ossia Il Moro di Venezia : melodramma serio : da rappresentarsi nel Nuovo Teatro dell'illustrissima comunità di Sinigaglia la fifra [!] del 1835 / [la musica è del celebre maestro sig. Gioacchino Rossini]
Sinigaglia : dalla tipografia Lazzarini, [1835?] Senigallia ; Lazzarini1835
1 volume
Autore del testo: Francesco Berio di Salsa ; A p. 5: autore della musica ; 3 atti ; A p. 6: personaggi e interpreti ; A p. 7; orchestrali ed altre responsabilità ; A p. 21-36: Fedra, ossia Ippolito ed Aricia, ballo in sei atti di Angelo Tinti.
Titolo uniforme: Otello, ossia Il Moro di Venezia. opera. 3 atti. 1816
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0027216]
Palomba, Giuseppe ; <fl. 1765-1825>
Cimarosa, Domenico [Compositore]; Picconi, Carlo [Cantante]; Santelia, Francesco [Cantante]; Tommasini, Carolina [Cantante]; Pieri, Clementina [Cantante]; Maciurletti Blasj, Teresa <cantante> [Cantante]; Borsani, Carlo <musicista> [Cantante]; Guariglia, Pietro [Cantante]; Masi, Tommaso & C. [Editore]
La ballerina amante, dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Livorno nel Regio Teatro dei signori Accademici Avvalorati il carnevale 1792. Dedicata al rispettabilissimo pubblico di Livorno / [la musica è del celebre maestro sig. Domenico Cimarosa]
[Livorno] : presso Tommaso Masi e comp., [1792?] Livorno ; Masi, Tommaso & C.1792
1 volume
Di Giuseppe Palomba, cfr. Corago ; 2 atti ; Data di pubblicazione dal titolo ; A p. 5: autore della musica, personaggi e interpreti
Titolo uniforme: La ballerina amante.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LIAE038375]
Grandi, Tommaso ; <sec. 18.>
Caporalini, Domenico <cantante> [Interprete]; Olivieri, Loreto <cantante> [Interprete]; Franchi, Francesco <cantante> [Interprete]; Marchesi, Francesco <cantante> [Interprete]; Onesti, Carlo [Interprete]; Boscoli, Paolo <cantante> [Interprete]; Cavanna, Michele <cantante> [Interprete]; Baila, Antonio [Scenografo]; D'Almeida, Domenico [Personale di produzione]; Guariglia, Pietro [Interprete]; Sarti, Giuseppe ; <1729-1802> [Compositore]; Gioia, Gaetano ; <ca. 1768-1826> [Coreografo]; Moreira, Antonio Leal <musicista> [Direttore d’orchestra]; Ferreira, Simão Tadeu [Editore]
Le gelosie villane. Dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Reggio [!] Teatro di S. Carlo della Principessa l'estate dell'anno 1793 / [la musica è del celebre sig. maestro Giuseppe Sarti]
Lisbona : Simone Taddeo Ferreira Lisbona ; Ferreira, Simão Tadeu1793
1 volume
Autore del testo, Tommaso Grandi, cfr. Corago ; A p. 3: autore della musica, personaggi e interpreti ; Lisbona, S. Carlos, 1793
Titolo uniforme: Le gelosie villane, o sia Il marchese di Castel Formicolone.. dramma giocoso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0008287]
Da Ponte, Lorenzo ; <1749-1838>
Barchielli, Domenico <cantante> [Interprete]; Righetti, Pietro [Interprete]; Gastaldi, Giovanni [Interprete]; Fortunati, Filippo [Interprete]; Checcherelli, Maria [Interprete]; Tiener, Rosa [Interprete]; Bruni, Gaetano <cantante> [Interprete]; Bergamin, Alvise [Altro]; Berti, Antonio <ballerino ; sec. 18.-19.> [Coreografo]; Brizzi, Antonio Giovanni Maria [Interprete]; De Giorgi, Nicolò [Direttore d’orchestra]; Morichelli Bosello, Anna ; <1745-1800> [Interprete]; Zustinian, Anzolo [Dedicatario]; Mauro, Antonio <scenografo> [Scenografo]; Martín y Soler, Vicente [Compositore]; Murer, Girolamo [Editore]
La Capricciosa corretta, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nell'nobilissimo teatro di Udine la fiera dell'anno 1796. Dedicato a Sua Eccellenza f. Anzolo Zustinian luogotenente generale della patria del Friuli / [la musica è del celebre sig. Vincenzo Martini]
In Udine : per Girolamo Murero Udine ; Murer, Girolamo1796
1 volume
2 atti ; Autore del testo, Lorenzo Da Ponte, cfr. Corago ; A p. 4 autore della musica, personaggi e interpreti ; Udine, Nobilissimo Di *Udine, 1796
Titolo uniforme: La capricciosa corretta. Forma non significativa
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0014276]
Petrosellini, Giuseppe ; <1727-1797>
Cimarosa, Domenico [Compositore]; Zecchini, Giuseppe & C. [Editore]
Il matrimonio in commedia, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Eegio Teatro degl'illustrissimi signori Accademici Avvalorati in Livorno la primavera dell'anno 1797 / [la musica è del celebre signor maestro Domenico Cimarosa]
[Livorno] : presso Giuseppe Zecchini e comp., [1797] Livorno ; Zecchini, Giuseppe & C.1797
1 volume
Di Giuseppe Petrosellini, cfr. Corago ; Data di pubblicazione desunta dal titolo ; Sul frontespizio stemma calcografico dell'Accademia degli Avvalorati
Titolo uniforme: Il matrimonio in commedia.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LIAE038339]
Livigni, Filippo
Campi, Gaetano <cantante> [Interprete]; Cioffi, Clotilde <cantante> [Interprete]; Costa, Giovanni <cantante> [Interprete]; Viscardini, Antonio <cantante> [Interprete]; Donzelli, Giovanna <cantante> [Interprete]; Villa, Paolo <cantante> [Interprete]; Gazzaniga, Giuseppe [Compositore]; Manini, Lorenzo [Editore]
La moglie capricciosa, dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Cremona nel Teatro della Nobile Associazione la primavera dell'anno 1787 / [la musica è del celebre sig. Giusepge (!) Gazzaniga]
In Cremona : per Lorenzo Manini, [1787?] Cremona ; Manini, Lorenzo1787
1 volume
Autore del libretto: Filippo Livigni ; A p. 3-4 dedica dell'Impresa interinale del Teatro ; A p. 5 attori e autore della musica ; A p. 6-7 ballerini ; A p. 8 mutazioni d scene e titoli dei balli: Adelaide di Ghesclino e Le gelosie villane ; 2 atti ; ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PAR1240875]
Livigni, Filippo
Bonfanti, Luigi <cantante> [Cantante]; Belolli, Marianna <cantante> [Cantante]; Fedi, Federico <cantante> [Cantante]; Bini, Antonio <cantante> [Cantante]; Lusini, Teresa <cantante> [Cantante]; Gualtieri, Giovannina [Cantante]; Paër, Ferdinando [Compositore]; Chizzola, Gaetano < ; cantante> ; <19. sec.> [Cantante]; Fortini, Luigi [Editore]
Il principe di Taranto dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro degl'illustrissimi signori Accademici Avvalorati in Livorno il carnevale dell'anno 1804 / [La musica è del celebre sig. maestro Ferdinando Për]
Livorno : si vende da Luigi Fortini, [1804?] Livorno ; Fortini, Luigi1804
1 volume
Autore del libretto, Filippo Livigni, cfr. Corago ; Data di pubbl. desunta dal titolo ; Sul frontespizio stemma calcog. dell'Accademia degli Avvalorati ; A p. 1: personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Il Principe di Taranto. dramma giocoso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LIAE038332]
Rossi, Gaetano ; <1774-1855>
Rossini, Gioachino [Compositore]; Mariani, Rosa <cantante> [Cantante]; Mariani, Luciano <cantante> [Cantante]; Bramati, Marietta [Cantante]; Bonini, Emilia <cantante> [Cantante]; Crivelli, Gaetano [Cantante]; Luchini, Filippo [Cantante]; Mechetti, Bartolomeo [Personale di produzione]; Puccini, Angelo [Direttore d’orchestra]; Quilici, Massimiliano ; <1799-1889> [Interprete]; Rustici, Jacopo [Direttore di coro]; Tarquini, Federico [Scenografo]; Uccelli, Giuseppe [Costumista]; Caroni, Torquato [Altro]; Zurlini, Giovanni <attrezzista> [Personale di produzione]; Bellini, Donato <cantante> [Cantante]; Benedini e Rocchi [Editore]
Semiramide, melo-dramma tragico da rappresentarsi in Lucca nel Teatro del Giglio nell'estate dell'anno 1825 / [poesia del sig. Gaetano Rossi ; la musica è del celebre sig. Giovacchino Rossini]
Lucca : stamperia Benedini e Rocchi, [1825?] Lucca ; Benedini e Rocchi1825
1 volume
Autori del testo e della musica, personaggi e interpreti a p.- 3 ; 2 atti ; A p. 4: orchestrali ed altre responsabilità ; Bianca la p. [1].
Titolo uniforme: Semiramide. melodramma tragico. 2 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0028135]
Gherardini, Giovanni ; <1778-1861>
Rossini, Gioachino [Compositore]; Botticelli, Bartolomeo <cantante> [Cantante]; Ferri, Anna <cantante> [Cantante]; Buscaroli, Antonio ; <18/s-19/t> [Direttore d’orchestra]; Buscaroli, Antonio ; <18/s-19/t> [Interprete]; Baccarini, Stefano ; <18/s-19/t> [Interprete]; Laureati, Pietro <marchese> [Interprete]; Martini, Eugenio ; <nd-1844p> [Interprete]; Barlocci, Andrea ; <nd-19/t> [Interprete]; Massarini, Ciriaco ; <nd-19/t> [Interprete]; Battaglia, Ranieri ; <nd-19/t> [Interprete]; Cagli, Pietro ; <nd-19/t> [Interprete]; Grisci, Mattia ; <nd-19/t> [Interprete]; Mecchi, Antonio ; <nd-19/t> [Interprete]; Tagliaventi, Vincenzo ; <1780-19/t> [Interprete]; Pieranzovini, Raffaele ; <nd-19/t> [Interprete]; Valeriane, Michele ; <nd-19/t> [Interprete]; Bernardini, Gaetano ; <nd-19/t> [Interprete]; Barattelli, Davide <contrabbassista> [Interprete]; Costa, Carolina ; <nd-19/t> [Cantante]; Albertini, Maddalena ; <nd-19/t> [Cantante]; Botticelli, Vincenzo ; <nd-19/t> [Cantante]; Moschetti, Gioacchino ; <nd-19/t> [Cantante]; Tombolini, Savino ; <nd-19/t> [Cantante]; Coppini, Pietro <cantante> [Cantante]; Ascolesi, Giovanni [Cantante]; Bocchetti, Francesco ; <sec.19.> [Altro]; Cochetti, Domenico ; <sec. 19.> [Personale di produzione]; Ghelli, Giovanni [Costumista]; Granieri, Gaetano ; <sec. 19.> [Personale di produzione]; Mistichelli, Emidio ; <sec. 19.> [Dedicante]; Mistichelli, Emidio ; <sec. 19.> [Impresario]; Bartolini, Bartolomeo [Editore]
La gazza ladra melodramma in musica da rappresentarsi nel Teatro dell'Aquila di Fermo per il carnevale dell'anno 1822. Dedicato al bel sesso / [musica del celebre mastro sig. Gioacchino Rossini]
Fermo : dal Bartolini stampatore arciv., [1821-1822] Fermo ; Bartolini, Bartolomeo1821-1822
1 volume
2 atti ; Autore del testo: Giovanni Gherardini ; Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 5-6 ; a p. 3-4: dedica dell'impresario ; A p. 7-8: orchestrali ed altre responsabilità
Titolo uniforme: La gazza ladra. melodramma. 2 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0000915]
Romanelli, Luigi ; <1751-1839>
Rossini, Gioachino [Compositore]; Marsoner & Grandi
La pietra del paragone, melodramma giocoso del celebre sig. maestro Rossini da rappresentarsi nel Teatro de' sigg. condomini in Rimini il carnevale 1823. Offerto alla signora marchesa Maria Belmonte ne' conti Baldini / [la poesia è del sig. Luigi Romanelli]
Rimini : per Marsoner e Grandi, [1823] Rimini1823
1 volume (mancante delle p. 7-8 e 25-26)
2 atti ; A p. 3-5: dedica datata Rimini, 17 gennaio 1823 ; A p. 7-8: Attori e interpreti, librettista, compositore e orchestrali
Titolo uniforme: La Pietra del paragone. melodramma. 2 atti.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RAVE077901]
Palomba, Giuseppe ; <fl. 1765-1825>
Guglielmi, Pietro Alessandro [Compositore]; Bernucci, Giovanni [Interprete]; Luzio, Gennaro <cantante> [Interprete]; Coltellini, Celeste <cantante> [Interprete]; Migliozzi, Maria Giuseppa <cantante> [Interprete]; Trabalza, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Trabalza, Lucia Celeste <cantante> [Interprete]; Gasparrini, Giulia <cantante> [Interprete]; Marchese, Francesco <cantante> [Interprete]; Baldi, Giuseppe <scenografo> [Artista (Pittore, etc.)]; Marescotti, Francesco <sarto> [Personale di produzione]
Il matrimonio in contrasto, commedia per musica di Giuseppe Palomba da rappresentarsi nel nuovo Teatro de' Fiorentini per terz'opera di quest'anno 1782 / [La musica è del celebre sig. D. Pietro Guglielmi maestro di cappella napolitano]
In Napoli : [s.n.] Napoli1782
1 volume
Fregio xil. sul front ; A c. A3r: autore della musica ; 3 atti ; A carta A2: argomento ; A c. A3v: personaggi e interpreti ; Prima rappresentazione: Napoli, T. dei Fiorentini, estate 1776
Titolo uniforme: Il matrimonio in contrasto. commedia per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0281764]
Gamerra, Giovanni : de ; <1743-1803>
Weigl, Joseph [Compositore]; Vittarelli, Zenobio <cantante> [Cantante]; Bartolucci, Andrea <cantante> [Cantante]; Nerozzi, Metilde [Cantante]; Angrisani, Carlo <cantante> [Cantante]; Campolucci, Filippo <cantante> [Cantante]; Aprile, Fortunato <cantante> [Cantante]; Pizzoli, Camillo <cantante> [Cantante]; Concordia, Isabella [Cantante]
L'amor marinaro dramma giocoso per musica da rappresentarsi nell'imperial teatro dei sigg. Avvalorati di Livorno il carnevale dell'anno 1811 / [la musica è del celebre maestro sig. Giuseppe Weigl]
Firenze : [s.n.], [1811?] Firenze1810-1811
1 volume
Data di pubblicazione desunta dal frontespizio ; Autore del testo, Giovanni de Gamerra, cfr. Corago ; Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 2
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LIAE038326]
Rossi, Gaetano ; <1774-1855>
Rossini, Gioachino [Compositore]; Grisi, Giulia [Cantante]; Dal Re, Carlo <cantante> [Cantante]; Linari Bellini, Eugenio <cantante> [Cantante]; Manetti, Tommaso [Cantante]; Del Monte, Gaetano [Cantante]; Crespi, Federico <cantante> [Cantante]; Tocchini, Serafina <cantante> [Cantante]; Cappelli, Luisa <cantante> [Cantante]; Vicini & C. [Editore]
Semiramide melo-dramma tragico da rappresentarsi in Livorno nell'I. e R. Teatro degli Accademici Avvalorati posto dagli Armeni l'estate dell'anno 1830 / [poesia del sig. Gaetano Rossi ; la musica è del celebre sig. maestro Giovacchino Rossini]
Livorno : dalla tipografia Vicini, e comp.o sotto le Loggie, [1830] Livorno ; Vicini & C.1830
1 volume
A p. 3: autore del libretto, autore della musica, personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Semiramide. melodramma tragico. 1823
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PUVE014297]
Coppini, Ettore <ballerino>; Manzotti, Luigi ; <1835-1905>; Angeli, Leopoldo
Pontoglio, Cipriano ; <1831-1892> [Compositore]; Tomba, Eugenio <ballerino> [Ballerino]; Rossi, Adele [Ballerino]; Lauretani, Ferruccio [Ballerino]; Paglieri, Giuseppe [Ballerino]; Volpini, Federico <ballerino> [Ballerino]; Dan, Giuseppe <ballerino> [Ballerino]; Saracco, Giorgio ; <1856-1922> [Ballerino]; Fissi, Dario <coreografo e ballerino> [Ballerino]; Fioretti [Editore]
Rolla : ballo storico in sei atti e sette quadri da rappresentarsi al Teatro Re Umberto in Firenze la stagione di primavera 1880 / del celebre coreografo Luigi Manzotti ; riprodotto dal coreografo Ettore Coppini ; musica dei maestri C. Pontoglio e L. Angeli
Firenze : Tipografia Fioretti Firenze ; Fioretti1880
1 volume
Sul frontespizio le responsabilità precedono le indicazioni di rappresentazione ; A p. 2: nota al cortese lettore ; A p. 3: personaggi e interpreti ; A p. 4: distribuzione delle danze.
Titolo uniforme: Rolla. ballo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0030362]
Albuzzi, Ottavio <interprete>; Astrua, Giovanna <interprete>; Castelli, Anna <interprete>; Veroni, Alessandro <interprete>; Frasi, Giulia <interprete>; Compagnini, Raimondo <scenografo>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Sacco, Giuseppe <ballerino; sec. 18>; Salimbeni, Felice <1712-1751>, interprete; Paganini, Anna <ballerino>; Sacco, Andriana <ballerino>; Borromeo, Paolo <ballerino>; Ronzio, Anna <ballerino>; Sovutterre, Francesco <coreografo>; Sovutterre, Francesco <coreografo>, ballerino; Colombi, Giovanni <fl. 1740>, compositore; Nastro, Nicola <ballerino>; Lecomte, Teresa <ballerino>; Ferrari, Iacopo Francesco <licenziatore>; Carlo Emanuele <re di Sardegna ; 3.>, dedicatario
Il Bajazet, drama per musica da rappresentarsi nel celebre teatro Solerio d'Alessandria in ottobre dell'anno 1740. Dedicato alla S.R.M. di Carlo Emanuele III re di Sardegna &c.
In Alessandria : nella Stampa di Antonio Vimercati [Alessandria ; Vimercati, Antonio], [1740]1740
Nome del compositore a p. [6] ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. [3-4]: dedica dei direttori del teatro ; A p. [5]: argomento e protesta dell'autore ; Alle pp. [6-7]: attori, mutazioni di scene ed altre responsabilità ; A p. [8]: imprimatur
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323204]
Artusi, Giulio
Goldoni, Carlo <antecedente bibliografico>; Perini Parlamagni, Caterina <interprete>; Bruni, Gaetano <interprete>; Vaerini, Bortolo <interprete>; Marchesi, Francesco <cantante ; 18/s-19/t>, interprete; Parlamagni, Antonio <1759-1838>, interprete; Pallerini, Anna <interprete>; Nava, Anna <cantante>, interprete; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Facchinelli, Luigi <scenografo>; Ronconi, Domenico <interprete>; Trento, Vittorio <musicista>, compositore
Lucrezia romana in Costantinopoli, farsa giocosa per musica dell'abbate Artusi da rappresentarsi per la prima volta nel nobilissimo Teatro di San Mose? nel carnovale 1800, detta farsa e? tratta da un componimento poetico del celebre signor Goldoni
In Venezia : nella stamperia Valvasense [Venezia ; Valvasense]1800
Indicazione del compositore a p. 5 ; Atto unico ; A p. 3-4: a chi legge ; A p. 5-6: personaggi, mutazioni di scene e responsabilita?
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011580]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Vedova, Girolamo <interprete>; Catenacci, Rosa <interprete>; Bulloni, Zenaide <interprete>; Damiani, Vitale <cantante>, interprete; Bartolini, Vincenzo <interprete>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Crivelli, Gaetano <1768-1836>, interprete; Pellandi, Nicola <scenografo>; Mayr, Johann Simon <compositore>
Argene, dramma eroico da rappresentarsi in musica nel nobilissimo Teatro La Fenice per primo del carnevale 1802. Poesia del sig. Gaetano Rossi. Musica del celebre sig. maestro Gio. Simone Mayr]
In Venezia : Nella stamperia di Vincenzo Rizzi [Venezia ; Rizzi, Vincenzo], [1801-1802]1801-1802
2 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 5: Personaggi ; A p. 6: Costumista e scenografo ; Contiene un ballo tra il primo e secondo atto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010732]
Metastasio, Pietro
L'Antigono, dramma per musica del sig. abate Pietro Metastasio da rappresentarsi nel celebre Teatro Mantica di Udine il carnovale dell'anno 1754. Dedicato al merito degl'[...] signori deputati di detta città
In Udine : Per li Gallici alla Fontana [Udine ; Gallici]1754
3 atti ; fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica ; A p. 5: Attori e mutazioni di scene ; A p. 6: Argomento
Titolo uniforme: L' Antigono
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320969]

