Risultati ricerca
Paisiello, Giovanni <1740-1816>
Biblioteca del Real Collegio di Musica di San Sebastiano <Napoli>
Originale / Elfrida / Dramma per Musica / Composto / Da Giovanni Paisiello / All'attuale servizio delle loro Maesta / Siciliane / In qualita di Maestro di Cappella di Camera, e / Compositore / Per la festivita del Glorioso Nome della / Maesta della Regina / Del da quattro Novembre 1792 [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo in parte, 18/f)1791-1800
Titolo uniforme: Elfrida . 1792 . S, S, S, A, T, B, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, tr, cor, vl1, vl2, vla, b, timp
Incipit: Come al corso il sole e lento
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085788]
Oddoni, Girolamo
Oddoni, Girolamo <dedicante>; Leopold <imperatore ; 1.>, dedicatario
La fede cattolica guerriera condotta al campo dalle quattro aquile coronate, oratorio del dottor Girolamo Oddoni. Dedicato alla maestà cesarea & regia di Leopoldo primo imperatore
In Venetia : per Gio. Battista Tramontin [Venezia ; Tramontin, Giovanni Battista]1685
A p. 3-7: dedica dell'autore ; A p. 8-11: a chi legge ; A p. 12: personaggi
Titolo uniforme: La fede cattolica guerriera condotta al campo dalle quattro aquile coronate
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318596]
Engelberta, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di San Cassano il carnovale dell'anno 1708 a sua maesta? il re Federigo Quarto ...
In Venezia : appresso Marino Rossetti [Venezia]1708
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. [3-10]: dedica ; A p. [11-12]: argomento ; A p. [13]: attori ; A p. [14]: mutazioni di scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012363]
Metastasio, Pietro
Fontana, Agostino <interprete>; Landuzzi, Anna <interprete>; Negri Tomi, Antonia <interprete>; Pircher, Giuseppa <interprete>; Amorevoli, Angelo <1716-1798>, interprete; Bernacchi, Antonio Maria <1685-1756>, interprete; Marchi, Giovanni Francesco Maria <1689-ca. 1740>, compositore; Grossatesta, Gaetano <coreografo>
Il Catone in Utica, drama da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano alla presenza di Sua Sacra Real Maestà nel carnevale 1734
In Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1733
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-4]: argomento ; A p. [5-6]: mutazioni di scene, responsabilità e personaggi
Titolo uniforme: Il Catone in Utica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318219_RACC.DRAM.0700]
Bonarelli, Prospero <conte <; sec. 16.-17.>>
Leopoldo <granduca di Toscana ; 2.>, altro; Modroni, Ludovico <licenziatore>; Tebaldini, Nicolò <tipografo>
L'Imeneo, opera teotragicomica pastorale del co. Prospero Bonarelli fatta ad istanza del serenissimo arciduca Leopoldo fratello della maestà di Ferdinando terzo imperatore l'anno 1638
In Bologna : Per Nicolò Tebaldini ad istanza de gli Eredi di Vangelista Dozza [Bologna ; Dozza, Evangelista]1641
5 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. [3-4]: lo stampatore a chi legge ; Alle pp. [5-7]: argomento ; A p. 8: personaggi ; Balli in fine del 4. e 5. atto ; In ultima p. non num.: protesta dell'autore ed imprimatur
Titolo uniforme: L' Imeneo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319546]
Intermezzi musicali tratti dal Bajazet, da recitarsi nel Teatro privilegiato da sua maestà cesarea e cattolica in Vienna l'anno 1730
In Vienna : Appresso Andrea Heyinger [Vienna ; Heyinger, Andreas], [1730]1730
A p. 2: Attori
Titolo uniforme: Intermezzi musicali tratti dal Bajazet
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320581]
Frigimelica Roberti, Girolamo
Frigimelica Roberti, Girolamo <dedicante>; Leopold <imperatore ; 1.>, dedicatario
Il Ciclope, tragedia satirica consacrata alla sacra cesarea real maesta di Leopoldo 1. augustissimo imperatore. Fatta per rappresentarsi in musica nel Teatro Obizzi, la primavera dell'anno 1695
In Padova : per Pietro Maria Frambotto [Padova], [1695?]1695
A p. 5 autore del testo ; Data del tit ; 5 atti ; Bianche le ultime 3 c ; Alle p. 3-5 dedica di Girolamo Frigimelica Roberti, Padova 26.05.1695 ; Alle p. 6-8 nota dell'autore ; Alle p. 9-12 argomento ; A p. 13 personaggi ; Alle p. 14-16 scene e indic...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0009101]
Alla sacra imperiale e reale maestà di Francesco 1. imperatore d'Austria, re d'Ungheria, di Boemia, del Regno Lombardo-Veneto ec. ec. ec. omaggio poetico
Verona : dalla tipografia Mainardi [Mainardi]1816
N. rom. nel tit
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE027097]
Scotti, Cosimo Galeazzo
Manini <Cremona> [Editore]
Prologo teatrale pel fausto arrivo nella regia città di Cremona delle Loro Maestà imperiali reali apostoliche del professore del R. C. Liceo D. Cosimo Galeazzo Scotti
Cremona : dalla tipografia Manini Cremona ; Manini1815
Diversa da LO1E032031 ; Segnatura: [1]⁶
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054544]
Minato, Nicolò <sec. 17.>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La lanterna di Diogene. Drama per musica da rappresentarsi alle S.S. C.C. RR. maestà dell'imperatore Leopoldo et dell'imperatrice Claudia nel carnouale dell'anno 1674. ..
In Vienna d'Austria : appresso Matteo Camerouio, stampaptore di S.M. ces [Vienna ; Cosmerovius, Matthäus]1674
Per il nome dell'A, Nicolò Minato, cfr. Sartori I libretti italiani a stampa dalle origini al 1800 ... n. 14109 ; Pubblicata presumibilmente nel 1674, come si ricava dal tit ; Ultime due c. bianche
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021912]
Minato, Nicolò <sec. 17.>
Minato, Nicolò <sec. 17.>, dedicante; Amalia <principessa di Prussia>, dedicatario; Sartorio, Antonio <compositore>
La caduta di Elio Seiano. Drama per musica nel Teatro à S. Saluatore l'anno 1667. Alla maestà di Amalia regina di Danimarca [...]
In Venetia : per gli Heredi Leni [Venezia ; Leni, eredi]1667
Autore del testo desunto da dedica ; Autore della musica a p. 6 ; 3 atti ; Le ultime [2] p. sono bianche ; Alle pp. 3-4: dedica di N. Minato, Venezia 03.02.1667 ; Alle pp. 5-6: nota al lettore ; Alle pp. 7-8: Argomento ; A p. 9: Intervenienti ; A p. ...
Titolo uniforme: La caduta di Elio Seiano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323271]
Trattato di commercio e di navigazione fra la Francia e Sua Maestà Sarda, e trattato speciale sulla proprietà letteraria nei due Stati
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1843:ott., 1, fasc. 232, serie 1, vol. 78) {EVA 116 F2798}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A92769]
Minato, Nicolò <sec. 17.>
Stradella, Alessandro <compositore>; Cavalli, Francesco <1602-1676>, compositore; Lupardi, Bartolomeo <libraio>, dedicante; Regina di Svezia <dedicatario>
Scipione Affricano, dramma per musica recitato nel Teatro Nouo di Roma, in Tordinona l'anno 1671 dedicato alla Sacra Real Maestà della Regina di Svetia &c
In Roma : per il success. al Mascardi, si vendono in Piazza Nauona da Bartolomeo Lupardi [Roma ; Mascardi ; Lupardi, Bartolomeo]1671
Da U. Manferrari: autore del testo N. Minato, autore della musica F. Cavalli, autore del prologo e degli intermezzi A. Stradella ; A p. ?3?: dedica di Bartolomeo Lupardi alla Regina di Svezia ; A p. ?5?: argomento dell'opera ; A p. ?7?: personaggi ; ...
Titolo uniforme: SCIPIONE AFFRICANO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0286571]
Monti, Vincenzo <1754-1828>
Alla maestà di Napoleone 1. Imperator de' francesi coronato re dell'Italia il dì 23 maggio 1805. Visione del professore V. Monti ..
Milano : dai torchj di Luigi Veladini stampatore nazionale [Veladini, Luigi]1805
Altri titoli:'variante del titolo:' Alla maestà di Napoleone primo imperator de' francesi coronato re dell'Italia il dì 23 maggio 1805.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E007909]
P. B. F.
Cenni brevissimi sopra i boschi e le selve degli Stati di terraferma di Sua Maestà il Re di Sardegna, di P. B. F.
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1832:dic., 1, fasc. 102, serie 1, vol. 34) {EVA 116 F2651}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A88015]
Cronaca della Beneficenza, della Previdenza, della Cooperazione e di fatti sociali interessanti i lavoratori: Le benficenze di Sua Maestà il Re
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e di igiene sociale (1895:fasc. 9-10, vol. 23) {EVA 0ARA F18999}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ARA_A341542]
Reclamo a sua maestà il re Vittorio Emanuele nello interesse dell' amministrazione del R. Ospizio Maria Cristina di Savoja contro la deputazione ed il consiglio provinciale di Capitanata
[S.l. : s.n.][dopo il 1869]
362.110945757 OSPEDALI E ISTITUTI AFFINI. Foggia <prov.>
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:SBL0741226]
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
[Prodromo delle antichità d'Ercolano alla Maestà del Re delle Due Sicilie Carlo infante di Spagna, duca di Parma, Piacenza, &c. di monsignor Ottavio Antonio Bayardi] 2
1752
v. 2
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAPE007157]
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
[Prodromo delle antichità d'Ercolano alla Maestà del Re delle Due Sicilie Carlo infante di Spagna, duca di Parma, Piacenza, &c. di monsignor Ottavio Antonio Bayardi] 3
1752
v. 3
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAPE007158]
Golfieri, Gaetano
Baruzzi, Cincinnato; Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Concetto d'un lavoro in plastica modellato dal cav. Cincinnato Baruzzi per ordine di sua maesta Carlo Alberto re di Sardegna / esposto dal canonico teologo d. Gaetano Golfieri
Bologna : Fond. e tip. gov. alla volpe [Fond. e Tip. Gov. alla Volpe]1843
Estr. da: Giorn. Eccl. di Bologna, fasc. VI, 1843
1 opusc. (legato in misc)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBO1008923]
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
[Prodromo delle antichità d'Ercolano alla Maestà del Re delle Due Sicilie Carlo infante di Spagna, duca di Parma, Piacenza, &c. di monsignor Ottavio Antonio Bayardi] 1
1752
Front. in rosso e nero. - Fregio calcogr. sul front.
v. 1
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAPE007156]

