Risultati ricerca
Paisiello, Giovanni <1740-1816>
Biblioteca del Real Collegio di Musica di San Sebastiano <Napoli>
Originale / Elfrida / Dramma per Musica / Composto / Da Giovanni Paisiello / All'attuale servizio delle loro Maesta / Siciliane / In qualita di Maestro di Cappella di Camera, e / Compositore / Per la festivita del Glorioso Nome della / Maesta della Regina / Del da quattro Novembre 1792 [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo in parte, 18/f)1791-1800
Titolo uniforme: Elfrida . 1792 . S, S, S, A, T, B, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, tr, cor, vl1, vl2, vla, b, timp
Incipit: Come al corso il sole e lento
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085788]
Metastasio, Pietro
Ciro riconosciuto drama per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1739 alla presenza delle Maestà Loro
In Torino : appresso Pietro Giuseppe Zappata, e Figliuolo, Stampatori della Società de'signori Cavalieri1739
Posseduto soli il testo di Pietro Metastasio ; Musica di Leonardo Ortensio Salvatore Leo ; Stemma sabaudo sul front ; La presunta data di pubblicazione si desume dal front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\001828]
Salieri, Antonio
Mansfeld [illustratore]; Foà, Roberto [donatore]
La grotta di Trofonio : Opera Comica in due Atti / Posta in musica dal Sig.r Antonio Salieri Maestro di Cappella all'attual Servizio di Sua Maestà Cesarea
Vienna : Artaria e Compagni, [circa 1785]1785
Frontespizio illustrato ; Rappresentata nel Regio Imperial Teatro di Corte l'anno 1785
Sui piatti anteriori etichetta con titolo dell'opera
Personaggi e interpreti: Aristone, basso ; Ofelia, soprano ; Dori, soprano ; Artemidoro, cantus ; Plistene, cantus ; Trofonio, basso
Titolo uniforme: La grotta di Trofonio. opera comica. b 1, s 1, s 2, a 1, a 2, b 2, coro(t), tr, timp, ob, cl, vl, vla, b, fag, fl. 1785
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0238167_1]
Omaggio poetico per la fausta ricorrenza del 30 maggio 1854 onomastico di Sua Maestà il Re nostro Augusto Signore festeggiato in Potenza
Potenza : Stab. Tip. di V. Santanello1854
In cop.: Il 30 maggio 1854 in Potenza omaggio poetico.
Altri titoli:'variante del titolo:' Omaggio poetico per la fausta ricorrenza del trenta maggio milleottocentocinquantaquattro onomastico di sua Maestà il Re nostro Augusto signore festeggiato in Potenza.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BAS0196962]
Bolaffi, Michele <1769-nd>
Bolaffi, Michele <1769-nd> [dedicante]; Ludovico : di Borbone <principe di Parma ; nd-1803> [dedicatario]; Maria Luisa : di Borbone <regina d'Etruria> [possessore precedente]; Marescalchi, Luigi [incisore]
Il sogno d'Etruria | Poesia e Musica | di Michele Bollaffi [!] | Alla Real Maestà di Lodovico Primo | Re d'Etruria, Infante di Spagna & & | Dedica l'Autore e Consacra
tra il 1801 e il 18031801-1803
Frontespizio con cornice incisa e indicazione: "In Napoli Presso Luigi Marescalchi" ;
Personaggi e interpreti: Etruria, soprano ; Lodovico, tenore
Titolo uniforme: Il sogno d'Etruria. S, T, Coro(S,A,T,B), fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, vlc, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Sorgi Etruria alfin respira dai dolenti affanni tuoi. -
'variante del titolo:' Ove son chi mi desta. -
'variante del titolo:' Sognai ch'astro sereno. -
'variante del titolo:' Cielo che intesi e sarà ver...
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0256132_1]
Crescentini, Girolamo <1762-1846>
Crescentini, Girolamo <1762-1846> [dedicante]; Maria Luisa : di Borbone <regina d'Etruria> [dedicatario]
Ariette per il Canto | Composte da G: Crescentini | e presentate dal medmo | A Sua Maestà La Regina | Maria Luisa | Infanta di Spagna
tra il 1803 e il 18241803-1824
Sulla cop. dedica a Maria Luisa impressa in oro ; Contiene 8 arie per Soprano e pianoforte
Titolo uniforme: Arie. Soprano, Pianoforte. S, pf
Comprende: N.o 1 [Sino all'ultimo momento.] {IT\ICCU\MSM\0252387}
N.o 2 [Nice verrà quell'ora.] {IT\ICCU\MSM\0252388}
N.3 [Alma dell'alma mia.] {IT\ICCU\MSM\0252389}
N.o 4 [Or che la notte invita.] {IT\ICCU\MSM\0252390}
N.o 5 [Quando sarà quel dì.] {IT\ICCU\MSM\0252391}
[Mostra tutti gli spogli (8)]
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0252386_3]
Orlandi, Ferdinando <1774-1848>
Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Tantumergo (!) | Per voce Sola di Basso posto in Musica | da Ferdinando Orland di Parma | al Servigio di S. Maestà il Re di Würtemberg
[1811-1840]1825
La data figura sul piatto anteriore e sul frontespizio ; Stefano Sanvitale ; Sul frontespizio due annotazioni autografe, in alto: Stuttgard il Mese di Agosto / del 1825. In basso: N.B. i tromboni timpani e trombe / si ponno ommettere (!) volendo, che...
Titolo uniforme: Tantum ergoBasso, Orchestra. mi bemolle maggiore. B, timp, tr1, tr2, cor1, cor2, trb1, trb2, fl, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, vl1, vl2, vla1, vla2, b. 1825
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0166983_1]
Ghezzi, Pietro Leone <1674-1755>
Machina artificiale rappresentante il Monte Olimpo, con le nozze di Cupido e Psiche, allusiva a quelle delle Maestà Cristianissime di Luigi 15. e di Maria principessa di Polonia
[Roma : s.n.]1725
Sotto l'immagine: Scala di piedi trenta di Parigi, scala di palmi trenta romani ; In basso: Fatta ardere in Roma il di 4 ottobre dall'e.mo e r.mo sig. card. di Polignac ministro di Francia l'anno 1725 ; Macchina pirotecnica per le nozze di Luigi XV c...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0190960]
Pitti , Vincenzo <m. 1631>
Sermartelli, Michelangelo; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>
Essequie della sacra cattolica real maesta del re di Spagna d.Filippo 2. d'Austria. Celebrate dal serenissimo D. Ferdinando Medici ... descritte da Vincentio Pitti
In Firenze : nella stamperia del Sermartelli(In Firenze : appresso Michelagnolo Sermartelli)1598
'impronta:' a-on M.o. uen- ropi (3) 1598 (A)
Marca (Z1153) in fine
Cors. ; rom
Segn.: A-I4 K2
Iniziali e fregi xil
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE035404]
Malatesta, Giovanni Battista; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>
Capitolatione e conuentione tra Sua Maesta, li signori delle due Leghe Grisa, e Cadè, et signoria de Mayenfelt, & quelli della Valtellina, & contado di Bormio
In Milano : per Gio. Battista Malatesta, stampatore regio camerale1622
'impronta:' a-u- o-,& i,sa glte (C) 1622 (R)
Segn.: A-C4 E2
Stemma sul front
Iniziale xilogr.
1 v. - Fondo Urbinate. - Taglio spruzzato di rosso e blu.
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TO0E082311]
Franchi,Carlo
Nuoua memoria da vmiliarsi a Sua Maesta che sempre Dio guardi, e feliciti dell'avvocato Carlo Franchi in nome de' Consegnatari dell'Arrendamento de' Sali di Puglia
[S.l. : s. n. [Napoli], dopo il 1750]1750
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IEIE008820_TA0021]
Franchi,Carlo
Memoria da vmiliarsi a Sua Maesta che sempre Dio guardi, e feliciti dell'auuocato Carlo Franchi in nome de' Consegnatari dell'Arrendamento de' Sali di Puglia
[S.l. : s.n. [Napoli], dopo il 1740]1740
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SBLE018756_TA0021]
De Dominicis, Francesco Nicola
Lo stato politico, ed economico della dogana della mena delle pecore di Puglia esposto alla maesta di Ferdinando 4. re delle Sicilie ... tomo 1. [ -3.]. 3
Napoli : presso Vincenzo Flauto regio impressore [Flauto, Vincenzo]1781
Omesse nella numerazione le p. 249-250
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE003818]
De Dominicis, Francesco Nicola
Lo stato politico, ed economico della dogana della mena delle pecore di Puglia esposto alla maesta di Ferdinando 4. re delle Sicilie ... tomo 1. [ -3.]. 1
Napoli : presso Vincenzo Flauto regio impressore [Flauto, Vincenzo]1781
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE003812]
Franchi, Carlo
Memoria da umiliarsi a sua Maestà che Dio sempre guardi, e feliciti dell'avvocato Carlo Franchi in nome de' consegnatarj dell'Arrendamento de' sali di Puglia
[S.l. : s.n. [Napoli], dopo il 1740]1740
Fregio xil. sul front ; Edizione probabilmente stampata a Napoli dopo il 1740, data che compare a carta X2v ; Cors. ; rom
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SBLE018756]
De Dominicis, Francesco Nicola
Lo stato politico, ed economico della dogana della mena delle pecore di Puglia esposto alla maesta di Ferdinando 4. re delle Sicilie ... tomo 1. [ -3.]. 2
Napoli : presso Vincenzo Flauto regio impressore [Flauto, Vincenzo]1781
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE003811]
Fago, Pasquale <1740c*1794>
Cantata/A tre Voci/Per Festeggiare/Il Felicissimo Giorno Natalizio/Di/Sua Maesta/Musica di D.Pascale Fago.1766.nel R.T.di S.C. [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 18/f)1790-1800
Titolo uniforme: Sorgi figlia d'Eumelo . 1766 . S1, S2, S3, Coro (S, A, T, B), fl1, fl2, ob1, ob2, fag, tr1, tr2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, vlc, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0082144]
Franchi, Carlo <avvocato>
Nuova memoria da umiliarsi a sua Maestà che Dio sempre guardi, e feliciti dell'Avvocato Carlo Franchi in nome de Consegnatarj dell'Arrendamento de' sali di Puglia
[S.l. : s. n. [Napoli], dopo il 1750]1750
Fregio xilogr. sul front ; Data a carta L2v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IEIE008820]
Zeno, Apostolo; Auletta, Pietro [compositore]
Grossatesta, Gaetano [coreografo]; Costa, Gianfrancesco; Crosati, Gio. Battista [scenografo]
Cajo Fabricio drama per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1743. Alla presenza di Sua Maestá
In Torino : appresso Pietro Giuseppe Zappata, e figliuolo, stampatori della Società de' Sign. Cavalieri, [1743]1743
Testo di Apostolo Zeno ; Musica di Pietro Auletta ; Scenografie di G.F. Costa e G.B. Crodati ; Coreografie di G. Grossatesta ; Stemma sabaudo sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\002058]
Mola, Carlo <1832-1914>
Ricorso a sua Maestà il re avverso il decreto prefettizio 15 dicembre 1900 n. 16066-16634 pel Conservatorio di Buonconsiglio di Foggia
Foggia : Leone1901
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG0207921]
Cigna Santi, Vittorio Amedeo <1728-1799>; Alessandri, Felice <1747-1798> [compositore]; Ghebart, Paolo [compositore]
Galliari, Bernardino [scenografo]; Galliari, Fabrizio [scenografo]; Gambuzzi, Innocenzo
Alcina, e Ruggero dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1775. Alla presenza delle Maestà loro.
In Torino : presso Onorato Derossi librajo della società de' signori cavalieri sotto i primi portici della contrada di Po ; nella Stamperia Mairesse1775
Pubblicato probabilmente dopo il 1775 data desunta dal tit ; Musicato da Felice Alessandri, posseduto solo il testo il cui autore è V.A. Cigna Santi ; Scenografia dei fratelli Galliari ; Coreografie di Innocenzo Gambuzzi ; Musica dei balli di Paolo G...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\091579]

