Risultati ricerca
Paisiello, Giovanni <1740-1816>
Biblioteca del Real Collegio di Musica di San Sebastiano <Napoli>
Originale / Elfrida / Dramma per Musica / Composto / Da Giovanni Paisiello / All'attuale servizio delle loro Maesta / Siciliane / In qualita di Maestro di Cappella di Camera, e / Compositore / Per la festivita del Glorioso Nome della / Maesta della Regina / Del da quattro Novembre 1792 [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo in parte, 18/f)1791-1800
Titolo uniforme: Elfrida . 1792 . S, S, S, A, T, B, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, tr, cor, vl1, vl2, vla, b, timp
Incipit: Come al corso il sole e lento
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085788]
Moretti, Tomaso
Gromi, Giovanni Battista
Trattato dell'artiglieria di Tomaso Moretti nobile del Sacro Rom. Imperio e cittadino bresciano ingegnero prima della sacra cesarea maesta, hora della Serenissima Republica di Venetia ...
In Brescia : per Gio. Battista Gromi.1672
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE002819]
Passerini, A.
Carmignani
Memorie aneddote per servire un giorno alla vita del signor Giovanbattista Bodoni tipografo di sua maesta cattolica e direttore del parmense tipografeo
Parma : dalla stamperia Carmignani.1804
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMRE002041]
Cavo, Ilario
Stamperia camerale <Palermo>
Oratione ne funerali della cattolica Maesta di d. Filippo 3. re di Spagna. Celebrati in Palermo nella Chiesa Cattedrale di Don Ilario Cauo genouese de Cherici regolari.
In Palermo : nella Stampa camerale.1621
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MODE022469]
Della Stufa, Alessandro < -1646>
Callot, Jacques <1592-1635>; Cecconcelli, Pietro
Esequie della maesta cesarea dell'imperador Mattia celebrate dal serenissimo Cosimo secondo gran duca di Toscana. Descritte da Alessandro Stufa de'conti del Calcione
In Firenze : nella stamperia del Cecconcelli. Alle Stelle Medicee.1619
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:GalileoII:PARE014853]
Cavalli, Francesco <1602-1676>
L'Ercole ("L'Ercole / Per La Maesta' di Luigi Xiiii / Re di Francia, nelle sue Nozze / In Parigi L'Anno MDCLXII / Di Fran.co Cavalli")
autogr. incerto[seconda meta' 17. sec.]
Titolo uniforme: Ercole amante. dramma per musica. S, S, S, S, S, S, S, S, S, S, A, A, A, T, T, T, B, B, B, coro (S I, S II, A I, A II, T I, T II, B I, B II), 2 coro (S I, S II, A I, A II), coro (S, A, T, B), coro (S I, S II, A), coro (S, A, T I, T I...
marciana - Musica manoscritta - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0008758]
Il capitolo et il sonetto di m. Pietro Aretino in laude de lo Imperatore, et a sua Maesta da lui proprio recitati
[Venezia] : ad instantia di Biagio Perugino, muschiaro su'l ponte del Rialto, 15431543
Riferimenti: CNCE 72531 ; Stampato da Giovanni Farri e fratelli. Cfr. R. M. Servello, Un editore occasionale: Biagio Perugino, in Il Corsivo, 1986, n. 5, p. 19 ; Medaglione con ritr. xil. dell'A. sul front ; Cors.; rom
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE129530]
Venezia <Repubblica>; Merlo, Bartolomeo
Relatione del passaggio, et alloggio fatto nel veronese, alla maesta di Eleonora Gonzaga d'Austria imperatrice. Dalla sereniss. Republica di Venetia
In Verona : per Bortolamio Merlo [Verona]1622
Riferimenti: BL Italian, 17th cent., v. 2, p. 731; G. Soranzo, Bibliografia veneziana, p. 196, n. 2409 ; Sul frontespizio vignetta xilografica raffigurante Eleonora Gonzaga ; A carta A2v iniziale xilografica
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE128732]
Corniani D'Algarotti, Lauro
Renier, Daniele, dedicatario
Il giudizio di Giove cantata nel faustissimo arrivo di sua maesta Napoleone il Grande imperatore de' Francesi, e Re d'Italia
In Venezia : nella stamperia di Vincenzo Rizzi, [1807] [Venezia ; Rizzi, Vincenzo]1807
Riferimenti: E.A. Cicogna, Saggio di bibliografia veneziana, p. 288, n. 2048 ; Data di pubblicazione presunta, 1807, ricavata da Cicogna ; Poesia e musica di Lauro Corniani d'Algarotti, il cui nome compare nella dedica a carta [ast]3r ; A pagina 3: d...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:MUS0008190]
Istituto nazionale LUCE
Roma : la maestà del Re Imperatore inaugura la mostra degli artisti in armi allestita nelle sale del Palazzo delle Esposizioni : Roma 7/6/42 / Istituto nazionale Luce
[S. l. : s. n.].1942
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0671596]
Marcucci, Emilio <1837-1890>
Brenci, Gusmano
La Nuova Maestà della Madonna Lunga a Stia (Provincia di Arezzo). Progetto presentato al Municipio di Stia. Pianta. Sezione. Alzato. (serie 2, vol. 1, 1890:sez. moderno)
1890
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1890 1}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1890_1_sp058_7137]
Comidas de Carbognano, Cosimo
Malvezzi de' Medici, Aldobrandino [provenienza]; Università degli studi di Firenze : Biblioteca di scienze politiche [provenienza]
Descrizione topografica dello stato presente di Costantinopoli arricchita di figure umiliata alla sacra real maesta di Ferdinando 4. ... da Cosimo Comidas de Carbognano costantinopolitano ...
Giuseppe Remondini e F.i1794
Impronta: ieua a.a- l-vi (ane (3) 1794 (R)
Testo e illustrazioni dell'Autore
Indicazione di pubblicazione dalla licenza di stampa a carta K5r.: Giuseppe Remondini e F.i
Segnatura: π⁴ A-I⁴ K⁶ (K6 bianca); corsivo, greco, romano; stampe calcografiche di brevi testi arabi
Note di esemplare: legatura successiva (sec. 20.) in mezza pergamena e quadranti, rivestiti di carta decorata; carte e tavole in buono stato di conservazione
...
SBA - Firenze - Testo a stampa - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:VIAE004231]
Baldinucci, Filippo
Vita del caualiere Gio. Lorenzo Bernino scultore, architetto, e pittore, scritta da Filippo Baldinucci fiorentino. Alla sacra, e reale maestà di Cristina regina di Svezia
In Firenze : nella stamperia di Vincenzio Vangelisti, 1682
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:RMRE000733]
Opere di Antonio Raffaello Mengs primo pittore della maestà di Carlo 3. re di Spagna ec. ec. ec. pubblicate da d. Giuseppe Niccola d'Azara. [2]
Parma : dalla Stamperia Reale, 1780 [Parma]1780
Errata corrige a c. 2P4r ; Ultima p. bianca
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:TO0E038507]
Banzo, Antonio
Carlos <re di Spagna ; 4.>; Manno, Francesco
A sua Maestà cattolica il re Carlo 4. delle Belle Arti amatore e protettore / Antonio Banzo incise ; Pietro Bettelini diresse ; Fran.co Manno inv
[Roma] : Michele Ajani e figli [Bettelini, Pietro]1800-1899
In basso stemma ; Timbro a secco della Calcografia Camerale ; Incisione stampata all'inizio del secolo XIX ; Consegna delle chiavi a papa Pio VII, scena allegorica
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0195530]
Fabbri, Giovanni <m. 1777>
Buonarroti, Michelangelo <1568-1646>; Albergati Capacelli, Francesco; Stanislao Augusto <re di Polonia
Dal disegno originale di Michel Angelo Bonarota dedicato alla S.a.R.l Maestà di Stanislao Augusto 2. re di Polonia da Francesco Albergati Capacelli / G. Fabbri s
[S.l. : s.n.]1700-1799
Stampa raffigurante: nudo maschile recante le misure delle proporzioni
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0194614]
Zeno, Apostolo; Leo, Leonardo [compositore]; Rasetti, Alessio [compositore]
Le Fevre, Domenico [coreografo]; Paglio, Gio. Antonio [scenografo]
Vologeso re de'Parti drama per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1744. Alla presenza di Sua Maestá
In Torino : appresso Pietro Giuseppe Zappata, e figliuolo, stampatori della Società de'Sign. Cavalieri, [1744]1744
Testo di Apostolo Zeno ; Musica di Leonardo Ortensio Salvatore Leo ; Scenografie di Giovanni Antonio Paglio ; Coreografie di Le Fèvre ; Musiche dei balli di Alessio Rasetti ; Stemma sabaudo sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\002059]
Metastasio, Pietro; Broschi, Riccardo <1698c-1756> [compositore]
Ezio drama per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1731. Alla presenza delle Reali Maesta del Re, e della Regina di Sardegna &c
In Torino : per Gio. Battista Valetta1731
Testo di Pietro Metastasio ; Musica di Riccardo Broschi ; Stemma sabaudo sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\001807]
Metastasio, Pietro
Achille in Sciro drama per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro Regio di Torino nel Carnovale del 1740 alla presenza delle Maestá Loro
In Torino : appresso Pietro Giuseppe Zappata, [1739-1740]1739-1740
Testo di Pietro Metastasio ; Musica di Leonardo Leo ; Scenografie di Innocenzo Bellavite ; Coreografie di Francesco Alessandro Mion ; Musica dei balli di Alessio Rasetti ; Stemma sabaudo sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\001850]
Metastasio, Pietro
La clemenza di Tito drama per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1739 alla presenza delle maesta loro
In Torino : appresso Pietro Giuseppe Zappata, e figliuolo, Stampatori della Società de'Signori Cavalieri1739
Testo di Pietro Metastasio ; Musica di Giuseppe Arena ; Scenografie di Giovanni Antonio Paglio ; Coreografie di Francesco Alessandro Mion ; Musica dei balli di Alessio Rasetti ; La data di stampa si desume dal front ; Stemma sabaudo sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\001827]

