Risultati ricerca
Corneille, Pierre
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La Rodogunna tragedia di Pietro Cornelio tradotta nell'idioma, e verso italiano al uso del famoso teatro di S. Cassiano per l'anno 1715. Dedicata al merito eccelso di sua eccellenza il signor don Ferdinando Gonzaga ..
In Venezia : aprpesso <]> Gio. de' Paoli [Venezia ; De Paoli, Giovanni]1715
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021998]
D'Azzo, Mario
D'Azzo, Mario [autore]
In memoria di un famoso sconosciuto
Roma : AVVENIMENTI, [1998]1998
Fa parte di: 23 maggio {IT-DDS0000088002000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000088002000100]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Chinzer, Johann <sec. 18.>
Atalo, dramma per musica da rappresentarsi nel famoso Teatro Tron a S. Cassiano il carnovale dell'anno 1742
Venezia : Per Bonifacio Viezzeri [Viezzeri, Bonifacio]1742
Libretto di Francesco Silvanib (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica ; A p. 5: Mutazioni di scena e scenografo ; A p. 6: Indicazione del compositore, coreografo e attori
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012351]
Zeno, Apostolo
Ciacchi, Giuseppe <interprete>; Catilini, Giacomo <interprete>; Baratti, Caterina <interprete>; Cosimi, Anna <interprete>; Ciardini, Giovanni Domenico <interprete>; Martini, Regina <interprete>; Zane, Caterina <interprete>; Astolfi <antecedente bibliografico>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Gallo, Giovanni <sec. 18.>, coreografo; Paganelli, Giuseppe Antonio <1710-1763>, compositore
Engelberta, dramma per musica da rappresentarsi nel famoso Teatro Tron a S. Cassiano il carnovale dell'anno 1742 M. V.
In Venezia : Per Giovanni Milli [Venezia ; Milli, Giovanni]1743
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Argomento ; A p. 5: Mutazioni di scene e scenografo ; A p. 6: Librettista, compositore, coreografo, costumista e attori ; Impronta: rai- a.a. a.c. (aDi (3) 1743 (R)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012352_RACC.DRAM.1549]
Zeno, Apostolo
Ciacchi, Giuseppe <interprete>; Catilini, Giacomo <interprete>; Baratti, Caterina <interprete>; Cosimi, Anna <interprete>; Ciardini, Giovanni Domenico <interprete>; Martini, Regina <interprete>; Zane, Caterina <interprete>; Astolfi <antecedente bibliografico>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Gallo, Giovanni <sec. 18.>, coreografo; Paganelli, Giuseppe Antonio <1710-1763>, compositore; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Engelberta, dramma per musica da rappresentarsi nel famoso Teatro Tron a S. Cassiano il carnovale dell'anno 1742 M. V.
In Venezia : Per Giovanni Milli [Venezia ; Milli, Giovanni]1743
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Argomento ; A p. 5: Mutazioni di scene e scenografo ; A p. 6: Librettista, compositore, coreografo, costumista e attori ; Impronta: rai- a.a. a.c. (aDi (3) 1743 (R)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012352_RACC.DRAM.0595]
Zeno, Apostolo
Ciacchi, Giuseppe <interprete>; Catilini, Giacomo <interprete>; Baratti, Caterina <interprete>; Cosimi, Anna <interprete>; Ciardini, Giovanni Domenico <interprete>; Martini, Regina <interprete>; Carcani, Giuseppe <1703-1779>, compositore; Pontano <antecedente bibliografico>; Sassone Gramatico <antecedente bibliografico>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Ambleto, dramma per musica da rappresentarsi nel famoso Teatro Tron a S. Cassiano il Carnovale dell'anno 1743
In Venezia : per Giovanni Milli [Venezia ; Milli, Giovanni]1743
A p. 6 il nome del compositore ; Poesia di A. Zeno (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: argomento ; Alle pp. 5-6: mutazioni, attori ed altre responsabilita? ; 1. rappr.: Venezia, t. S. Angelo, 26.12.1741 (cfr. Stieger)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012350]
Vitturi, Bartolomeo
Ciacchi, Giuseppe <interprete>; Catilini, Giacomo <interprete>; Baratti, Caterina <interprete>; Cosimi, Anna <interprete>; Ciardini, Giovanni Domenico <interprete>; Martini, Regina <interprete>; Appiano Alessandrino <antecedente bibliografico>; Paganelli, Giuseppe Antonio <1710-1763>, compositore; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
la forza del sangue, opera pastorale per musica di Bartolomeo Vitturi, da rappresentarsi nel famoso Teatro Tron a S. Cassiano g?l'ultimi giorni del carnovale dell'anno 1743
In Venezia : per Giovanni Milli [Venezia ; Milli, Giovanni]1743
Indicazione del compositore a p. 6 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-5: argomento ; A p. 6: attori
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012348]
Boccaccio , Giovanni <1313-1375>; Boccace , Jean; Boccacci , Giovanni; Bocace , Jehan; Liburnio , Nicolò
Liburnio , Niccolò; De Gregori, Gregorio; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>; Gregori, Gregorio de
Opera dell'huomo dotto et famoso Giouan Boccaccio da Certaldo, dalla lingua latina nel thosco idioma per meser Nicolo Liburnio nouamente trallatata. Doue per ordine d'alphabeto si tratta diffusamente delli monti: selue: boschi: ..
[ca. 1520]1520
'impronta:' o-n- noa. i.no quRi (3) 1520 (Q)
Stampata a Venezia da Gregorio de Gregori. Per il tipografo e la data cfr.: Mostra di manoscritti, documenti e edizioni. Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, 22 maggio-31 agosto 1975, p. 64
Cors. ; rom
Segn.: (manina)2 A-H8 I6
Var. B: la c. LX numerata erroneamente LXX, cfr. Mostra ecc., v. 2, n. 54.
...
Titolo uniforme: De montibus.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNCE006252]
Stradella Alessandro
Dove il Tebro famoso
Fa parte di: Cantate, 1V,bc {MO008918060}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MO008918061]
Todesco, Venanzio
De Lollis, Cesare [possessore precedente]; Sapienza Università di Roma : Facoltà di lettere e filosofia : Biblioteca [donatore]
S. Cassiano o uno Sci di Persia?
Venezia : Ferrari1927
Estr. da: Atti del Reale istituto veneto di scienze, lettere ed arti, t. 86., pt. 2 ; Paginato anche 1369-1378
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO01069041]
Filologia - Gli Omnibus dell'idioma francese
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1830:A. 15, ott., 1, vol. 60) {EVA 207 F16210}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A305528]
Heinsius, Niklaas <1620-1681>
Lettere di Nicolo Heinsio a Cassiano dal Pozzo
[Venezia : s.n., 1881?]1881
Estr. da: Archivio veneto, tomo XXIII, parte II, 1882
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0649420]
NAVARRINI GUIDO (1905-1981)
Il famoso discorso di Graziani (Adriano)
ROMA1943-01-01-1943-12-31
Nell'angolo in alto a sinistra: "1204372 Dono Navarrini". In alto a destra: timbro: Biblioteca Storia Mod. e Contemp
Si riferisce al famoso discorso di Graziani all'Adriano. Graziani infuriato mentre parla ad un pubblico divertito
'provenienza/possessore:' NAVARRINI, ELISABETTA (DONO)
Fa parte di: I TEDESCHI A ROMA OVVERO MARGHERITA ANTE PORCOS
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1694]
Le Strisce <gruppo musicale>
Torna ricco e famoso / Le Strisce
[Italia] : Emi2010
Contiene: 1. Teenager ; 2. Il tuo odore ; 3. Succede ; 4. Paura del sesso ; 5. Are you OK? ; 6. Io odio il pop ; 7. L'amore ; 8. Valentina è pazza ; 9. Lontana ; 10. Chi cazzo sono le strisce? ; 11. Adele ; 12. Niente da dire
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0870126]
Roberto Bakewell il famoso allevatore di bestiame
Fa parte di: Annali d'agricoltura in continuazione del giornale agrario lombardo-veneto (1855:dic., 1, fasc. 7-12, serie 4, vol. 4) {EVA 127 F3412}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_127_A105463]
Fumasoni Maria
Il famoso "Bosiak" - Maria Fumasoni
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1905:A. 5, gen., 1, fasc. 1) {EVA 134 F10336}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A200739]
Cenni biografici del famoso Arabo Abdel-Kader
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1836:dic., 1, fasc. 150, serie 1, vol. 50) {EVA 116 F2709}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A89634]
Corneille, Thomas
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Massimiano tragedia di Tomaso Cornelio tradotta dall'idioma francese
In Venezia : per Domenico Lovisa [Venezia ; Lovisa, Domenico]1691
Data presunta di pubbl.: 1691, ms. in calce al front ; Fregio sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021967]

