ESTENSI

Un Este, il signore di Ferrara Obizzo III, fu la causa indiretta della fuga di Petrarca da Parma nel 1345: egli aveva infatti acquistato la città da Azzo da Correggio l'anno prima, suscitando le ire dei Visconti e dei loro alleati, che le diedero l'assedio. Lo stesso Obizzo, morto nel 1352, deve poi aver ospitato Petrarca in un suo soggiorno ferrarese databile intorno al 1349.
Fa parte dei servizi resi ai Visconti una lettera del 1357 che Petrarca rivolse a nome di Bernabò al nuovo signore di Ferrara, Aldobrandino III, per metterlo in guardia contro Pandolfo Malatesta. Molto più tardi, e conseguenti alla sosta imprevista che Petrarca fu costretto a fare a Ferrara nel 1370, sono i contatti con i successori di Aldobrandino (morto nel 1361): prima Ugo, al quale scrisse per dissuaderlo dal partecipare ai tornei cavallereschi (Seniles XI 13); poi suo fratello Niccolò II, al quale porse le condoglianze per la prematura scomparsa dello stesso Ugo nel 1370 (Seniles XIII 1).

indietro