FRANCESCHINO DEGLI ALBIZZI

Giovane rimatore fiorentino (1) , Franceschino era un lontano parente di Petrarca, che lo ospitò a Valchiusa nel periodo 1345-47. Ne stava aspettando una nuova visita a Parma nel 1348 quando Franceschino, proveniente dalla Francia, morì improvvisamente di peste nel corso del viaggio, a Savona: Petrarca ne comunicò la morte a Giovanni dall'Incisa, anch'egli parente del giovane, in una lettera desolata (Familiares VII 12) e volle includerlo tra gli illustri poeti in volgare sia nel sonetto 287 del Canzoniere sia nel Trionfo di Amore, sempre in collegamento con Sennuccio del Bene (morto l'anno dopo).

(1) Daniele Piccini, Franceschino degli Albizzi, uno e due, "Studi petrarcheschi", n. s., XV (2002), pp. 129-86.

indietro