|
 |
Home Page >
Percorso testuale > Il romanzo di cavalleria > Orlando furioso: (canti XXV-XXXV)
Orlando furioso: trama terza redazione (canti XXV-XXXV)
XXV. Ruggiero salva Ricciardetto, condannato a morte, che gli racconta la sua storia con Fiordispina. Decide di recarsi al campo pagano. XXVI. Ruggiero insegue Rodomonte; Ruggiero, Marfisa, Rodomonte, Mandricardo, Doralice e altri danno vita a una rissa. Mandricardo e Rodomonte inseguono Doralice, scomparsa per magia. XXVII. Rinaldo si allontana da Parigi. Mandricardo, Marfisa, Rodomonte, Ruggiero sono al campo pagano. Nuovo intervento della Discordia. Doralice sceglie Mandricardo. Rodomonte furibondo abbandona il campo. XXVIII. Un oste racconta a Rodomonte la novella di Astolfo e Fiammetta. Rodomonte si reca sull’altura presso Avignone. Qui lo raggiunge Isabella. Rodomonte si innamora di Isabella. XXIX. Isabella sceglie la morte piuttosto che tradire Zerbino. Sulla sua tomba Rodomonte innalza un mausoleo. Sfida tutti quelli che passano su un ponte. Scene della follia di Orlando che uccide la cavalla di Angelica. XXX. Peregrinazioni di Orlando impazzito. Scontro tra Ruggiero e Mandricardo. Ferimento del primo e morte del secondo. Bradamante in ansia per la lontananza di Ruggiero, riceve notizie da Ippalca. XXXI. Scontro tra Guidon Selvaggio e Rinaldo. Vicino Parigi incontrano Fiordiligi, che li mette al corrente della follia di Orlando. Fiordiligi e Bradamante si ritrovano. Al ponte custodito da Rodomonte viene catturato Brandimarte. XXXII. Dolore e lamentazione di Brandimarte che crede di essere stata abbandonata. Decide di partire alla volta di Parigi. Incontra Ullania e i tre re con lo scudo della regina dell’Isola Perduta. Vanno alla rocca di Tristano. XXXIII. Nella rocca di trsitano sono descritte le guerre dei Francesi in Italia. I tre re sono sconfitti da Bradamante. Scontro tra Rinaldo e Gradasso. Il secondo si impadronisce del cavallo Baiardo. Astolfo in groppa all’ippogrifo arriva in Etiopia. XXXIV. Astolfo scende all’Inferno, poi sale al Paradiso terrestre e sulla luna dove, in un vallone dove sono radunate tutte le cose perdute dagli uomini, recupera il senno di Orlando. XXXV. Astolfo visita il palazzo del tempo e della gloria. Bradamante sconfigge Rodomonte che lascia il sepolcro di Isabella.
 
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
    |