L'Autore
Grandissimo poeta, autore dei Canti, il capolavoro della lirica italiana moderna, ma anche grande prosatore, filosofo, e studioso di letteratura e filologia, Giacomo Leopardi fu una personalità complessa ed eccezionale. La sua opera nel corso dei decenni si è progressivamente confermata quale caposaldo della modernità letteraria, in ambito non solo italiano ma europeo e mondiale, come dimostrano i numerosissimi studi critici e le traduzioni in tutte le più importanti lingue di cultura.
I tre percorsi (biografico, testuale, tematico) vogliono offrire agili notizie e commenti sulla vita, le opere e il pensiero di Giacomo Leopardi, con l’intento principale di invitare i lettori alla conoscenza diretta dei suoi splendidi testi.
|
 |
Percorso biografico
Contrariamente all’opinione diffusa, Leopardi ebbe una vita ricca di esperienze affettive e di viaggi. Le schede del Percorso biografico tracciano innanzitutto un quadro della famiglia del poeta: i genitori, Monaldo e Adelaide, e i fratelli più cari, Carlo e Paolina; seguono poi gli itinerari dei suoi viaggi e i luoghi delle sue residenze, da Roma a Napoli; delineano infine i ritratti dei suoi amici e delle donne da lui amate.
|
 |
Percorso testuale
Le schede del Percorso testuale analizzano brevemente tutte le opere di Leopardi, in versi e in prosa, dagli scritti giovanili a quelli teatrali, dalle traduzioni agli scritti saggistici all’epistolario, fino ai testi fondamentali della sua produzione: Operette morali, Paralipomeni della Batracomiomachia, Pensieri. Un’attenzione particolare è rivolta naturalmente al capolavoro di Leopardi, il libro dei Canti, presentato analiticamente con una scheda per ogni componimento.
|
 |
Percorso tematico nello Zibaldone di Pensieri
L’amore, l’antichità, la civiltà, il desiderio, il dolore, le illusioni, la malinconia, la noia, la rimembranza, la società, la speranza: le schede del Percorso tematico seguono questi e molti altri temi centrali nel pensiero di Leopardi, proponendo un rapido attraversamento della sua opera e in particolare del suo straordinario diario filosofico, lo Zibaldone di Pensieri, di cui viene proposto un selettivo indice tematico e analitico.
  
|