Risultati ricerca
Stame, Luigi
Conti , Carlo
Originale | Tantum ergo | a Tenore e Basso | composto da Luigi Stame | Sotto la Direzione del M:o | Carlo Conti
autografo1852
Titolo uniforme: Tantum ergo ... Coro a 2 voci,Orchestra; Coro(T,B),ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0157107]
Perosi, Lorenzo
La trasfigurazione di N. S. Gesù Cristo : oratorio in due parti per canto orchestra ed organo / composto dal Sac. Lorenzo Perosi, direttore della Cappella di S. Marco in Venezia
Venezia : Tipografia Emiliana, 18981898
Parte I : La Trasfigurazione ; parte II : La liberazione dell'ossesso ; Parole del capo IX dell' evangelo di S. Marco con altre tolte dalla liturgia e l'inno 'Cristo Risusciti'.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0087868]
Del Buono, Filippo
Imperiali, Luigi
Nota del Vestiario / Per il Balletto Il Gobbo del Giapone [!] / Composto dal Sig.r Giovanni Briol / 9bre 1841 al Fondo / Napoli 11 9bre 1841 / Dico 13 9bre 1841
1841
Frontespizio a c.1r; la correzione della data in calce è a sigla del costumista Filippo del Buono. - I figurini sono tutti a firma o sigla di Filippo del Buono; in calce, firma d'approvazione del Soprintendente, il marchese Luigi Imperiali. - Il figu...
'note all'opera:' Il gobbo del Giappone. Briol, Giovanni, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nel novembre 1841.
Comprende: Figurino. Il gobbo del Giappone {NA0059_C26-17_F7507}
Figurino. Il gobbo del Giappone {NA0059_C26-17_F7508}
Figurino. Il gobbo del Giappone {NA0059_C26-17_F7509}
Figurino. Il gobbo del Giappone {NA0059_C26-17_F7510}
Figurino. Il gobbo del Giappone {NA0059_C26-17_F7511}
[Mostra tutti gli spogli (24)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C26-17]
Pappalardo, Salvatore <1817-1884>
Originale / Canticum Simeonis / Gran Corale / a voci sole / Quartetto / per S. MS. T. B. / con accompagnamento / di Coro / Soprani, Contralti, Tenori e Bassi / Composto / da / S. Pappalardo / Op.17 della musica Sacra con parole latine [MANOSCRITTO]
Titolo uniforme: CANTICUM SIMEONIS . S, S, T, B, Coro(S, A, T, B)
Incipit: Nunc dimittis servum tuum Domine
Fa parte di: S. Pappalardo / Orig. / Gran Quintetto / (Politico-Italiano) / per due violini, due viole e / violoncello / Composto / da / S. Pappalardo / op.81 {IT\ICCU\MSM\0142990}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0142996]
Gioia, Gaetano ; <ca. 1768-1826>
Suñer, Luigi ; <1832-1909> [Possessore precedente]; Fantosini [Editore]
Odoacre in Italia o sia la distruzione dell'impero d'occidente spettacolo tragico composto per la prima volta e diretto dal sig. gaetano Gioja da rappresentarsi nell'imp. e r. teatro di via della Pergola l'autunno del 1816
Firenze : Nella Stamperia Fantosini, [1816] Firenze ; Fantosini1816
A p. 3-6: dedica di Gaetano Gioia, argomento ; A p. 7: attori.
Odoacre
Ardarico
Oreste
Augustolo
...
Altri titoli:'titolo alternativo:' La distruzione dell'impero d'occidente
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0032374]
Benvenuto : di Gesù Maria
Poema sacro sopra la vita, e morte, virtu, e fatti miracolosi del glorioso s. Pasquale Baylon, composto dal p. fra' Benvenuto di Gesù Maria, sacerdote della prouincia di s. Pietro d'Alcantara de' Minori scalzi nel regno di Napoli
In Lecce : nella stamperia di Domenico Viverito [Lecce ; Viverito, Domenico]1739
Fregio xil. sul font ; Cors. ; rom
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BRIE014888]
Du Choul, Guillaume <16.sec.>
Simeoni, Gabriele <1509-1575?>; Eskrich, Pierre <1530-1590>
Discorso della religione antica de Romani, composto in franzese dal S. Guglielmo Choul gentilhuomo lionese & bagly delle montagne del Delfinato, insieme con vn'altro simile discorso della Castramentatione & bagni antichi de Romani, tradotti in toscano da M. Gabriel Simeoni fiorentino
In Lione : appresso Gugl. Rouillio [Lione ; Rouillé, Guillaume]1559
v.
Titolo uniforme: Discours sur la castramétation et discipline militaire des Romains.
Des bains et antiques exercitations greques et romaines.
Discours de la religion des anciens Romains.
Titoli correlati:'pubblicato con:' Discorso sopra la castramentatione, et disciplina militare de Romani, composto per il S. Guglielmo Choul, gentilhomo lionese, ... con i Bagni, & essercitij antichi de Greci, & Romani, et tradotto in lingua t...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE020867]
Compendio della vita, e virtu del beato Bonauentura da Potenza religioso sacerdote de' Minori Conventuali composto da vn religioso dello stesso ordine con l'aggiunta d'alcuni portentosi miracoli
Roma : per il Ferrari Stampator Vescovile, e della città1776
1 op.
'impronta:' edIO e-el u-iu teor (3) 1776 (A)
Iniz. e testatine xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BASE019735]
Tamburro, Michele
Sacro novenario composto, e consacrato alla divozione di Maria Santissima sotto il titolo del Santissimo Rosario, dedicato all'Illustriss., e Reverendiss. Signore d. Alfonso Maria de' marchesi Freda Vescovo di Lucera \[Michele Tamburro] - Napoli : 1801
1801
Il nome dell'A. si ricava da p. IV
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOGE018712]
Panegirico in onore di S. Rocco composto da un sacerdote di Valenzano e recitato nella chiesa dello stesso paese stampato ad inchiesta, ed a spese dell'avvocato D. G. S. C. dello stesso comune
Lecce : Tipografia di Francesco Del Vecchio1850
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAP0306591]
Vincenti, Pietro <n.1570?>
Teatro de gli huomini illustri, che furono grand'ammiragli nel Regno di Napoli. Composto dal dottor Pietro Vincenti della città d'Ostuni. Cominciando da gli rè normandi, sino à gli austriaci. Con l'indice de grand'ammiragli
In Napoli : per Gio. Domenico Roncagliolo [Roncagliolo, Giovanni Domenico]1628
1 v., ex libris sul verso del piatto: Antonio Limoncelli napolitano.
'impronta:' u-n- e-me o-an tide (3) 1628 (A)
Stemma calcogr. del dedicatario (Luigi Carafa) sul front ; Cors. ; rom ; Iniziali, fregi e finalini xil.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SBLE013596]
Alberti , Romano
Persio , Domizio; Zanetti, Francesco <Roma>
Trattato della nobilta della pittura. Composto ad instantia della venerabil'Compagnia di S. Luca, et nobil'academia delli pittori di Roma. Da Romano Albert della citta del Borgo S. Sepolcro
In Roma : per Francesco Zannetti, 15851585
'impronta:' e-.8 n-di o,sa &ato (3) 1585 (R)
Marca (U135) sul front
Cors. ; rom
Segn.: [croce]4, A-G4 (G4 bianca)
Iniziali e fregi xil.
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE008396]
Mercadante, Saverio
Veni Creator Spiritus | a 4.tro voci principali ed a 5 parti | di Coro | Con accompagnamento a Gran Orchestra | Composto | Per ordine dell' Eccellentissimo Corpo | della Citta' di Napoli | Da S. Mercadante
[Napoli ; Copia1840-1860
Titolo uniforme: Veni creator Spiritus. Coro a 4 voci,Coro a 5 voci,Orchestra; Coro(T,T,B,B),Coro(S,A,T,T,B),ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0151246]
Manente, Gaetano <sec. 19.-20.>
Boschetti , Amina; Manente , Gaetano
Omaggio all'Illustre generale Garibaldi | Passo a due | Composto appositamente | dal professore d'orchestra | Gaetano Manente | per l'impareggiabile artista | Sig:ra Amina Boschetti | Eseguito Nel di 7. Settembre 1861, al Real Teatro S. Carlo
autografo1860-1890
Titolo uniforme: Omaggio all'Illustre generale Garibaldi; ott,fl,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,tamb,vl1,vl2,vla,vlc,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0162020]
Mercadante, Saverio
Inno all'Armonia | Pezzo concertato per voci di Soprano, Contralto, Tenore e | Basso, con accompagnamento di grande Orchestra | espressamente composto in occasione del primo Congresso | Musicale, tenuto in Napoli il Settembre del 1864
Napoli1804
Titolo uniforme: Inno all'Armonia. Coro a 5 voci,Orchestra; Coro(S,S,T,T,B),ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,arp1,arp2,timp,vl1,vl2,vla,vlc,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0151243]
Pacco, Carlo
Lancellotto del lago cavaliere della tavola rotonda. Ballo eroico diviso in cinque atti composto, e diretto dal sig. Carlo Paccò da eseguirsi in Torino nel Teatro Carignano nel dramma intitolato Il Podestà di Chioggia nell'autunno del 1806
Torino : presso Onorato Derossi stampatore, e librajo del Teatro Carignano, [1806]1806
Contiene la descrizione del ballo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156899]
Galzerani, Giovanni <coreografo>
Idevaldo ballo eroico in 5 atti composto e diretto da Giovanni Galzerani da rappresentarsi nel teatro di s.a.s. il sig. Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1819
Torino : presso Onorato Derossi stampatore e librajo della Direzione dei Teatri1819
Pubblicato presumibilmente nel 1819 ; Sul front. disegno calcogr ; La pubblicaz. non contiene il testo musicale ; Il numero 5. nel tit. appare in cifra romana
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\116375]
Albicante , Giovanni Alberto
Calvo, Andrea; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>
Trattato del'intrar in Milano, di Carlo 5. c. sempre aug. con le proprie figure de li archi, et per ordine, li nobili vassalli et prencipi et signori cesarei, fabricato et composto per l'Albicante
Mediolani : apud Andream Caluum, 15411541
'impronta:' i.le e.e, i.ti PeSe (C) 1541 (R)
Stemma imperiale sul front
Segn.: A-G4.
1 v. - Fondo Urbinate.
'provenienza/possessore:' Libreria impressa dei duchi di Urbino
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNCE000802]
Giaquinto, Giuseppe <nd*1881>
Fuchs, Alois <1799*1853>
Talismano / Gran Ballo Fantastico in otto quadri / composto e diretto dal Coreografo / A. Fuchs / Musica / Del M.o Giuseppe Giaquinto / rappresentati nel R. Teatro S. Carlo nell'Autunno / del 1865
Autografo, 18651865
Titolo uniforme: Auberge supposee. 4S, 4T, 1B, ott, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, timp, vl1, vl2, vla1, vla2, vlc, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0148531]
Grandi, Tommaso <sec. 18.>; Sarti, Giuseppe <1729-1802> [compositore]
Il militare bizzarro dramma giocoso per musica composto da Tommaso Grandi detto il Pettinaro Comico, da rappresentarsi nel Teatro di S.A. serenissima il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1779
In Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i Portici della contrada di Po ; presso il Mairesse1779
Pubblicato presumibilmente nel 1779 ; Vignetta xilogr. sul front ; Musica di Giuseppe Sarti, posseduto solo il testo ; In fondo al testo catalogo editoriale di Onorato Derossi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156759]
Giannini, Andrea
Radimiro 1. bano de'Slavi ballo pantomino eroico in cinque atti composto e diretto dal signor Andrea Giannini da eseguirsi in Torino nel Teatro Carignano l'autunno del 1807
Torino : per Onorato Derossi stampatore, e librajo della Direzione del Teatro Imperiale, [1807]1807
Fregio sul front ; A p. 3: Argomento ; A p. 4: personaggi e attori ; Contiene la descrizione del ballo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\157011]

