Risultati ricerca
Stame, Luigi
Conti , Carlo
Originale | Tantum ergo | a Tenore e Basso | composto da Luigi Stame | Sotto la Direzione del M:o | Carlo Conti
autografo1852
Titolo uniforme: Tantum ergo ... Coro a 2 voci,Orchestra; Coro(T,B),ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0157107]
Gioia, Gaetano <1768-1826> [coreografo]
Azem e Zulima ballo eroico inventato e composto dal signor Gaetano Gioja da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano nella primavera dell'anno 1798
Torino : per Onorato Derossi stampatore e librajo della Società de'signori Cavalieri, [1798]1798
Musicista non citato ; Contiene il testo della descrizione del ballo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\002350]
Giannini, A.
Amalia ed Odoardo ossia la fortezza di Newenburg ballo eroico in cinque atti composto e diretto dal sig. Andrea Giannini da eseguirsi nel Teatro Imperiale di Torino nel Carnovale dell'anno 1808
Torino : presso Onorato Derossi stampatore e librajo del Teatro Imperiale, [1808]1808
Stemma del Primo Impero sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\002237]
Terrade, Federico <ballerino
La conquista fortunata ballo militare diviso in tre atti inventato e composto dal sign. Federico Terrades da eseguirsi in Torino nel Teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1793
Torino : per Onorato Derossi stampatore e librajo della Società de'signori Cavalieri, [1793]1793
Fregio sul front ; Contiene solo la descrizione del ballo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156860]
Sorentino, Giuseppe <coreografo>
I riti del Coromandel ballo eroi-comico in tre atti inventato, composto, e diretto dal signor Giuseppe Sorentino da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano l'autunno dell'anno 1816
Torino : presso Onorato Derossi stampatore e librajo della Direzione dei Teatri, [1816]1816
Il v. contiene la descrizione del ballo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156938]
Arrivabene , Lodovico; Gorgonio , Galeazzo
Palazzolo, Marcantonio
Dialogo delle cose piu illustri di terra santa, il qual contiene l'vltimo viaggio solito a farsi da' pellegrini; oue si mostra la grandezza del tempio di Salomone, ... Composto dal molto illustre sig. Lodouico Arriuabene dottor teologo bolognese
In Verona : appresso Marc'Antonio Palazzolo, 15921592
'impronta:' tito mon- uoy- scCa (3) 1592 (R)
Cfr.: Edit16
Cors. ; rom
Segn.: A-F8 G4
Vignetta xil. sul front
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE039167]
Angelo : da Pizzighettone <sl. sec. 16. 1. metà>
Bindoni, Agostino [Editore]; Servi di Maria : Convento della SS. Annunziata <Firenze> [Donatore]
Fior angelico di musica: nuouamente dal R. P. frate Angelo da Picitono conuentuale, dell'Ordine minore, organista preclarissimo composto. Nel qual si contengono alcune bellissime dispute contra quelli che dicono, la musica non esser scienza: ...
In Vinegia : per Agostino Bindoni Venezia ; Bindoni, Agostino1547
1 esemplare legato ad altre due opere di musica di diversi autori; legatura in pergamena floscia; resti di lacci. Sul frontespizio timbro ovale DSA, antica collocazione ms. C3.I.19 e nota di possesso ms. in parte depennata "Questo libro è di Gio: Bat...
'marca:' Marca non censita
Got. ; rom ; Front. in cornice xil.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNCE001847]
Gioia, Gaetano ; <ca. 1768-1826>
Gundeberga ballo istorico pantomimico in sei atti composto e diretto dal sig. Gaetano Gioja da rappresentarsi nell'i. e r. Teatro in via della Pergola la primavera del 1820
Firenze : nella stamperia Fantosini1820
4 atti ; Personaggi e interpreti: Gundeberga, Francesca Pezzoli Rolandi; Ariovaldo, Ferdinando Gioja; Agilulfo, Irene Rinaldi; Adalulfo, Luigi Costa; Rotari, Gio. Battista Massari; Tasone, Giuseppe Mangini ... [et al.].
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI0619260]
Berzelius J. J.
Analisi di un composto di zolfo, d'arsenico, di antimonio, di ferro, di cobalto, di nikel, di rame, di piombo e d'argento; del sig. J. J. Berzelius; con note del Compilatore
Fa parte di: Giornale di farmacia-chimica e scienze accessorie o siano Annali Universali delle scoperte, ritrovati e miglioramenti fatti in farmacia ed in chimica (1829:A. 6, feb., 1, fasc. 2, serie 1, vol. 9) {EVA 129 F3504}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_129_A107396]
Grimaldi, Domenico <coreografo>
Bracchini, Luigi <ballerino>; Grisot, Giacomo <ballerino>; Cosentini, Carolina <ballerino>; Montallegro, Annetta <ballerino>; Lavalle, Giovanni <ballerino>; Grimaldi Grassi, Teresa <ballerino>; Pini, Carlotta <ballerino>; Brunetti, Nina <ballerino>; Bellami, Margherita <ballerino>; Lavalle, Marietta <ballerino>; Zerboni, Carlotta <ballerino>; Grimaldi, Domenico <coreografo>, ballerino; Grimaldi, Domenico <coreografo>, dedicante
I Paggi del Duca di Vandomo, ballo comico diviso in tre atti composto e diretto da Domenico Grimaldi romano da rappresentarsi nel Nuovo Teatro di Padova l'autunno dell'anno 1825
[Padova] : Penada [Padova]1825
Note tipografiche in 4. p. di cop ; A p. 5-6: dedica del coreografo Al rispettabile pubblico ; A p. 7-8: Personaggi
Titolo uniforme: I paggi del duca di Vandomo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319860]
Turchi, Giuseppe <coreografo>
Goldoni, Giovanni <ballerino>; Casati, Carolina <ballerino>; Turchi, Adelaide <ballerina>, ballerino; Velutini, Giuseppe <ballerino>; Turpini, Giuseppa <ballerino>; Brianza, Giacomo <ballerino>; Poggiolesi, Elisa <ballerino>; Vellutini, Caterina <ballerino>; Martelli, Carlotta <ballerino>; Poggiolesi, Giovanni <ballerino>; Tavoni, Vincenzo <ballerino>; Ramacini, Antonio <ballerino>; Masini, Luigi <ballerino>; Silei, Antonio <ballerino>; Turchi, Giuseppe <coreografo>, ballerino
Un Tamburo tutto salva, ballo di carattere in quattro atti composto e diretto dal signor Giuseppe Turchi detto Turchetti, da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Canobbiana nella primavera 1825
Milano : dalla stamperia di Carlo Dova [Dova, Carlo], [1825]1825
A p. 2: Personaggi e ballerini ; A p. 3: Personaggi ; A p. 4: Decorazioni
Titolo uniforme: UN TAMBURO TUTTO SALVA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319852]
Olivieri, Guglielmo <coreografo <; sec. 19.>>
Bertelli, Luigi <ballerino>; Sirletti, Vincenzo <sec. 19.>, ballerino; Sirletti, Ventura <sec. 19.>, ballerino; Sirletti, Gaetano <ballerino>; Orsini, Elena <ballerino>; Rottondi, Angelo <ballerino>; Montallegro, Anna <ballerino>
Aura, ed Amerigo ossia la denominata figlia del bosco, ballo di mezzo carattere diviso in cinque atti, composto e diretto da Guglielmo Olivieri, da rappresentarsi nel Nonbile Teatro in S.l Gio. Grisostomo la primavera dell'anno 1820
Venezia : Casali [Casali], [1820]1820
A p. 3: personaggi
Titolo uniforme: Aura ed Amerigo ossia la denominata figlia del bosco
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'LADENOMINATA FIGLIA DEL BOSCO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318041]
Rossi, Domenico <ballerino e coreografo>
Baldanzi, Serafino <ballerino>; Franzini, Gaetano <ballerino>; Cherubini, Antonio <coreografo ; fl. 1824>, ballerino; Baldanzi, Francesco <ballerino>; Pezzoli, Pompeo <ballerino>; Nazzari, Sebastiano <ballerino>; Albini, Giuseppe <ballerino>; Bagnara, Francesco ; scenografo> <1784-1866; Baldanzi, Gertrude <ballerina>, ballerino; Bianchi, Giovanni <ballerino>; Bianchini, Antonio <ballerino>; Bravosi, Paris <sec.18.-19.>, ballerino; Calegari, Alessandro <ballerino>; Calvi, Luigia <ballerino>; Colonna, Pietro <ballerino>; Corsi, Giovanni <ballerino>; Facchini, Maria <18 sec.>, ballerino; Brugnoli, Amalia <ballerino>; Zecchini, Antonio <figlio>, artista (Pittore, etc.); Bellini, Elide <ballerina>, ballerino; Trigambi, Pietro <ballerino>; Bellini, Enrichetta <ballerino>; Chiesa, Adelaide <ballerino>; Vezzoli, Caterina <ballerino>; Masini, Ferdinando <ballerino>; Rossi, Bernardo <ballerino>; Banchieri, Antonio <ballerino>; Benedetti, Marianna <ballerino>; Bona, Teresa <ballerino>; Rossi, Francesca <ballerina>, ballerino; Salvadei, Catterina <ballerino>; De Mora, Vincenzo <ballerino>; Noli, Sebastiano <ballerino>; Gambaro, Francesco <ballerino>; Culpi, Elisabetta <ballerino>; Colombieri, Annetta <ballerino>; Passerini, Rosa <ballerino>; Perosa, <fratelli>, artista (Pittore, etc.); Franzini, Francesco <ballerino>; Carboni, Maria <ballerino>; Baldanzi Croato, Annetta <ballerino>; Catenacci, Luigia <ballerino>; Fagiani, Angiola <ballerino>; Peghin, Annetta <ballerino>; De Stefanis, Pietro <ballerino>; Vaghi, Ferdinando <ballerino>; Mancini, Gaetano <ballerino>; Lodi, Raimondo <ballerino>; Gabbi, Rosa <ballerino>; Bravosi, Paolina <ballerino>; Baratti, Marietta <ballerino>; De Stefanis, Matilde <ballerino>; Vaghi, Maria <ballerino>; Politi, Assunta <ballerino>; Martini, Maria <ballerina>, ballerino; Angelini, Luigia <ballerino>; Carpi, Virginia <ballerino>; Calegari, Antonia <ballerino>; Rossana, Vincenza <ballerino>; Pavia, Giuseppina <ballerino>; Taverna, Rosa <ballerina>, ballerino; Labottiere, Luigi <ballerino>; Lachouque, Carlo <ballerino>; Leon, Virginia <ballerina>, ballerino; Vaccai, Nicola <compositore>; Guariglia & Mondini <personale di produzione>
Il trionfo d'Alessandro in Babilonia, in cinque atti, inventato e composto per la prima volta nel Gran Teatro la Fenice come primo spettacolo del carnevale 1820 da Domenico Rossi
Venezia : edit. Rossi Casali tip. [Rossi Casali], [1819-1820]1819-1820
Indicazione del compositore a p. 6 ; A p. 3-4: introduzione al pubblico del coreografo ; A p. 5-7: personaggi, ballerini e responsabilità
Titolo uniforme: Il trionfo d'Alessanfro in Babilonia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319338]
Pecci, Giuseppe <interprete>; Sorentini, Antonio <interprete>; Angiolini, Giuseppina <interprete>; Nichli, Carlo <interprete>; Perelli, Francesco <interprete>; Bresciani, Maria <interprete>; Vaccai, Nicola <compositore>
Timur-Kan, azione mimica in cinque atti composto e diretto da Pietro Angiolini. Da rappresentarsi sulle scene del gran Teatro La Fenice come secondo spettacolo nel carnovale dell'anno 1820
Venezia : Per il Casali Edit. e Stampatore [Casali], [1819-1820]1819-1820
Alle pp. 3-4: Argomento ; A p. 5: Personaggi e compositore della musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010930_RACC.DRAM.6135-09]
Gioia, Gaetano <1768-1826>
Fusi, Antonia <ballerino>; Cipriani, Giuseppe <ballerino>; Goldoni, Giovanni <ballerino>; Francolini, Giovanni <ballerino>; Ciotti, Filippo <ballerino>; Bocci, Maria <ballerino>; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Trabattoni, Giacomo <ballerino>; Appiani, Antonio <ballerino>; Arosio, Gaspare <ballerino>; Baranzoni, Giovanni <ballerino>; Besozzi, Angela <ballerina>, ballerino; Bianchi, Angela <ballerina>, ballerino; Blasis, Carlo <ballerino>; Citerio, Francesco <ballerino>; Conti, Fermo <ballerino>; Bedotti, Antonio <ballerino>; Massini, Caterina <ballerino>; Molinari, Nicola ; ballerino> <sec. 19; Monticini, Teresa <ballerina>, ballerino; Novellau, Luigia <ballerino>; Olivieri, Teresa <ballerino>; Pallerini, Antonia <ballerina ; 1790-1870>, ballerino; Ponzoni, Maria <ballerino>; Rebaudengo, Clara <ballerina ; 1800-1845>, ballerino; Casati, Carolina <ballerino>; Cesarani, Adelaide <ballerino>; Trabattoni, Angelo <ballerino>; Viganò, Celeste <ballerina>, ballerino; Torelli, Antonia <ballerina>, ballerino; Ravina, Ester <ballerino>; Bencini, Giuditta <ballerino>; Trigambi, Pietro <ballerino>; Bianciardi, Carlo <sec. 18.-19.>, ballerino; Bianciardi, Maddalena <ballerino>; Pallerini, Girolamo <ballerino>; Turpini, Giuseppa <ballerino>; Villa, Giuseppe <m. ca.1842>, ballerino; Bondoni, Pietro <ballerino>; Belloni, Giuseppa <ballerino>; Carboni, Teresa <ballerino>; Capuani, Raffaele <ballerino>; Prestinari, Stefano <ballerino>; Nelva, Giuseppe <ballerino>; Parravicini, Carlo <ballerino>; Gavotti, Giacomo <ballerino>; Zanoli, Gaetano <ballerino>; Tadiglieri, Francesco <ballerino>; Trabattoni, Francesca <ballerino>; Rossetti, Agostina <ballerino>; Feltrini, Massimigliana <ballerino>; Costamagna, Eufrosia <ballerino>; Bertoglio, Rosa <ballerino>; Bedotti, Teresa <ballerino>; Elli, Carolina <ballerino>; Belloni, Michele <ballerino>; Migliavacca, Vincenza <ballerino>; Viscardi, Giovanna <ballerino>; Albuzzi, Barbara <ballerino>; Cesarani, Rachele <ballerino>; Cozzi, Giovanni <ballerino>; Pitti, Gaetana <ballerino>; Zampuzzi, Maria <ballerino>; Guaglia, Gaetana <ballerino>; Alisio, Carolina <ballerino>; Rossetti, Marco <ballerino>; Bavarini, Teresa <ballerino>; Maessani, Francesco <ballerino>; Casati, Tomaso <ballerino e coreografo>, interprete; Morganti, Teresa <ballerina>, ballerino; Rimoldi, Giuseppe <ballerino>; Barbina, Antonia <ballerina>, ballerino; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Portaluppi, Giulia <ballerina>, ballerino; Melici, Pompea <ballerina>, ballerino; Casati, Giovanni <1809-1895>, ballerino; Silei, Antonio <ballerino>; Terzani, Caterina <ballerina>, ballerino; Terzani, Francesca <ballerina>, ballerino; Leon, Arnoldo <ballerino>; Leon, Virginia <ballerina>, ballerino; Fietta, Pietro <ballerino>; Brambilla, Paolo <compositore ; 1786?-1838>
Il trionfo dell'amor filiale, ballo eroico in cinque atti, composto e diretto da Gaetano Gioja per rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1822
Milano : dalla stampe di Giacomo Pirola [Pirola, Giacomo], [1822?]1822
A p. 3-4: argomento ; A p. 5-6: personaggi, corpo di ballo e responsabilità
Titolo uniforme: IL TRIONFO DELL'AMOR FILIALE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318029]
Cherubini, Antonio <coreografo <; fl. 1824>>; Gioia, Gaetano <1768-1826>
Fusi, Antonia <ballerino>; Goldoni, Giovanni <ballerino>; Grassi, Adelaide <ballerina>, ballerino; Francolini, Giovanni <ballerino>; Ciotti, Filippo <ballerino>; Gabba, Anna <ballerina>, ballerino; Bocci, Maria <ballerino>; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Angelini, Giuseppa <ballerino>; Arosio, Gaspare <ballerino>; Conti, Fermo <ballerino>; Molinari, Nicola ; ballerino> <sec. 19; Monticini, Teresa <ballerina>, ballerino; Olivieri, Teresa <ballerino>; Pallerini, Antonia <ballerina ; 1790-1870>, ballerino; Pizzi, Amalia <ballerina>, ballerino; Ponzoni, Maria <ballerino>; Ravarini, Teresa <ballerina>, ballerino; Casati, Carolina <ballerino>; Cesarani, Adelaide <ballerino>; Tanzi, Maddalena <ballerino>; Viganò, Celeste <ballerina>, ballerino; Ravina, Ester <ballerino>; Trigambi, Pietro <ballerino>; Bianciardi, Maddalena <ballerino>; Belloni, Giuseppe <ballerino>; Nelva, Giuseppe <ballerino>; Parravicini, Carlo <ballerino>; Gavotti, Giacomo <ballerino>; Zanoli, Gaetano <ballerino>; Tadiglieri, Francesco <ballerino>; Trabattoni, Francesca <ballerino>; Rossetti, Agostina <ballerino>; Bertoglio, Rosa <ballerino>; Bedotti, Teresa <ballerino>; Albuzzi, Barbara <ballerino>; Cozzi, Giovanni <ballerino>; Pitti, Gaetana <ballerino>; Rossetti, Marco <ballerino>; Citerio, Francecso <ballerino>; Dubini, Giuseppa <ballerino>; Bellici, Pompea <ballerina>, ballerino; Mazza, Teresa <ballerina>, ballerino; Morganti, Teresa <ballerina>, ballerino; Rimoldi, Giuseppe <ballerino>; Barbina, Antonia <ballerina>, ballerino; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Fleurot, Evelina <ballerina>, ballerino; Aloardi, Prisca <ballerina>, ballerino; Ramacini, Antonio <ballerino>; Lachouque, Carlo <ballerino>; Leon, Arnoldo <ballerino>; Leon, Virginia <ballerina>, ballerino; Quaglia, Gaetana <ballerina>, ballerino; Sanquirico, Alessandro <scenografo>
La Scelta di una sposa, ballo comico in tre atti composto e diretto da Antonio Cherubini, per rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1824
Milano : dalla tipografia di Giacomo Pirola [Pirola, Giacomo], [1824]1823-1824
A p. [2]: Decorazioni sceniche e scenografo ; A p. [3]: Personaggi ; A p. [4]: Ballerini
Titolo uniforme: La Scelta di una sposa
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319848]
Barrymore, W.
Adami, Antonio <ballerino>; Erba <ballerino>; Facchini, <ballerino>; Rossi <ballerino>; Turchi, Adelaide <ballerina>, ballerino; Traversa <ballerino>; Goldoni <ballerino>; Griffanti <ballerino>; Ciotti <ballerino>
Don Giovanni o Il disoluto[sic] punito con Scaramuccia servo fedele, ballo giocoso composto e diretto da Monsieur W. Barrymore. Da Rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Canobbiana il carnovale dell'anno 1826
Milano : dalla stamperia di Carlo Dova [Dova, Carlo], [1825-26]1825-1826
10 scene ; A p. 5: Personaggi
Titolo uniforme: Don Giovanni o Il disoluto punito con Scaramuccia servo fedele
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'Ildissoluto punito con Scaramuccia servo fedele
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319862]
Coppini, Giuseppe ; coreografo> <<sec. 18.-19->
Grisot, Giacomo <ballerino>; Grassi, Adelaide <ballerina>, ballerino; Calegari, ? <compositore>, ballerino; Rinaldi, Lucia <ballerino>; Bustini, Alessandro <ballerino>; Lavalle, Giovanni <ballerino>; Orlandi, Gaetano <ballerino>; Billoci, Antonio <ballerino>
Il Disertore per amore filiale ossia La Spada di legno, ballo di mezzo carattere diviso in tre atti composto e diretto da Giuseppe Coppini. Da rappresentarsi nel Nuovo Teatro di Padova l'autunno dell'anno 1826
S.l : s.n., [1826]1826
A p. 3: Personaggi
Titolo uniforme: Il Disertore per amore filiale ossia La Spada di legno
Altri titoli:'variante del titolo:' La spada di legno.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319865]
Piglia, Giacomo <coreografo e ballerino>
Gasoni, Teresa <ballerino>; Bracchini, Luigi <ballerino>; Piglia, Giacomo <coreografo e ballerino>; Dupen, Celestina <ballerina>, ballerino; Bertelli, Luigi <ballerino>; Migliori, Giuseppe <ballerino>; Titus, Caterino <ballerino>; Chiesa, Adelaide <ballerino>; Paccini, Pietro <ballerino>; Paccini, Catterina <ballerino>; Girò, Maria <ballerino>; Regini, Giuseppe <ballerino>; Donzelli Dupin, Antonia <ballerina>, ballerino
Alessandro alle Porte Caspie, ballo eroi-tragico pantomimo in cinque atti composto e diretto dal signor Giacomo Piglia. Da rappresentarsi nell'Imp. R. Teatro di Mantova il carnevale 1818
S.l : Dalla Tipografia All'Apollo [Tipografia all'Apollo], [1817-18]1817-1818
A p. 3: Ballerini ; A p. 5: Personaggi ; Alle pp. 7-8: "Rispettabile pubblico" dell'autore
Titolo uniforme: Alessandro alle porte Caspie
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319904]
Panzieri, Lorenzo
Pezzoli, Pompeo <ballerino>; Aiblinger, Johann Kaspar <1779-1867>, compositore; Bertini, Francesco <ballerino>; Boretti, Giovanni <sec.18.-19.>, ballerino; Brendi, Luigi <ballerino>; Calegari, Alessandro <ballerino>; Franceschini, Francesco <ballerino>; Morini, Giuseppe <ballerino>; Papini, Antonio <ballerino>; Querini, Giovanni <ballerino>; Vignola, Stefano <ballerino ; sec. 19.>; Stefanini, Elisabetta <ballerina>, ballerino; Chabert, Cecilia <ballerino>; Brachini, Luigi <ballerino>; Masini, Ferdinando <ballerino>; Rossi, Bernardo <ballerino>; Castiglioni, Benedetta <ballerino>; Torrelli, Antonia <ballerino>; Calci, Luigia <ballerino>; Chabert, Adelaide <ballerino>; Vendramin, Angela <ballerino>; Callegari, Antonia <ballerino>; Bonanomi, Francesco <ballerino>; De Mora, Vincenzo <ballerino>; Gallerani, Giovanni <ballerino>; Giannini, Antonio <ballerino>; Noli, Sebastiano <ballerino>; Rotondi, Angelo <ballerino>; Vendramin, Giovanni <ballerino>; Badeschi, Luigia <ballerino>; Berardi, Rosa <ballerino>; Boretti, Barbara <ballerino>; Cauton, Marietta <ballerino>; Cattola, Rosa <ballerino>; Fiori, Felicita <ballerino>; Frett, Marianna <ballerino>; Marzeni, Giovanna <ballerino>; Papini, Marianna <ballerino>; Rossi, Anna <ballerina>, ballerino; Sartori, Marianna <ballerino>; Vendramin, Giovanna <ballerino>; Verati, Rosa <ballerino>; Zannella, Anna <ballerino>; Pitrot, Domenico <ballerino>; Giannini, Pietro <ballerino>; Taglioni, Filippo <coreografo ; 1777-1871>, ballerino
La morte di Nerone, ballo tragico in sei atti, composto da L. Panzieri, musica espressamente scritta dal sig. Maestro Giovanni Ayblingher bavarese. da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice nel carnevale 1815-16
[S.l. : s.n., 1815-1816]1815-1816
Fa parte del libretto: Zoraida, Venezia, Teatro La Fenice, carnevale 1815-1816 ; A p. 27-28: argomento e ballerini
Titolo uniforme: LA MORTE DI NERONE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317901_RACC.DRAM.6144-51bis]
Cherubini, Antonio <coreografo <; fl. 1824>>
Ronzani, Domenico <ballerino>; Rossi, Domenico <ballerino>; Milani, Antonio <ballerino>; De Paolis, Teresa <ballerino>; Cherubini, Antonio <coreografo ; fl. 1824>, ballerino; Capuani, Maria <ballerino>; Capuani, Raffaello <ballerino>
La testa di bronzo, ballo di mezzo carattere in quattro atti composto per la prima volta da Antonio Cherubini da rappresentarsi nel Teatro Eretenio di Vicenza per il secondo ballo dell'estate 1823
[Vicenza] : dalla Tipografia Parise edit. [Vicenza ; Parise]1823
A p. 2: Indicazione tipografica ; A p. 3: Attori ; A p. 4: Argomento
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002253]

