Risultati ricerca
Stame, Luigi
Conti , Carlo
Originale | Tantum ergo | a Tenore e Basso | composto da Luigi Stame | Sotto la Direzione del M:o | Carlo Conti
autografo1852
Titolo uniforme: Tantum ergo ... Coro a 2 voci,Orchestra; Coro(T,B),ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0157107]
Orlandi, Luigi <sec. 17.>
Walpurgis, Maria Antonia <1724-1780>, onorato; Bernabei, Giuseppe Antonio <compositore>; Massimiliano Emanuele <duca di Baviera <altro>
La gloria festeggiante, introducimento drammatico musicale del torneo celebrato dall'altezza serenissima elettorale di Massimiliano Emanuele duca dell'una e dell'altra Baviera e dell'alto palatinato, elettore del Sac. Rom. Imp. [...] njel giorno natalitio della serenissima elettrice Maria Antonia arciduchessa d'Austria &c a dì 18 gennaro [!] 1688. Composto da Luigi Orlandi [...] e posto in musica dal signor D. Giuseppe Antonio Bernabei [...]
In Monaco : Per Giovanni Jecklino [Monaco ; Jaecklin, Johannes], [1688]1688
A-C3 ; Alle pp. [3-5]: Dedica Luigi Orlandi, 18/01/1688 ; A p. [6]: Intervenienti ; Alle pp. [1-2] in fondo Attori nel torneo
Titolo uniforme: La gloria festeggiante
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321262]
Manganoni, Domenico Angelo <sec. 17.>
Manganoni, Domenico Angelo <sec. 17.>, dedicante; Crasso, Bartolomeo <licenziatore>; Mazzucchelli, Francesco <compositore>; Moles, Francesco <duca>, dedicatario; Garbicelli, Stefano <finanziatore>; Torres, Michele Pio <licenziatore>
L'Anime purganti, oratorio da recitarsi in musica nella chiesa de reuerendi monaci di S. Pietro Celestino di Milano dell'ordine di S. Benedetto. Composto da Domenico Angelo Manganoni [...] e posto in musica dal M. Rev. Sig. D. Francesco Mazzuchello. Dedicato all'illustriss. & eccellentiss. sig. [...] D. Francesco Moles [...] ad instanza del rev. [...] D. Stefano Garbicelli
In Milano : per Francesco Vigone [Milano ; Vigone, Francesco], [16..]1601-1699
A p. [2]: imprimatur ; A p. [3-4]dedica dell'autore ; A p. 5: nota al lettore
Titolo uniforme: L' anime purganti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318272_RACC.DRAM.6014-01]
Pignatta, Pietro Romolo <1660?-ca. 1700>
Albana, Domenico <coreografo>; Pignatta, Pietro Romolo <1660?-ca. 1700>, dedicante; Pignatta, Pietro Romolo <1660?-ca. 1700>, compositore; Eggemberg, Giovanni Sigfrido <duca di Cromau>, dedicatario; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'Asmiro re' di Corinto dramma musicale da rappresentarsi nel famosissimo Teatro di S.S. Gio. e Paolo. L'anno 1696. Consacrato al merito immortale del sig. prencipe Gio. Sigifrido d'Eggemberg, duca di Cromau, ... Composto in musica dal Sig. D. Pietro Romolo abbate Pignatta
In Venetia : per il Nicolini [Venezia ; Nicolini]1696
A p. 4 autore del testo ; 3 atti ; La c. A1 bianca ; Le c. A3-4 segnate rispettivamente A4-5 ; Bianca la p. [1] ; A p. 3-4 dedica dell'A., Venezia 15.02.1696 ; A p. 3bis avvertimento al lettore ; A p. 4bis-5 argomento ; A p. 6 personaggi ; A p. 7 mut...
Titolo uniforme: L' asmiro re di Corinto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0279696]
Oliva, Francesco ; <1671?-1736?>
De Magistris, Gennaro [Compositore]
La Chiesa illustrata. Drama sagro del sacerdote d. Francesco Oliva composto in onore dell'angelico dottore S. Tomaso d'Aquino da cantarsi nel regal convento di S. Domenico Maggiore di Napoli dei P.P. Predicatori in quest'anno 1727 nel dì della di lui festività ... . Dedicato all'illustrissimo ... Carlo Capecelatro duca di Siano ... / [Musica del signor Gennaro de Magistris]
Napoli : [s.n.] Napoli1727
Riferimenti: Sartori 5499; Corago ; 2 parti ; L'indicazione del nome del compositore a carta A1v ; Segnatura: A⁸.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054389]
Guevara, Antonio : de <m. 1545>
Aureo libro di Marco Aurelio famosissimo imperatore, con l'horologio de'prencipi, in tre volumi. Composto per il molto reuerendo, ... Antonio di Gueuara, ... Nuouamente tradotto di lingua spagnuola in italiana dalla copia originale di esso auttore. Et perche à questo ueramente aureo libro niente manchi, l'habbiamo adornato di postille, che per auanti erano grandemente desiderate
In Venetia : appresso Francesco Lorenzini, da Turino1562
Soltanto la pt. 4 inizia con proprio front. e ha per tit.: Libro quarto de l'horologio de i prencipi ; Cors. ; rom ; Iniziali e fregi xil ; Variante B: testo ricomposto alla c. 13 della Pt. 2; l'impronta varia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE015655]
Eloy, Nicolas François Joseph
Aretano, Pietro [traduttore]; Manassei, Casimiro [donatore]
[Dizionario storico della medicina, che contiene l'origine, i progressi di quest'arte, le sette che vi sono sorte, i nomi de' medici, e scrittori più celebri, i loro sentimenti, e le scoperte ... Composto in francese dal signor Eloy e ora nell'italiana favella accresciuto di correzioni, di annotazioni, colla giunta di quantità di nuovi articoli. ... Tomo 1. [-7. ed ultimo]] 2
In Napoli : per Benedetto Gessari1762
1 v. - Dono Manassei. - Taglio marmorizzato di rosso. - Precedente collocazione: 17.B.7
Sul frontespizio marca: Minerva con libro nella mano destra e scudo nella sinistra. Motto: Litterarum felicitas ; Ultima pagina bianca.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAPE006686]
Eloy, Nicolas François Joseph
Aretano, Pietro [traduttore]; Manassei, Casimiro [donatore]
[Dizionario storico della medicina, che contiene l'origine, i progressi di quest'arte, le sette che vi sono sorte, i nomi de' medici, e scrittori più celebri, i loro sentimenti, e le scoperte ... Composto in francese dal signor Eloy e ora nell'italiana favella accresciuto di correzioni, di annotazioni, colla giunta di quantità di nuovi articoli. ... Tomo 1. [-7. ed ultimo]] 7
In Napoli : a spese di G.F.1765
1 v. - Dono Manassei. - Taglio marmorizzato di rosso. - Precedente collocazione: 17.B.11
Fregio xilografico sul frontespizio.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAPE006696]
Eloy, Nicolas François Joseph
Aretano, Pietro [traduttore]; Manassei, Casimiro [donatore]
[Dizionario storico della medicina, che contiene l'origine, i progressi di quest'arte, le sette che vi sono sorte, i nomi de' medici, e scrittori più celebri, i loro sentimenti, e le scoperte ... Composto in francese dal signor Eloy e ora nell'italiana favella accresciuto di correzioni, di annotazioni, colla giunta di quantità di nuovi articoli. ... Tomo 1. [-7. ed ultimo]] 3
In Napoli : per Benedetto Gessari1763
1 v. - Dono Manassei. - Taglio marmorizzato di rosso. - Precedente collocazione: 17.B.8
Sul frontespizio marca: Minerva con libro nella mano destra e scudo nella sinistra. Motto: Litterarum felicitas ; Ultima carta bianca.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAPE006688]
Eloy, Nicolas François Joseph
Aretano, Pietro [traduttore]; Manassei, Casimiro [donatore]
[Dizionario storico della medicina, che contiene l'origine, i progressi di quest'arte, le sette che vi sono sorte, i nomi de' medici, e scrittori più celebri, i loro sentimenti, e le scoperte ... Composto in francese dal signor Eloy e ora nell'italiana favella accresciuto di correzioni, di annotazioni, colla giunta di quantità di nuovi articoli. ... Tomo 1. [-7. ed ultimo]] 4
In Napoli : per Benedetto Gessari1764
1 v. - Dono Manassei. - Taglio marmorizzato di rosso. - Precedente collocazione: 17.B.9
Sul frontespizio marca: Minerva con libro nella mano destra e scudo nella sinistra. Motto: Litterarum felicitas
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAPE006689]
Eloy, Nicolas François Joseph
Aretano, Pietro [traduttore]; Manassei, Casimiro [donatore]
[Dizionario storico della medicina, che contiene l'origine, i progressi di quest'arte, le sette che vi sono sorte, i nomi de' medici, e scrittori più celebri, i loro sentimenti, e le scoperte ... Composto in francese dal signor Eloy e ora nell'italiana favella accresciuto di correzioni, di annotazioni, colla giunta di quantità di nuovi articoli. ... Tomo 1. [-7. ed ultimo]] 1
In Napoli : per Benedetto Gessari1761
1 v. - Dono Manassei. - Taglio marmorizzato di rosso. - Precedente collocazione: 17.B.6
Precede occhietto ; Le pagine 137-144 sono ripetute nella numerazione ; Iniziali xilografiche.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAPE006681]
Eloy, Nicolas François Joseph
Aretano, Pietro [traduttore]; Manassei, Casimiro [donatore]
[Dizionario storico della medicina, che contiene l'origine, i progressi di quest'arte, le sette che vi sono sorte, i nomi de' medici, e scrittori più celebri, i loro sentimenti, e le scoperte ... Composto in francese dal signor Eloy e ora nell'italiana favella accresciuto di correzioni, di annotazioni, colla giunta di quantità di nuovi articoli. ... Tomo 1. [-7. ed ultimo]] 5
In Napoli : per Benedetto Gessari1765
1 v. - Dono Manassei. - Taglio marmorizzato di rosso. - Precedente collocazione: 17.B.10
Sul frontespizio Monogramma di Benedetto Gessari
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAPE006692]
Briol, Giovanni
Francesco II <re delle Due Sicilie> [onorato]; Fusco [ballerino]; Bolognetti, Gennaro [ballerino]; Tata [ballerino]; Colombon Briol, Luisa <ballerina> [ballerino]; Jorio, Cesare [ballerino]; D'Antonio, Cesare [ballerino]; Pingitore, Giovanni [ballerino]; De Angelis, Gaetano [ballerino]; De Salvo, Emilio [ballerino]; Petito, Gaetano <sec. 19> [ballerino]; Baffert, Antonietta [ballerino]; Dmasier, Alfonso [ballerino]; Redaelli, Giuseppina <ballerina> [ballerino]; Guerra-Albano [ballerino]; Belloni, Angelo [scenografo]; Castagna, Giuseppe < 1836f-1874f> [scenografo]; Cerrone, Scipione; Colazzi, Filippo; Cottin, Alfred [antecedente bibliografico]; Del Buono, Filippo <figurinista>; Deloisio, Luigi [scenografo]; Galluzzi, Leopoldo [scenografo]; Guillaume, Carlo <costumista> [personale di produzione]; Papa, Raffaele [artista (pittore, etc.)]; Politi, Giuseppe <scenografo architetto> [scenografo]; Radice, Matteo; Sandri, Gaetano <scenografo architetto> [scenografo]; Spertini, Luigi <disegnatore-esecutore attrezzeria>; Fico, Vincenzo <Scenografo> [scenografo]; Morroni, Giuseppe [scenografo]; Niccolini, Antonio <1772-1850> [artista (pittore, etc.)]; Caldieri, Salvatore; Girard, Bernardo & C
Matilde e Malek-Adhel : ballo in dieci quadri : da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo a' 4 ottobre 1847 ricorrendo il fausto giorno onomastico di S. A. R. il duca di Calabria D. Francesco Maria Leopoldo principe ereditario del Regno delle Due Sicilie / composto e diretto dal signor Giovanni Briol ; [la musica del conte Nicola Gabrielli, meno quella del passo a due]
Napoli : Tipografia Flautina1847
Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono l'indicazione di responsabilit ; A p. 3 "A chi legge ; A p. 5 indicazioni di responsabilit ; Alle pp. 6 e 7 personaggi e interpreti
Titolo uniforme: MATILDE E MALEK-ADHEL. ballo
Altri titoli:'variante del titolo:' Matilde o le Crociate
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0324589]
Vestris, Auguste Armand <1786-1825> [coreografo]
Paolo e Colinetta, ballo di mezzo-carattere in tre atti, rappresentato la prima volta in Napoli nel R. Teatro S. Carlo a' 19 Novembre 1819, ricorrendo il giorno onomastico di sua altezza reale la Duchessa di Calabria / composto e diretto da Armando Vestris
Napoli : dalla Tipografia Flautina1819
A p. 3 autori vari ; A p. 4 i personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE072745]
Taglioni, Salvatore
De Angelis [ballerino]; Craveris <ballerina> [ballerino]; Pingitore, Giovanni [ballerino]; Bolognetti <ballerina> [ballerino]; Jorio [ballerino]; Sandri, Gaetano [scenografo]; Monti-Caresana [ballerino]; Dmasier, Alfonso [ballerino]; Belloni, Angelo [scenografo]; Castagna, Giuseppe < 1836f-1874f> [scenografo]; Cerrone, Orazio [artista (pittore, etc.)]; Colazzi, Filippo [artista (pittore, etc.)]; Del Buono, Filippo <figurinista>; Deloisio, Luigi; Galluzzi, Leopoldo [scenografo]; Guillaume, Carlo <costumista> [personale di produzione]; Marrone, Giuseppe [scenografo]; Papa, Raffaele [artista (pittore, etc.)]; Politi, Giuseppe <scenografo architetto> [scenografo]; Radice, Matteo [artista (pittore, etc.)]; Spertini, Luigi <disegnatore-esecutore attrezzeria> [artista (pittore, etc.)]; Fico, Vincenzo <Scenografo> [scenografo]; Niccolini, Antonio <1772-1850> [artista (pittore, etc.)]
Il Cid : ballo in sei quadri : da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo a' 12 gennajo 1845. Ricorrendo il fausto giorno natalizio di sua maest Ferdinando 2. Re del Regno delle Due Sicilie / composto e diretto dal signor Salvatore Taglioni ; [la musica del signor maestro Mario Aspa]
Napoli : dalla Tipografia Flautina [Caldieri, Salvatore ; Caldieri, Salvatore]1845
Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono l'indicazione di responsabilit ; A p. 3: autore della musica e responsabilit varie ; A p. 4: Personaggi ; A p. 5: Ballabili
Titolo uniforme: Il Cid. ballo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0289260]
Taglioni, Salvatore
De Angelis [ballerino]; Guerra, Albano [ballerino]; Altieri, Carolina [ballerino]; Craveris <ballerina> [ballerino]; Pingitore, Giovanni [ballerino]; Bolognetti <ballerina> [ballerino]; Jorio [ballerino]; Sandri, Gaetano [scenografo]; Muratori [ballerino]; Belloni, Angelo [scenografo]; Castagna, Giuseppe < 1836f-1874f> [scenografo]; Cerrone, Felice [artista (pittore, etc.)]; Colazzi, Filippo [artista (pittore, etc.)]; Del Buono, Filippo <figurinista>; Deloisio, Luigi; Galluzzi, Leopoldo [artista (pittore, etc.)]; Guillaume, Carlo <costumista> [personale di produzione]; Papa, Raffaele [artista (pittore, etc.)]; Politi, Giuseppe <scenografo architetto> [scenografo]; Spertini, Luigi <disegnatore-esecutore attrezzeria> [artista (pittore, etc.)]; Fico, Vincenzo <Scenografo> [scenografo]; Radice, Antonio <tecnico dell'illuminazione> [artista (pittore, etc.)]; Morroni, Giuseppe [scenografo]; Niccolini, Antonio <1772-1850> [artista (pittore, etc.)]
La straniera : ballo romantico in sei atti : da rappresentarsi nel Real Teatro del Fondo / composto e diretto dal signor Salvatore Taglioni ; [la musica, eccetto i ballabili ed altri pezzi del signor Pietro Graviller in massima parte la stessa del dramma di egual titolo del maestro Bellini]
Napoli : dalla Tipografia Flautina [Caldieri, Salvatore ; Caldieri, Salvatore]1847
Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono l'indicazione di responsabilit ; A p. 3: autore della musica e responsabilit varie ; A p. 4: Argomento ; A p. 5: Personaggi ; A p. 6: Ballabili
Titolo uniforme: La Straniera .. ballo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0289321]
Taglioni, Salvatore
Segarelli [interprete]; Porta, Luisa [interprete]; Gonzales <ballerina> [interprete]; Lamberti [interprete]; Guerra, Antonino <ballerino> [coreografo]; Castelli <ballerina> [interprete]; Biondi <cantante> [interprete]; Bolognetti <cantante> [interprete]; Quriau, Fortunato [artista (pittore, etc.)]; Carelli <cantante> [interprete]; Coppini <cantante> [interprete]; Pompei <cantante> [interprete]; Prisco <cantante> [interprete]; Cecchetti <cantante> [interprete]; Gusman <cantante> [interprete]; Gabrielli <cantante> [interprete]; Petrocchi <cantante> [interprete]; Valli <cantante> [interprete]; Balassi <cantante> [interprete]; Parmigiani <cantante> [interprete]; Gonzales, Angela <ballerina> [interprete]; Belloni, Angelo [scenografo]; Guillaume, Carlo <costumista> [personale di produzione]; Pappalardo, Domenico [artista (pittore, etc.)]; Pellandi, Nicola [scenografo]; Spadacino [ballerino]; Spertini [artista (pittore, etc.)]; Costantini <cantante> [interprete]
Il ritorno di Ulisse : ballo eroico in quattro parti : da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo la sera de' 12 gennajo 1836 ricorrendo il fausto giorno natalizio di Sua Maest (D.G.) Ferdinando 2. Re del regno delle due Sicilie / composto da Salvatore Taglioni [ ...] ; [la musica del ballo stata espressamente scritta dal signor maestro Pietro Romani]
Napoli : dalla Tipografia Flautina [Flauto]1836
Cfr. Melisi-De Simone: n. 697 ; A p. 5: autore della musica e altre responsabilit; alle p. 3-4: avviso del coreografo; alle p. 6-7: personaggi e interpreti ; A p. 8: ballabili. Parte 1.: "Ballabile delle Ninfe seguaci di Calipso", eseguito in unione ...
Titolo uniforme: Il ritorno di Ulisse. ballo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0286987]
Izzo, Filippo
De Angelis <ballerino> [interprete]; Altieri, Carolina [interprete]; Jorio [interprete]; D' Antonio [interprete]; Milleri [interprete]; Castagna, Giuseppe <scenografo ; 1836f-1874f> [artista (pittore, etc.)]; Cerrone, Felice [artista (pittore, etc.)]; Colazzi, Filippo [interprete]; Corazza, Marco [artista (pittore, etc.)]; Del Buono, Filippo <figurinista>; Deloisio, Luigi; Galluzzi, Leopoldo; Guillaume, Carlo <costumista> [personale di produzione]; Venier, Pietro <ca. 1800-1884> [artista (pittore, etc.)]; Venier, Pietro <ca. 1800-1884> [scenografo]; Papa, Michele <macchinista ; sec. 19> [artista (pittore, etc.)]; Fico, Vincenzo <Scenografo> [artista (pittore, etc.)]; Niccolini, Fausto [artista (pittore, etc.)]
Gli spagnuoli in Africa : gran ballo storico diviso in sei quadri : da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo la sera de' 4 ottobre 1852 ricorrendo il fausto giorno onomastico di sua altezza reale il duca di Calabria Francesco Maria Leopoldo principe ereditario del Regno delle Due Sicilie / composto e diretto da Filippo Izzo ; [la musica del maestro Nicola Fornesini]
Napoli : dalla Tipografia Flautina [Caldieri, Salvatore ; Caldieri, Salvatore]1852
Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono l'indicazione di responsabilit ; A p. 5: autore della musica e responsabilit varie ; A p. 3: Argomento ; A p. 7: Distribuzione delle danze ; A p. 8: Personaggi
Titolo uniforme: GLI SPAGNUOLI IN AFRICA. ballo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0289314]
Taglioni, Salvatore
Bolognetti, Gennaro [interprete]; Jorio <ballerino> [interprete]; De Antonio <ballerino> [interprete]; Colombon Briol, Luisa <ballerina> [interprete]; Tedeschi <ballerina> [interprete]; Rossi < ballerina ; 2> [interprete]; Pingitore, Giovanni <ballerino> [interprete]; Baffert, Antonietta [interprete]; Belloni, Angelo [scenografo]; Castagna, Giuseppe <scenografo ; 1836f-1874f> [artista (pittore, etc.)]; Colazzi, Filippo [artista (pittore, etc.)]; Del Buono, Filippo <figurinista> [artista (pittore, etc.)]; Deloisio, Luigi [artista (pittore, etc.)]; Galluzzi, Leopoldo [artista (pittore, etc.)]; Guillaume, Carlo <costumista> [personale di produzione]; Papa, Raffaele [artista (pittore, etc.)]; Politi, Giuseppe <scenografo architetto> [artista (pittore, etc.)]; Sandri, Gaetano <scenografo architetto> [artista (pittore, etc.)]; Spertini, Luigi <disegnatore-esecutore attrezzeria> [artista (pittore, etc.)]; Fico, Vincenzo <Scenografo> [artista (pittore, etc.)]; Morroni, Giuseppe <scenografo> [artista (pittore, etc.)]; Niccolini, Antonio <1772-1850> [artista (pittore, etc.)]
L'eroe cinese ossia Fedeltà e clemenza : ballo in cinque atti : da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo a' 19 novembre 1846 ricorrendo il fausto giorno onomastico di sua maest la regina madre di sua maest il re N.S / composto e diretto dal signor Salvatore Taglioni ; [la musica del signor maestro Nicola Fornesini]
Napoli : dalla Tipografia Flautina [Flauto]1846
A p. 3: autore della musica e altre responsabilit ; A p. 4: Personaggi ; A p. 5: Ballabili
Titolo uniforme: L' eroe cinese ossia Fedeltà e clemenza. ballo
Altri titoli:'variante del titolo:' Fedelt e clemenza
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0278414]
Taglioni, Salvatore
De Angelis [ballerino]; Jorio [ballerino]; Craveris <ballerina> [ballerino]; Pingitore, Giovanni [ballerino]; Colombon Briol <ballerina> [ballerino]; Bolognetti <ballerina> [ballerino]; Petito [ballerino]; Belloni, Angelo [scenografo]; Deloisio, Luigi; Guillaume, Carlo <costumista> [personale di produzione]; Papa, Raffaele [artista (pittore, etc.)]; Radice, Antonio <tecnico dell'illuminazione> [artista (pittore, etc.)]; Niccolini, Antonio <1772-1850> [artista (pittore, etc.)]
Ifigenia in Aulide : ballo storico mitologico in cinque atti : da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo a' 19 novembre 1847 ricorrendo il fausto giorno onomastico di sua Maest la Regina Madre di sua Maest il Re N.S / composto e diretto dal signor Salvatore Taglioni ; [la musica del conte Nicola Gabrielli, meno quella del passo a tre]
Napoli : Tipografia Flautina [Flauto]1847
Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono l'indicazione di responsabilit ; A p. 3: responsabilit ; A p. 4: personaggi ; A p. 5: Ballabili
Titolo uniforme: Ifigenia in Aulide. ballo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0294169]
Taglioni, Salvatore
De Angelis <ballerino> [interprete]; Craveris <ballerina> [interprete]; Pingitore, Giovanni <ballerino> [interprete]; Jorio [interprete]; Fazio, Gaetano [interprete]; Belloni, Angelo [scenografo]; Colazzi, Filippo [artista (pittore, etc.)]; Guillaume, Carlo <costumista> [personale di produzione]; Papa, Raffaele [artista (pittore, etc.)]; Spertini, Luigi <disegnatore-esecutore attrezzeria> [artista (pittore, etc.)]; Niccolini, Antonio <1772-1850> [artista (pittore, etc.)]
Margherita Pusterla : ballo storico-romantico diviso in prologo ed otto quadri : da rappresentarsi nel Real Teatro S.Carlo a' 4 ottobre 1846 ricorrendo il fausto giorno onomastico di S.A.R. il duca di Calabria D. Francesco Maria Leopoldo principe ereditario del regno delle Due Sicilie / composto e diretto dal signor Salvatore Taglioni ; [la musica stata appositamente fatta dal maestro signor Nicola Fornesini]
Napoli : Tipografia Flautina [Flauto]1846
Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono l'indicazione di responsabilit ; A p. 3: autore della musica e maestranze ; Alle pp. 4-5: ballerini ; A p. 6: ballabili
Titolo uniforme: Margherita Pusterla. ballo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0291939]

