Risultati ricerca
Stame, Luigi
Conti , Carlo
Originale | Tantum ergo | a Tenore e Basso | composto da Luigi Stame | Sotto la Direzione del M:o | Carlo Conti
autografo1852
Titolo uniforme: Tantum ergo ... Coro a 2 voci,Orchestra; Coro(T,B),ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0157107]
Valvasense, Giovanni Francesco
Relazione della gloriosa vittoria ottenuta in vicinanza di Coron sopra il campo ottomano dall'armi della Serenissima Republica, il giorno 7. del corrente, sotto la prudente valorosa condotta dell'eccellentiss. signor caualier, e procurator Francesco Morosini capitan general da mar, con la rotta, e fuga dell'esercito turco composto di sopra 10. mile combattenti
In Venetia : per Gio. Francesco Valuasense [Venezia]1685
Dopo il nome del tipografo: Et altri non possano stampare la presente ; Ferretti tipografici sul frontespizio ; Caratteri romani
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE129044]
Guy : de Chauliac
Varisco, Paolo
Nel nome de dio comenza lo inuentario ouer colectorio che apartien a la parte della cirogia: composto e compido del anno de la incarnation del nostro signore 1363, per lo clarissimo e famoso dotor maistro Guidon de gualiaco ciroico in lo clarissimo studio de mompelier
Chirurgia
In Venesia : per maistro Nicolo Girardengho da noue1480 a di do del mese de nouembro
Mutilo della carta a1; Incipit. a carta a2r; colophon a carta D9v; registrum a carta D10r.
Impronta: liha a-ql o.ia sele (C) 1480 (R); segnatura: a⁸ b⁴ c⁸ d¹º e-f⁸ g¹º h⁸ i¹º k⁸ l–n¹º o⁸ p-q¹º R¹º S-T⁶ r–u⁸ x–z⁶ A–C⁶ D¹º (carta a1 bianca)
Traduzione e cura di Paolo Varisco, cfr. carta D10r
SBA - Firenze - Testo a stampa - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:UFIE006336]
Secinara, Filippo : da
Trattato vniuersale di tutti li terremoti occorsi, e noti nel mondo, con li casi infausti, ed'infelici pressagiti da tali terremoti. Oue si fà mentione de prencipi, e monarchi, che regnorono in quei tempi. ... Con due tauole, vna delli autori, e l'altra de' terremoti. Composto dal P.F. Filippo da Secinara dell'Ord. de Min. Osser. ...
Nell'Aquila : appresso Gregorio Gobbi1652
Ex libris ms. a matita di Vincenzo Viviani "W"
Altro titolo: Trattato universale di tutti li terremoti occorsi, e noti nel mondo
SBA - Firenze - Testo a stampa - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:SBLE010322]
Da Vigo, Giovanni
Fioravanti, Leonardo <1517-1588>; Della Croce, Giovanni Andrea <1515?-1575>; Santo, Mariano <n. ca. 1490>
La prattica uniuersale in cirugia di M. Giouanni di Vico genouese. Di nuovo riformata, & dal latino ridotta a la sua vera lettura con le figure ... cauate dall'originale de M. Pietro Andrea Matthioli. Appresso vi e' un bellissimo compendio ... composto per M. Mariano Santo Barolitano. Con due trattati di M. Gio. Andrea dalla Croce ..
In Venetia : appresso Pietro Bertano1613
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:RAVE060243]
Guevara, Antonio : de <m. 1545>
La seconda parte del Monte Caluario, che espone le sette parole, che disse Christo in su la croce. Composto dall'illustre s. don Antonio di Gueuara, Vescouo di Mondognetto. Tradotto di lingua spagnuola nell'italiana, per m. Piero Lauro. Et nuouamente aggiuntoui le apostille nel margine
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1560 ([Venezia : Gabriele Giolito de Ferrari!)
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:TO0E047208]
Mercadante, Saverio
De Ferraris , Carlo
Inno all'Armonia | Poesia del Cav: de Ferrariis | Pezzo concertato per voci di Soprano, Contralto Tenore p.mo | Tenore 2.di[!] e Basso, con accompagnamento di grande orchestra | espressamente composto | da | Saverio Mercadante | In occasione del primo Congresso musicale tenuto in Napoli il Sett.bre del 64 | Autografo Dettato
autografo1863
Titolo uniforme: Inno all'Armonia. Coro a 5 voci,Orchestra. si bemolle maggiore; Coro(S1,S2,T1,T2,B),ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,timp,arp1,arp2,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0152164]
Picerli, Silverio 16/f
Specchio secondo di musica, nel quale si vede chiaro il vero e facil modo di comporre di canto figurato e fermo, di fare con nuoue regole ogni sorte di contrapunti e canoni, di formare li toni di tutt'i generi di musica reale e finta ... composto dal M.R.P.F. Silverio Picerli rietino ..
In Napoli ; Appresso Matteo Nucci1631
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAPE\\023060]
Mussi, Antonio <sec. 19.>
Gaberani , Giovanni
L'Eroina Danese | Gran Ballo | Composto e diretto e messo in scena Napoli al Real Teatro S. Carlo | il di 31 Luglio 1845 | Dal Sig.e Giovanni Gaberani | La musica tranne due pezzi e del Sig.re Antonio Mussi | di | Milano
copia1840-1860
Titolo uniforme: L'Eroina danese; ott,fl,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,timp,gc,arp,vl1,vl2,vla,vlc,cbs,b,banda
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0156120]
Fida, Antonio <19/t*19/t>
Fida, Antonio <19/t*19/t>
Alla Nobil Donzella / SIGNORA CARLOTTA [cancellato] / esimia suonatrice di PianoForte ed egregia Cantante / Accademica Filarmonica di Roma e Bologna / Antonio Fida / questo musicale lavoro per Lei / da esso appositamente composto / in argomento di altissima stima ed ammirazione / O.C.D. [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/p1810-1840
Titolo uniforme: Virginia, addio . 19/p . S, T, vl1, vl2, vla, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, tr1, tr2, fag1, fag2, trb1, trb2, trb3, vlc, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0064369]
Ridolfi, Evandro
Argenti, Giacomo [Compositore]; Amati, Sebastiano [Editore]
Oratorio del glorioso pontefice San Pio da cantarsi nella chiesa di San Domenico di Perugia, in occasione del solenne ottavario, che si celebrerà per la canonizzazione del medesimo. Composto dall'illustrissimo signore Euandro Ridolfi, e messo in musica dal sig. Giacomo Argenti ...
In Perugia : per Bastiano Amati stamp vescovale Perugia ; Amati, Sebastiano1712
Segnatura: A⁸
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UM1E020966]
Della Croce , Marsilio
Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>
L' historia della publica et famosa entrata in Vinegia del serenissimo Henrico 3. re di Francia, et Polonia, con la descrittione particolare della pompa, e del numero,& varieta delli bregantini, palaschermi, & altri vasselli armati, con la dechiaratione dell'edificio, & arco fatto al Lido. Composto nuouamente per Marsilio della Croce
In Vinegia1574
'impronta:' e,ne i-ni m-to nola (3) 1574 (R)
Nel titolo il numero 3. e' espresso: III
L'ultima p. e' bianca
Saltata nella numerazione la p. 23; ripetuta la p. 25; la p. 29 paginata per errore 9
Cors.; rom
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE011154]
Prologo|La gloria del martirio nella Rappresentazione di S. Giacopo L'interciso con due intermezzi.|P.o Golia e Davide Vincitore|2.o Il Giuditio di Salomone|da rapresentarsi nella Chiesa de P.P. delle Scuole Pie d'Ancona|data in luce da M[..] R.do Pre Alessio della Concezione| e fú composto dal [Sig;r]C.B. l'Anno 1665 li 23 Apprile|
copia, [1691-1700]1690-1700
Carte: A c. 1 in alto:D.S.C.B. probabilmente di mano dell'A.[ C.B.] Incipit:seconda battuta del 2° incipit non congruente con la misura.Basso numerato
Titolo uniforme: La Gloria del Martirio. prologo. S, 2str, bc
Incipit: Porgete Aquile altere a questo terga
Fa parte di: [Miscellanea di testi teatrali e musicali] {IT\ICCU\MSM\0017176}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0017177]
Viggiani, Domenico Angelo
Orazione panegirica a gloria dell'apparizione di Maria ss.a d'Iconavetere che si venera nella chiesa Basilica della città di Foggia composto, e recitato dal predicatore quaresimale d. Domenico Angelo Viggiani del comune di Pisticci a di 9. aprile 1826. in vece de' 22. marzo, stante l'impedimento della settimana santa
Foggia : dalla tipografia di Giacomo Russo [Russo, Giacomo]1827
Vignetta xil. sul front ; Cors. ; rom
Altri titoli:'variante del titolo:' Orazione panegirica di M.a SS.a d'Icona-Vetere o sia de' Sette Veli
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOGE026606]
Viggiani, Domenico Angelo
Orazione panegirica a gloria dell'apparizione di Maria ss.a d'Iconavetere che si venera nella chiesa Basilica della città di Foggia. Composto, e recitato dal predicatore quaresimale d. Domenico Angelo Viggiani del comune di Pisticci a di 22. marzo 1829
Foggia : dalla tipografia di Giacomo Russo [Russo, Giacomo]1829
Vignetta xil. sul front ; Cors. ; rom
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOGE026615]
Mercadante, Saverio
Inno all'Armonia | Pezzo concertato per voci di Soprano, Contralto | Tenore 1.o | Tenore 2.do e Basso, con accompagnamento di grande Orchestra | Espressamente composto | Dal Cav: Saverio Mercadante | In occasione del primo Congresso Musicale tenuto in Napoli il 7bre del 1864
copia1864
Titolo uniforme: Inno all'Armonia. Coro a 5 voci,Orchestra. si bemolle maggiore; Coro(S1,S2,T1,T2,B),ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,timp,arp1,arp2,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0152163]
Cimarosa, Domenico <1749-1801>
Concerto a due Flauti Traversi / Con VV.ni, Viole, Clarinetti, Fagotti, Corni, e Basso / Composto Espressam.te / Dal Sig.r Dom.co Cimarosa per la / Camera di S.E. Esterasi Deg.mo Ambasciatore / Di S.M. Imperiale presso la / Corte di Napoli / nel 1793 [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo, 18/f)1791-1800
Titolo uniforme: Concerti . 1793 . fl1-solo, fl2-solo, cl1, cl2, fag, cor, vl1, vl2, vla, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0086666]
Paisiello, Giovanni <1740-1816>
Biblioteca del Real Collegio di Musica di San Sebastiano <Napoli>
Originale / Elfrida / Dramma per Musica / Composto / Da Giovanni Paisiello / All'attuale servizio delle loro Maesta / Siciliane / In qualita di Maestro di Cappella di Camera, e / Compositore / Per la festivita del Glorioso Nome della / Maesta della Regina / Del da quattro Novembre 1792 [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo in parte, 18/f)1791-1800
Titolo uniforme: Elfrida . 1792 . S, S, S, A, T, B, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, tr, cor, vl1, vl2, vla, b, timp
Incipit: Come al corso il sole e lento
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085788]
Clemens <papa ; 11.>
SS.mi D.N.D. Clementis diuina prouidentia PP. 11. Damnatio, & prohibitio librorum sub titulis: Doctoris Laurentij Pires Carualho Quaestiones selectae de Bulla cruciatae, Lusitaniae &c. Epitome das indulgencias, e priuilegios da Bulla da sancta cruzada repardido pera maior clareza em titulos pellas indulgencias, e diuersas faculdades, que contem còm alguàs aduertencias no principio, composto por Lourenct Pirez de Carualho &c
Roma : Stamperia Camerale1707
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE043463]
Giuseppe Maria : di San Marco in Lamis
Il manuale del sacerdote per l'altare in cui si contiene la spiegazione letteraleistoricodogmatica della s. messa, ed il metodo di ben prepararsi a celebrarla: composto per li sacerdoti novelli dal m.r.p. Giuseppemaria di S. Marco in Lamis lettor giubilato, minor osservante della provincia di S. Angiolo. Tomo 1. [2.]. 1
Napoli : nella stamperia di Angelo Coda [Coda, Angelo]1804
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA1E010483]
Andrea : da Milano
Raggionamento fatto in lode di Bredà di Porta Noua, doue si contengono tutti i Bredà, feste, giuochi, e fuochi fatti nella città di Milano, per l'allegrezza della presa di detto Bredà, composto da Andrea da Milano. Dedicato a serui, & vassali fideli della Corona di Spagna. Bradaineida
Stampato in Milano : per li Malatesti, stampatori regij camerali [Milano ; Malatesta fratelli]1625-1649
Tit. dell'intitolazione - Testo su 2 col ; Pubbl. presumibilmente fra il 1625 e il 1649, anni di attività degli editori, cfr. Iccu indice Sbn
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE042602_XG.05-0033-51bis]

