Risultati ricerca
Stame, Luigi
Conti , Carlo
Originale | Tantum ergo | a Tenore e Basso | composto da Luigi Stame | Sotto la Direzione del M:o | Carlo Conti
autografo1852
Titolo uniforme: Tantum ergo ... Coro a 2 voci,Orchestra; Coro(T,B),ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0157107]
Bernardoni, Pietro Antonio <1672-1714>
Bernardoni, Pietro Antonio <1672-1714>, dedicante
Giulio Cesare in Torino, drama per musica di Pietro Antonio Bernardoni accademico arcade [...] composto in occasione della nascita del real prencipe di Piemonte e dedicato all'illustrissimo [...] d. Bartolomeo di Capoa conte di Montoro [...]
In Torino : Nella Stampa di Gio. Battista Fontana [Torino ; Fontana, Giovanni Battista]1699
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-7: dedica di Pietro Antonio Bernardoni, Torino, 25 ottobre 1699 ; Alle pp. 8-10: cortese lettore ; Alle pp. 11-2: argomento storico ; Alle pp. 13-4: attori e decorazioni ; Alle pp. 15-20: prologo ; In ultima p....
Titolo uniforme: Giulio Cesare in Torino
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319547]
Sorentini, Giuseppe <ballerino e coreografo>
Diani, Anna <ballerino>; Balbis, Vincenzo <ballerino>; Chiarini, Antonio <ballerino>; Guidetti, Giovanni ; costumista> <sec. 19 <personale di produzione>; Hebert, Giacomo <ballerino>; Moja, Sofia <ballerina>, ballerino; Pellandi, Nicola <scenografo>, artista (Pittore, etc.); Pellandi, Nicola <scenografo>; Vezzoli, Caterina <ballerino>; Brugnoli, Giuseppa <ballerino>; Massà, Eugenio <ballerino>; Demarini, Margherita <ballerino>; Sandrini, Antonio <ballerino>; Gardella, Rosina <ballerino>; Orlandi, Anna <ballerino>; Dal Majno, Paolo <ballerino>; Vezzoli, Gaetana <ballerina>, ballerino; Sorentini, Giuseppe <ballerino e coreografo>
Le Ferriere di Livonia ossia L'Equivoco fortunato, ballo semiserio in tre atti inventato, composto, e diretto da Giuseppe Sorrentino. Da rappresentarsi nel Teatro Filarmonico di Verona nel Carnevale 1817
[S.l : s.n., 1816-17]1816-1817
A p. 5: Personaggi ; A p. 7: Ballerini
Titolo uniforme: Le Ferriere di Livonia ossia L'Equivoco fortunato
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'L'EQUIVOCO FORTUNATO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319909]
Serafini, Giacomo <coreografo>
Paganetti, Carlo <interprete>; Panzera, Luigi <interprete>; Rossi, Domenico <ballerino>, interprete; Serafini, Giovanni <sec. 19.>, interprete; Rossi, Settimia <interprete>; Tavoni, Vincenzo <interprete>; Bracchini, Luigi <interprete>; Ponzoni, Luigia <interprete>; Ponzoni, Giuseppe <interprete>; Colonna, Pietro <ballerino>, interprete
Il portator d'acqua ossia Le due giornate, ballo di mezzo carattere in tre atti composto e diretto dal sig. Giacomo Serafini, da rappresentarsi nel Teatro Eretenio di Vicenza per secondo ballo l'estate 1824
In Vicenza : dalla tipografia Parise edit. [Vicenza ; Parise]1824
A p. 3: Argomento ; A p. 4: Personaggi ; Nel tit. l'anno 1824 è espresso in cifre romane ; Data probabile di pubblicazione: 1824 ; Fregio xilogr. sul verso a p. [2]
Altri titoli:'variante del titolo:' Le due giornate.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001955]
Olivieri, Guglielmo <coreografo <; sec. 19.>>
Trentanove, Anna <ballerina>, ballerino; Giannini, Carlo <ballerino>; Trentanove, Maria <ballerino>; Trentanove, Elisa <ballerino>; Nasari, Sebastiano <ballerino>; Neri, Francesco <ballerino>; Merzi Lovigni, Carolina <ballerino>; Lovigni, Giuseppe <ballerino>; Mazzà, Gaetano <ballerino>; Rottondi, Antonio <ballerino>; Dal Cò, Marianna <ballerino>
Il Castellano d'Urchex ribello di Scozia, ballo di mezzo carattere in tre atti. Da rappresentarsi nel Teatro Accademico di Bassano l'autunno dell'anno 1817, composto e diretto dal signor Guglielmo Olivieri
Bassano : Tipografia Baseggio [Bassano Del Grappa ; Baseggio]1817
A p. 3: Ballerini ; A p. 4: Argomento
Titolo uniforme: Il Castellano d'Urchex ribello di Scozia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320024]
Cighera, Pietro
Breve elogio del sacerdote d. Gaetano Bugati pro-prefetto della bibl. Ambrosiana, canonico onorario di S. Ambrogio e dott. d'ambe le leggi. Composto dal prefetto della biblioteca medesima Pietro Cighera
Milano : dalla stamperia di Gaetano Motta [Motta, Gaetano]1816
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE028329]
Termanini, Filippo <ballerino e coreografo>
Briaschi, Giuseppe [Direttore d’orchestra]; Neri, Gaetano <ballerino> [Interprete]; Bussola, Maria Luigia [Interprete]; Caprotti, Antonio [Interprete]; Capon, Lorenzo <ballerino> [Interprete]; Coppi, Enrichetta <ballerina> [Interprete]; Tipografia Vicario <Brescia> [Editore]
L'allieva di Amore : soggetto fantastico divertimento danzante diviso in tre quadri : da rappresentarsi nel Teatro Grande di Brescia la quaresima 1847 / composto e diretto dal signor Filippo Termanini
Brescia : tipografia Vicario ; Tipografia Vicario1847
Sul frontespizio le indicazioni di rappresentazione seguono quelle di responsabilità ; Sul frontespizio: G. Briaschi ; A p. 3: personaggi e interpreti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1028603]
Berninzone, Raffaello
De Ferrari, Serafino Amedeo [Compositore]; Ponsi, Luigi <cantante> [Interprete]; Giusti, Enrico <cantante> [Interprete]; Biagini, Emilia <cantante> [Interprete]; Vaschetti, Luigia [Interprete]; Borella, Maurizio [Interprete]; Benincore, Ottavio <cantante> [Interprete]; Bartolucci, Carlo <cantante> [Interprete]; Rizzi [Editore]
Pipelè ossia Il portinajo di Parigi : melodramma giocoso in tre atti : composto espressamente per il Teatro Gallo San Benedetto in Venezia : l'autunno 1855 / [musica del maestro sig. S. A. De-Ferrari]
Venezia : dalla tipografia Rizzi ; Rizzi1855
Autore del testo, Rafaele Berninzone, cfr. p. 3 ; A p. 5: autore della musica, personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Pipele. commedia per musica. 1881c
Altri titoli:'variante del titolo:' Il portinajo di Parigi. -
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1028598]
Giannini, Giovanni Battista
Gavelli, Domenica <ballerino>; Goldoni, Giovanni <ballerino>; Bettini, Giuseppe <sec.- 18.-19.>, ballerino; Bosi, Giuseppe <ballerino>; Erba, Antonia <ballerina>, ballerino; Perelli, Maria <ballerina>, ballerino; Casati, Carolina <ballerino>; Velasco, Ercolina <ballerina>, ballerino; Corticelli, Rachele <ballerino>; Villa, Giuseppe <m. ca.1842>, ballerino; Rugali, Carlo <ballerino>; Brianza, Giacomo <ballerino>; Signorini, Angela <ballerino>; Casati, Virginia <ballerino>; Bossi, Teresa <ballerino>; Martelli, Carlotta <ballerino>; Capoani, Marietta <ballerino>; Penetti, Giuseppe <ballerino>; Luraschi, Luigi <ballerino>; De Steffani, Pietro <ballerino>; Maccinoni, Giovanni <ballerino>; Colomba, Giovanna <ballerino>; Velasco, Adelaide <ballerino>; Lorenzini, Teresa <ballerino>; Gemelli, Maria <ballerino>; Scotti, Giovanna <ballerino>; Gregorini, Maria <ballerino>; Signorini, Margherita <ballerino>; Magni, Catterina <ballerino>; Maccinoni, Carolina <ballerino>; Velasco, Angiolo <ballerino>; Ravina, Luigia <ballerina>, ballerino; Tavoni, Vincenzo <ballerino>; Giovenzani, Rosa <ballerino>
Irene ossia La Morte del sultano Manabor, ballo di carattere in sei atti composto e diretto da Gio. Battista Giannini, da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Canobiana nel carnevale 1825
Milano : dalla stamperia di Carlo Dova [Dova, Carlo], [1824-25]1824-1825
Alle pp. 3-4: Personaggi ; A p. 5: Decorazioni ; A p. 6-12: Argomento
Titolo uniforme: Irene ossia La morte del sultano Manabor
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'Lamorte del sultano Manabor
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319851]
Bertini, Filippo <ballerino e coreografo <; sec. 19.>>
Beneggi, Francesco <ballerino>; Marchissi, Carlo <ballerino>; Colombieri, Anna <ballerino>; Rebaudengo, Clara <ballerina ; 1800-1845>, ballerino; Stefanini, Agnese <ballerino>; Rizzo, Eugenio <ballerino>; Bertini, Filippo <ballerino e coreografo ; sec. 19.>; Viotti, Emanuele <ballerino>
Emilia, ballo tragico in cinque atti tratto dalla tragedia tedesca del signor Gothard Ephraim Lessing, composto e diretto da Filippo Bertini. Da rappresentarsi nel Teatro Nuovo della Società il carnevale dell'anno 1827
Mantova : dalla tipografia all'Apollo di F. Branchini [Branchini, Ferdinando], [1826-27]1826-1827
A p. 3: Personaggi
Titolo uniforme: Emilia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319866]
Coralli, Jean <1779-1854>
Ramaccini, Antonio <interprete>; Ravina, Ester <interprete>; Bianciardi, Carlo <ballerino>, interprete; Viganò, Celeste <ballerina>, interprete; Francolini, Giovanni <interprete>; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, interprete; Appiani, Antonio <interprete>; Trigambi, Pietro <ballerino>, interprete
Paolo e Rosetta o sia Le feste della vendemmia, ballo di mezzo carattere in tre atti composto da Giovanni Coralli, da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala la quaresima dell'anno 1825
Milano : per Nicolo' Bettonì [Bettoni, Nicolo]1825
A p. 3: Personaggi
Altri titoli:'variante del titolo:' Le feste della vendemmia.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002023]
Aaron, Pietro
Scoto, Girolamo [Editore]; Servi di Maria : Convento della SS. Annunziata <Firenze> [Donatore]; Servi di Maria : Convento della SS. Annunziata <Firenze> [Donatore]
Lucidario in musica di alcune oppenioni antiche, et moderne con le loro oppositioni, & resolutioni, con molti altri secreti appresso, & questioni da altrui anchora non dichiarati, composto dall'eccellente, & consumato musico Pietro Aron del ordine de Crosachieri, & della citta di Firenze
In Vinegia : appresso Girolamo Scotto Venezia ; Scoto, Girolamo1545
1 esemplare rilegato con altre edizioni di argomento musicale
Riferimenti: EDIT16 CNCE 3109 ; Il titolo si ricava da c. [a]2r; a c. [a]1r: Virga Aron refloruit e ritratto dell'A ; Corsivo ; romano ; Iniziali xilografiche ; Spazio riservato per iniziale, con lettera guida a c. [a]3v, [a]4v, [a]4v.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNCE003109]
Fiorito, Lino
De Filippo, Eduardo <autore>; Saponaro, Francesco <regista>
[Abito composto da giacca e pantalone con bretelle per il personaggio di Rocco : figurino per lo spettacolo "Dolore sotto chiave", atto unico di Eduardo De Filippo con la regia di Francesco Saponaro / Lino Fiorito]
[Italia]2014
Titolo attribuito ; Disegno di Lino Fiorito
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0742630]
Varchi, Benedetto
L'Hercolano dialogo di messer Benedetto Varchi, nel qual si ragiona generalmente delle lingue, et in particolare della Toscana, e della Fiorentina composto da lui sulla occasione della disputa occorsa tra 'l commendator Caro, e m. Lodouico Casteluetro
In Vinetia : appresso Filippo Giunti, e fratelli Venezia ; Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista ; Giunta, Filippo1580
'marca:' Giglio fiorentino. In cornice figurata
'marca:' Aquila vola verso il sole e perde le penne. In fregio con anfore.
Emissione successiva dell'edizione del 1570, con modifica della data sul frontespizio (aggiunta dei caratteri X.) ; Corsivo, romano; segnatura: *⁸ A⁴ B-V⁸ X²; iniziali e fregi xilografici.
Titolo uniforme: L'Ercolano.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO1E030116]
Fabbri, Alessandro <coreografo>
Baldanza, Gertrude [ballerino]; Serpos, Marianna [ballerino]; Benighi, Gesu [ballerino]; Baldanzi, Francesco [ballerino]; Lorenzoni, Antonio [artista (pittore, etc.)]; Costa, Luigi [ballerino]; Marchesi, Federico [personale di produzione]; Serpos, Domenico <sec. 19> [ballerino]; Vistarini, Francesco [direttore d'orchestra]; Conti, Maria <ballerina> [ballerino]
Il ritorno di Pietro il Grande in Mosca ballo eroico - pantomimico diviso in cinque atti composto e diretto dal signor Alessandro Fabbri da rappresentarsi nel nobil teatro di Torre Argentina il carnevale dell'anno 1820
Roma : Nella Stamperia di Crispino Puccinelli a S. Andrea della Valle n. 53, [1820] [Puccinelli, Crispino]1820
A p. 3-4: argomento ; A p. 5. imprimatur ; A p. 6: personaggi, interpreti e responsabilit varie
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0026037]
Clerico, Francesco
Sassi, Salvatore <ballerino> [interprete]; Carlucci, Giuseppe <violinista> [interprete]; Bianchi, Giovanni <cantante> [interprete]; Lorenzoni, Antonio [scenografo]; Dupen, Celestina <ballerina> [interprete]; Costa, Luigi <ballerino> [interprete]; Majani, Baldassarre [personale di produzione]; Paris, Vincenzo <ballerino> [interprete]
Il supposto tesoro o sia I finti spiriti folletti, ballo di mezzo carattere composto da Francesco Clerico. Da rappresentarsi nel nobile Teatro di Torre Argentina nel Carnevale dell'anno 1824
Roma : nella Stamperia di Michele Puccinelli [Puccinelli, Michele]1824
A p. 3: Personaggi ; A p. 4: responsabilit
Titolo uniforme: Il supposto tesoro o siano I finti spiriti folletti. ballo
Altri titoli:'titolo parallelo:' IFINTI SPIRITI FOLLETTI
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0278342]
Panzieri, Lorenzo
Moglia, Marco [ballerino]; Lorenzoni, Antonio [scenografo]; Berlani, Giacomo [direttore d'orchestra]; Cerruti, Felice [ballerino]; Costa, Luigi [ballerino]; Brugnoli, Amalia [ballerino]; Majani, Baldassarre; Marchesi, Fortunato <cantante>; Paris, Vittoria [ballerino]
Balduino Duca di Spoleto ballo eroico pantomimico in cinque atti composto, e diretto dal sig. Lorenzo Panzieri Da rappresentarsi nel Nobile Teatro di Torre Argentina il Carnevale dell'Anno 1823
Roma : Nella Stamperia di Michele Puccinelli a Tor Sanguigna, n. 17, [1823?] [Puccinelli, Michele]1823
A p. 3-4: argomento ; A p. 5: imprimatur ; A p. 6: personaggi ; Segn. a
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0026006]
Durano, Eugenio
Granadilla : ballo fantastico in un prologo e cinque quadri / composto e diretto dal coreografo e primo ballerino assoluto Eugenio Durano ; da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo la sera de' 30 maggio 1857 [..
Napoli : Tip. Flautina1857
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:SBL0734372]
Carlini, Filippo
S. Filippo Neri nella istituzione degli esercizJ del suo oratorio, ossia La letizia cristiana : melodramma-centone / composto da uno de' Fratelli secolari dell'Oratorio di S. Maria in Vallicella
Roma : C. Puccinelli1852
Il nome dell'autore Filippo Carlini a p. 6
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0096877]
Costa, Davide < coreografo ; sec. 19>
Puzone [ballerino]; Fazio [ballerino]; Spinelli, Carmela <ballerina> [ballerino]; Boschetti <ballerina> [ballerino]; Pingitore, Giovanni [ballerino]; Walpot [ballerino]; Brettel <ballerina> [ballerino]; Ebraico <ballerina> [ballerino]; Castagna, Giuseppe < 1836f-1874f> [scenografo]; Cerrone, Felice [personale di produzione]; Colazzi, Filippo [personale di produzione]; Corazza, Marco [scenografo]; Del Buono, Filippo <figurinista> [artista (pittore, etc.)]; Deloisio, Luigi [artista (pittore, etc.)]; Galluzzi, Leopoldo [scenografo]; Guillaume, Carlo [costumista]; Venier, Pietro <ca. 1800-1884> [scenografo]; Papa, Michele <macchinista ; sec. 19> [personale di produzione]; Fico, Vincenzo <Scenografo> [scenografo]; Spezzaferri, Achille <macchinista> [personale di produzione]; Niccolini, Fausto [scenografo]
Loretta l'indovina : ballo in tre atti : da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo nell'autunno del 1859 / composto e diretto dal coreografo Davide Costa ; [musica del maestro Giuseppe Giaquinto]
Napoli : stabilimento tipografico del Cosmopolita [Tipografia del Cosmopolita ; Tipografia del Cosmopolita ; Tipografia del Cosmopolita ; Tipografia del Cosmopolita]1859
Sul front. i dati di rappresentazione seguono l'indicazione del compositore ; A p. 3: autore della musica ed altre responsabilit ; A p. 4: personaggi e interpreti ; A p. 5: Ballabili
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0032218]
Henry, Louis <1784-1836>
Ottavo, Luigi <ballerino> [interprete]; Sasso <ballerino> [interprete]; De Mattia <ballerino> [interprete]; De Lorenzi, Luisa <ballerina> [interprete]; Musmarra [interprete]; Ramaccini <ballerina> [interprete]; Dmasier, Alfonso <ballerino> [interprete]; Giovinetti, Filippo <costumista ; sec. 19> [personale di produzione]; Novi, Tommaso <costumista> [personale di produzione]; Pappalardo, Domenico [artista (pittore, etc.)]; Pelandi, Antonio [scenografo]; Sacchetti, Vincenzo <scenografo; 1794-1820> [scenografo]; Trifora, Raffaele [scenografo]; Pappalardo, Giuseppe <Macchinista> [artista (pittore, etc.)]; Niccolini, Antonio <1772-1850> [artista (pittore, etc.)]
Le amazzoni, ballo eroico in tre atti, composto e diretto da Luigi Henry. Rappresentato la prima volta in Napoli nel Teatro del Fondo nell'estate del 1825 / [la musica del signor Conte di Gallenberg]
Napoli : dalla Tipografia Flautina [Flauto]1825
A p. 3: autori della musica e altre responsabilit ; a p. 4: personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Le Amazzoni. ballo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0280372]

