Risultati ricerca
Stame, Luigi
Conti , Carlo
Originale | Tantum ergo | a Tenore e Basso | composto da Luigi Stame | Sotto la Direzione del M:o | Carlo Conti
autografo1852
Titolo uniforme: Tantum ergo ... Coro a 2 voci,Orchestra; Coro(T,B),ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0157107]
Samengo, Paolo <ballerino>
Ronzi Vestris, Maria <ballerina> [interprete]; Pappalardo, Giuseppe <Sec. 19> [artista (pittore, etc.)]; Costa <ballerino> [interprete]; Rispoli <ballerina> [interprete]; Lolisci <ballerina> [interprete]; Ricci, Maria <ballerina> [interprete]; Pangrazio <ballerina> [interprete]; Passarini <ballerina> [interprete]; Cicchetti <ballerina> [interprete]; Normann <ballerina> [interprete]; Ottavo, Luigi <ballerino> [interprete]; Musmarra, Clemente <violinista> [direttore d'orchestra]; Dmasier, Alfonso <ballerino> [interprete]; Canna, Pasquale [scenografo]; Giovinetti, Filippo <costumista ; sec. 19> [personale di produzione]; Brugnoli, Amalia [interprete]; Novi, Tommaso <costumista> [personale di produzione]; Pappalardo, Domenico [artista (pittore, etc.)]; Spertini, Luigi <disegnatore-esecutore attrezzeria> [artista (pittore, etc.)]; Costantini, Antonio <ballerino> [interprete]; Durante, Giacomo <ballerino> [interprete]; Cairo <ballerina> [interprete]; Niccolini, Antonio <1772-1850> [artista (pittore, etc.)]
Pamile, ballo storico mitologico in cinque atti composto e diretto dal sig.r Paolo Samengo primo ballerino de' Reali Teatri. Da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nel primo giorno dell'anno 1827 / [la musica del sig. Raimondi]
Napoli : dalla Tipografia Flautina [Flauto]1827
A p. 6: autore della musica e altre responsabilit; a p. 3-4: avvertimento al lettore; a p. 5: Argomento; a p. 7-8: Attori; a p. 8: Ballabili
Titolo uniforme: PAMILE. ballo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0278442]
Gioia, Gaetano <ca. 1768-1826>
Scotti, Pietro <ballerino> [interprete]; Gagliani, Carlo [interprete]; Lorenzoni, Antonio [scenografo]; Berlani, Giacomo [interprete]; Costa, Luigi <ballerino> [interprete]; Gherini, Gaetano <ballerino> [interprete]; Marchesi, Federico [personale di produzione]; Torelli, Antonia [interprete]
Acbar Gran Mogol, ballo tragico in cinque atti, composto e diretto dal celebre sig. Gaetano Gioja da rappresentarsi nel nobil Teatro di Torre Argentina il carnevale dell'anno 1821
Roma : nella Stamperia di Michele Puccinelli, [1821] [Puccinelli, Michele]1821
A p. 3: argomento ; A p. 5: imprimatur ; A p. 6 personaggi, interpreti e altre responsabilit ; Fascicolazione
Titolo uniforme: Acbar, gran Mogol. bt. 5 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0280356]
Taglioni, Salvatore
Porta, Luisa [interprete]; Ricci, Maria <ballerina> [interprete]; Cicchetti <ballerina> [interprete]; Minicacci <ballerina> [interprete]; Vaccari, Antonio [interprete]; Samengo, Paolo <ballerino> [interprete]; Sico, Clementina <ballerina> [interprete]; Canna, Pasquale [scenografo]; Corazza, Luigi <sec. 19. 1. met> [artista (pittore, etc.)]; Giovinetti, Filippo <costumista ; sec. 19> [personale di produzione]; Marchesi, Nicola <ballerino> [interprete]; Novi, Tommaso <costumista> [personale di produzione]; Samengo Brugnoli, Amalia <ballerina> [interprete]; Quriau, Fortunato [artista (pittore, etc.)]; Niccolini, Antonio <1772-1850> [artista (pittore, etc.)]
Amore filosofo balletto anacreontico in due atti composto e diretto da Salvatore Taglioni [...] rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro del Fondo nella primavera del 1828 / [la musica stata espressamente composta dal Maestro sig. Placido Mandanici]
Napoli : dalla Tipografia Flautina [Flauto]1828
A p. 3: autore della musica e altre responsabilit ; A p. 4: personaggi e interpreti ; A p. 5: ballabili ; Segn
Titolo uniforme: AMORE FILOSOFO. bt
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0280381]
Giannini, Giovanni Battista
Castelli, Emilia [ballerino]; Bertini, Francesco [ballerino]; Torelli, Antonia [ballerino]; Venturi, Francesco <coreografo e ballerino> [ballerino]; Ramacini, Antonio [ballerino]; Massari, Battista [ballerino]
I solitarj ossia i nemici delle donne, ballo in quattro atti composto dal sig. Gio. Batt. Giannini da rappresentarsi nell'imp. e r. teatro in via della Pergola il carnevale del 1823
Firenze : stamperia Fantosini, [tra 1822 e 1823] [Fantosini]1822-1823
A p. 3: ballerini ; A p. 4-5: Argomento ; A p. 6: personaggi e interpreti
Altri titoli:'titolo alternativo:' I nemici delle donne
'variante del titolo:' I solitari ossia I nemici delle donne
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0033602]
Taglioni, Salvatore
Orlandi [interprete]; Talamo [interprete]; Paul [interprete]; Doch [interprete]; Corisee [interprete]; Corisei [interprete]; Minicacci [interprete]; Canna, Pasquale [scenografo]; Corazza [artista (pittore, etc.)]; Giovinetti, Filippo <costumista ; sec. 19> [personale di produzione]; Novi, Tommaso <costumista> [personale di produzione]; Sichera [interprete]; Sarnataro, Rosalia [interprete]; Pappalardo, Antonio <macchinista> [artista (pittore, etc.)]; Niccolini, Antonio <1772-1850> [artista (pittore, etc.)]
Le nozze di Zeffiro, ballo anacreontico in un atto, composto dal sig.r Salvatore Taglioni ... Rappresentato per la prima volta in Napoli nel Real Teatro S. Carlo nell'estate del 1824 / [la musica di diversi autori]
Napoli : dalla Tipografia Flautina [Flauto]1824
Autore della muscia a p. 3: - A p. 3 varie responsabilit ; A p. 4: personaggi ; pezzi ballabili ; Segnatura: A
Titolo uniforme: LE NOZZE DI ZEFFIRO. ballo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0285007]
Clerico, Francesco
Valerius Flaccus Setinus Balbus, Gaius [antecedente bibliografico]; Baldanza, Gertrude [ballerino]; Bianchi, Giovanni <1660?-ca. 1720> [ballerino]; Moglia, Marco [ballerino]; Carlucci, Giuseppe <violinista> [direttore d'orchestra]; Lorenzoni, Antonio [scenografo]; Costa, Luigi [ballerino]; Majani, Baldassarre [costumista]; Donzelli Dupin, Antonia <ballerina> [ballerino]
La conquista del vello d'oro ballo mitologico in cinque atti composto e diretto da Francesco Clerico da rappresentarsi nel Nobile Teatro di Torre Argentina nel carnevale dell'anno 1824
Roma : nella stamperia di Michele Puccinelli a Tor Sanguigna, n. 17 [Puccinelli, Michele]1824
Personaggi, interpreti e altre responsabilit alla carta a4 ; Argomento e antecedente bibliografico alla carta a2 ; Imprimatur alla carta a3v ; Segnatura: a
Titolo uniforme: La conquista del vello d'oro. ballo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0030438]
Augier du Fot, Anne Amable
Calzolari, Ettore [donatore]
Catechismo d'ostetricia per istruzione delle mammane di campagna, composto per ordine e a spese del governo di Francia dal sig. Augier Du Fot ... Traduzione dal francese. Operetta utile a qualunque medico e chirurgo, necessaria a qualunque mammana ...
In Venezia : nella stamperia Graziosi, a S. Apollinare [Graziosi, Antonio]1787
1 v. - Ex libris di Ettore Calzolari incollato sul contropiatto
Contiene la traduzione ridotta, con una serie di aggiunte, dell'Embryologia sacra di Francesco Emanuele Cangiamila ; Errori nella numerazione delle p. preliminari e nella segnatura del fasc. a ; P. 425 num. 325
Titolo uniforme: Catechisme sur l'art des accouchemens pour les sages-femmes de la campagne, fait par ordre et aux dépens du Gouvernement
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:USME025041]
Guevara, Antonio : de <m. 1545>
Aureo libro di Marco Aurelio con l'horologio de principi, in tre volumi. Composto per il molto reuerendo signor don Antonio di Gueuara, vescouo di Mondognedo, ... Libro primo [-terzo]. Nuouamente tradotto di lingua spagnuola in italiano ..
In Vinegia : appresso Francesco Portonaris da Trino ; appresso Francesco Portonaris [Venezia ; Portonari, Francesco <ca. 1550-1578>]1560
Marca sul front ; La c. 2M8 è bianca ; Var. B: [28], 279 c. La c. 2M8 contiene testo a stampa, la c. 2E3 erroneamente segnata 2F3, la c. 279v bianca
Titolo uniforme: Libro aureo de Marco Aurelio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE004231]
Verini, Giovanni Battista <sec. 16.>
El vanto della cortegiana ferrarese. Et il lamento che essa cortegiana fa ne la sua morte. Col lamento della pouera villanella. Composto per il morigerato giouane Giouanbattista Verini fiorentino. Nuouamente ristampato, & corretto
In Firenze, 15801580
Rom ; Vignetta xil. sul front
1 v. - Bid: RMLE035713
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE035713]
Zan Presutto
Vn Capitolo in lingua bergamasca. Nel quale si dimostra tutte le arte esser disgratiate. Nuouamente composto per Zan Presutto. Con alcune stanze sopra il mangiamento del Zanni. Opera molto ridiculosa, & bella
In Firenze. Con permissione della S.Inquisitione, [sec. 16.!ERRORE
Cfr.: BIBLIA, v.1, n.5218 ; Cors. ; rom ; Fregi xil. sul front
1 v. - Bid: RMLE035047
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE035047]
Il Contrasto del matrimonio de Togno e della Tamia il quale e bellissimo et nuouamente composto, da ridere, & sgrignare, & c. Item vn bel testamento di vn altro villano di hauer gran piacere, & il pianto della Tamia
ERRORE
Rom ; Tit. dall'intitolazione ; Testo disposto su colonne ; Vignetta xil. a c. A1r ; Fregio xil
1 v. - BID: RMLE034967
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE034967]
Serdini, Simone
Cerbero inuoco. El qual narra, come vna fanciulla abbandonata dal suo innamorato si lamenta, e conta le bellezze di lui, e poi per disperata si butto in Mongibello. Composto per Simone Sardini Senese, chiamato Sauiozzo
In Fiorenza : appresso le scalee di Badia1560-1600
Riferimenti: EDIT16 70393; Sander 6743 ; Stampato presumibilmente tra il 1560 e il 1600, cfr. D.E. Rhodes, Le antiche edizioni a stampa delle poesie di Simone Serdini, in "La Bibliofilia", 100 (1988), p. 264 ; Cors. ; rom ; Nel frontespizio l'area di...
1 v. - Bid: RMLE034961
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE034961]
[Ioannis Chrysostomi]; Ioannes Chrysostomus
XVI. Eiusdem [Ioannis Chrysostomi] Homilia in illum locum: mulier alligata est legi quanto tempore vixerit vir eius: si autem mortuus fuerit libera est cui voluerit nubere tantum in Domino: beatior autem est si sic manserit
XVI. Tou autou Omilia eis to gune dedetai nomo eph'oson chronon ze o aner autes: ean de apothane eleuthera estin o thelei gamethenai monon en kyrio, makariotera de estin ean outos meine
1001-1100
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_08.25_0010]
Quintin, Jean <1500-1561>; Gregoras, Nicephorus <1296-1360>; Zonaras, Ioannes <sec. 12.>; Nicetas Acominatus; Laonicus : Chalcocondylus <1430ca.-1490ca.>; Feyerabend, Sigmund; Schmidt, Peter
Historia rerum in Oriente gestarum ab exordio mundi et orbe condito ad nostra haec vsque tempora. In qua rato ordine et succincta miraque breuitate non tantum de origine primum auctuque & summa felicitae ac mox inclinatione, casu & tristi interitu nobilissimarum monarchiarum Assyriorum, Medorum, et Persarum, Graecorum & Macedonum, verum etiam florentissimi Romani imperij ab vrbe condita successus explicantur: deque Costantinopolitana, siue Byzantina ... potentia, ... disseritur. Vna cum narratione compendiosa de rebus Turcicis & Persicis; ... Cum indicibus ad calcem longe locupletissimus
Francof. ad Moenum : impens. Sigis. Feyrabendij.1587
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE010517]
Brancaccini, Domenico Maria
Clouwet, Albert<1624-1679>; Vangelisti, Vincenzo & Matini, Piero
Sylloge dialecticorum, seu de ijs, quae Aristotelis organo continentur, scholasticorum fer�� omnium dissidentium accurata collectio: in qua metaphisicam poscentibus penitus omissis, ea tantum examinantur, vel quibus in logica firmiter antiquorum sententia fulcitur, vel �� recentioribus strenuissim�� impingitur. Opus sane perutile: dum vnico, licet tripartito, tractatu; quae innumeris implicabantur codicibus, vberrim�� concludat, omni studio, ac diligentia absolutum per mag. F. Dominicum Mariam de Brancaccinis Florentinum ordinis Seruorum ...
Florentiae : ex typographia S.M.D. apud Vincentium Vangelisti.1677
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE052037]
Pius <papa ; 4.>
Bulla s.d.n.d. Pii diuina prouidentia papae IIII contra franchisias, & Curiae opponentes. Motus proprius s.d.n.d. Pij diuina prouidentia pape quarti, que gratiae, seu remissiones, aut compositiones ex causa, vel occasione homicidij quouiis modo perpetrati, in posterum faciendae, illis tantum suffragentur, qui habuerint supplicationes manu propria s.s.tis signatas, & & per eius datarium datatas. Motus proprius s.d.n.d. Pii papae quarti, super Birreto Viridi deferendo a petentibus beneficia Capituli Odoardus, & similium.
Roma : Blado, Antonio[1564?]
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE064893]
Cienino da Cholle; Cenninus Cenninus
II. Il Libro dell'arte fatto et composto da Cienino da Cholle a riverenza d'Iddio e della vergine Maria e di santo Eustachio e di santo Franciescho [...] e a riverenza di Giotto di Taddeo et d'Angnolo (Gaddi), maestro di Ciennino, e a ultolità e bene et guadangnio di chi alla detta arte vorrà pervenire
s.d.
opera datata
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_78.23_0002]
Loarte, Gaspar : de<m. 1588>
Pontio, Pacifico <sec. 16.>
Trattato delle sante peregrinationi, doue s'insegna il modo di farle con molto frutto spirituale: & si tratta ancora delle stationi, & indulgenze, che nelle peregrinationi si sogliono guadagnare. Composto nuouamente per il r.p. Gaspar Loarte, dottor theologo della Compagnia di Giesu.
In Milano : per Pacifico Pontio.1575
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019622]
L��pez Aguilar, Juan Fernando
Puzzo, Fernando
��Lo ��Stato autonomico spagnolo : Stato composto asimmetrico e fatti differenziali nella Costituzione spagnola del 1978 : un'analisi dello Stato delle autonomie nella prospettiva del costituzionalismo comparato : federalismo asimmetrico e fatti differenziali costituzionalmente rilevanti / Juan Fernando L��pez Aguilar ; prefazione di Silvio Gambino ; postfazione di Fernando Puzzo ; a cura e con traduzione di Fernando Puzzo
Padova : CEDAM.1999
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RMG0029776]
Bartolomeo : da Saluzzo
Barezzi, Barezzo
Praticello del diuino amore, ornato di molte variet�� di fioretti di componimenti poetici spirituali, e diuoti. Per consolatione de le anime innamorate dell'amoroso Giesu. Composto da F. Bartolomeo da Saluthio minore osseruante reformato. Con gl'argomenti dell'istesso a ciascun canto
In Venetia : presso Barezzo Barezzi, libraro alla Madonna.1611
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E034815]

