|  |  | Home Page > 
Percorso biografico > 1805-1810 > Il primo matrimonio  
 
									 Il primo matrimonio
  Il matrimonio del poco più che ventenne Alessandro fu voluto e propiziato da Giulia Beccaria. La madre desiderava per il figlio una donna dolce ed umile, che gli volesse bene e gli desse dei figli, ma che non sottraesse spazio, più del necessario, al suo ruolo dominante sul figlio e sulla futura famiglia. Dopo un paio di occasioni di matrimonio andate in fumo (con Luigina, sorella di Ermes Visconti, e con una ragazza francese, figlia dei De Tracy), la moglie ideale fu trovata in Enrichetta Blondel, figlia di genitori protestanti di origine svizzera e benestanti. Benché fosse stata battezzata, come i suoi fratelli, Enrichetta era però cresciuta nella rigorosa osservanza delle fede protestante. Questa sua educazione religiosa, peraltro, così come il fatto che fosse “molto graziosa” e non fosse nobile, erano qualità che piacquero subito ad Alessandro, che ne scriveva entusiasta al Fauriel dall’Italia nell’ottobre del 1807. Alessandro ed Enrichetta si sposarono a Milano il 6 febbraio del 1808, con atto civile; nello stesso giorno il matrimonio fu benedetto da un pastore con rito evangelico. Nel giugno di quell’anno, dopo aver soggiornato fra Milano e Brusuglio, i coniugi Manzoni fecero rientro a Parigi, lasciandosi alle spalle le critiche mosse dai benpensanti cattolici al loro matrimonio. Nel dicembre, l’antivigilia di Natale, nasceva la primogenita di casa Manzoni, Giulia (poi sempre chiamata “Giulietta” nell’intimità della famiglia). Manzoni volle battezzare la bambina e la cerimonia avvenne nell’aprile del 1809, con padrino Claude Fauriel. L’atto ufficiale del battesimo mise in imbarazzo i coniugi Manzoni, il cui matrimonio veniva dichiarato illegittimo da quella chiesa cattolica che pur battezzava la loro figlia. Dopo una petizione al Pontefice Pio VII perché concedesse la regolarizzazione del matrimonio, la nuova cerimonia, celebrata con rito cattolico, avvenne  il 15 febbraio del 1810.
 
										 
 | 
						
							|  | 
							|  | 
							|  | 
							|  | 
							|  | 
						
							|  | 
						
							|  | 
						
							
							
						
						
							
							
							|     |