|
 |
Home Page >
Percorso biografico >
Le missioni e gli incarichi > Canossa
Canossa
Dal 1501 al 1503 Ludovico, spinto dalle necessità economiche familiari seguite alla morte del padre, ricopre il suo primo incarico al servizio degli Estensi come capitano della rocca di Canossa. La rocca di Canossa, distrutta nel 1412, era stata acquistata da Lionello d’Este, che ne fece restaurare le mura e ricoprire la torre, il torrione, il palazzo e il monastero. Nel 1494 Ercole I ordinò che fossero ricostruite le mura in parte rovinate. Quando Ludovico la abita, la fortezza appare difesa da una piccola guarnigione al comando di un capitano, dal quale dipendono anche il borgo ed alcuni paesi limitrofi. Ludovico dimora nella rocca certamente dal 6 aprile 1502 al 31 gennaio 1503, anche se probabilmente la sua permanenza va compresa in un periodo più lungo, dal gennaio 1502 al giugno 1503. Agli anni del capitanato di Canossa, tra la fine del 1502 e l’inizio del 1503, risale la nascita del primogenito illegittimo di Ludovico, Giovanbattista Ariosto, frutto di un amore ancillare con una certa Maria, quasi certamente la domestica della famiglia Ariosto beneficiata nei testamenti di Niccolò del 1492 e del 1500. Il poeta, trasferitosi a Canossa, aveva infatti condotto con sé questa donna, non più giovane, perché lo accudisse al suo servizio personale. L’incarico di capitano, lungi dall’essere una carica onorifica, si configura come un duro e quotidiano servizio, svolto in condizioni di romitaggio, che Ludovico accetta di buon grado in ragione dello stipendio che gli viene erogato con cadenza mensile. Molto probabilmente fanno riferimento all’esperienza militare di Canossa i seguenti versi contenuti nell’elegia latina De diversis amoribus: "Iuratusque pio celebri sub principe miles / excepto horrisonae Martia signa tubae". Negli anni dell’incarico militare a Canossa Ludovico si allontana dalla rocca solo per brevi incursioni a Ferrara nel 1502 e nel 1503, e per dimorare nell’estate del 1503 presso i cugini Malaguzzi.
 
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
    |