IX. «Raccontare cento novelle, o favole o parabole o istorie» «Raccontare cento novelle, o favole o parabole o istorie» il Decameron Un “nuovo” genere narrativo: la novellaCome leggere le novelleUna cronologia incertaArchitettura del Centonovelle boccacciano Il paratesto ProemioIntroduzione alla IV giornata. Conclusioni dell’autore Mise en page dell’autografo hamiltoniano Il ruolo delle maiuscoleVerso una “teatralizzazione” del racconto Il macrotesto Modelli letterari e iconografici Dieci (ovvero undici) inserti lirici Una poesia mondana Attori e narratori nel Decameron: i livelli della diegesi narrativa I nomi dell’onesta brigata
IX. «Raccontare cento novelle, o favole o parabole o istorie»